search.noResults

search.searching

saml.title
dataCollection.invalidEmail
note.createNoteMessage

search.noResults

search.searching

orderForm.title

orderForm.productCode
orderForm.description
orderForm.quantity
orderForm.itemPrice
orderForm.price
orderForm.totalPrice
orderForm.deliveryDetails.billingAddress
orderForm.deliveryDetails.deliveryAddress
orderForm.noItems
I


l tempo, la temperatura e i detergenti chimici sono da sempre gli elementi chiave alla base del lavaggio. Ciò che è cambiato oggi è la capacità di ottimizzare questi fattori per ottenere risultati migliori e aumentare l’effi cienza. Da quasi 50 anni, Grandimpianti I.L.E punta a raggiungere questo obiettivo con le sue


macchine per il lavaggio professionale. Il know-how acquisito ha permesso all’azienda di


sviluppare una grande sensibilità verso l’innovazione per off rire ai suoi clienti i più alti livelli di prestazioni, assistenza e supporto. “Nel nostro principale mercato, ovvero la sanità e le case di


riposo, il controllo, l’affi dabilità e la sicurezza delle lavatrici di nuova generazione di Grandimpianti, così come la capacità di monitorare le macchine da remoto, sono di vitale importanza”, aff erma Matthias Odink di Laundry Total. In Olanda dove ha sede, Laundry Total off re un servizio


di lavanderia completo, che prevede sia la fornitura di lavatrici e detergenti, sia la manutenzione. Il monitoraggio da remoto delle macchine permette di valutare come i clienti utilizzano i programmi e di prevedere quando avranno bisogno di una fornitura di detergente. Questa funzionalità è possibile grazie a ‘T e Mind’,


il programma di controllo di Grandimpianti che raccoglie nel cloud i dati relativi all’utilizzo di risorse e al funzionamento delle macchine, oltre a una serie di informazioni utili a ottimizzare i processi e prevedere eventuali malfunzionamenti. “Possiamo vedere quanti cicli ha eseguito una


macchina, come è stata caricata, quanto detersivo è stato usato e molto altro ancora. Questo sistema ci ha permesso di sviluppare diverse strategie per far crescere la nostra attività, tra cui il pagamento di ogni ciclo. Si adatta perfettamente al nostro concept”, aff erma Odink. “Le lavanderie spesso si trovano nei seminterrati, per


cui potrebbe esser necessario tempo per accorgersi di un problema”, aff erma James Holmes, direttore vendite di WashCo, con sede nel Regno Unito. “Spesso nessuno sa quale sia il problema, quindi è necessario l’intervento di un tecnico”. WashCo lavora soprattutto con le case di cura, ma


anche con ospedali, hotel, centri benessere, società calcistiche e altro ancora. “Ora possiamo identifi care da remoto la macchina


e il problema, riducendo i tempi di fermo”, aggiunge. “I nostri clienti non possono permettersi periodi di inattività. Soprattutto nelle case di cura, il servizio di lavanderia è fondamentale e durante la pandemia sono state nell’occhio del ciclone. L’attenzione alla temperatura e all’igiene è decisamente aumentata; per questo, ora i clienti possono ottenere direttamente i dati sulla temperatura senza chiamare un tecnico”. “Inoltre, la maggior parte degli interventi può essere fatta


da remoto”, aggiunge Odink. “Possiamo vedere che cosa fanno i clienti e aiutarli a utilizzare meglio la macchina”.


Oltre il pulito con Grandimpianti I.L.E.


I proprietari di lavanderie professionali hanno bisogno di effi cienza e affi dabilità. Matthias Odink di Laundry Total e James Holmes di WashCo, raccontano a Jim Banks come le macchine connesse al cloud di Grandimpianti I.L.E. soddisfano le loro esigenze


Controllo totale Un’altra caratteristica chiave delle macchine Grandimpianti è Wavy, l’intuitiva interfaccia touchscreen che consente la programmazione e il monitoraggio delle macchine con modalità facilmente comprensibili da chiunque abbia familiarità con un’app per smartphone. Inoltre, si adatta al livello di esperienza di ogni utente, assicurando ottimi risultati sin da subito. “È un’interfaccia molto più semplice rispetto a quella di altre aziende”, sottolinea Holmes. “È facile da usare quanto un tablet. I comandi sono intuitivi e associati a colori. Nessun altro off re qualcosa di simile nel Regno Unito”. Grandimpianti è inoltre in prima linea quando si


parla di coniugare effi cienza e sostenibilità. Con le sue macchine GWH450 e GWH600, utilizzate di solito da lavanderie che gestiscono grandi quantità, i titolari possono monitorare le prestazioni, il peso del bucato e il consumo di acqua e sostanze chimiche per aumentare l’effi cienza. “Queste macchine aiutano a risparmiare”, aff erma Holmes. “In genere queste lavanderie non ricorrono a manodopera qualifi cata, quindi la possibilità di monitorare e azionare le macchine da remoto è molto importante. Queste, tra l’altro, sono le prime macchine in cui abbiamo installato un sistema di recupero dell’acqua, che permette di risparmiare denaro riducendo la quantità d’acqua da scaldare e il consumo idrico”. 


BRAND FOCUS


1972 2013 2016


Grandimpianti off re soluzioni per la cura dei tessuti da quasi 50 anni


Ottiene i premi Green Excellence Award e Red Dot Design Award


Introduzione della tecnologia Wavy e IoT e secondo Red Dot Design Award nel 2017


grandimpianti.com


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80  |  Page 81  |  Page 82  |  Page 83  |  Page 84  |  Page 85  |  Page 86  |  Page 87  |  Page 88  |  Page 89  |  Page 90  |  Page 91  |  Page 92  |  Page 93  |  Page 94  |  Page 95  |  Page 96  |  Page 97  |  Page 98  |  Page 99  |  Page 100