standard di igiene. Oggi la gamma comprende una nuova versione Hygiene+, che assicura cicli di lavaggio in linea con il livello di disinfezione A0=60 come defi nito dalla norma EN ISO 15883-1.
CICLI DI TERMODISINFEZIONE Due speciali cicli di termodisinfezione raggiungono 75°C per il lavaggio e 90°C per il risciacquo
Pulizia ed effi cienza elevate A0 è la normativa più recente in materia di disinfezione termica per i sistemi di lavaggio. Defi nisce i parametri di tolleranza per i dispositivi che entrano in contatto con la pelle integra per garantire la rimozione di microrganismi patogeni. “Per noi è molto importante raggiungere questo
D
BRAND FOCUS
+ di 100 136
14
paesi di distribuzione nel mondo
modelli di macchine KROMO
brevetti europei e 11 certifi cazioni internazionali
Da oltre 20 anni KROMO è specializzata nella produzione e distribuzione di soluzioni professionali per il lavaggio delle stoviglie. Grazie alla sua ampia gamma di prodotti di alta qualità, KROMO ha un ruolo di primo piano sul mercato.
kromo-ali.com
all’inizio della pandemia di Covid-19, le persone hanno dovuto ripensare la loro vita quotidiana cambiando le priorità e mettendo al primo posto l'igiene. Le cucine professionali
sono sempre state molto attente alla pulizia, ma
oggi bisogna impegnarsi a raggiungere standard ancora più elevati. L’attenzione alla sanifi cazione ha coinvolto ogni ambito della ristorazione. Il lavaggio delle mani è fondamentale sia per i dipendenti sia per i clienti, mentre per il personale di cucina sono previsti processi più rigorosi per la pulizia di superfi ci e utensili. Nell’area del lavaggio, tuttavia, la necessità di standard igienici più elevati è ancor più evidente. “Oggi sono previsti nuovi standard per l’igiene.
Per essere certi di soddisfare le necessità del mercato, abbiamo sviluppato un nuovo modello di lavastoviglie in grado di raggiungere il livello che tutti aspettano”, aff erma la responsabile vendite Rafaelle Allot parlando della nuova serie di lavastoviglie PREMIUM2
Hygiene+ di KROMO. La gamma KROMO PREMIUM2 era già pensata
per essere facile e intuitiva da utilizzare, con un pannello soft-touch che indica chiaramente i dieci cicli di lavaggio, le temperature di lavoro e le molteplici funzioni della macchina. Grazie alle caratteristiche innovative, garantisce in poco spazio un funzionamento effi ciente ed elevati
“L’EFFICIENZA IDRICA ED ENERGETICA È DA SEMPRE UN ASPETTO FONDAMENTALE DEI NOSTRI PROGETTI”
standard”, aff erma Allot. “Il modello Hygiene + integra due nuovi cicli a temperature più alte, una porta ed una carrozzeria isolate, un nuovo sistema di apertura, una funzione antiallagamento e un nuovo pannello per facilitare ulteriormente l’utilizzo. Dispone inoltre di una funzione 'soft start' per la pompa che consente di proteggere le stoviglie all’inizio del ciclo”. Dei 10 cicli di lavaggio della macchina, tre
sono dedicati ai piatti, due ai bicchieri, uno è personalizzabile e due sono dedicati alla termodisinfezione HYGIENE +. Tra i 10 cicli standard, i due cicli speciali di termodisinfezione possono raggiungere sino a 75°C per il lavaggio e 90°C per il risciacquo. “Garantisce un elevato livello di igiene e include una nuova tecnologia ad acqua pulita”, aggiunge Allot. “Lo scarico parziale o completo prima del risciacquo assicura che nel processo di risciacquo venga utilizzata acqua più pulita”. Oltre a raggiungere livelli di pulizia altissimi, il
nuovo modello racchiude tutte le innovazioni che hanno decretato il successo della gamma PREMIUM2
.
Tra queste, la tecnologia di monitoraggio automatico e la possibilità di inviare dati al cloud per consentire il monitoraggio a distanza delle prestazioni, nonché un sistema di autodiagnosi che rileva eventuali anomalie. Le macchine della serie sono facili da installare in quanto possono adattarsi a tensioni diverse. Inoltre, sono all’avanguardia dal punto di vista dell’effi cienza energetica. In particolare, la versione Hygiene+ HR è dotata di un sistema di recupero del calore che pre-riscalda l’acqua fredda in entrata per ridurre notevolmente il consumo di energia. I test hanno dimostrato che accorgimenti costruttivi possono aiutare a risparmiare fi no al 35% sui consumi energetici. “L’effi cienza idrica ed energetica è da sempre un aspetto fondamentale dei nostri progetti”, sottolinea Allot. “Questa, insieme all’alto livello di igiene rende la macchina perfetta per ospedali, scuole, asili, ma anche bar e ristoranti”. Hygiene+, il cui lancio è previsto a HostMilano 2021 nel mese di ottobre, è destinata a lasciare il segno.
Aliworld 75
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100