search.noResults

search.searching

saml.title
dataCollection.invalidEmail
note.createNoteMessage

search.noResults

search.searching

orderForm.title

orderForm.productCode
orderForm.description
orderForm.quantity
orderForm.itemPrice
orderForm.price
orderForm.totalPrice
orderForm.deliveryDetails.billingAddress
orderForm.deliveryDetails.deliveryAddress
orderForm.noItems
Come precisa Zunino, la linea è pensata per garantire un’esperienza culinaria replicabile ovunque”. Silblock è un prodotto elegante progettato


per semplifi care il lavoro e ottimizzare i costi di gestione, anche se il meglio deve ancora arrivare.


Evoluzione continua Un design ben pensato permette una migliore organizzazione dello spazio, comprese le zone dedicate alla mise en place, alla preparazione e al passaggio in cucina, oltre alle aree di stoccaggio. “Abbiamo messo a punto una serie di miglioramenti signifi cativi al design di questo prodotto per migliorare l’esperienza dell’utilizzatore fi nale”, aff erma Zunino. “Ma è solo l’inizio”, promette. “Vogliamo rendere


Silblock una macchina ‘intelligente’. Stiamo lavorando molto sullo sviluppo dell’intelligenza artifi ciale (IA) e della visual user experience”. Un così alto grado di innovazione porterebbe a un miglioramento generale dell’effi cienza in cucina. “L’obiettivo dei prossimi due anni è creare una cucina con un monitor che guidi visivamente lo chef ”, aggiunge Zunino. Lo sviluppo del software e dei sensori che permetterà di integrare nuove tecnologie - tra cui l’intelligenza artifi ciale all’interno di Silblock - è già in corso, e dovrebbe diventare realtà nei prossimi quattro anni e mezzo. Alcune innovazioni sono nate per necessità.


La crisi innescata dalla pandemia di Covid-19 nel mondo della ristorazione ha spinto alla necessità di ricorrere a personale non specializzato perché meno costoso e, di conseguenza, a una gestione complessiva più fl essibile e intelligente. Zunino sottolinea: “Ciò che possiamo fare è lavorare sulla semplifi cazione dei processi e sulla qualità delle attività in cucina, semplifi cando i parametri delle ricette e continuando a realizzarle al meglio anche se l’executive chef non è presente”. L’ottimizzazione dei costi sarà essenziale in un


settore per cui si prevede un'attesa di due o tre anni prima di tornare ai livelli di attività del 2019. La risposta al Covid-19 ha imposto anche nuove limitazioni in termini di spazio e organizzazione in cucina. Le soluzioni Silko hanno aiutato molto in questo senso; ad esempio, attraverso la gestione separata dei piatti destinati all’asporto, al consumo nel locale e alla preparazione domestica. Quest’ambito sarà ottimizzato ulteriormente attraverso l’integrazione dell’IA e dei sensori. “Oggi cucinare non è più solo un’arte basata


su abilità e ricette”, aff erma Zunino. “È ormai diventata una disciplina creativa basata su processi


e sistemi di produzione”. Aggiunge inoltre che, con la messa a sistema di nuovi processi, Silblock consentirà agli operatori di esplorare ulteriori possibilità di risparmio, sostenibilità e creatività in cucina.


“Piccoli segreti” “L’innovazione è la chiave dell’evoluzione” aff erma Zunino. “La cosa più importante per noi è guidare l’innovazione e portarla a livelli sempre più elevati, ma è altrettanto importante concentrarsi sull’esperienza dell’utente". L’innovazione è guidata da quelli che Zunino


defi nisce “piccoli segreti”, che possono essere raccolti quando l’azienda ha un rapporto ravvicinato e trasparente con i suoi clienti. “È molto importante essere al fi anco di questi ultimi, perché alla fi ne sono loro a dirci cosa fare, direttamente o indirettamente. Ci dicono chiaramente quello che vogliono. In Silko i nostri rapporti con i clienti e con i partner commerciali sono solidi e trasparenti”, spiega. Nel progetto Legend Hotel, questo stretto


rapporto di collaborazione è stato essenziale per superare alcune sfi de progettuali. “La regione è attiva sismicamente e lo spazio per le cucine è limitato”, aff erma il direttore di Legend Hotel. “Considerata la complessità del progetto, abbiamo apprezzato molto la capacità di Silko di off rire soluzioni innovative e su misura rispondendo a tutte le nostre esigenze e richieste in tempi incredibilmente brevi”. L’impegno di Silko si basa su tradizione e valori


solidi. “Il mio sogno è di riuscire attraverso Silblock a portare la tradizione culinaria italiana ovunque, rendendola facilmente replicabile e a buon mercato”, aff erma Zunino. 


Monoblocco Silko in mostra alla fi era PIR di Mosca (ottobre 2020) fornito dal partner Apach Chef Line


BRAND FOCUS


1980


Silko è stata fondata 41 anni fa


Vittorio Veneto, Italia


50-200 silko.it Aliworld 85


I nuovi uffi ci della società sono collocati in provincia di Treviso


Silblock è pensato per ottimizzare l’organizzazione della cucina di catene che hanno dai 50 ai 200 punti vendita


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80  |  Page 81  |  Page 82  |  Page 83  |  Page 84  |  Page 85  |  Page 86  |  Page 87  |  Page 88  |  Page 89  |  Page 90  |  Page 91  |  Page 92  |  Page 93  |  Page 94  |  Page 95  |  Page 96  |  Page 97  |  Page 98  |  Page 99  |  Page 100