«Utilizziamo stoviglie monouso in Mater-Bi, materiale compostabile ecologico. Molti dei supporti di allestimento come tavoli, sedie e complementi di arredo li realizziamo nel nostro laboratorio anche grazie a materiali di recupero. Il surplus di cibo lo distribuiamo ad associazioni benefiche, evitando così ogni spreco. Puntiamo sulle energie alternative. La collaborazione con le carceri si concretizza anche grazie a corsi di formazione e opportunità di lavoro per i detenuti e i giovani in difficoltà.
Se in passato le iniziative equosolidali si adattavano solo a piccoli eventi, noi abbiamo alzato l’asticella e siamo in grado di realizzarne di alto livello, anche con 1.000 invitati. Il primo evento etico è stato un convegno sulla legalità alla Camera dei Deputati per 180 persone.
Magnolia Eventi ha pianificato già 160 matrimoni da qui a ottobre. Quelli etici sono ancora una minima parte, ma in forte crescita. L’interesse c’è. Ci chiamano da tutta Italia, specie dal Nord, dove la sensibilità verso queste tematiche è molto maggiore. Per il momento, restiamo una realtà solo locale. L’eticità ha un prezzo? Sì, ma del tutto affrontabile. Se un menu normale per un matrimonio può costare 80 euro, un menu etico ha un sovrapprezzo che va da 5 a 15 euro» conclude Beatrice. ethicatering.it