Un hotel per ufficio
Da soluzione di emergenza a modalità sempre più diffusa: il 39,2% delle imprese italiane ha continuato a utilizzare lo smart working nel 2021 (sondaggio di MeglioQuesto e Tecnè, marzo 2022). La tendenza? Offrire spazi e servizi a coloro che cercano un posto “diverso” dove lavorare.
L’hotel che di giorno affitta stanze per lavorare Anziché lavorare da casa, ricrei il tuo ambiente lavorativo in una lussuosa stanza d’hotel: camera con scrivania e Wi-Fi, zone business perfette per riunioni e conference call, possibilità di fare una pausa sfruttando i servizi degli hotel, come palestra, piscina, giardini e ristoranti. È questa la nuova formula di Daybreakhotels, startup fondata nel 2014 da Simon Botto, Flavio Del Greco, Lorenzo Stabile e Michele Spadone, che rende disponibili stanze e servizi di hotel di lusso durante il giorno (quindi senza pernottamento). Attualmente sulla sua piattaforma sono presenti hotel in 16 Paesi nel mondo. Modello di business: la startup fa accordi con hotel e catene, guadagna una percentuale sulle prenotazioni che avvengono tramite il sito o la App. «L’idea originaria della nostra startup era mettere a disposizione le stanze per il tempo libero, per esempio a chi trovandosi di passaggio in città ha bisogno di un luogo dove appoggiarsi, rilassarsi con la spa o fare una rinione di lavoro» spiega Botto.
«Con la pandemia però il mondo degli hotel ha cominciato a soffrire e abbiamo dovuto rivedere la nostra formula, inserendo nell’offerta l’utilizzo delle stanze (sempre durante il giorno e a prezzi scontati) per lo smart working». La risposta è stata positiva, dal lancio avvenuto a luglio 2020 la crescita è stata del 50% al mese. Cosa ancora più interessante, a richiedere questa formula non sono solo i privati, ma anche le aziende.
daybreakhotels.com
Il parere dell’esperto. «Tra le cose che funzionano di più ora c’è la formula lavoro+vacanza. Vai in montagna, lavori fino alle 6, poi fai qualcosa di bello: una degustazione, un giro in slitta, una sauna. Un’opportunità per chi ha appartamenti in luoghi ameni per offrire in quest’ottica pacchetti ai turisti lavoratori». Andrea Agazzani
PAG 39
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100 |
Page 101 |
Page 102 |
Page 103 |
Page 104 |
Page 105 |
Page 106 |
Page 107 |
Page 108 |
Page 109 |
Page 110 |
Page 111 |
Page 112 |
Page 113 |
Page 114 |
Page 115 |
Page 116 |
Page 117 |
Page 118 |
Page 119 |
Page 120 |
Page 121 |
Page 122 |
Page 123 |
Page 124 |
Page 125 |
Page 126 |
Page 127 |
Page 128 |
Page 129 |
Page 130 |
Page 131 |
Page 132 |
Page 133 |
Page 134 |
Page 135 |
Page 136 |
Page 137 |
Page 138 |
Page 139 |
Page 140 |
Page 141 |
Page 142 |
Page 143 |
Page 144 |
Page 145 |
Page 146 |
Page 147 |
Page 148 |
Page 149 |
Page 150 |
Page 151 |
Page 152 |
Page 153 |
Page 154 |
Page 155 |
Page 156 |
Page 157 |
Page 158 |
Page 159 |
Page 160 |
Page 161 |
Page 162 |
Page 163 |
Page 164