LETTERE
Giochi a premi e scommesse Apprezzo lo stimolo che regalate a giovani e meno (ho quasi 50 anni). Vorrei avviare un’attività di vendita di corsi relativi alle scommesse, attraverso canali social che indirizzano a un sito dedicato. Devo aprire la Partita Iva? Che licenza serve per le bancarelle di giochi a premi nelle fiere? Se avviassi una attività di gioco a premi online, si ricadrebbe nel gioco d’azzardo? Andrea G.
RISPONDE Alessandro Barretta, avvocato esperto in avvio d’impresa (
studiolegalebarretta.it).
Il tema dei giochi a premi e delle scommesse è oggetto di una disciplina pubblicistica a tutela della fede pubblica e del pubblico risparmio, in quanto comportano raccolta di denaro. Non è possibile, in una risposta, dare conto dell’articolata normativa. Per le scommesse è necessaria una licenza di Polizia, rilasciata dal questore. Le domande di autorizzazione si presentano alla questura o a un commissariato di Pubblica sicurezza o allo Suap del Comune, che le trasmette alla Questura. La licenza ha durata permanente ed è subordinata alla validità della concessione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato e all’incarico del concessionario autorizzato, se diverso da chi richiede la licenza. Giochi a premi: disciplinati dal D.P.R. 430/2001 e dalle FAQ pubblicate dal Mise. Da tener sempre presenti, le direttive europee sulla privacy (GDPR).
Il business delle escape room Sono una guida turistica, abito in provincia di Pisa e volevo sapere il costo per la costruzione di un’escape room in una stanza singola. Le stanze necessitano di modifiche a livello architettonico? Sara
RISPONDE Angelo Gianfreda, titolare di Get me Out (8 escape room a Milano).
Un’escape room è come una casa: puoi decidere di arredarla con mobili di recupero così come di design. L’allestimento va da 2.000 a 50.000 euro. Contano i mobili e gli accessori per le scenografie, ma a pesare sugli investimenti sono anche le soluzioni tecnologiche. Prima di partire, fai un’analisi di mercato sulla concorrenza. Se non ce ne sono altre in zona, parti in piccolo, anche con una sola stanza. Altrimenti, serve una proposta più articolata. Per dare l’”effetto wow” servono almeno due stanze. Per far giocare 6-8 persone, le stanze devono essere di 30-40 mq. Per avere successo, investi sulle storie e fatti conoscere. I social e il passaparola aiutano molto.
L’App per la sicurezza delle ragazze Lavoro come consulente da 2 anni, ma sono affascinata dal mondo delle startup e decido di partecipare al corso Empow[h] er, imprenditorialità per giovani donne. Con altre ragazze del team ci occupiamo di un problema: fare tratti di strada pericolosi da sole. Creiamo il gruppo Telegram Walk By Me: le ragazze interessate possono trovare una compagnia virtuale quando si spostano da sole, ma anche dire la propria e possibili soluzioni. Nasce l’idea di un’App per trovare una compagna di tragitto. Le utenti possono pubblicare i tragitti previsti in un orario, specificando il mezzo e l’App “matcha” le ragazze che devono compiere lo stesso percorso. In quasi 500 attendono che Walk by Me diventi realtà. Alessandra D’Alessandro
RISPONDE Alessandra Lomonaco, innovation manager, mentor di startup (
huky.it).
Complimenti! I punti di forza: si basa su un bisogno reale di molte donne e conoscete bene il problema. Siete riuscite, in poco tempo, a creare una community di 500 ragazze. La community vi aiuterà a testare e validare gli elementi del vostro modello di business. Fattibilità economica: concentratevi sul modello di ricavo. Come guadagnerete? Servizi “premium” previsti? Come espandere la community? Avanti tutta! Serve più sicurezza.
Scrivi all’email giusta! Per inviare una lettera alla redazione:
lettere@millionaire.it
Il lettore, nel momento in cui ci invia una lettera o la sua storia o accede al nostro servizio gratuito “scrivi all’esperto”, presta espressamente il suo consenso e autorizza la testata Millionaire alla pubblicazione della sua lettera, all’archiviazione e all’utilizzo dei suoi dati per finalità statistiche e di profiling commerciale in conformità al Codice Privacy (D. Lgs. n. 196/2003). Per consultare l’informativa dettagliata sul trattamento dei dati personali si invita l’interessato a visionare il seguente link
millionaire.it/privacy-policy/
PAG 158
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100 |
Page 101 |
Page 102 |
Page 103 |
Page 104 |
Page 105 |
Page 106 |
Page 107 |
Page 108 |
Page 109 |
Page 110 |
Page 111 |
Page 112 |
Page 113 |
Page 114 |
Page 115 |
Page 116 |
Page 117 |
Page 118 |
Page 119 |
Page 120 |
Page 121 |
Page 122 |
Page 123 |
Page 124 |
Page 125 |
Page 126 |
Page 127 |
Page 128 |
Page 129 |
Page 130 |
Page 131 |
Page 132 |
Page 133 |
Page 134 |
Page 135 |
Page 136 |
Page 137 |
Page 138 |
Page 139 |
Page 140 |
Page 141 |
Page 142 |
Page 143 |
Page 144 |
Page 145 |
Page 146 |
Page 147 |
Page 148 |
Page 149 |
Page 150 |
Page 151 |
Page 152 |
Page 153 |
Page 154 |
Page 155 |
Page 156 |
Page 157 |
Page 158 |
Page 159 |
Page 160 |
Page 161 |
Page 162 |
Page 163 |
Page 164