DI: SILVIA MESSA
La storia. C’è chi è sempre in fermento. E trasforma studi, competenze ed esigenze diffuse in imprese. Domenico Centrone e Vito Emanuele Carofiglio, founder di Celery, 38 e 39 anni, hanno sviluppato qualche anno fa Eggplant, startup che produce bioplastiche, tramite processi fermentativi di composti organici. Ma la fermentazione, quando attiva “cervelli fertili”, non si ferma. Infatti Domenico, ingegnere, e Vito, biotecnologo, si sono dedicati al campo alimentare. A fine 2019 è nata Celery, dalla collaborazione con il professor Carlo Rizzello, ordinario di Microbiologia all’Università La Sapienza di Roma, dove si è trasferito dopo anni di ricerca a Bari.
Che cosa state realizzando? «Nei laboratori dell’Università di Bari, attiviamo processi fermentativi con ceppi batterici selezionati e depositati in una ceppoteca in Germania. La base della fermentazione è una matrice vegetale messa a punto dopo tanti esperimenti, composta da legumi locali e cereali. Il risultato è un fermentato che nutre, ma abbatte i problemi legati all’uso dei legumi» spiega Domenico. Questa bevanda ricorda uno yogurt o uno shake, per aspetto e consistenza, è a etichettatura biologica, senza lattosio, glucosio, zuccheri e grassi.
«Palatabilità e gusto sono ottimi, perché su una base neutra si aggiungono purea di frutta e dolcificanti naturali. Stiamo realizzando, con un mastro gelatiere nel team, il nostro prodotto di punta, un gelato... Ma lavoriamo anche sul baby food e sugli integratori. A partire dal processo fermentativo sviluppato, possiamo spaziare nei settori dei functional food, alternative protein e plant-based. E stiamo mettendo a punto processi e prodotti in campo nutraceutico e medicale».
I prossimi passi dell’impresa? Siryo, investitore specializzato in tecnologie nel settore Salute dell’uomo e dell’ambiente, ha sostenuto il progetto sin dalla costituzione della company, con un primo round finanziario necessario allo sviluppo della tecnologia e della gamma di prodotti. Ora si apre una nuova fase, grazie a un aumento di capitale di 2,5 milioni di euro. «Celery potrà rafforzare lo sviluppo della propria attività e realizzare il primo impianto produttivo, sostenere le attività di ricerca e sviluppo e avviare la commercializzazione dei primi prodotti: gelato artigianale, yogurt-like e shake. Apriremo alcuni punti vendita di proprietà. In futuro, valuteremo il franchising. Il marchio è ancora top secret» spiega Domenico, Ceo della company.
«Siamo convinti della validità del progetto, che ha solide basi scientifiche e un team di eccellenza» commenta Alessandro Sannino, presidente e anima scientifica del team di Siryo, che seleziona progetti innovativi ed eccellenti di ricerca nel nostro Paese, legati al trasferimento tecnologico. E valorizza, come in questo caso, le risorse umane e produttive di un territorio.
celery.science
PAG 117
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100 |
Page 101 |
Page 102 |
Page 103 |
Page 104 |
Page 105 |
Page 106 |
Page 107 |
Page 108 |
Page 109 |
Page 110 |
Page 111 |
Page 112 |
Page 113 |
Page 114 |
Page 115 |
Page 116 |
Page 117 |
Page 118 |
Page 119 |
Page 120 |
Page 121 |
Page 122 |
Page 123 |
Page 124 |
Page 125 |
Page 126 |
Page 127 |
Page 128 |
Page 129 |
Page 130 |
Page 131 |
Page 132 |
Page 133 |
Page 134 |
Page 135 |
Page 136 |
Page 137 |
Page 138 |
Page 139 |
Page 140 |
Page 141 |
Page 142 |
Page 143 |
Page 144 |
Page 145 |
Page 146 |
Page 147 |
Page 148 |
Page 149 |
Page 150 |
Page 151 |
Page 152 |
Page 153 |
Page 154 |
Page 155 |
Page 156 |
Page 157 |
Page 158 |
Page 159 |
Page 160 |
Page 161 |
Page 162 |
Page 163 |
Page 164