ELISABETTA FABRI
Cosa si cerca in un hotel di lusso? «I viaggiatori di oggi sono sempre più interessati all’autenticità e all’unicità dell’esperienza di viaggio. Sicuramente si aspettano di essere sorpresi. Se il concetto di “lusso” è variabile nel tempo e a seconda dei target, credo che oltre alla qualità dei servizi in un albergo di fascia alta ci si aspetti soprattutto personalizzazione. Un servizio di lusso è quello creato su misura rispetto alle aspettative dell’ospite, anche le più particolari, di fronte alle quali non ci si può far trovare impreparati».
«Gli ospiti Starhotels sono viaggiatori evoluti, business & leisure, alla ricerca di alti standard di qualità e di esperienze di soggiorno indimenticabili. Si tratta principalmente di viaggiatori che scelgono di soggiornare nel cuore delle destinazioni più belle, che amano il comfort e i servizi che ritrovano in tutti i nostri hotel, che apprezzano la nostra identità spiccatamente italiana e la nostra passione per l’arte e l’alto artigianato».
Fabri
Con 30 alberghi nel cuore delle più belle destinazioni d’Italia e del mondo, Starhotels è l’unico gruppo alberghiero italiano a vantare hotel di proprietà all’estero: una crescita aziendale costante ed etica, quella generata dalla famiglia Fabri da 40 anni, che ha portato il Gruppo a essere dal 2019 la prima compagnia alberghiera italiana per fatturato.
«Nei nostri hotel batte un cuore italiano» racconta Elisabetta Fabri, presidente e Ad Starhotels. «Raffinatezza e design italiano degli ambienti, servizio accogliente e personalizzato, gentilezza ed empatia del personale, qualità e territorialità della proposta enogastronomica. Il nostro obiettivo è rappresentare l’eccellenza dell’ospitalità italiana, puntando sempre di più su un concetto di authentic luxury experience che sappia colpire i nostri ospiti lasciando un ricordo memorabile, che vada oltre il soggiorno in hotel. Non è un caso, infatti, se recentemente abbiamo deciso di investire sul Made in Italy, acquistando solo nel nostro Paese. L’unicità è per noi un valore importante: pensiamo ai nostri alberghi esattamente come un artigiano pensa al suo prodotto, ognuno diverso dall’altro. Per ciascun albergo abbiamo infatti creato un progetto e un’identità differente, scegliendo di renderlo espressione della città in cui si trova».
«I tempi sono cambiati e il mondo è in grande evoluzione, l’esperienza accumulata mi permette di avere le giuste intuizioni per affrontare le continue sfide. Credo sia importante non innamorarsi del business senza conoscerne le dinamiche e avere consapevolezza delle problematiche da affrontare».
Che cosa insegna la vostra storia? «È un esempio di visione lungimirante e profonda dedizione al lavoro, contraddistinta dalla costante attenzione alle persone e ai risultati, con l’intento di creare legacy per il futuro».
SPLENDID VENEZIA
PAG 47
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100 |
Page 101 |
Page 102 |
Page 103 |
Page 104 |
Page 105 |
Page 106 |
Page 107 |
Page 108 |
Page 109 |
Page 110 |
Page 111 |
Page 112 |
Page 113 |
Page 114 |
Page 115 |
Page 116 |
Page 117 |
Page 118 |
Page 119 |
Page 120 |
Page 121 |
Page 122 |
Page 123 |
Page 124 |
Page 125 |
Page 126 |
Page 127 |
Page 128 |
Page 129 |
Page 130 |
Page 131 |
Page 132 |
Page 133 |
Page 134 |
Page 135 |
Page 136 |
Page 137 |
Page 138 |
Page 139 |
Page 140 |
Page 141 |
Page 142 |
Page 143 |
Page 144 |
Page 145 |
Page 146 |
Page 147 |
Page 148 |
Page 149 |
Page 150 |
Page 151 |
Page 152 |
Page 153 |
Page 154 |
Page 155 |
Page 156 |
Page 157 |
Page 158 |
Page 159 |
Page 160 |
Page 161 |
Page 162 |
Page 163 |
Page 164