L’albergo è un’impresa, con una gestione unitaria. Si decide che impresa aprire, poi si segnala l’inizio attività (Scia) allo sportello Suap del Comune.
Bisogna offrire servizi alberghieri. Fondamentali: reception e assistenza, camere attrezzate, pulizie, prima colazione.
Ha camere e unità abitative in più edifici in un centro storico, recuperate in modo conservativo. Il numero minimo è 7, in genere, collocate in almeno due edifici. Distanza ragionevole tra gli stabili: 200 metri.
Organizza spazi e servizi comuni (riconoscibili tra loro). Una o più case sono adibite a reception, bar, punto ristoro e colazioni, salottino o soggiorno, sala tv, Ma anche biblioteca, sala giochi, spazi coworking. Il recupero degli ambienti e l’arredamento seguono criteri di sostenibilità e rispetto dell’ambiente.