ROBERTO BOSCOLO EXCLUSIVE/ FAMILY BUSINESS
Boscolo
«Una storia alberghiera dove ci siamo divertiti tantissimo» racconta Roberto Boscolo, Ceo di Boscolo Collection «e dove ci stiamo ancora divertendo. Boscolo Hotels nasce nel 1978 con un piccolo albergo vicino a Venezia, a Sottomarina di Chioggia. Gli anni ‘90 vedono Boscolo Hotels espandersi a livello internazionale con l’acquisizione di prestigiosi hotel 5 stelle tra i quali: New York Palace di Budapest, Carlo IV di Praga, Exedra di Roma, Dei Dogi di Venezia, tre hotel a Nizza e uno a Lione. Il 2017 segna la fine del primo, grande progetto di famiglia, con la vendita delle proprietà. Con la vendita del gruppo, il capitale è stato reinvestito nel 2018 nel nostro hotel di Lione, che ha aperto nell’anno seguente. Mi piace pensare di aver creato una sorta di ambasciata italiana nella culla dell’arte culinaria francese. Nello stesso tempo abbiamo rilanciato il nostro albergo di Nizza che faceva sempre parte del gruppo Boscolo».
Come vede il turismo nel 2022? «Abbiamo un bel programma d’azione. Quello principale è Lione, che sta decollando. È una città in cui noi crediamo tantissimo e i numeri lo dimostrano. Per quanto riguarda Nizza, ha marcato con successo il budget del primo trimestre, superandolo, e sono convinto che faremo meglio del 2019».
anni? «Si parla molto di clienti, mentre io parlo di collaboratori: l’impatto che c’è stato su di loro, l’aspetto psicologico. Nessuno oggi vuole né è in grado di lavorare come prima. Quello che è cambiato è l’aspetto umano. Avremo persone che avranno paura anche di camminare per strada».
BOSCOLO-NICE
Ci saranno novità in casa Boscolo? «Mi piacerebbe tornare in Italia: Milano, Venezia e Roma. Oggi c’è molta competizione, ma lo faremo con calma e serenità. Non abbiamo fretta».
mondo del turismo oggi? «Bisogna uscire dagli schemi. Il mondo degli alberghi 5 stelle è terminato, ormai bisogna reinventarsi. Bisogna rendere variabili la maggior parte dei costi e delle funzionalità sull’occupazione, che è una formula che Boscolo ha sempre adottato».
«Nella mia carriera ho aperto 35 alberghi in tutto il mondo. Ogni albergo è come se fosse un’opera d’arte. La cosa più difficile è l’istante prima dell’apertura. È quel momento, quel colpo di concentrazione, del fare, dell’energia che dai per poterlo lanciare. Hai tutte le paure possibili. Subito dopo, passate le prime 24 ore, quando vedi che l’hotel gira, è la più grande soddisfazione».
«Il mondo dell’hospitality è bellissimo. Basta però non farsi prendere troppo dalla voglia personale e non da quello che vuole il cliente. Molte volte tanti imprenditori creano l’albergo come lo vogliono loro. In realtà devi farlo in funzione di come può piacere al cliente o al target di cliente che vuoi avere».
PAG 44
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100 |
Page 101 |
Page 102 |
Page 103 |
Page 104 |
Page 105 |
Page 106 |
Page 107 |
Page 108 |
Page 109 |
Page 110 |
Page 111 |
Page 112 |
Page 113 |
Page 114 |
Page 115 |
Page 116 |
Page 117 |
Page 118 |
Page 119 |
Page 120 |
Page 121 |
Page 122 |
Page 123 |
Page 124 |
Page 125 |
Page 126 |
Page 127 |
Page 128 |
Page 129 |
Page 130 |
Page 131 |
Page 132 |
Page 133 |
Page 134 |
Page 135 |
Page 136 |
Page 137 |
Page 138 |
Page 139 |
Page 140 |
Page 141 |
Page 142 |
Page 143 |
Page 144 |
Page 145 |
Page 146 |
Page 147 |
Page 148 |
Page 149 |
Page 150 |
Page 151 |
Page 152 |
Page 153 |
Page 154 |
Page 155 |
Page 156 |
Page 157 |
Page 158 |
Page 159 |
Page 160 |
Page 161 |
Page 162 |
Page 163 |
Page 164