IMPRESA ITALIA/ OUTDOOR
Finale Ligure, la capitale dell’outdoor IL CASO
Da luogo di vacanza al mare di milanesi e torinesi, a destinazione per gli appassionati di mountain bike e arrampicata: così si è trasformata negli ultimi 30 anni Finale Ligure (Sv) che, grazie a una collaborazione tra privati, ha raddoppiato le sue presenze fuori stagione e creato un indotto per centinaia di famiglie della zona. Una bella storia che ha come protagonisti gli imprenditori locali e che ha portato alla creazione di un consorzio per la promozione turistica e la tutela del territorio e a quella del marchio “Finale Outdoor Region”.
Dove inizia questa storia?
«Da una pietra. Quella calcarea che si appoggia alla dolomia, tipica di questa zona. Ha dato il via all’antropizzazione del territorio e alla creazione di una rete di sentieristica. Era anche la roccia giusta per l’arrampicata sportiva, che dai primi anni '60 ha attirato alpinisti da tutto il mondo» spiega Enrico Guala, direttore marketing del Consorzio.
Quando c'è stata la svolta? «A metà anni ‘90, con il boom della mountain bike. Due albergatori di Finale, Lorenzo Carlini e Marco Marchese, si sono chiesti: “Perché si fa business solo 3 mesi all’anno con il mare?”. Hanno capito che la chiave di volta era destagionalizzare l’offerta su un pubblico diverso».
PAG 54
Come avete fatto? «Per parlare al nostro target, dovevamo organizzare manifestazioni sportive. Abbiamo creato il primo format di gare cross country, poi nel 2000 ben 4 eventi di richiamo mondiale, tra cui la prima 24h di mountain bike in Europa (la prossima si terrà dal 27 al 29 maggio, ndr). Poi la nascita del primo club di prodotto, i “Finale Ligure bike hotel”. Il tutto senza la partecipazione dell’amministrazione pubblica, volevamo che il progetto sopravvivesse indipendentemente dalla politica. Negli ultimi anni abbiamo fondato un consorzio: 140 imprese che hanno come missione la tutela del territorio».
Quali i risultati? «Finale è diventata la capitale dell’outdoor, negli ultimi 10 anni c’è stato un raddoppio di flussi turistici. 350mila presenze l’anno, per un fatturato di 100 milioni di euro. Ma ciò che ci rende ancora più orgogliosi è l’indotto. Solo le compagnie che offrono il servizio di navetta per le bici sono più di 30. Dopo la chiusura della Piaggio, le 400 famiglie dei dipendenti sono riuscite a reinventarsi grazie all’industria dell’outdoor».
Una storia imitabile?
«Sì. Ogni territorio ha un mix di ingredienti da mettere a sistema. È il bello dell’Italia».
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100 |
Page 101 |
Page 102 |
Page 103 |
Page 104 |
Page 105 |
Page 106 |
Page 107 |
Page 108 |
Page 109 |
Page 110 |
Page 111 |
Page 112 |
Page 113 |
Page 114 |
Page 115 |
Page 116 |
Page 117 |
Page 118 |
Page 119 |
Page 120 |
Page 121 |
Page 122 |
Page 123 |
Page 124 |
Page 125 |
Page 126 |
Page 127 |
Page 128 |
Page 129 |
Page 130 |
Page 131 |
Page 132 |
Page 133 |
Page 134 |
Page 135 |
Page 136 |
Page 137 |
Page 138 |
Page 139 |
Page 140 |
Page 141 |
Page 142 |
Page 143 |
Page 144 |
Page 145 |
Page 146 |
Page 147 |
Page 148 |
Page 149 |
Page 150 |
Page 151 |
Page 152 |
Page 153 |
Page 154 |
Page 155 |
Page 156 |
Page 157 |
Page 158 |
Page 159 |
Page 160 |
Page 161 |
Page 162 |
Page 163 |
Page 164