L’intelligenza
artificiale al servizio del recruiting
Un algoritmo è in grado di effettuare un’analisi delle competenze
trasversali e dei tratti comportamentali di un individuo.
nendo alta l’attenzio- ne sul capitale umano: questo il progetto di bu- siness del Ceo di Algo AI Nicolò Mazzocchi, classe 1999, giovanissimo im- prenditore milanese con una vision ben precisa che convince gli investitori. Per que- sto importante progetto Nicolò coinvolge nel team di svilup- po Ricardo Antonio Piana, esperto di intelligenza artificiale e co-fondatore di Userbot, e Simone Gizzi, full stack deve- loper senior, con una grande conoscenza nello sviluppo di prodotti SaaS.
Puntare sul digitale te-
Algo AI sviluppa così un algoritmo di intelligenza artificiale proprietaria, in grado di effettuare un’analisi delle competen- ze trasversali e dei tratti comportamentali di un individuo. Il primo prodotto commercializzato della suite è Algo Interview, un software utilizzato per la selezione del personale in grado di effettuare in modo semplice e veloce un’analisi automati- ca delle soft skill dei candidati in fase di pre-screening, dan- do all’azienda un ulteriore strumento di valutazione, oltre al cv, sulla scelta dei candidati da portare al colloquio. Questo permette alle aziende di velocizzare il processo di selezione e ai candidati di poter esprimere al meglio il loro potenziale.
algointerview.it
Blockchain & Innovazione
Sicurezza, trasparenza, tracciabilità ed efficienza: sono i pilastri che rendono la tecnologia blockchain uno strumento rivoluzionario, in grado di modellare e costruire il futuro di ogni settore di business. Su questa consapevolezza si fonda l’attività di Knobs, società di sviluppo software specializzata nella realizzazione di progetti e sistemi informatici complessi basati su blockchain. L’azienda si contraddistingue per l’approccio pionieristico e il forte know- how sulle tecnologie più all’avanguardia. Segue i propri clienti in tutte le fasi di sviluppo progettuale, dal concept alla messa in opera, e crea soluzioni tecnologiche personalizzate per la perfetta integrazione della blockchain nelle esigenze aziendali.
knobs.it,
info@knobs.it
PAG 137
Abbigliamento uomo, nuove aperture
Come diventare la destinazione di stile & lifestyle per tutte le occasioni
Fondata nel 1985, in meno di 30 anni Celio è diventa-
ta un brand di riferimento nella moda maschile prêt- à-porter in Francia e in ambito internazionale. Celio Italia si estende sul territorio nazionale con 50 punti vendita e, in linea con le politiche della nuova proprietà Gruppo Bo- nati, proseguirà con le nuove aperture di Serravalle e Ca- sale che, sommate alla recente apertura di Biella, faranno segnare il traguardo di 3 nuovi negozi in meno di 6 mesi. «Oggi Celio si impegna a offrire capi più durevoli, con pro- cessi di produzione rispettosi dell’ambiente» commenta il Ceo Roberto Bonati. «Lavorare con Celio significa condi- videre la qualità, la durata e la tracciabilità dei nostri capi con umiltà e trasparenza. Tessuti provenienti da agricoltura biologica, naturale o riciclata, materiali certificati. In Celio, da circa 40 anni, siamo orgogliosi di vestire tutti gli uomi- ni, realizziamo capi funzionali, comodi e al giusto prezzo, pensati per la vita quotidiana. Identità social e digital a supporto delle rete di negozi è l’obiettivo del 2022, oltre alla continua apertura di punti di vendita». Tel. 3356941066,
celio.it,
g.bisi@
bonatigroup.it
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100 |
Page 101 |
Page 102 |
Page 103 |
Page 104 |
Page 105 |
Page 106 |
Page 107 |
Page 108 |
Page 109 |
Page 110 |
Page 111 |
Page 112 |
Page 113 |
Page 114 |
Page 115 |
Page 116 |
Page 117 |
Page 118 |
Page 119 |
Page 120 |
Page 121 |
Page 122 |
Page 123 |
Page 124 |
Page 125 |
Page 126 |
Page 127 |
Page 128 |
Page 129 |
Page 130 |
Page 131 |
Page 132 |
Page 133 |
Page 134 |
Page 135 |
Page 136 |
Page 137 |
Page 138 |
Page 139 |
Page 140 |
Page 141 |
Page 142 |
Page 143 |
Page 144 |
Page 145 |
Page 146 |
Page 147 |
Page 148 |
Page 149 |
Page 150 |
Page 151 |
Page 152 |
Page 153 |
Page 154 |
Page 155 |
Page 156 |
Page 157 |
Page 158 |
Page 159 |
Page 160 |
Page 161 |
Page 162 |
Page 163 |
Page 164