rubatigliscarpini
IlCesenaresta inpantofole:
NONERANOmodelli di JimmyChoo, né diManoloBlanhik, i must diCarrie in Sex and theCity. Semplicemente: scarpe da pallone.Quelle che, ormai, con lezioso neologismo, vengono definiti scarpini. Insomma, né “tacco 12”, né stivali fashion. Ma non per questomeno preziosi. Scarpe avvolgenti,morbi- de come guanti, perfettamente calzanti per assicurare effi- cacia nel tiro e coordinazione nella ricerca del gesto tecnico. E poi, con un valore scaramantico non trascurabile. I ladri, ie- ri, hanno fatto visita alCentro sportivoRognoni diVilla Sil-
via, dove da sempre si allena ilCesena, entrando negli spo- gliatoi e trafugando ventotto paia di scarpe da pallone. Era- no quasi riusciti anche a trafugare una borsa con i guanti del portiereAntoniolima il sopraggiungere di unmagazziniere li hamessi in fuga. I più sfortunati sono risultati Piangerelli e Jimenez cui sono stati sottratte ben quattro paia di scarpe a testa, tutte ultimomodello, poi tre paia a testa perColucci, Tachtsidis
eMalonga.Domani aBari è in programma lo scon- tro salvezza: quelli delCesena rischiano di finire in pantofole.
ILSECOLOXIX SABATO
27NOVEMBRE2010
DAMEDIANI 0-0
tre i pareggi a reti bianche
nelle ultime tre partite della Sampdoria aMarassi. I blucerchiati hanno
pareggiato controChievo, Catania eMetalist
le reti 8
viste aMarassi nelle sei partite giocate dalla
Sampdoria: 5 segnate e 3
subìte. È il numero più basso della SerieA
le sconfitte 2
subìte da Sampdoria eMilan in questa stagione:
i blucerchiati daNapoli e Parma, i rossoneri da Cesena e Juventus
GATTUSO
GennaroGattuso dettoRino oRinghio ha 32 anni ed è un giocatore delMilan dalla stagione 1999-2000. Con lamaglia rossonera ha totalizzato 439 presenze con 9 reti. In campionato le presenze sono 310e i gol 7. InNazionale ha 73 gettoni e un gol. Ha vinto il campionato del mondo inGermania con Lippi
i gol subiti 11 daMilan e Samp. Sono le squadremeno
battute dopo l’Inter (nove reti al passivo) e la Lazio (dieci gol subiti)
dio. Un doppio sacrificio: affettivo ed economico, poiché comprando il bigliettodivoltainvoltagliUltrasfi- niscono per spendere di più. Per contestare la Tessera gli Ul-
Perònonènecessarioessere stra-
tras si sono dati anche una serie di codici comportamentali. Il primo è: battaglie civili. Le hanno messe in mostra in mille occasioni e soprat- tutto aMilano (dove erano stati si- stemati nel settore ospiti in spregio aidivieti),aCesenaeParma(trasfer- techeeranostatelorovietatesebbe- ne le due partite, soprattutto quella con il Parma, fossero a rischio nullo di incidenti). Quindi hanno indetto unaconferenzastampaper spiegare che le notizie diffuse sul loro com- portamentoegliaccostamentiaepi- sodi più omeno violenti erano tutte falsità.Di certo questa sera la batta- gliaideologicaproseguiràsullostes- so piano e la civiltànonverràmeno.
teghidei sistemidi sicurezzaper ca- pire che sistemare gruppi di tifosi milanisti accanto alla più calda tifo- seria blucerchiata è un erroremar-
chiano.Lacosabuffaèchel’inconve- niente, definiamolo così, è stato ge- neratopropriodall’entratainvigore della tessera del tifoso. E per le ri- venditeautorizzatedibigliettinonè statopossibilerisolvereilproblema. Finché si è potuto, e soprattutto al SampdoriaPoint, si sono indirizzati i tifosimilanistinei settoriDistintie
Tribune.Ma chi voleva a tutti i costi la gradinataNord è stato acconten- tato. Data la situazione e i rapportinon
LabandieradegliUltras Tito PEGASO
idilliaci tra le due tifoserie l’atten- zione della Digos è
massima.Ma la partenza è avvenuta col piede sba- gliato.
P.GIAMP.
L’ANALISI TECNICA
ALLEGRI, IL “NORMALMAN” CHEFABRILLARELESTELLE
CLAUDIOONOFRI
“NORMALMAN”è,oltrel’antitesi letteraria in campo sportivo del- l’ormai logoroSpecialOne,unper- sonaggiodelladivertentissimatra- smissioneradiofonica, inondatut- tiigiornialle17suRadio2,“Seiuno zero”, condotta alla grande da Greg, Lillo e Alex Braga. Lui è una sortadimenomatosottotuttiipro- filicheungiorno, facendoilversoa NemboKid (o Superman per i più giovani), scoprediaverepoteriper diventare “normale” e dunque compie,divoltainvolta,“imprese” che lo fanno diventare un supere- roe come il suopredecessore ame- ricano, tipo far attraversare sulle strisce un donna anziana in diffi- coltàoaiutarlaaeludereunacodaa un botteghino… Come dire che ai tempinostri«l’impresaecceziona- le,dammi retta,èesserenormale», per cantarla conLucioDalla. HoincontratoMassimilianoAlle-
gri la prima volta (e ultima a onor delvero)aunacenadopounLivor- noCagliarididueanni
fa.All’uscita confidaiaunamicocomunecheda quel giorno avrei tifato per la car- riera di quel tizio, tanto mi aveva affascinato la persona “normale”, cheparlavadicalcioedialtrosenza pensarediesserenemmenovicino a Guglielmo Marconi, inventore del radiotelegrafo,ocheunaparti- ta vinta sia paragonabile al primo viaggiodell’
uomosullaLuna.Sem- plice e soprattutto, cosa rarissima, attento nell’ascoltare gli altri quanto se stesso. In via Turati, grandissimi nell’intuire le poten- zialitàprofessionalieumanedichi deve condurre un “carrozzone” sì difficileecomplicato(èstoriaque- sta, da Sacchi aCapello, allo stesso Leonardo) gli hanno immediata- mente messo gli artigli addosso, nonostante carriera e curriculum di Allegri fossero ancora molto in divenire.Eluistaripagandoinma- niera importante, con grande per- sonalità, ma senza strafare, a suo modo appunto, usuale a un “Nor- malMan”. La squadra è indubbiamente di
73
IBRAHIMOVIC ROBINHO SEEDORF FLAMINI ZAMBROTTA Passaggio AMBROSINI
Mov.senza palla Inziativa personale -Dribbling Cross Tiro GATTUSO ABATE Pressing
VOLANTE CENTRAL
primo livello,mabisognava sopra- tutto recuperare, oltre che acqui- stare gli Ibra, Robinho ecc., l’asse portantestorico(Ambrosini,Pirlo, Gattuso,Nesta, Seedorf,Zambrot- ta), caduti un po’ in disgrazia negli anni scorsi; come nelle stagioni d’oro dell’Arrigo e Don Fabio, ok Gullit, Van Basten eRijkaard, così come per Boban, Savicevic,Weah, ma senza i Baresi, Tassotti, Evani, Eranio,Albertini,Costacurta e via dicendo, ilPalmares rossonero sa- rebbe molto più magro di quello stratosferico attualmente in ba- checa. Ilmodulo è rimasto quello diCa-
gliari, col trequartista a dar man- forte anche a centrocampo,nel ca- so Seedorf come Cossu (mi scuso anticipatamente con l’olandese, dovere di cronaca). Eh sì, perché moltoinfrettaeancheunpo’ infu- ria è stata scartata l’ipotesi di schierare contemporaneamente i vari Ibra, Robinho, Pato e Ronal- dinhocon,magari,dietroPirlo(ora infortunato) e Seedorf a “far le- gna”;no,nosiamoinItalia,l’equili- brio innanzitutto, anche per un amantedel“calciochampagne”co- me Allegri, prima pratici poi belli,
nelcaso.Eccoalloratre“mediano- ni” a correre su e giù per il campo (ohstiamoparlandodiAmbrosini, GattusoeFlamini,micasoloquan-
CLAUDIO ONOFRI
allenatore, giornalista e commentatore Sky
tità eh, sia ben chiaro) e dar man forte a una coppia fortissima di centrali difensivi (Nesta e Thiago Silva, “thebestof theworldnow”), giàpuntualmenteaiutatidalledia- gonali di Zambrotta, Bonera, Aba- te e/o Antonini (questi ultimi cre-
LA TRADIZIONE
LAVECCHIAGUARDIA ÈTORNATAARUGGIRE
••• IL SEGRETOdell’ottima sta- gione delMilan, oltre agli acquisti eclatanti di Ibrahimovic eRo- binho, è stato recuperare alcuni giocatori della vecchia guardia comeAmbrosini, Pirlo,Gattuso, Nesta, Seedorf, Zambrotta che negli anni scorsi erano un po’ ca- duti in
disgrazia.Allegri ha dato loro fiducia ed è stato ripagato
sciuti aMilanello e consacrati do- po un lungo peregrinare lontano da “casamadre”) nonché, tornan- do ai centrocampisti, far arrivare palloni appena-appena giocabili a quei 3 là davanti: “ghe pensimi”, è la risposta dello svedese agli inviti (in Italia pochi decisivi come lui nella storia), così come del “follet- to”Robinho (mai viste in vitamia, giurin giurello, le cose strabilianti fatte insieme aNeymar, talentissi- moassolutodel ’92aVillaBelmiro, inquelmezzoannopassatoalSan- tos, prima di tornare in Europa) e del suo compare Ronnie (tecnica- menteunodeigiocatoripiùfortidi tutti i tempi), quando entra insce- na. L’ultimoèClarenceSeedorf inve-
ste di rifinitore e, come detto, non solo.Uno che ancora oggi senti dei fischi a S. Siro quando sbaglia un passaggio ogni trentaminuti, ten- tando sempre cose “difficiline” tra l’altro,micapassaggidi5metri,co- sìcomeaMarassiqualcunoai tem- pi lo etichettava, stroncandolo, “culo basso”: quel sedere aderente al terreno, a oggi vanta 4 Cham- pions League con 3 squadre diver- se enonho l’inchiostronecessario per scrivere delle presenze, gli as- sisteigol,nellevariecompetizioni che lo vedono protagonista da di-
ciotto anni. ©RIPRODUZIONERISERVATA
L’EQUILIBRIO
CENTROCAMPOTOSTO EUNADIFESASUPER
•••ALLEGRI ha abbandonato ab- bastanza presto l’idea di giocare con tre o quattro attaccanti, più Pirlo e Seedorf:meglio un centro- campo con tremediani che corro- no (Gattuso-Ambrosini-Flamini), e l’olandese nel ruolo di
rifinitore.Ma una delle forze delMilan è anche la miglior coppia di difensori centrali almondo:Nesta e Thiago Silva
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80