genovasport 38
ILSECOLOXIX SABATO 27NOVEMBRE2010
BASKET
Granarolo aChiavari, cecchinipronti
GIUSEPPED’AMICO
INCilGranarolo cerca di superarsi, mentre Pontecarrega Quezzi e Cus Genova vanno alla ricerca di punti per risalire la
classifica.LaNba fem- minile, dopo i chiarimenti settima- nali, cerca il primo successo. Serie C Regionale maschile. Il
Granarolo, terzo in classifica, cerca la“sestina”domanialle18sulcampo dell’AuroraBasketChiavari.Unma- tchdaprendereconlemolleanchese iponentinidiCaorsiarrivanodacin- que vittorie consecutive, perchè i ri- vieraschi sono pur sempre sesti in classifica, giocano in casa e hanno nelmiri- no proprio il teamge- novese. Vincendo, in- fatti, il Chiavari sali- rebbe a dodici punti, duesoli inmenodelGs Granarolo. Che, dal canto suo, e per fortu- na, ha già dimostrato comelaqualitàelevata del suo gioco si espri- ma in modo indiffe- rente sia in casa che in trasferta, ov- vero: i due punti per i genovesi arri- vanoquasi sempre, siachesi trattidi giocare tra lemura amiche del Pala- Crocera,siachesi trattididoverlisu- dare fuori casa. Il pronostico, se non altroperiltrendpositivoalivellopsi- co-fisico e i risultati, pende a favore della squadra di coachDario Caorsi, ma non vanno assolutamente sotto- valutateleinsidiediquarantaminuti da giocare come si è fatto contro squadre di rangomaggiore. In prati- ca, il Granarolo dovrà dare ilmassi- moperaverelamegliosuichiavaresi, che hanno attacco e difesa tra lemi- gliori del campionato. Anche se, se sonoingiornata,i“cecchini”delGra- narolo non hanno rivali: sono ilmi- gliore attacco della stagione.Appro- fittando di alcuni scontri diretti da match-clou, vedi Red Ovada-Sarza- na Basket e Cus Genova-Spezia BC, portando a casa i duepunti ilGrana-
LE STELLE AL PALASPORT VOLLEY/B1 E B2
Serteco aOrnavasso
per l’Aurora PontecarregaQuezzieCusGenova, servonopuntiper risalirelaclassifica
rolo avrebbe addirittura la possibili- tà dimigliorare il terzo posto aggan- ciando il Sarzana al secondo. Oggi alle 18, invece, occhi puntati
Ardini in azioneSPORTMEDIA
sulsuperderbydiGenovatral’AbSe- striPonente e ilPontecarregaQuez- zi. Il Ponte-Quezzi è ottavo con otto punti, il Sestri terz’ultimo con quat- tro. Il Pontecarrega, squadra molto dotata tecnicamente, tra le favorite allapost-season,hasinoradimostra- to un andamento altalenante, sof- frendo un po’ troppo con avversari nondi rango. Il Sestri, dal canto suo, ha assoluto bisogno di far punti per allontanarsi dalle zone calde della classifica. Un derby difficile da pronostica- re, certo se il Ponte- Quezzi gioca come sa fareiduepuntisonoal- la sua portata, nono- stante giochi in tra- sferta.Oggialle20infi- ne, il compito più ar- duo spetta al Cus Genova di Luca Mae- stri, che ospiterà alPa- laRomanzi la capolista
SpeziaBc.Bendodicipuntiseparano gli spezzini dagli universitari, noni, che non vivono un momento facile. Abituatidaanniarespirareariadial- ta classifica e ad avere nelmirino la post-season che conta, i cussini de- vonovincereper riguadagnarepunti eper ritrovare tranquillità edequili-
brio.Lasquadrac’è,mailmomentoè delicato: due punti aiuterebbero. Serie B Eccellenza femminile.
Dopo aver incassato il suomomento peggiore, sette sconfitte consecuti- ve,squalificadicoachClaudioVigna- tiperdue gare,paventatedimissioni del tecnico, chiarimento nello spo- gliatoio e riconferma di Vignati, la Nba osserverà il suo turno di riposo nel gironeA1.Una sosta che dovreb- be aiutare il teame la società a chia- rirsileideeearitrovarequell’unitàdi gruppoequellospiritovincente che,
sinora, sul parquetnonsi sono visti. ©RIPRODUZIONERISERVATA
Scatta laprimamondiale enduro-trial alla FieradiGenova
ENDUROETRIAL,BOUVUOLEILQUINTOTITOLO Bou programma di vincere il
NIGHTRACE,GLIAMATORICORRONOALBUIO MARCOMARCELLINO
ULTIME ore prima dell’inizio di un’altra avventura per Alfredo Lenzoni, l’abbinatadel fuoristradi- smo indoor, Enduro & Trial. La prova inaugurale dei campionati mondiali 2011 della Fim ha impo- stoadArmandoDazziunbel trava- glioperevitarechelezonedelTrial dianofastidioal tracciatoEnduroe viceversa.Questa sera i trialisti te- mono per l’aderenza sugli ostacoli. LeottozoneTrial sarannogiudica- teanchedaungenovese, ildelegato provinciale Fmi Angelo Scicolone, scelto come assistente dell’arbitro norvegeseMinkenediAlbinoTeo-
baldi.Agilitàdeterminanteperam- beduelespecialità,guidaredi forza servirà solo a bloccare le braccia. Nonperniente iprotagonisti sa-
ranno due trialisti, l’attuale cam- pione del mondo Toni Bou e l’ex comprimario Tadeusz Blazusiak, chehatrovatonuovavitanel fuori- stradismoextremeeindoor:vinco- no da anni quasi tutte le competi- zioni. Ogni trialista che affronterà leeliminatoriesi troveràdascalare dislivellimedididuemetri,difficile anche salirci a piedi per i seguido- res, assistenti che “curano” ogni movimento dei protetti, consi- gliandoli.
quinto titolo mondiale indoor, e magari in un futuro fare anche la garaenduro,soloAlbertCabestany eAdamRagapaionoingradodibat- terlo.Taddy Blazusiak è in forma, ha appena trionfato a Las Vegas, perIvanCervantesedAntoineMeo sarà una bella sfidama potrebbero essere gli unici così determinati da batterlo, ma anche gli ex trialisti Jarvis e Lampkin sono in grado di sorprese. Leimmagini finirannoneicanali
VOLLEY/REGIONALE
per ripartire Avb,c’èilFiorenzuola MICHELECORTI
A ORNAVASSO per cancellare la caduta interna contro ilMonza. In serie B1 femminile la Serteco Aacv ha un compito duro,ma lemotiva- zioni non mancano. Ornavasso ha allestito una squadra ambiziosa che però ha reso sin qui meno del
previsto.NonsaràfacilemaBaldiz- zoneecompagnevoglionoripetere l’exploit esterno diVigolzone. Torna a disposizione la schiac-
ciatriceMartilotti anche se Venti- cinqueeMartinisistannocompor- tando bene e Paolo Repetto avrà possibilitàdisceglierel’attaccomi- gliore. «Ornavasso è un’altra squa- dradifasciaalta–commenta–ciat- tende una battaglia. Proveremo a fare punti, non sarà facile».Nel gi- rone C il ValdiMagra è ospite del Narni, diretta concorrente per la salvezza. In B2 femminile la Normac Avb
ospita il Pavidea Fiorenzuola, se- condo in classifica (ore 21, palaz- zetto diPrato).C’è unfattore cam- po da imporre ma Mario Barigione sa che sarà dura. «L’imperativo è togliersi dalla zona pericolosa: noi dobbiamo farlo cercando punti contro chiunque». Possibile l’uti- lizzodiFanelli chenelleultime ga- re si è comportata bene. Viaggia in casa del Sant’Orsola ilGenovaVgp che ad Alba vuole assolutamente i primi punti stagionali contro una squadra alla portata. In B2 maschile trasferta abbor-
mondialiper l’impegnodiFim-Tv, la televisione della federazione in- ternazionale. Il Palasport aprirà dalle prime delmattino per verifi- che e controlli tecnici, dalle 12 ini- zierannoleseriediprovelibere,uf- ficiali, poi avanti fino alle 23.30. Il botteghinodellaFierarestaaperto,
postofisso35euro.Acompletare il programma, gara enduro indoor amatorialeTrofeoKtm, lanightra- cechegliesclusidell’enduroindoor correranno al buio solo con l’ausi- liodellelucidiposizione,undelirio ma divertentissima, infine la Fmi porterà a Genova una scuola di Trial,mezzi fornitidalla stessa che conilTecnicoFabioPiccinini inse- gnerà l’Abcdella guida insicurezza
con casco e protezioni. ©RIPRODUZIONERISERVATA
dabile per il Sabazia Ecosavona in queldiCollegnomentreilVillaggio Chiavari èospitedelBassilichiCus Siena. Arbitri. Il nuovo Responsabile
delSettoreArbitriProvincialidella Federvolley, StefanoCavanna lan- cia un allarme: «Reclutare nuovi arbitri è semprepiùdifficile.Dadi- versestagionidobbiamofareiconti con un organico ridotto all’osso, dovuto essenzialmente alle nume- rosedefezionichesiverificanoogni anno e che le immissioni periodi- che di nuovi arbitri riescono a col- maresoloparzialmente».Uncirco- lo vizioso che costringe gli arbitri a sobbarcarsiunamole di partite so- pra lamedia, un impegno gravoso. «Abbiamo indetto un corso di for- mazione con la speranza di rag- giungereunnumerosoddisfacente di adesioni». Per informazioni e iscrizioni0108395055,mail segre-
teria@fipav.org o
fap@fipav.org. ©RIPRODUZIONERISERVATA
Rivarolo allagrande
sfidaFinale Anselmo-Rinaldoalvia
TUTTO PRONTO per la 24esima edizionedelTorneo“AnselmoeRi- naldo”, una delle manifestazioni più importanti del volley giovanile in Liguria. Appuntamento domani al Centro Sportivo di Prato per nu- merose formazioni di baby volley, minivolley, super minivolley 1 e su- perminivolley2conoltre300atleti che sidivertirannonel torneoorga- nizzatodallaPolisportivaAltavalbi- sagno conNormac.«Inizieremoal- le9conilTorneodelSuperminivol- ley 1 e 2 - spiega RobertoMaraglia- no,dirigentedilungocorso-dalle14 spazio al minivolley riservato a bambine e bambini nati nel 2000, 2001 e2002epoi ilBabyVolleycon le leve 2003/2004».Nove campi di giocoeunmegascreenconirisultati
intemporeale.Saràpresenteanche l’Associazioneonlus“GigiGhirotti” alla quale anche quest’anno laNor- mac Altavalbisagno accosta il pro- prio nome con una sponsorizzazio- ne
sociale.Premiazioni alle 18.30.
SerieCMaschile.Matchclou in
SerieCmaschile con laComarkRi- varoloimpegnatasul campodelTe- am Finale. La squadra diMassimo Minetto cerca un successo impor- tante per puntare ai primissimi po- sti della classifica, ma dovrà guar- darsi dall’esperienza di Salvatico, Gallo eTrotta. IlCusGenovaospitailCariparma
Imperia (ore 18, PalaCus) mentre l’Olympia Voltri gioca sull’ostico campo del Riviera Sanremo di To- rello. Trasferta domenica (ore 18, ParcoTigullio)per ilMaxiconoPgp Blues che sfida l’AdmoLavagna.
SerieCFemminile.IlVallestura
ospita il Carini Sanremo (17.30 Campoligure) mentre il Volley SchoolviaggiaindirezioneAlbenga. La Serteco Aacv cerca i primi punti contro il Casarza Ligure (20,45 Pa- laDiamante). Il 23 FebbraioAlbaro incontraCarcare (ore 18, Isef). Serie DMaschile. Virtus Sestri
sul campo della Maurina Imperia, Santa Sabina in trasferta a Spezia contro l’Arcola. Cogoleto a Pietra LigurecolMaremola,BluesGenova affrontaSestriLevante(ore21,Cro- cera).Rapallo dall’Albaro. Serie D Femminile. S.p.q.m. a
Laigueglia, ilVolareArenzanoospi- ta il Valsteria Maurina (ore 20.30 Voltri).SantaSabinaospitaPontre- moli (ore 17, via Cagliari), Audax Quinto l’Elettrosistemi Spezia (20, Ippai).
M.CO. ©RIPRODUZIONERISERVATA
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80