OGGI BASSOPIEMONTE ULTIMI RITOCCHI ALL’EDIFICIOAOVADA Ilmini-palazzettodelleemergenze Lanuovastrutturasportivadotatadicucinepuòaccoglieremigliaiadipersoneincasodinecessità BRUNOMATTANA
BELFORTE MONFERRATO. Pri- ma l'idea, poi il progetto, infine l'appalto e i lavori. Il primo bilan- cio,
atrequartidelpercorso.Infat- ti fraqualche giornoverrà issata la bandieraperchàl'edificioèatetto. In edilizia si usa
farlo.Mancano le finiture,maormaiilminipalazzet- todellosport puòconsiderarsi co- sa fatta. Si tratta di un palazzetto antisi- smico che potrà servire, in caso di necessità, anche alla Protezione civile. In questi giorni una grossa autogru alza, sposta, sistema pila- stri, traverse, basamenti, intere pareti in cemento precompresso con all'interno una ragnatela di tondini d'acciaio. Vengono solle- vati,nonostante il loropeso, come fuscelliemessiadimora,incastrati gli uni agli altri per formare il cor- po dell'edificio. «Siamo riusciti a realizzare anche questo sogno - dice il sindaco, FrancoRavera-andandoincontro allerichiestedellapopolazionema anche pensando ad un eventuale utilizzo della struttura in caso di eventi tellurici o calamità diverse. Quipotràessereospitata,incasodi emergenze, lapopolazionedell'in- tero paese». La nuova struttura saràmultifun- zionale:bocciodromomodernissi- mo,maanchelapossibilitàdisvol- gerealtredisciplinesportivecome pallavoloepallacanestro. Ingrado soprattutto di rispondere alle esi- genze dei giovani del paese. Nel campo di calcio confinante po- tranno, se serve, atterrare anche gli elicotteri. Un impegno finan- ziario per il Comune di 410.000 euro a cui dovrà aggiungersi il co- sto dell'arredamento e delle ne- cessarie attrezzature. La struttura è stata realizzatapro- prioaipiedidelpaese,èraggiungi-
bileintempibrevissimi.Sièproce- duto con un preventivo sbanca- mento di terreno laterale che ha creato lo spazio sufficiente all'in-
terventoedilizio.Perchèsièparla- todiProtezionecivile,di calamità, dinecessitàdiaccoglimentodinu- meri elevati di persone. A parte la vicinanza con il casello
ACQUI TERME
Acqui&Sapori,unostandperilcaseificioMerlo Nelprogrammadellakermesse ipersonaggidellaMelevisioneelasestamostradel tartufo
GIOVANNAGALLIANO.
ACQUI TERME. “Acqui&Sapori”, quest’annoha ancheunrisvolto so- ciale. Fra i numerosi stand inaugu- rati ieri sera ce n’è uno dedicato al caseificio Merlo, allestito dai 35 operai dello stabilimento in cassa integrazione. Seloscorsoannoeranopresentialla fiera per sponsorizzaremozzarelle, bioccoliniemonferrine,quest’anno ci sono per difendere il posto di la- voro.«Nonciarrendiamo–diceAn- na Catalfo, una delle operaie impe- gnateanchenelpresidiopermanen- te davanti ai cancelli dello stabili- mento – il nostro scopo è di sensibilizzare l’opinione pubblica sudiunproblemacheci toccadavi- cinoestamettendoinseriadifficol- tà anche l’economia del territorio». Chi si avvicinerà allo stand potrà
conoscereda vicinola storiadique- sto importante caseificio. Uno sta- bilimentochenella sua epocad’oro contava 300 dipendenti e vendeva intuttaItalia.«Avevamoconquista- to anche una piccola parte delmer- catofrancese–raccontanoi35ope- ri rimasti oggi–oranonsiamonep- pure sicuri dipoter continuare a la- vorare». Nel futuro prossimo, se non ci sa- ranno colpi di scena da qui alla fine dell’anno, c’è lo spauracchio della mobilità. Il che significherebbe, fra unpaiodi anni, il rimanereacasain maniera definitiva. Ecco il perché dellapresenzainfieracosìcomenel presidio permanente davanti ai cancelli della fabbrica in regione Domini aTerzo. Presidio che continua grazie anche alla generosità della gente. E a pro- positodi solidarietà,domanimatti-
na, a manifestarla nei confronti di un’associazionenoprofit cheopera neipaesidel terzomondosaràEnzo Iachetti. Lo showman sarà ad Acqui per so- stenere l’associazione umanitaria “Need You”. Un’associazione che nasce dalla coraggiose iniziative di Adriano Assandri a sostegno dei bambini delle comunità della fon- dazioneDonOrione. Un’iniziativa che affonda le radici proprio ad Acqui e che sarà ampia- mentepresentatadomaniall’exKa- imano, sede della rassegna all’inse- gnadelbuoncibo.L’appuntamento è per le 10.30. Accanto a Iachetti ci saràJeaneneFox,meglioconosciu- ta come la “Filippona”.
Nonsolo.Sempredomani,momen- tocloudellaMostramercato,alle16 tutti i bambini potranno partecipa- re gratuitamente allo spettacolo
dellaMelevisione e incontrare due personaggi del “fantabosco”: la Principessa Odessa e Lupo Lucio. Durante lo spettacolo a tutti i bam- bini sarà offerta lamerenda. Oggi, alle 10, si potrà partecipare al convegno “IlMonferrato nella lista dell’Unesco”,organizzatodallaPro- vinciadiAlessandriaasostegnodel- la candidatura dei vigneti delBasso Piemonte apatrimoniodell'umani- tà,mentre alle 21.30 showdi Sergio
Vastano.Domanimattinaalle10.30 sarà inaugurata la sesta edizione dellaMostra regionale del tartufo. Alle 16, nella sala Belle Epoque del GrandHotel, convegno “Centocin- quantesimodell’Unitàd’italia”acu- ra dell’associazione Calabria Pie-
monteInsieme.Alle17.30,all’inter- no dell’exKaimano, brindisi a cura dell’Associazione Comuni del Bra- chetto d’Acqui.
min. max.
-3 ° 8 °
DOMANI
min. max.
ILSECOLOXIX SABATO
27NOVEMBRE2010
-2 ° 0 °
41
BOCCIODROMO ERICOVERO
Se dovesse servire, qui potrebbe essere ospitata la popolazione dell’intero paese
FRANCORAVERA sindacoBelforteMonferrato
dell'autostrada, ilpalazzettocosti- tuisce un punto di riferimento. «L'edificio - sottolinea ancora il sindaco - non solo completerà il nostro complesso sportivo, dove sono stati anche realizzati nuovi spogliatoi,ma andrà oltre nell'of- frireopportunità e servizi.Ribadi- sco che diventerà un punto d'ap- poggiorilevante e strategicoper le operazionidiprotezionecivile.Un luogocioèdove concentrare gli in- terventi e raccogliere persone». AggiungeRavera:«Nonacasoapo- chi metri dalla nuova struttura, sorgono le moderne cucine poli- funzionali e il salone ristorazione, opererealizzatedanonmoltotem-
po.Sonoingradodiconfezionaree distribuireanchesvariatemigliaia di pasti al giorno».
I lavoriper la costruzionedelpalazzettodellosportquasi ultimatoaOvada IN LOCALITÀ SAN MARZIANOANOVI LIGURE
Campodicalcioinsintetico,polemicabipartisan Manfredi (Pd)eTuo(Pdl):«Visti i tempi lanotevolecifrapotevaessereimpiegatanel sociale»
NOVI LIGURE. E’ ormai certo: in lo- calità SanMarziano verrà realizzato un campo sportivo in erba sintetica. Il Comune sborserà 230 mila euro, provento di parte della vendita della palazzina liberty di corso Italia, ex Comando di Polizia Municipale. L’opera alquanto sentita da parte di tutto ilmondo sportivo, era stata in- serita anche nel programma eletto- raledelPartitoDemocratico.Dique- stointerventosieradiscussogiàl’an- no passato. La situazione dei campi di SanMarziano è davvero poco edi- ficanteepurtroppolesquadregiova- nili della città spesso non possono utilizzare per impraticabilità del campo le strutture cittadina e devo- nomigrare altrove. «Riteniamo che quest’opera sia importante e attesa datuttalacittà-dicel’assessorealbi- lancioGermanoMarubbi -partedel- laspesaper larealizzazionedelcam-
Il campodove verrà installata l’erba sintetica
posaràsostenutadalComuneeil re- stante sarà, invece,messo a disposi- zione del comitato “Sport in Novi” che gestisce gli impianti della città». Ma a sollevare qualche dubbio sulla necessità di spendere una cifra così
considerevoleperuncampoinsinte- ticosonoiconsiglieriDilvaManfredi (Pd)eFedericoTuo(Pdl).«Ritengo- diceTuo,capogruppodelPdl -chein unmomentodifficilecomequelloat- tuale, fosse necessario ponderare
meglioquestaspesachepotrebbees-
sereutilizzataperilsociale.Nonpas- sa giorno in cui non si venga a cono- scenzadi situazionididifficoltà edi- sagio da parte di famiglie novesi. L’assessore competente, Felicia Broda ha più volte sottolineato la si- tuazionedi emergenza».Sulla stessa lunghezza d’onda è anche il consi- gliere DilvaManfredi che già l’anno passatononaveva approvato la scel- tadella realizzazionediuncampo in sintetico. «Mi trovo davvero in diffi- coltà ad approvare quest’opera per- ché penso sia necessario riflettere maggiormentesutaleprovvedimen-
to.Anchesecondomesarebbeneces- sario valutare di rimpinguare il fon- do sociale».Minoranza e parte della maggioranza, quindi, non si trovano in totale sintonia con il provvedi- mento della giunta.
M.PER.
Folla all’ultima edizionedi “Acqui&Sapori”
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80