This page contains a Flash digital edition of a book.
album ILGIORNO


34


ILSECOLOXIX SABATO 27NOVEMBRE2010


DANONPERDERE PALAZZODUCALE L’IDEA


BORGODI PRÈ ARTE EARTIGIANATO


Oggi per tutto il giorno sarà an- cora una volta l’arte ad illumi- nare PiazzaDurazzo e Piazza SanCarlo. In appositi gazebi troveranno posto le opere di pittori e creativi in genere, cioè artisti, artigiani che offriranno le loro creazioni frutto di pas- sione e fantasia.Evento a cura delC.I.V.Borgo di Pré. Civ borgo di Pré Via Balbi 135 R


GIOVANI AUTORI IN SCENA AL PARTY DI HABANERO


ALLE17.30, alla salaDogana, diPa- lazzoDucale, in piazzaMatteotti, si terrà Habanero@Palazzo Ducale. Uno speciale appuntamento dedi- catoadHabanero,agenzialetteraria nata nelmaggio 2010 con una reda- zione under 25. Il programma della giornata prevede una serie di rea- ding degli autori di Habanero ac- compagnati da musica live, video, fotografie, degustazioni. In apertu- ra verrà inaugurata lamostra foto- grafica Làbora ed esibizione di Ga- brieleSerpe.Aseguire reading a cu- ra di Chiara Daino, nella foto, con


INCONTRI IL LABORATORIO


Performance art CIRCOLO ZENZERO Dalle 9.30 alle 19 al cir- colo Arci Zenzero si terrà Spiritree con il Teatro dei sogni tangibili di Carol Hendrickson e Marco Giammetti, laboratorio di creatività e perfor- mance art aperto a quanti vogliano esplorare le pro- prie energie creative. Anche domani. Via Torti 35 Tel. 010/2512430


TAVOLA ROTONDA “Violenza e silenzio” TEATRO GOVI Alle 16 al Teatro Govi di Bolzaneto si terrà una tavola rotonda aperta al pubblico “Violenza e silen- zio”. Moderatore Gilberto Volpara. Nel corso dell’in- contro Irene Carossia reci- terà tremonologhi dedi- cati alle donne vittime di violenze. Via Pastorino 23 Tel. 010/7404707


IL CONVEGNO Parkinson ALL’UNIVERSITÀ Alle 10 nell’Aula Magna del Dipartimento di Neu-


Ksenja Laginja e FedericoGhillino. La giornata proseguirà con la pre- sentazione di “Paura e delirio aGe- nova” con accompagnamento acu- sticodellabandDelirioda luci com- presse. E ancora letture diMichele Lorefice, esibizione di Nicola Ratti &AttilaFaravelli,DanielNevoso ft. Mayland e Alessandro Ripane pro- tagonista di una speciale perfor- mance di livePainting.Damercole- dì, alle 21, appuntamento con “In prossimità”, una performance che indaga proprio sul concetto di per- formance. Info: tel. 010/5573974


roscienze, Oftalmologia e Genetica, in occasione della Giornata Nazionale della Malattia di Parkin- son, si terrà un incontro con i pazienti e i loro fa- miliari sul tema “La Malat- tia di Parkinson tra pre- sente e futuro: problemi e prospettive in Liguria”. Via De Toni 5 Tel. 800/149626


LA PRESENTAZIONE “Imalcontenti” IL SIPARIO STRAPPATO Alle 17 al teatro Il sipario strappato di Arenzano si terrà la presentazione del libro “Imalcontenti”, di Paolo Nori (Einaudi). Il te- atro inaugura un nuovo ciclo di appuntamenti de- dicato alla presentazione di libri che si affianca alla stagione teatrale. Via Terralba 79 Tel. 339/653912


SENTIEROESTREMO “Mapuche” LIBRERIA CEOTTO Alla libreria Ceotto prende il via il ciclo ”Sentiero estremo”, in- contri dedicato alla cono- scenza di altre culture. In programma oggi alle 18 la


proiezione del documen- tario “Mapuche un popolo invisibile” di Claudio Ce- otto. Corso Torino, 9r Tel. 010/5451438


BAMBINI ANIMAZIONI


Tra zucchero e colore SPAZIO DIDATTICO Alle 16 nello Spazio didat- tico, Palazzo Ducale, si terrà “Tra zucchero e co- lore, la fruttamartorana” laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni. Sapori, profumi e colori del Medi- terraneo per scoprire uno dei dolci più belli della cu- cina siciliana. PiazzaMatteotti Tel. 010/5574064


ARTE VISITE GUIDATE


Il barocco ligure PALAZZO LOMELLINO Dalle 15.30 prenderà il via una visita guidata allamo- stra “Bartolomeo e Dome- nico Guidobono. Opere da collezioni private” allestita a Palazzo Nicolosio Lomel- lino. Lamostra resterà aperta fino al 12 dicem- bre. Costo: 10 euro. Via Garibaldi, 7 Tel. 335/7327229


CRIME&DRAMA DI LORENZOASATURA


Nella sede dell’Associazione Sa- tura nell’ambito della rassegna Crime&Drama, proseguono gli incontri con gli autori.Tra gli eventi in programma, alle 15.30, Gianni Simoni presenterà il suo libro “Lo specchio del barbiere” (Longanesi).Con l’autore con- verseràRenatoDi Lorenzo Palazzo Stella Piazza Stella 5/1


CENTROSTORICO “TRACCEDIUMANITÀ”


Alle 16 in piazza PostaVecchia appuntamento con “Tracce di umanità” un pomeriggio per ri- cordareCencia, libera cittadina dellaMaddalena. In apertura Racconti e ricordi, un omaggio del quartiere, alle 17 presenta- zione del libro “Le nuove vie del Clan” diChristianAbbondanza, letture di poesie di ex detenuti del carcere diMarassi, inter- venti diCasa della Legalità. Alle 18 presentazione delle ini- ziative culturali del gruppo, a seguiremomento conviviale. Acura diVivoilcentrostorico. Piazza Posta Vecchia


SANTORPETE JOANNATRZECIAK


Alle 17.30 allaChiesa di San Torpete si terrà un concerto di JoannaTrzeciak, al pianoforte Chopin 1810–2010.Musiche di FryderykChopin; nell’ambito dei Concerti di SanTorpete”. Piazza San Giorgio Tel. 010/2468777


GALLERIADAC LEOPEREDI CASTELLI


Alle 18.30 alla galleriaDac si inaugura la prima personale di GuglielmoCastelli. Il vernis- sage proseguirà fino alle 21. Lamostra sarà aperta fino al 22 gennaio. Piazzetta Barisone 2r Tel. 010/8592283


TEATRO ELISABETTAPAGANI


GENOVA.ElioGermano,nella foto, èThomPain: eallorasalesulpalcoeprendeapugnilavita.Perché sa che quei pugni, nella vita, li incassi e comunque continuano a tornarti indietro. Inutile far finta di niente o abbassare la guardia.Quindi si tormenta, scarica rabbia e passione, imprecamentre cerca di accendereunasigaretta, si siede, salutailpubblico. Ilpubblicodel teatrodell’Archivoltomercoledìe


giovedì sera alle 21 lo vedrà protagonista di “Thom Pain(basatosulniente)”,deldrammaturgoameri- canoWillEno. Ilmonologo teatrale sembra cucito addosso all’attore romano, 30 anni, vincitore lo scorsomaggio dellaPalma d’oro.Lui che sul palco, maanchesulgrandeschermo,saesserepazzo,cau- stico, innamoratoeottimistaaintermittenza.Lofa allaperfezione:convinceilpubblicoesestessoepoi disorienta tutti.PerchéThomPain, ilprotagonista dellapiècediEmo,ècosì:èl’antieroesolitario,poe- ta, prestigiatore, canaglia e seduttore. Del resto nessuno come Germano, in Italia, sa


travestirsiinmodocosìconvincente,soprattuttose si tratta di personaggi tormentati. Lo dimostra il (finto) fascista dal cuore tenero che interpreta in “Mio fratello è figlio unico”, ilmalato dimente di “ComeDiocomanda”,l’exoperaiosenzascrupolidi “Lanostra vita”.Una carrellatadi volti e storie sof- ferenti,sempreribelli.Sonoquellecheglicalzanoa pennello. Personaggi diversissimi, ruoli spesso di-


PREVENDITE I POOH


GENOVA


Vaillant Palace - 24 febbraio Prezzi dei biglietti: Tribuna est 30 euro + prevendita Parterre est 45 euro + prevendita Platea 55 euro + prevendite Acquisti su Internet: www.happyticket.it www.greenticket.it


GERMANO, QUELL’ANTIEROE CHE PRENDEAPUGNI LA VITA


struttivi.Eoraunaprova teatrale,quelladi “Thom Pain”, di cuiGermano ha curato anche la regia. Lo spettacologiral’Italiadaquest’estate,riempiendoi teatri.Elui colleziona applausi. Sulpalco,nellapiècediEno, è solo.Entra albuio


e in scena c’è solo una sedia. Così sarà per tutto lo spettacolo, retto interamente daGermano, che dà voceeespressioneal flussodicoscienzadiThom.Si presentaalpubblicoinabitonero,diqualchetaglia più grande, e lo accompagna nelle sue riflessioni, apparentemente inconsistenti e sconnesse, sulla paura, la libertà e la vita. Thom-Germano sembra pazzo: guarda versolaplatea, gli scappaunsorriso, esubitodopogrida.«Trascinolospettatorenelvor- tice dell’apparente delirio di Thom per lasciarlo senza scampo» spiega l’attore «lometto nella con- dizione di doversi continuamente chiedere se ciò che sta vedendosiapreparatoofruttodel caso». In realtàètuttostudiatissimo,eGermanosegueunte- sto rigido e curato. Solo che raggiunge l’obiettivo: quello di farci sentire, almeno per unpaio d’ore, in affanno nei confronti di una vita verso la quale,a volte, si può solo fare buon viso a cattivo gioco. “ThomPain(basatosulniente)”,mercoledìegio-


vedìalle21alteatrodell’Archivolto,piazzaModena 3, Genova. Biglietti: intero 20 euro, ridotto 18-16 euro, studenti 7,50 euro. Posti quasi esauriti. Info:


010412135, biglietteria@archivolto.it pagani@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80