This page contains a Flash digital edition of a book.
SERVIZIOPROMOZIONALEACURADIPUBLIRAMA Abbigliamento


Vestitidituttiigeneri: iprincìpi dei regali


Il prodotto giusto può essere alla portata, basta cercare bene Comeogni Natale che si rispet-


ti non mancano iregali legati al mondo dell’abbigliamento,tanto vasto quanto accattivante per tutti. Il guardaroba ègià stra- colmo di roba? Non importa, le mode eicolorianche in questo campo la fanno da padroni, così che inegozi del settore vengono puntualmente presi d’assalto. Ad andare per la maggiore non sono però solamente le grandi griffe, che in occasione delle Feste sfoggiano collezioni nuove anon finire,non però accessi- bili atutte le tasche.Anche sui semplici banchetti sulle strade il prodotto giusto può essere alla portata.Ad esempio,daqualche anno a questa parte, sono molto in voga, soprattutto per le ragaz- ze, le tradizionali “Pashmine”, sciarpe colorate di tessuto sottile ma estremamente caldo.Molto decorative, si adattano bene a qualsiasi tipo di target. Sempre rimanendo nel campo dei piccoli oggetti, vanno molto di moda i cappelli di lana eiclassici ber- retti con la visiera: ne esistono migliaiaemigliaia di modelli, re- stare all’asciutto senza trovarne di adatti èsostanzialmente im- possibile.Passando agli oggetti più grossi, le vetrine sono zeppe di maglioni, giacche avento e pantaloni. Visto il freddo che questo invernosembrerebbe averci riservato,sarebbe utile, ad esempio,proporre dei bei maglioni di lana se non addirit- turadicachemire,che anche se leggermente più costosi sono davvero inimitabili efanno fare, achi li regala eachi li indossa, un figurone.


Moda2011


Riecco la tendenza delle cosiddette “stampeanimalier”


Torna vivo il richiamo degli animali E’già partito lo shopping natalizio


In campo femminile per la stagione 2011 sembrerebbe stia tornando di moda lo stile “animalier”, ossia quello il cui richiamo è rivolto al mondo degli animali. Tradotto in parole po- vere,cisiriferisce al cosiddetto stile “leopardato” o“tigrato”. La tendenza, molto in voga fino a qualche anno fa,èritornata pre- potentemente in scena in questo periodo.I motivi sono presto detti. Lo stile,innan- zitutto,torna nel gusto collettivo grazie alla sua originalità ma so- prattutto alla sua appariscenza. In un mondo dove tutti tendono a sovrastare tutti, bisognerà pur cercare un modo per emergere in modo significati- vo edistaccarsi dalla massa. Ed ecco che le pel- licce (ma non solo) possono fare al caso di chi ha questo tipo di esigenze. Altranovità di quest’anno,oltre allo stile di cui sopra, èquello dei colorichiari. In netta controtendenza aquelli che sono igusti invernali che gli italiani hanno dimostrato di avere fino aquesto punto, rispondenti allo scuro,questa volta la fanno da padroni colori come il bianco,ilbeige,l’azzurro eilgrigio chiaro.Anche in questo caso esiste una spiegazione: icolorichiarinell’immaginario collettivotrasmettono serenità e tranquillità.Fa parte della branca


della psicologia dei colori, cui tutti quanti siamo inesorabilmen- te soggetti oltre che sensibili. Le vetrine dei negozi sparsi per


le strade si stanno uniformando aquesta tendenza, senza tut- tavia snaturare troppo quello che èilloro aspetto originario. L’idea di base ècomunque quella, nonostante le mode,di continuare apro- porre gamme di prodottivariegati ecromaticamente distinti. Nello spe- cifico,imaglioni e igiubbotti sono gli articoli che mag- giormente rifletto- no la tendenza al chiaro di questo strano inverno, che tuttavia man- terrà anche aspet- ti più classici. Ad esempio,per quanto riguarda le sciarpe,continua- no ad essere in voga le classiche “scozzesi”, ossia


quelle con le trame aquadretti. Ovviamente anche in questo caso esistono possibilità di differenziazione sia di prodotto che di trame: iprodotti possono essere,per esempio,ilcotone, il misto lana, il misto cachemire o la lana tradizionale.Per quanto riguarda iberretti vale grosso modo lo steso discorso.Sempre molto di moda tragli over 60 la formaclassica circolare,mentre traigiovani icappelli avisiera continuano ad avere un fascino molto elevato anche nella sta- gione invernale,quella più rigida di tutto l’arco dell’anno.


ILSECOLOXIX SABATO


27NOVEMBRE2010


51


Invitation: Gaetano Pesce. Bracciali Flex’it Solo: Fope. Arte2


.


info@fope.com www.fope.com


FLEX’IT®


ÈUNMARCHIO REGISTRATO FOPE


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80