This page contains a Flash digital edition of a book.
genovasport CALCIO/PROMOZIONE


LaVoltrese sfidail tabù: aDianoMarina


vuole3punti Vinceincasamaperdeintrasferta Ilpresidente: «Bisognasbloccarsi»


ROBERTOPATUANO


C’ÈUNASQUADRAnelgironeAdel campionato di Promozione che non hamezzemisure.Vinceincasaeper- defuori.LaVoltresediRobellodifet- taincontinuità,puravendounarosa compostadaungiustomixdigiovani e giocatori di esperienza. Domenica scorsa match tra le mura amiche e vittoria netta contro un’Argentina maidoma.Treretinellasecondafra- zionedi gara chedimostranouna te- nuta atletica eccellente per Ivaldi e soci.Domani laprovadelnoveaDia- noMarina.Riuscirà laVoltrese con- quistandoiprimipunti fuoridalpro- prio rettangolo di gara? Se lo augura Rodolfo Traxino, presidente del so- dalizio: «Nonsiamoancora riusciti a sbloccarci fuori casa, una vittoria corsaraservirebbeperilmoraleeper la classifica». Difficile trovare lemotivazioni di


questametamorfosi,chenonstaper- mettendoaiponentinidispiccareun balzo deciso verso la vetta della gra- duatoria: «Il problema è a livello ca- ratteriale – spiega Traxino - ci vor- rebbepiùgrinta.Iltecnicosapràpre- stotrovarelagiustamedicina,maga- ri già a partire dal match con il Golfodianese». John Robello, con- fermatissimo alla vigilia di questo campionato, gode della stima incon- dizionata della società. Lavora cu- randoalmeglioiparticolari,riuscen- doa creareunbel gruppo: «Èuntec- nico capace – conferma il massimo dirigente voltrese -sa offrire i giusti stimoli ai ragazzi, tenendoli uniti». La Voltrese da qualche settimana


dispone del campo di calcio casalin- go, inaugurato dopo diverse tribola- zioni.Ladelegazionepotràtifareper lasquadraaVoltri,senzasobbarcarsi trasferte ad Arenzano e i giocatori possono allenarsi e giocare nello stesso terreno: «Abbiamo terminato i lavori, disputando la prima gara contro laCarcarese–affermaTraxi- no- e il rinnovamento non è finito, a breve le tribune saranno coperte» Ilmalcelatoobiettivodellasocietà


gialloblùèquellodiraggiungerel’Ec- cellenza inpochi anni.La rosa appa- re competitiva,ma con qualche cor- rettivo in più potrebbe lottare già quest’anno per traguardi ambiziosi: «Ilnostro occhio sarà vigile sulmer-


cato–diceilpresidente-nonpensia- mo di ritoccare la formazionema se ci si presentasse qualche ghiotta oc- casione la sfrutteremo». L’ultima analisi verte sul settore


giovanile,rinfrancatodallapossibili- tàdiutilizzare il campodi casa: «An- che le famiglie più scettiche stanno cedendo – conclude Traxino - iscri- vono i figli alla nostra scuola calcio, che sta aumentando esponenzial- mente nei numeri. Puntiamo sulla quantitàma presto cercheremo an- che la quantità, grazie al lavoro di tecnici capaci, come Francesco Por- cù, un vero e proprio guru del calcio


giovanile». ©RIPRODUZIONERISERVATA


Andrea Ivaldi,portieredellaVoltrese “TASSE ARBITRALI”, CINQUE SOCIETÀ A RISCHIO


••• Spese ovvero costi. E ogni volta che se ne parla nelle società sono dolo- ri e conti da fare quadrare.Ma l’ultimo avviso pubblicato sul comunicato della Figc provinciale lascia presagire san- zioni in arrivo se non saranno regolate «le spese arbitrali per le gare della ca- tegoria esordienti secondo anno e annata pura 98» del campionato a un- dici. La Figc ha infatti ricordato «alle società partecipanti al Torneo in epigrafe che il 15 novembre 2010è scaduto il termine


per il pagamento delle spese arbitrali». Lamancata copertura delle spese può fare scattare sanzioni disciplinari e avere ricadute sulla classifica.Cinque le società che sono state invitate a re- golarizzare la posizione (terzo avviso sulla circolare settimanale dopo quelli generici e per tutte le società affinché regolarizzassero la loro posizione en- tro il 15 novembre):AthleticClubGe- nova,A.Baiardo,Bogliasco d’Albertis, Castelletto Solferino 67AR, Sampierdarenese 1946


SPORTMEDIA PRIMA CATEGORIA


Lagacciocercariscatto, laRoncheseèavvisata


MisterSciuttocaricail team: «Servecarattere» ANDREABOLDRINI


SECONDA E TERZA CATEGORIA CapolistaBargagliallaprovaSavignone


FraAnpiCasassaeVallerossaèderby NelgironeCsaltalasfidatrabomberdei cuginiSolidoro:Massimilianoèko


CARLOACTIS


ILFRESCOprimatodelBargaglivienesubitomessoalla provaoggipomeriggioaRoncoScriviadalSavignone,ca- pacesolosettegiornifadiandareapareggiareaTorriglia. L’undicesima giornata del girone D prevede altri tre scontri d’alta classifica:Nervi-Mariscotti, che vedrà op- poste due squadre in cerca di riscatto dopo le sconfitte della scorsa settimana, Campi Valtor- bella-Torriglia e Burlando-Santa Ti- ziana. Trasferta insidiosa anche per il Multedo senza il bomberPagni squali- ficato aBogliasco contro il SiriLiguria. Punti preziosi per la salvezza saranno in palio in SanGiovanniBattista-Scof- fera e Vecchio Castagna-Sarissolese. Completailquadroilderbydel25Apri- le tra Anpi Casassa e Vallerossa, due formazioni che stanno attraversando un ottimo momento. Nel girone C, in campo domani, spicca Figenpa Con- cordia-Il Libraccio. Doveva essere la sfidatraiduecuginiSolidoro,Danilo,puntadidiamante della capolista e capocannoniere del campionato con 9 reti e Massimiliano, a sua volta goleador d’esperienza. L’assenzadiquest’ultimoperinfortunioimpediràl’atte- so incrocio in famiglia. «Per noi è un piccolo vantaggio -diceClaudioNovella,allenatoredellaFigenpa-mailLi- braccio ha comunque sempre 3-4 elementi validi che ci


IPPICA Meschinisuper


redegliostacoli aicampionati diRapallo


Duepercorsinetti insellaaCheGuevara Centoventipartecipantida20centri


Max Solidoroai tempidell’Abb


possono creare dei problemi». Il Libraccio in settimana ha subito pesanti sanzioni disciplinari a seguito dei fatti di domenica scorsa al termine della gara contro ilMura degliAngeli.L’allenatoreRolandone è statosqualificato per4giornate,ilportiereOrsattiperduemesieDamonte addirittura fino al 30 novembre 2013 per aver colpito l’arbitroprimadirientrareneglispogliatoi.Tralegrandi, giocano in casa anche Campese, Fulgor Pontedecimo e Mura degli Angeli, rispettivamente contro Struppa,Valletta Lagaccio eVis Genova, intrasfertainvecelaRossiglio- nese aVoltri contro ilCep.Derby into- no minore tra Voltri 87 e Sestri 2003, ormai lontanedallezonealtedellaclas- sificadicuieranoaccreditateinavviodi campionato. Infine Borgo Incrociati e Melecercanounapreziosavittoriacon- troCffsPoliseCa’Novaperallontanarsi dal fondodella graduatoria. Interza ca- tegoria (gare in programma oggi) si af- frontanoledueprimedellaclassedelgi- rone A Nuovo Ravecca-Pontecarrega


conl’inseguitriceProSea sul campodell’Olimpia. IlVal- brevenna prova a conquistare il primo punto stagionale controilSanMartino.Nel gironeB, la capolistaSciarbo- rascaospitalaProSestoesperadiguadagnareterrenosu Certosa e Olimpic Prà Palmaro, impegnate fuori casa


controDinamoPontedecimo eLongobarda. ©RIPRODUZIONERISERVATA


EMANUELEMATTIELLO


Si sono conclusi domenica scorsa, pressoilCentroFiseConidiRapallo, i campionati e i trofei indoorLiguria di salto ostacoli.Centoventi binomi, inrappresentanzadicircaventicen- tri ippici liguri. Luca Meschini, si è laureato campione assoluto, in sella al giovane cavallo grigioCheGueva- ra22;altermineditreentusiasmanti giornatedigaraLucasièaggiudicato ilpodio,condueottimipercorsinetti nella categoria 1,40. L’argento è an- dato aNicolaRodinetti, young rider di Follo (Sp), in sella aKalas;meda- glia di bronzo per Italo Bianco, istruttore delCountryClub diVilla- novad’Albenga(SV), insellaalcaval- lobaioAquino.Lagiovaneamazzone NicoleCepollina è la nuova campio- nessajunior,insellaaCaipirinha;se- conda piazza per Lorenzo Semeria


suWotan Van Het Praalh. Tra i se- nior esperti sul gradino più alto del podio è salita Fabrizia Di Prisco, in sella alla cavalla italiana Allhegra; Argento per Francesca Canepa sul castrone Iquitro Z e bronzo per Ca- rolinaBraga suEtoiles. Tuttoal femminile il trofeoJunior


di 1° grado: oro Camilla Vittone su Holliday, argento CarolinaMantero suPiedrodeL’EauebronzoCorinne Bollino su Zephir Blue.Nel senior 1° grado medaglia d’oro per Federica PastorinosuArlecchino, argentoper MartaBevilacqua suPetarda e bron- zo per Federica Testaferrata su UdentoVDL. Tripletta dell’Horse Club Rapallo nel campionato junior emergenti: oro per Camille Lupo su Made inD’Hammer, argento perLa- vinia Bonomi su Kiwi Mongotier e bronzoperGiuliaRomanellisuCara- cas.TragliAllieviBrevettosièimpo-


PROFUMA di riscatto l’undicesi- moturnodelgironeBdiPrimaCa- tegoria, che pone i riflettori anzi- tutto sull’Amicizia Lagaccio. La formazione di Massimo Sciutto, dopolarovinosasconfittadiMaso- ne (6-1), è chiamata a fornire una grandeprestazioned’orgogliocon- trounaRonchese rivitalizzatadal- la vittoria nel “derby” contro il Montoggio Casella. «Ci vorrà carattere», dice Sciutto. Una ga- ra “scomoda” perchè «dopo una sconfitta così severa è sempre tutto più complicato, anche se è dipesa so- prattutto dalle con- dizioni del campo molto pesante, fin- chèaduncertopunto prendeunapiega im- possibile da rimette- re in piedi». Sei punti dalla vetta del Camogli attesa tra lemura del F.Merlino 8 Marzo, cinque dalla piazzad’onoredellaCorniglianese Zagara ospite sul difficile campo del S.Olcese e quattro dalla terza posizione del Taro S.Salvatore in viaggioversoMontoggio: il turnosi proponedasfruttareinpieno.«Ora come ora dobbiamo guardare solo alla Ronchese, che pur senza una pedina importante come Bergesio è composta da giocatori di catego- ria enoncidarà vita facile»,prose- gue Sciutto. Una gara complicata sul piano mentale, ma anche su quello delle presenze invirtù delle squalifichediGirone eDeGregori, allequali siaggiungonogli infortu-


Mister Sciutto SPORTMEDIA


natiMonticone,Malinconico,Bot- taro e Spinetti: «Dietro penso gio- cherà Giuso e in mezzo Minniti, Bottaro e Spinetti potrebbero es- serprontialrientropurnonancora altopdellacondizione:civorràtec- nica,ma soprattutto il carattere». Nel casononvenisse fuori la testa, potrebbe suonare qualche campa- nello d’allarme per la panchina al puntodasentirsiarischio?«Siamo semprearischionoiallenatoriper- chè siamo legati ai ri- sultatieselecosenon andassero bene non sipuòmai sapere,ma per ora non ci sono stateparticolariavvi- saglie». Squadra amezzo ser- vizio anche per il Montoggio Casella, che contro il Taro S.Salvatore è atteso ad una reazione d’or- goglio per far dimen- ticare in fretta la sconfitta nel “derby


dello Scrivia” contro la Ronchese. Squalificati Mignacco (3 turni), CostaPani (2turni),StaffieroeBe- linzona per la formazione Pede- monte, sulla quale pende anche l’incognita della neve che nel po- meriggio di ieri ha fatto la sua pri- ma timida comparsa in vallata. Squalifiche importanti anche per lacapolistaCamogli chedovràfare amenodiFrassinettieStefanoCa- gliani contro il Merlino 8 Marzo, mentre S.Olcese-Corniglianese Zagaradovrebbeesserecontraddi- stinta soltanto dalle squalifiche di PesciallotraipadronidicasaeNeri


nelle fila degli ospiti. ©RIPRODUZIONERISERVATA


MONDIALI DI TAEKWONDOAFIRENZE


RattoneeImprotad’argento: delusaMara, feliceMartina


LACONFERMAe la sorpresa.Mara Rattone eMartina Improta firmano l’edizione 2010deiCampionati Italia- niAssoluti di Taekwondo a Firenze. Duemedaglie importanti anche se perMaraRattone ilmancato oro (lei che è campionessa in carica) rappre- senta una piccola delusione.Uname- daglia sfuggita al golden point, ovve- ro all’ultimo attacco. Felice invece Martina Improta dello SportVillage che corona con questo secondo po- sto anni di sacrifici. Prove in chiaro scuro per gli altri liguri, presenti an- che l’Olimpia Savona e la Scuola KoryoGenova, per un totale di 10 presenze. In alcuni casi èmancata l’esperienza necessaria visto che si era al debutto tra i “grandi”, in alcune categorie il sorteggio non ha agevo- lato il cammino verso lemedaglie.


«L’allarme lanciato dalMaestro Fu- gazza a proposito dello stato di for- ma non ottimale è stato conferma- to», dice il Presidente delComitato LigureAntonio Trovarelli. Spettaco- lari gli incontri del vice-campione del mondo e campione europeo in carica CarloMolfetta, impressionante il ko inflitto dal vice-campione olimpico Mauro Sarmiento in finale al suo av- versario. «Adesso attendiamo iCam- pionati Italiani di Forme aRoma il 4 dicembre e il giorno successivo ilMe- morialCavalli, dedicato alla Forme per SquadreRegionali - chiude Tro- varelli - poi il 12 dicembre aGenova si terranno iCampionati Interregionali specialità Forme. Speriamo di chiu- dere almeglio». M.CO. ©RIPRODUZIONERISERVATA


sta su tutti FedericaDonadio, oro in sella a Komiek; argento per Stella Tommei su Gordi Junior e bronzo per Mirella Gnocchi su Alise. Una conferma quella di Francesca Salva- dè, che si è aggiudicata la medaglia d’oro nel trofeo Brevetti senior, in sella a Ceyline; seconda posizione e medagliad’argentoperCarolaSiri, in sella a Andor Gidran e bronzo per FiammettaGuerra suExclusive. FilippoLinari, insella aValentina,


si è aggiudicato il successonel trofeo Pony promesse; medaglia d’argento perFedericaContasuFelinoFlighte bronzo per Rebecca Brignani su Ca- lanca. A chiudere il programma, il TrofeoPonydebuttanti:oroperElet- tra Luchetti su Equestrian Design Poetic Ophelia, argento per Marina BalbosuJuppiterebronzoperVirgi-


NicolaRodinetti PISTELLI


niaNicola suRegina. ©RIPRODUZIONERISERVATA


ILSECOLOXIX SABATO


27NOVEMBRE2010


39


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80