liguria GLI EFFETTI DELLAMANOVRASTATALE SUI SERVIZI DELLA REGIONE Tariffedei treni,arrivalastangata Ilbigliettoaumenteràdel30%,abbonamenti:più
20%.Venti treni sarannosoppressi VITTORIODEBENEDICTIS
GENOVA.Nel 2011 viaggiare sui tre- nicosteràmoltodipiù.Èunastanga- ta senza precedenti, quella annun- ciata dall’assessore regionale aiTra- sportiEnricoVesco:30%inpiùperil biglietto di corsa semplice, mentre l’aumento per gli abbonamenti è del 20. È il prezzo che la Regione è co- stretta a far pagare ai cittadini dopo lascurecheilgovernohacalatosugli enti localieleRegioni. Il rincarodel- le tariffe basterà a recuperare 8mi- lionidei23previstiperiltrasportosu rotaia:altri3,4circamilionilaRegio- ne conta di riceverli da Trenitalia. Restano da tagliare ancora dai 10 ai 12milioni:perlaRegioneèinevitabi- ledareunasforbiciataanchealservi- zio. Significa la soppressione di treni,
un segnale grave: invece di incre- mentareiltrasportopubblico,specie quello su rotaia, lo si penalizza. Le persone si sposterannodimenonon solo per andare a lavorarema anche per le relazioni sociali e personali». L’aumentodelletariffeentreràinvi- goredal 1 gennaio,permotivi tecnici il taglio dei treni slitterà a febbraio. Qualche piccola buona notizia è
Pendolari alla stazione ferroviariadi Imperia
daiventiaitrenta.«Nonsarannotoc- cati i convogliper ipendolari» è la li- neacheieril’assessoreVescohariba- ditoalleassociazionedeipendolarie dei consumatori.Dunque l’attenzio- nesaràrivoltaaltrove,peresempioal ,Milano-Genova delle 8.15, che sarà cancellato(eanchequellodi ritorno, daGenova,delle11,40) anchel’unico diretto per Bologna (lamattina pre- sto ), che si fermerà alla Spezia. Lo stesso accadrà al Bologna-Genova. Nelmirinoanchecorseinvernalicon pochipasseggerioquelleche,avendo un’alternativa entro poco tempo, nonarrechino danni gravi ai passeg- geri. Vesco ha riconfermato che an- cheil trasportolocalesugommaver- rà penalizzato: i milioni da tagliare saranno 15. «Siamo in unmomento di grande
difficoltà-èilcommentodiGiovanni Rapetti dell’associazione pendolari acquesi - l’impattodellamanovrasa- ràdifficilmentesostenibile,Neèben conscia anche la Regione». Le asso- ciazioni dei pendolari non puntano l’indicecontrolaRegione.DiceSonia Zarino, presidente dell’associazione pendolari liguri: «Bisogna ringrazia- reilgoverno, lamazzatavienedalì.È
emersa ieri sera: nessun aumento per la formulaTuttotreno (i pendo- lari di lunga percorrenza possono ancheutilizzare l’intercity), è garan- titoilbonus abbonatididicembre, la Regione stanzia 25 mila euro per il trasportobiciclettesui trenie25mi- la euro per il wi-fi. L’assessore an- nunciacheentrerannoinservizioda lunedìprossimoi3dipendentiregio- nali incaricatidieffettuarecontrolli,
SPOSARSI IN COMUNE COSTA SALATO
MONTEROSSO,SUPERTASSAMATRIMONIALE PERLECOPPIEEXTRACOMUNITARIE
dallaprimapagina
«Trovare una documentazione in Africa comporta ricerche lunghe – spiega il sindaco – e poi, non ci sono mica solo gli extracomunitari mi- granti: abbiamo neozelandesi e au- straliani, che spendono volentieri, per sposarsi nel nostro Paradiso. Una coppia è arrivata in aereo con cento invitati, nemmeno s’è posta la questione… Altri, continuano a scri- verci con affetto, ricordando la bella giornata nel Parco». Insomma: la
bellezzasipaga.Esesiarrivadafuori Europa, si paga di più. Il centro-de- stra monterossino è compatto: del resto, la giunta è stata eletta per ac- clamazione. Nel feudo del senatore Luigi Grillo, il centro sinistra nem- meno presenta le liste alle ammini- strative. Il fatto è che ci si sposame- no,cisisposasempredipiùinComu-
ne enoninchiesa, e imatrimoni con rito civile stanno diventando tanto frequentidaspingereisindaciavara- reregolamentimirati,condirettivee tariffe. Sono anche una fonte di red- dito: e poiché l’autonomia paremol- to ampia, spostandosi di PalazzoCi- vicoinPalazzoCivicoleregole(eico- sti del fatidico sì) cambiano. E di brutto. Si va dai sindaci liberali, che nonchiedononemmeno il rimborso speseper lepuliziedellasala:aquelli che il balzello lomettono, eccome.E seairesidentiqualchescontoinpiùè concesso, il nubendo foresto deve mettermani al portafogli. E se è ex- tracomunitario,ancheal librettode- gli
assegni.AMonterossoalmare, se sisceglieunufficioesterno,nellebel- le location di VillaMontale o al Bu- ranco, il nubendo residente sborsa 300euro, ilcomunitario750el’extra
comunitarioarrivaamilleeuro.Sesi vuolecheacelebraresiaunapersona delegata,periresidenti100euro,per glialtri300. Importichevannomag- giorati del 25%per richieste di cele- brazione di matrimoni fuori del- l’orariod’ufficio,ilsabatoeiprefesti- vi, del 35%per i festivi. Tutti iComuni,siachiaro,maggio-
Il sindacoAngeloMariaBetta
ranolacifrasesivuolcelebrareilma- trimonio inorari strani o ladomeni- ca:malaspecificitàmonterossinasta nelladifferenzafranonresidenti co-
munitarieextracomunitari.Fraipo- chi altri casinazionalidiquestotipo, c’è
Venezia.ALido ePellestrina i re- sidenti si sposano gratis, i non resi- denti italiani e comunitari ben 504, gli extracomunitari addirittura
1.512.Auguri! SONDRACOGGIO ©RIPRODUZIONERISERVATA
dueotrevolteallasettimana,sui tre- nidelcontrattodi servizioeverifica- re malfunzionamenti alle porte di accesso, al sistema di condiziona- mento e riscaldamento e alle dota- zioni dei servizi igienici. Andranno in giro senza farsi riconoscere, ma con una tesserina regionale. Vescochiudecosì:«Leconseguen-
zesarebberostatepiùgraviperil tra- sporto pubblico se non avessimo stanziatoabilancio25milioni inpiù - osservaVesco - che non è una cifra dapocovistochemoltisettorihanno subito drastici ridimensionamenti». Adesso Vesco deve incontrare Tre- niatalia e soprattutto convincerla a contribuire (4 milioni) per limitare
gli effetti delamannaia governativa.
debenedictis@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
ILSECOLOXIX SABATO
27NOVEMBRE2010
13 IDANNIDEL4OTTOBRE
Alluvione, finanziamenti alleimprese
UNMILIONE e 200mila euro a favore delle imprese della Provincia diGe- nova e Savona danneggiate durante l’alluvione del 4 ottobre scorso. L’an- nuncio è dall’assessore regionale allo sviluppo economicoRenzoGuccinelli intervenuto alla presentazione del- l’Osservatorio permanente sui Paesi della costa sud delMediterraneo, in- sieme ai presidenti delleCamere di Commercio diGenova, PaoloOdone e di Savona, Luciano Pasquale. «Il fondo è stato creato - ha dettoGucci- nelli - insieme alleCamere diCom- mercio diGenova e Savona e al siste- ma deiConfidi e sarà in grado dimet- tere inmoto risorse complessive per 20milioni di euro». Le imprese po- tranno accedere ad una nuova linea di credito con prestiti rimborsabili ad un interesse zero per il primo anno e di 1,90%per gli anni successivi.
LAREGIONEEI TAGLI
«Servizisociali garantiti peril2011»
GENOVA. «Il prossimo anno pen- siamo di riuscire a sostenere con i fondi a disposizione tutti i servizi per la prima infanzia attivi per ini- ziativa dei comuni,ma siamo preoc- cupati per gli anni a seguire se i tagli verranno confermati». L’allarme è lanciato dall’assessore regionale al- le politiche sociali, LorenaRambau- di: «Parliamo di 10.561 posti in strut- ture per la prima infanzia di servizi integrativi e di quelli domiciliari. Servizi costosi se vogliamomante- nere alta la qualità. Il sostegno pub- blico è indispensabile anche per le realtà private.Quest’anno riuscire- mo a sostenerli tutti, per gli anni a venire non lo so».Allo studio, un nuovo sistema di accreditamento per tali servizi con apposite linee guida regionali, da un centro regio- nale di documentazione e analisi.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80