dalmondo CAMBOGIA.«ÈLAPEGGIORSTRAGEDAI TEMPI DIPOLPOT»
CALCA SUL PONTE ALLA FESTA “DELLE ACQUE”: 345MORTI
PHNOMPENH. InCambogia è salito ad almeno 345morti e 440feriti il bilancio della calca su un ponte a PhnomPehn. Lo ha dichiarato il pri- moministroHun Sen sottolineando che si tratta della più grave tragedia «dal regime di Pol Pot». Teatro del- la strage il ponte che collega la capi- tale con l’isolaDiamante: si celebra per l’ultimo dei 3 giorni la Festa del- leAcque che celebra il cambio di flusso dei fiumiMekong e Tonle Sap.
ILSECOLOXIX MARTEDÌ
23NOVEMBRE2010
9
E PER LA SPOSA ARRIVA LA PSICOLOGA: SERVIRÀ PER EVITARE LA “SINDROME DI DIANA”
IlvescovogufaWilliameKate PadreBroadbent:«Ilmatrimonionondurerà».Poi si scusa
ILCASO ROBERTOSCARCELLA
IL BULIMICO, mediaticamente ipetroficomatrimoniotrailprincipe William e Kate Middleton si terrà nell’estatedelprossimo anno.Èsta- to appena annunciato,ma è come se fosse già cominciato.E, visto che te- lecamere, taccuini e microfoni non mancano, dall’Africa nera ai confes- sionali c’è un posto al sole per tutti, basta parlare della “royal couple”. PersinoilprincipeFilippo,marito
sapeva tutto: «Mi dissero di tacere»
Una donna di servizio
della regina,nonnodellosposonon- ché memorabile autore di gaffe ri- maste storiche, ieri -sfruttando l’ondata regale - si è preso qual- che titolo sui giornali britan- nici: ha annun- ciato infatti il suoritirodaogni impegno ufficia- le al compimen- to dei 90 anni.
ILSEGRETO DELLAMASAI
Mancheràachinonsiperdenemme- no una delle sue battute sbagliate. Menoachinonamaipassi falsidella famiglia reale, semprepronta a tam- ponare ogni sua gaffe appenamette piede fuori daBuckinghamPalace. L’altra protagonista di giornata è
KateMiddleton e il futuromarito, ilprincipeWilliamd’Inghilterra
stataMargretLekart,unacameriera masai che ha servito la coppia di fi- danzatidurante il soggiornoinKen- ya in cuiWilliam chiese la mano di Kate. «Ero così contenta quando ho saputochesieranofidanzati-hadet- toierilaLekartgi-mamivennedetto dinonrivelarenulla».Aveva lanoti- ziadell’annoesel’ètenutapersé.Po- vera ingenua.
vescovo di Willesden, Pete Broad- bent, che se n’è uscito dicendo tutto ilpeggiopossibiledella famiglia rea- le, piccioncini compresi. Nella sua invettiva,Broadbent - comeriporta- todal ieri ilTelegraph-hadenuncia- to «le nauseanti chiacchiere» che hannoaccompagnatol’annunciodel matrimonio lamentandoi del coste
Chi invece si è fatto pubblicità è il
eccessivochelenozzepeserannosui
continazionali.La famiglia reale,ha aggiunto il vescovo, è «piena dima- trimoni falliti e donnaioli». E Wil- liameKate? «Due frivole celebrità il cuimatrimonioèdestinatoanondu- rare. Massimo sette anni». Finita? No. Il vescovomultimediale si è sca- tenato sia su Facebook che su Twit- ter,puntandoalbersagliogrossodel-
la monarchia. Il vescovo ha scirtto che non appena si conoscerà il gior- nodellenozze, lui saprà «inchedata primaverile o estiva fissare il suo viaggio repubblicano di ungiorno in Francia». Pur non essendo l’arcive- scovo di Canterbury, il vescovo e le sueparolehannofattoparecchioru- moreaLondraedintorni.Lealtesfe- redellachiesaanglicanasisonomos-
se in modo più o meno sotterranea facendogli fareunaclamorosainver- sione a “U”. Ilvescovo,messoalle corde,hadi-
chiarato: «Ho espresso al principe Carlo, al principe William e a Kate Middleton il mio sincero rincresci- mento per il dolore provocato dalle mieaffermazioni».«Riconoscocheil tono e il contenuto delle mie frasi fossero profondamente offensivi, e chiedo incondizionatamente scusa per il danno causato». «Non è stato saggio da parte mia inserirmi in un dibattito all’interno di un forumse- mi-pubblico e utilizzare un linguag- gio simile». Facebook, insomma, non perdona. E non perdona la foto del vescovo, messa in bella mostra sullasuapaginapersonale,conBroa- dbent sorridente davanti a uname- gapinta di birra. Ha avutoil suowahrolianoquarto
SENTIMENTO ANTIMONARCHICO
La casata deiWindsor? Una famiglia piena di donnaioli ematrimoni falliti
PETEBROADBENT vescovo diWillesden
d’oradicelebritàepuredipiù.Chiin- vecesiallenaadavereachefareogni giornoconi riflettoripuntati addos- soèpropriolapromessasposa,Kate: riceverà la visita di una psicologa- consulente,ma soprattutto il soste- gno familiare della zia di William, Sophie,contessadelWessex: Il tutto per evitare che la principessa possa caderenella“sindromediDiana”.Lo rivela il Daily Mail, secondo cui i Windsor avrebbero intuito nella fu- turasposaunanotadidebolezzache potrebbe portarla, nella solitudine dellavitadiPalazzo,aunadepressio- neeaunisolamentocomequelli che avvelenarono la via di Lady D. Per questo sono corsi ai ripari. La fami- glia reale «teme infatti di assistere a un’altra spirale autodistruttiva, so- prattutto da quandohanno visto co- melaragazzafossedistruttadopoes- sersi lasciataconWilliamnel2007». se così fosse, le previsioni del vesco-
vo con la birra non hanno aiutato.
scarcella@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
VIA LIBERADELLEAUTORITÀ
SanSuuKyi potràrivedere suofiglio
RANGOON. Un abbraccio atteso 10anni. Dopo essere tornata in liber- tà il 13 novem- bre,Aung San SuuKyi potrà rivedere il se- condogenito KimAris: le au- torità birmane gli hanno concesso il visto. Potrà così ricongiungersi con lamadre, che non vede dal 2000e di cui ha potuto sen- tire la voce al telefono solo nel giorno della sua liberazione, dopo 7anni di arresti domiciliari senza comunica- zioni con l’esterno. L’incontro tra il Nobel per la Pace e il secondo dei figli avuti dal britannicoMichaelAris av- verrà oggi nell’aeroporto diRangoon.
AungSan SuuKyi ALLARMEINGERMANIA
Reichstag, lacupolachiude perterrorismo
BERLINO. La grande cupola di vetro delReichstag è stata chiusa al pubblico, dopo che si è appreso che lo storico palazzo berlinese in cui ha sede il Parlamento tedesco è nelmirino diAlQaeda. L’ufficio stampa delBundestag ha fatto sa- pere che la grande terrazza pano- ramica sul tetto delReichstag ri- marrà chiusa a tempo indetermi- nato, precisando però che le visite di gruppo già prenotate per l’inter- no dell’edificio sono confermate. Il ministro dell’Interno della città- Stato diBerlino, EhrhartKoerting (Spd) ha definito «plausibili» le minacce terroristiche contro obiettivi simbolici nella capitale tedesca e ha riferito che la polizia federale ha inviato 60agenti di rinforzo da altre zone del Paese.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56