This page contains a Flash digital edition of a book.
24


ILSECOLOXIX MARTEDÌ 23NOVEMBRE2010


genova COOPERAZIONESOCIALE


Oscarbilancio, CcsItalia frai3finalisti


IbambinidellaVBa tempopienodella scuola elementareDaPassanodi viaMontaldoche ha vintola terza edizionedel “PubblicitàProgressoOnpAward” FOTO AMBROSI ALLA V B DELLADAPASSANO LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO PUBBLICITÀ PROGRESSO ONPAWARD


Campionidispoteintegrazione Così ibimbidowncompletanoilpuzzledellascuola:«Chebellorecitare»


LASTORIA DANIELAALTIMANI


METTI ILCOSTUME, togli il costu- me,prova e riprova, chefatica esse- reattori.«Si sudavatanto,maèstato bello» riassume Chiara. «Io ero cu- rioso di conoscere Veronica Pivetti. È simpatica, ha firmato gli autografi per tutti», confida Davide. «A me è piaciutofare laparola “scuola”»pre- cisaGabriele. Attori per un giorno, interpreti di


sè stessi, ibambinidellaVBa tempo pieno della scuola elementare Da Passanodi viaMontaldo si godono il successo facendomerenda (per una volta)congianduiotti,popcorneco- ca cola (però light). Hanno vinto la terza edizione del ”Pubblicità Pro- gressoOnpAward”,premioassegna- to ogni anno aMilano dalla Fonda- zionePubblicitàProgressoalmiglior spot italiano di comunicazione so- ciale.«Partecipiamo sempre a tutti i concorsi e i progetti - premettono scherzosamente lemaestreGabriel- laSantolinieIlariaMura-madisoli- tononvinciamomai...».Questavolta non è andata così. A essere precisi il premiol’ha vintoilCoordown, coor- dinamento nazionale delle associa- zioni persone con sindrome di Down,chehasedeoperativa aGeno- vaeraggruppa80associazioni italia- ne.«Ognianno-spiegaFrancaBruz- zo, segretaria nazionaleCoordown - scegliamountema, l’annoscorsoera l’inserimentolavorativo,quest’anno volevamo parlare dell’integrazione scolastica dei ragazzi Down». Argo- mentoaffattoscontato,vistiitaglial-


FARMACIE DI TURNO


Elenco della farmacie aperte in turno sino a venerdì 26 novembre 2010pubblicati sul sito:www.ordinefarmacistigenova.it GENOVACENTRO orario 8,30- 20: turno I (3B):PAMMATONE, piazza Portoria 5 (t.010562372) -DELLAMADDALENA, piaz- za dellaMaddalena 16 (t.0102474242) -MA- RITTIMA, viaBuozzi 3 (t.010261603) -CO- MUNALE, viaBurlando 76 (t.010876264) - S.PIETRO, viaCecchi 63 (t.010564665) - S. RAFFAELE, corsoGastaldi 201 (t. 0105220197) N.B.: IMPORTANTE!:Nelle sotto elencate zone, dopo le 21,30, il rifornimento deime- dicinali urgenti, redatti su ricettamedica, è a cura dellaVIGILANZA“VALBISAGNO” – tel.0103695200/01 (il servizio è gratuito): S.FRUTTUOSO-MARASSI orario 8,30- 20: turnoA(7A):UNIONE FARMACEUTICA, via Torti 26 (t.010503325) - inoltre, con orario 8,30-13/15-19,30: FRISONE, piazzale Paren- zo 11 (t.0108391251)


S.MARTINO-BORGORATTI STURLA- QUARTO orario 8,30- 20: turno 4A:RIBALDONE, corso Europa 1140 (t.0103761250) - inoltre, con orario 8,30- 12,30/15,30-19,30:COMUNALE, via Isonzo 48 (t.010391425) QUINTO-NERVI orario 8,30- 20: turno 6:NERVI, viaCasotti 20 (t.0103726206) VALBISAGNO orario 8,30- 20: turno 5:S. SEBASTIANO, via Piacenza 161 (t.0108361160) SAMPIERDARENA orario 8,30- 20: turno 8:POPOLARE SOCIALE, viaCarzino (t.0106459005) CORNIGLIANO orario 8,30– 20,30: turno 3:MODERNA, viaCornigliano 195 (t.0106043870) SESTRI orario 8,30- 21,30: turno 7:DAPELO, via Sestri 127 (t.0106531392)


VAL POLCEVERAorario 8,30– 20,30: BOTTINO, viaCanepari 79 (t.0106442978) - inoltre, con orario 8,30/12,30–15,30/20,00:MODERNAC, via Pastorino 32 (t.0107455070) - JACHET- TI, viaAnfossi 102 (t.010715607) PEGLI - PRÀ–VOLTRI: turno 2/10:con orario 8,30/20,30: S.CARLO, viaCamozzini 79 (t. 0106136447) - con orario 8,30/12,30- 15,30/21,30:NEGROTTO, via Lungomare 183 (t.0106980897) FARMACIEAPERTE INTURNONOTTURNO (orario 19,30– 8,30) GHERSI, corsoB.Aires 18 (t.010541661) (Corte Lambruschini) - PESCETTO, viaBalbi 185 (t.010261609) EUROPA, corso Europa 676 (t.010380239) (dal lunedì al venerdì/sabato queste farma- cie svolgono il servizio diurno con orario esposto al pubblico)


LACARTOLINAALMINISTRO


le scuole, le classi sovraffollate, la ri- duzionedelnumeroedelleore degli insegnanti di sostegno. MaCoordown non ha dovuto cer-


care lontanoper trovareunesempio riuscito, è bastato andare inV°Balla scuolaDaPassano, rivolgersi al regi- sta Marzio Mirabella e all’autore Massimo Santimone, genovesi, già sensibili al tema, i quali con l’aiuto deibambini,dellefamiglie,dellema- estre, la collaborazione degli attori Alessandro Barbini e Veronica Pi- vetti, hanno ideato e girato uno spot spiritoso, efficace e allegro.Abassis- simo costo. «L’ab- biamo realizzato - spiega Santimone - nei nuovi studi di Cineporto a Corni- gliano». Eccolatrama:un


«L’ISTRUZIONE ÈUNINVESTIMENTO, NONUNCOSTO SU CUI RISPARMIARE»


“UNASCUOLAdi qualità è un diritto per tutti.Anche per gli alunni con di- sabilità”: l’ha scritto ilCoordown sopra una foto delleVB della scuolaDa Passano, stampata in centomila copie in formato cartolina e inviata almini- stroMariastellaGelmini. “Caro ministro - è scritto sul retro della cartolina - lei ha detto che la scuola è un investimento per il nostro futuro.Ma ciò sta diventando sempre più difficile perchè la scuola è considerata solo una vo- ce di costo su cui risparmiare. Per talemotivo, caroMinistro, chiediamo che Lei si impegni a intervenire sul sovraffollamento delle classi con alunni con disabilità; a ripristinare il tetto di alunni con disabilità all’interno della classe frequentata, ad assegnare le ore di sostegno didattico sulla base delle “effettive esigenze” di ciascun alunno, a rendere obbligatoria la for- mazione/aggiornamento sulle tematiche dell’inclusione scolastica per tut- to il personale delle scuole dove sono inseriti alunni con disabilità”.


gruppo di bambini vestiticonlelettere dell’alfabeto deve comporre la parola “scuola” sottoladi- rezione di unmae- stro piuttosto preoccupato.Chi cor- redauna parte,chidall’altra,chiruo- ta su sè stesso, alla fine tutti si posi- zionano ma il risultato è la parola “scuoli”. Così non va. Poi arriva Ga- briele, alunno con la sindrome di Down,chesiaggiungealla filae,dan- do lamano a un compagno, trasfor- ma la “i” in “a” e la parola va a posto mentre Veronica Pivetti esclama «Adesso sì che la scuola è davvero completa!». AMilano, dove è avvenuta la pre-


miazione, lo spot ha avuto il gradi- mentodelpubblicoedellegiuriaeha sbaragliato gli altri quattro finalisti. Andato inonda suSky eLa 7,proiet- tatonellestazioni ferroviarie,presto


NUMERI UTILI


EMERGENZE GuardiamedicaASL3notturno, prefestivi e festivi010354022 Carabinieri pronto intervento 112 Polizia pronto intervento 113 Vigili del fuoco pronto intervento 115 Guardia di finanza pronto intervento 117 Emergenza sanitaria pronto intervento 118 Corpo Forestale 1515 Guardia costiera 1530 Vigili urbani pronto intervento010-5570 OSPEDALI Istituto pediatricoGaslini........01056361 Ospedale SanMartino.................0105551 OspedaleGalliera.......................01056321 Ospedale Evangelico Internaz.0105522 1 Ospedale Sampierdarena..........01041021 Ospedale Sestri Ponente..........01064481 Ospedale SanCarloVoltri........01064481 TRASPORTI Amt..........................................0105582414 Orario treni............................... 199 89202 1


AeroportoCristoforoColombo010- 60151; informazioni voli in partenza010- 6501715; informazioni voli in arrivo010- 6043565;Viabilità viaggiare informati 1518;Radiotaxi010-5966; Soccorso stra- daleAci(803116); EuropeAssistance (803803);ComuneGenova010-557111; Enel (guasti, informazioni) 800900800; Telecom(guasti, informazioni) 187;Ac- quedotto -Mediterranee delleAcque - Pronto intervento 800010080- Spor- tello on line 800085330. MERCATIRIONALI Lunedì:Piazza PalermoVia Pisacane -Via Montesuello; PiazzaDinegro;Molassana Via Sertoli -Via I. delVescovo; Piazza TrepontiVia Pirlone -Via PensaR.-V. Palazzo della Fortezza;BolzanetoVia Bolzaneto; Pegli Lungomare.Marte- di:P.le Parenzo, P.zzaGiusti;Oregina, ViaMaculano;Nervi/QuintoViaRuzza - ViaGianelli - Parking,ViaAnzaniVia Dattilo -ViaMalfettani;Cornigliano,Via


Minghetti -ViaBertolotti;Voltri Piazza Gaggero - PiazzaVillaGiusti.Mercole- dì:Via TortosaC.soDe Stefanis -Piazza G. Ferraris; Terralba Piazza Terralba - Via Pendola -Via Paggi; Sestri: ViaCorsi -Via deiCosto-Via Soliman; Prà Piazza Sciesa;CertosaViaCertosa , Piazza Pe- trella, P.zza L.DaVinci;Giovedì:P.zza PalermoVia Pisacane-ViaMontesuello, P.zzaDinegro,Via Emilia; Bolzaneto:Via Bolzaneto,ViaAnzani,ViaDattilo,Via Malfettani; Pegli:Via Lungomare di Pe- gli;Venedì:P.le Parenzo; P.zzaGiusti; Pizza Treponti ,Via Pirlone -Via Pensa R.-V. Palazzo della Fortezza;Oregina ViaMaculano;Cornigliano: ViaMinghet- ti -ViaBertolotti; Isonzo:ViaGorizia; Prato: Via Struppa; Sabato:ViaTortosa, C.soDe Stefanis -PiazzaG. Ferraris; Ter- ralba: Piazza Terralba,Via Pendola,Via Paggi; Sestri:ViaCorsi -Via deiCosto- Via Soliman ;Certosa: ViaCertosa - Piazza Petrella; P.zza L.DaVinci; Ponte- decimo: Via Poli - PiazzaArimondi- Piazza Partigiani.


sarà trasmesso dalla Rai. Alcuni bambinidellaVBnonl’hanno anco- ra visto. Non tutti sono stati attori, «ma anche senel videononci siamo, partecipareèstatobellissimo»sinte- tizzanoNicolaseCarlos.«Il registaè venuto in classe - spiegano le mae- streIlariaeGabriella-eharacconta- to a tutti che tipo di lavoro sarebbe stato fatto: abbiamo chiarito che sa- rebberostati scelti ipiùdisposti a ri- petere una scena permolte volte». L’integrazione inVBnonsipredi-


TUTTI INSIEME Inclasse ci sono


bambini italiani con figli di immigrati russi, albanesi ed ecuadoriani


ca,nonsirecita,sivive.Inclassesono ventidue, due alunni affiancati dalle maestre di soste- gno Stefania Cade- nasso e Domenica Cristiano. Nove bambini sono ita- liani per nascita e famiglia, tredici so- no nati in Italia da genitori immigrati, ecuadoriani, alba- nesi, russi. Spesso le famiglie si incon- trano fuori dalla


ASANROSSORE


Confesercenti, ilbattesimo diAreaTurismo


LOSCORSOfine settimana si sono svolti a SanRossore (Pisa) gli “Stati Generali del Turismo” diConfeser- centi.Alla convention ha partecipa- to una nutrita delegazione in rap- presentanza dell’appena costituita Area Turismo dellaConfesercenti li- gure, composta daAntonio Fasone, RobertoOrengo,GiancarloCeriso- la,AntonioCeresi, InoBonello,Vit- toriaRotini eMatteoRezzoagli. Fa- sone ha spiegato le ragioni che han- no spintoConfesercenti a dotarsi di un’Area Turismo al proprio interno: «Si tratta di uno strumento che per- metterà allaConfederazione di co- ordinare tutte le politiche relative ad un settore che altrimenti, per sua natura, è trasversale e sconfina in diversi comparti dell’economia».


MEMORIALDAMANTI-BUSCAGLIA


Il trekking deipazienti cardiopatici


scuolapermomenticomunidisvago. In prima elementare il fatto che qualche compagno fosse più lento a imparare rispetto ad altri, «sembra- vaunpo’strano,mapoisiamoriusci- ti a capire» ammette con sincerità Andreina, «qui sappiamo stare tutti bene» prosegue Pietro, «perchè sia- mo come una specie di famiglia»


chiude il cerchio Alessia. altimani@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


Guarda il documentario vincitore del premio cliccando sul nostro sito


VENTOTTO pazienti cardiopati- ci, seguiti dalCentro Territoriale di Preven- zione eRia- bilitazione Cardiova- scolare del- laAsl 3Genovese, hanno partecipa- to l’altramattina al 4 TrofeoDa- manti-Buscaglia organizzato aVa- do Ligure dalla Podistica Savonese. Ilmemorial è dedicato anche aDa- rioDamanti, prematuramente scomparso 4 anni fa, che era un car- diologo oltre a che unmaratoneta.


Il trekking


CCS ITALIAOnlus è stata seleziona- ta dallaGiuria dell’Oscar diBilancio 2010tra le 3 finaliste del settore “OrganizzazioniNon Erogative Non-profit”, per aver dimostrato con il suo bilancio di volere e sapere comunicare non solamente i risulta- ti economici,ma anche le perfor- mance sociali ed ambientali della sua organizzazione. La serata di premiazione dei vincitori si terrà lu- nedì prossimo alle ore 17.30e si svolgerà nella sala delle grida della Borsa Italiana in PalazzoMezzanot- te aMilano. «Questo risultato - dice Stefano Zara, presidente delCentro Cooperazione Sociale - premia il la- voro che abbiamo portato avanti in questi anni per raggiungere un li- vello di trasparenza ed efficienza».


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56