This page contains a Flash digital edition of a book.
Suarezilserpente mordeavversario, l’Ajaxlosqualifica


I gol di Pazzini con la Sampdoria Campionati di Serie A


Stagione 2008/2009 Stagione 2009/2010 37 18 PARTITE TOTALE 67 34 PARTITE GOL GRAFICI ILSECOLOXIX


di destrodi sinistrodi testasu rigore con Cassano


16 6 8 4 25 gol


senza Cassano in 52 partite 0,48 gol a partita in 15 partite 9 gol 0,60 gol a partita


11 GOL


19 PARTITE GOL 12 PARTITE 4 GOL Stagione 2010/2011


SQUALIFICATOper unmorso alla spalla dell’avversario. L’Ajax diAmsterdamha sospeso per due turni di cam- pionato il proprio giocatore Luis Suarez, come provve- dimento disciplinare per ilmorso a una spalla che l’at- taccante ha dato ad un avversario,OtmanBakkal, del Psv Eindhoven, durante l’incontro di domenica termina- to0-0.Afine della partita Suarez, detto anche il ser- pente per il “gioco velenoso” che è capace di fare in area, si è scusato: «Mi dispiace, ho perso la testa». L’epi-


sodio è sfuggito all’arbitroma non alla società. Senza attendere la decisione della giustizia sportiva, l’Ajax ha quindi annunciato la sospensione e ha fatto sapere che chiederà al giocatore di pagare unamulta, che sarà de- voluta in beneficenza. Suarez, sette reti in campionato - classifica guidata dal Psv con 34 punti,Ajax quarta a quota 28-, salterà le partite controVvvVenlo eNecNij- megen. Sarà invece a disposizione per la partita di Champions League contro ilRealMadrid.


ILSECOLOXIX MARTEDÌ


23NOVEMBRE2010


51


ILSECOLOXIX MARTEDÌ


23NOVEMBRE2010 VERSOL’UDIENZADEL 3DICEMBRE


IlgiudiceGiuggiòli: «MadavveroCassano


ILPERSONAGGIO RENZOPARODI


GENOVA. Voce piena, timbro chia- ro, lievissimo accento meneghino. L’avvocato Paolo Giuggiòli (occhio all’accento), 69 anni, presiederà il collegio arbitrale che deciderà la controversia tra la Sampdoria e An- tonio Cassano. Primo appuntamen- to, il 3 dicembre per il tentativo di conciliazione tra le parti.Giuggiòli è presidente dell’ordine milanese de- gli avvocati dal 1996. Dicono di lui: grande navigatore nel mare procel- loso della giustizia. Molto stimato per l’equilibrio che sfoggia nelle si- tuazionipiùintricate.Unvecchiode- mocristianochesasempretrovarela mediazione.Giuggiòlinegacoloritu- re politiche: «Ho troppo da fare per occuparmi di politica». Con Cassano userà il pugno di


ferro? «Inveritànonnesomolto.Nonho


lettolecarte.Cominceròafarlomer- coledì prossimo». Sene sarà fattaun’idea. «Seme la fossi fatta non ne parle-


si».


51


guadagnacosìpoco?» «Sivedechevoigenovesiaveteilbraccinocorto»


tus,ma parlo di tanti anni fa...». Ha tifosi infamiglia? «Imiei tre figlimaschi. Tutti tifo-


«Untempo ero tifoso della Juven-


mia indipendenza». Mai tirato calci al pallone? «Dastudente,all’istitutoGonzaga.


Di quale squadra? «Non glielo dico se no finisce la


GiocavoconCarluccioSangalli (pre- sidente diConfcommercio, ndr) che eramolto più bravo dime,Ma capi- scodicalcio.Hostudiatounmucchio di carte, faccio questo lavoro da di- versi anni». Conosce gli arbitri designati


PaoloGiuggioli,69anni ANSA


sione? «Ilcalciomipiace.Aldi làdell’atti-


dalla Sampdoria (Fabio Fazzo) e da Cassano (Francesco Macrì) che collaboreranno conlei? «Certamente. Abbiamo già avuto


modo di lavorare insieme». Come funziona l’arbitrato? «Si fa la comparizionedelleparti e


vitàprofessionale,mioccupodi cau- se di lavoro e di diritto societario». Ha già presieduto l’arbitrato


rei.Madavverolecartenonleholet- te». Lei è avvocato civilista. Che c’entra il calcio conla suaprofes-


Le 27 triplette in serieA Partita e risultato


Data


24/11/46 02/11/47 07/03/48 10/10/48 11/12/49 10/06/51 17/06/51 10/02/52 30/10/55 01/04/56 06/05/56 30/09/56 23/12/56 16/03/58 02/10/60 14/01/62 04/11/62 05/12/76 24/04/83 03/01/93 03/12/95 10/03/96 05/01/97 21/12/97 21/03/99 20/02/05 21/11/10


Samp-Bari Samp-Vicenza Inter-Samp Samp-P.Patria Samp-Triestina Samp-Bologna Samp-Palermo Samp-Triestina Samp-Inter Samp-Spal Samp-Atalanta Spal-Samp Samp-Milan Vicenza-Samp Samp-Fiorent. Samp-Catania Samp-Catania Samp-Verona Udinese-Samp Samp-Foggia Bari-Samp Samp-Padova Udinese-Samp Samp-Napoli Samp-Inter Lecce-Samp Lecce-Samp


6-1 6-1 2-4 4-4 3-1 7-2 5-1 3-1 3-2 3-1 4-0 0-3 3-2 2-4 3-1 4-1 4-0 3-1 0-4 3-3 1-3 3-1 4-5 6-3 4-0 3-2 2-3


Marcatore


Bassetto Bassetto Silvestrelli Bassetto Baldini Sabbatella Gei Bassetto Tortul Firmani Tortul Tortul Conti


Firmani Brighenti Brighenti Da Silva Bresciani Francis Mancini Chiesa Chiesa Mancini Montella Montella Flachi Pazzini


IL RETROSCENA


GARRONEVUOLEESPORTAREMUS-EANCHEALECCE MAABARIASPETTANOISOLDIDIFANTANTONIO


da unodei nostri inviati


LECCE. Vicenda Antonio Cassano, ventinovesimo giorno. Domani sa- rà passato il primo mese da quel martedì pomeriggio in cui al Mu- gnaini accadde il “pasticciaccio” che sta separando definitivamente lastradadell’attaccantedaquelladi Riccardo Garrone e dell’Unione Calcio Sampdoria. A proposito del presidente,unacuriosità:l’altroieri aLecce è stato festeggiato dai tifosi giallorossi, storicamente divisi da una accesa rivalità da quelli diBari. Per i qualiCassano rappresenta un simbolo. GarroneèmoltolegatoallaPuglia


e stapensandodi esportare anche a Lecce ilprogettoMus-e, l’iniziativa culturale multiculturale europea chesiproponedicontrastare,attra- versoesperienze artistiche, l’emar- ginazione e il disagio sociale nelle scuole dell’infanzia e primarie. Mus-e è già presente a Bari, dove il presidente blucerchiato si è recato sabatopertracciareunprimobilan- cio dell’esperienza, che presentò lo scorso 28 marzo, prima di Bari- Samp, inunaconferenzastampaal- la quale prese parte proprio Anto- nio Cassano.Mus-e Bari coinvolge 200 bambini della città vecchia e


CassanoeGarrone loscorsomarzoallapresentazionediMus-eBari PEGASO


delle scuole, Corridoni e Piccinni, che frequentò anche l’attaccante. In quell’occasione Cassano di-


chiaròdivoleresostenereeconomi- camente l’iniziativa, comeha ricor- dato proprio sabato Garrone: «Era entusiastadelprogetto.Nonvedeva l’ora che iniziasse. E grazie alla sua generositàsieraimpegnatoaversa- re una cifra importante, assicuran- do la propria disponibilità». L’im- pegno economico diCassano dove-


va essere spalmato in tre anni.Ma nonè ancora iniziatoe,dopoquello che è successo, rischia di non co- minciaremai.ABari, sabato,hanno anche chiesto aGarrone come fini- ràlavertenzaconl’attaccante:«Do- po quello che è successo ed è stato detto, non posso che mantenere questa linea di coerenza.Cassano è fragile,hauncaratterecomplesso». Perquantoriguardal’udienzadel Collegio Arbitrale che dovrà pro-


nunciarsi sulla vertenza, da oggi a martedìprossimodaunpuntodivi- sta dell’iter procedurale, accadrà una cosa soltanto: la Sampdoria presenteràalCollegiolesuecontro- deduzioni alla memoria difensiva prodotta dai legali di Cassano. La società blucerchiata ha tempo fino al 30 novembre, appunto martedì prossimo per completare e fare re- capitareildocumentoalpresidente Giuggioli.Cheovviamenteleacqui- siràeleleggeràneiduegiorniemez- zo che precederanno l’udienza, fis- sata per le 15 di venerdì 3 dicembre nella sede della Lega Calcio di via IppolitoRosellini aMilano. Nelle controdeduzioni che la


Sampdoria sta ultimando assieme al suo ufficio legale, verranno con- testati diversi punti dellamemoria difensivadiCassano.Ilgiocatoread esempio sostiene di non averemai pronunciatoalcunidiquegli insulti, inparticolare le “minacce”, così co- me sono stati descritti nel ricorso dellasocietàblucerchiata.Cheperò ha citato testimoni a suo favore, al contrario del giocatore. La Samp si oppone anche alla richiesta di dan- ni, quantificata inunmilionedi eu- ro, avanzata daCassano DAM.BAS.


ambito calcistico». Per quale squadra tifa? «Sono indipendente. Non tengo


fralaLaziodiLotitoePandev.Al- lora diede ragione al calciatore. «Esatto.Ho fatto altri arbitrati in


per nessuna squadra». Unappassionatodicalciosenza squadra del cuore?


sehannochiestoattivitàistruttoriae dei testimoni si concede un termine perunaeventualememoria.Sentiti i testimoni ed esaurita l’attività istruttoriasi fissaunanuovaudienza nella quale le parti ribadiscono le proprie ragioni e le rispettive richie- stemotivate. Infine il collegio emet- te ildispositivodel lodo, cioè ladeci- sione.Nei successivi 40 giorni viene resa nota lamotivazione della deci- sione assunta». Eil lodo è inappellabile? «Sì, è inappellabile». Nonsi tenta la conciliazione? «Sì, nella primissima udienza» Ci vorranno 40-50 giorni per


venirne fuori? «Anche di più, se la causa è com-


plessa». CassanohainsultatoGarrone e


ci sono i testimoni. «Gliel’hodetto:nonconoscoanco-


ra le carte.Potrebbe durare dai 60ai 90 giorni. Tutto dipenderà dall’atti- vità istruttoria». Lei deciderà la causa, terzo fra


due arbitri di parte.Giusto? «Èovvio». ConosceGarrone eCassano? «Mai visti». Avrà visto giocareCassano... «Certo,mipare siaunomoltobra-


vo. So che si è sposato di recente...». LepiacerebbevederlonellaJu-


ve? «Eheheh...Forsesì.Unattaccante


chehaideeunpo’particolariallaJu- ve farebbe comodo». Vuol dire che èunpo’matto? «Un po’matto no (risata)». Il suo incarico è gratuito o re-


munerato? «Èpressoché gratuito». In questa causa ballano un sac-


co di soldi. Cassano guadagna quasi tremilioni di euro a stagio- ne.Netti. «Così poco? Io sono abituato a ve-


dere cifremolto più alte, nel calcio e altrove.Masi sa:voigenovesiaveteil braccincurt, comediciamonoiaMi- lano...». Questa storia del braccino corto


torna suGarrone come una nemesi. parodi@ilsecoloxix.it @RIPRODUZIONERISERVATA


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56