This page contains a Flash digital edition of a book.
www.shippingonline.it VENERDÌ L’ASSEMBLEA DEI SOCI: SCIOGLIMENTOORILANCIO «Slalavaavanti,malaLiguriadov’è?» IldirettoreGabetto: «RetroportodiAlessandria,prontiapartirequandosidecidesui fondi»


dal nostroinviato SAMUELECAFASSO


ALESSANDRIA. Fosse solo per lui, dice, sarebbeancheprontoafarsida parte,alparidelpresidenteFabrizio Palenzona.Eperò, «nonaccettoche mi si dica che questa Fondazione nonha funzionato: i risultati ci sono e dovrebbero essere noti ai soci, da cuiufficialmentenonhomairicevu- to lamentele. Piuttosto, l’impegno della Liguria non l’ho vistomolto in questi anni. E non è solo una que- stione di soldi...». Slala ultimo atto: potrebbe anche


essere l’ultima settimana per il di- rettoreGiancarloGabettonegliuffi- ci della fondazione per la logistica del Nord-ovest in Corso Lamarmo- ra,adAlessandria.Venerdì, isocide- cidono che fare: andare avanti o chiudere l’esperienza. LaFondazioneoccupatrepiccole


L’ADDIO DIPALENZONA


Il silenzio dei soci sulle dimissioni mi fa paura.Non so se è chiaro l’apporto che ha dato al progetto


stanzeinungrandepalazzoresiden- ziale del centro. Quello che doveva essere ilmotore della collaborazio- nenelcampodellalogisticatraporti, Liguria,Piemonte,Confindustriaed enti locali tutti, è finito nell’occhio del ciclone dopo la scelta del gover- natoreClaudioBurlandodinoncon- tribuire conpropri fondi alla gestio- neordinaria,elaconseguentescelta diFabrizioPalenzonadidimettersi. Nelmezzo, un bel po’ di polemiche sullarealefunzionalitàdiquestoen- te chehannoinvestitoprimadi tutti il direttore Gabetto, unico dipen- dentedellaFondazione insieme alla segretaria. «Vuol sapere quanto costa vera-


mente questa fondazione? - sbotta oggi -. Trecentomila euro quest’an- no.Efrancamentenonmiparemol- to per il lavoro fatto...». Laprima accusa che vi rivolgo-


noisocièdiandareavanti troppo lentamente.IlretroportodiAles- sandria, ad esempio... «Ho letto,mi si chiede comemai


non partono le ruspe. Curioso che me lo chieda il direttore generale di ConfindustriaPiemontePaoloBali- streri che, essendo stato nominato consigliere in Slala da Regione Pie- monte attraverso Finpiemonte, do- vrebbe sapere chemancano i 30mi- lionipropriodallaRegioneperinfra- strutture e adeguamento dell’area. Che poi è un fatto comprensibile vi- stoilcambiodimaggioranzaeil lun- go contenzioso sulla contadei voti». Ma il retroporto si fa ono? «Non è stato un lavoro da nulla


convincere Fs a cedere le aree dello scalomercidovesorgeràil retropor- toeper cui c’è giàunamanifestazio- ne d’interesse da parte del gruppo Gavio. Per arrivare a questo punto c’èstatounlavorodiprogrammazio- ne passo dopo passo, di valutazione tecnica di costi e benefici che ciper- metteràdiospitarequigrandiazien- de della logistica per un traffico complessivo di 500.000 teu. Il tutto viatreno, cheèilgrandetasselloche ha fatto fallire sinora tutti i progetti diretroporto.Vuoldirerisparmiare, a livellodi emissioninell’atmosfera, l’equivalente di quanto prodotto da unacittàdi50milapersoneinunan- no. È una grande opportunità, mi chiedoseèilcasodibuttarlavia.Pos- siamopartire subito, appena ci sono i fondi, che possono essere pubblici maancheprivati.Servonotreannidi lavoro». Palenzonahaannunciatolesue


dimissioniefinoranessunogliha chiesto di fareunpasso indietro. «Questo silenziomi fa paura, non


soseèchiarol’apportocheunuomo comePalenzonapuòdareehadatoa unprogettodelgenere.Apartiredal- la scelta di trasformare questa srl in unaFondazione,ancheconl’obietti- vodicollegarsiaquantoprevistonel Dpef 2006-2009 per le società di corridoio. A questo punto, spero al- menochesi salvi il lavorofattoper il retroporto, che continui attraverso la società appositamente fondata».


LoscalomercidiAlessandria,dove sorgerà il nuovoretroportoa serviziodellebanchinediGenova e Savona


durre i costi dellaFondazione. «Cerchiamodiesserechiari:spen-


Le hanno chiesto anche di ri-


diamo 300mila euro l’anno. Voglia- mo tagliare sull’affitto? Ci trasferi- remo in uffici pubblici, chiederemo ospitalità. Per il resto non c’èmolto da risparmiare. Abbiamo una mac-


china che abbiamopagato4.000eu- ro. Io costo 100.000 euro l’anno. Se vogliono andare avanti con un altro amministratore, se lotrovanobravo che prende 30.000 euro l’anno...». Se laLigurianonpartecipa alle


spese si può andare avanti? «Vede,nonèsolounaquestionedi


soldi.QuestaFondazioneècresciuta ancheperchéfortementevolutadal- l’allora assessore ligure aiTrasporti LuigiMerlo e daDanieleBorioli per ilPiemonte. Il sostegnodelPiemon- te c’è ancora con Barbara Bonino, Enrico Vesco non è invece che l’ab- biamovistomoltoochesianoarriva-


GIANCARLOGABETTO direttore Slala


temolteproposte.Cosasuccedeora, nonloso.Sochequi,conlapromessa che il territorio sarebbe cresciuto, sonoarrivati imprenditoricomeRo- mani per il caffè. Cosa gli diciamo


ora, che abbiamo scherzato?» cafasso@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


ILSECOLOXIX MARTEDÌ


23NOVEMBRE2010


13 609 ANNIDOPO


AdAmburgo tornano iprocessi controipirati


LAGERMANIAtornaaprocessa- re i pirati 609 anni dopo il caso Stoertebeker, il bucaniere tede- scotormentodelMarBaltico,vis- sutotrail1360eil1401eprocessa- to ad Amburgo. Stoertebeker fu condannato a morte insieme al suo equipaggio, ma la leggenda narra che abbia chiesto la libera- zionediunnumerodimembridel suo equipaggio pari al quello dei passi che egli fosse stato in grado di compiere dopo la decapitazio- ne.Riuscìacompierne11primadi cadere a terramorto,ma l’intero equipaggiofucomunquesottopo- stoaesecuzione.Questavolta,co- munque vada, il finale saràmeno cruento per i dieci sospetti pirati somali catturati adapriledurante il dirottamento di una nave cargo tedescaecomparsi ieridi fronteai giudicidiAmburgo.Sonoaccusati diaverabbordatolanavebattente bandiera tedescaMVTaipan, con l’obiettivo di richiedere un riscatto, mi- nacciando l’equipaggio con armi da fuoco. «Pen- siamo di ave- re prove suf- ficienti» ha detto WilhelmMo- ellers, portavoce dell’ufficio della Procura di Amburgo. «Ci siamo presentati davanti alla Corte con 22testimonieunmucchiodipro- ve, incluse le armi usate dagli im- putati». Tra gli accusati ci sono 7 adulti e3giovani iquali,una volta individuata l’età precisa, potran- no essereprocessatidal tribunale deiminori e scontare, se giudicati colpevoli, una condanna di 10 an- nicontroi15chepotrebberoesse- re inflitti agli adulti. La difesa ha sostenutochelapovertàeglisten- ti con cui la gente somala è ogni giorno costretta a confrontarsi deveesserepresainconsiderazio- nenelprocesso. «Chiunque abbia lettoalmenoqualcosasullaSoma- lia, sapràcheèunpaesemoltopo- vero, nel qualemilioni di persone muoiono di fame e la sofferenza è dilagante» ha detto l’avvocato di- fensoreGabrieleHeinecke.Ipira- tisonostaticatturati il5apriledai membridiuncommandoolande- se,dopounapiccolalottaper libe- rare laMV Taipan dalla costa so- mala. I pirati sono stati portati in Olanda e poi estradati in Germa- nia.Sonoilprimogruppodipirati moderni sottoposto a giudizio in Germaniaeunodeiprimiaessere processato inEuropa. REUTERS(traduzionediC.Anzalone)


questa volta niente taglio della testa


alla sbarra:


INCARCERE Bucanieri


15ANNI IL DIBATTITOSULLEAREE


Vincenzi risponde aPilotinaBlog


SI INFIAMMAil dibattito su “Pilotina Blog” il blog sul nostro sito Shippin- gonline.it. E il sindaco diGenova, MartaVincenzi, risponde alle do- mande sollecitate da Pilotina e dal suo equipaggio di blogger.Dalla Gronda alRetroporto, passando per Trasta e il ribaltamento amare di Fincantieri,Vincenzi fornisce la sua versione dei fatti. Evita di tirare in ballo il PartitoDemocratico («tor- niamo ai fondamentali e lasciamo in pace il Pd per capire dove vogliamo andare con la città e il suo porto»). Pilotina in sostanza ricordava come le amministrazioni genovesi di cen- trosinistra siano cascate nella tenta- zione di togliere, nel corso degli an- ni, sempre più aree produttive al porto. Tutto suwww.shippingoline.it


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56