SERVIZIOPROMOZIONALEACURADIPUBLIRAMA motori
Toyota iQ sicura come lei, nessuna
Punta su piccole modifiche che riguardano gli interni con l’utilizzo di nuovi materiali di qualità. Motore da 1 litro
prodotti automobilistici più au- daci presentato al pubblico mondiale, con i suoi quattro posti (omologati, ma certa- mente compressi) in uno spazio poco più ampio della rivale di lusso, la Smart fortwo. Adesso, dopo aver choccato tutti con questo prodotto assolutamente unico e particolare, i progettisti di Toyota hanno deciso che è giunto il momento di una rinfre- scata. La nuova versione della Toyota iQ, che sarà presentata a Bologna a dicembre, punta su piccole modifiche che riguar- dano quasi esclusivamente lʼal- lestimento degli interni, con lʼutilizzo di nuovi materiali e lʼin- troduzione di finiture più mo- derne e di qualità superiore. Non si tratta di un vero e proprio restyling, dal momento che la carrozzeria non subisce alcun intervento: l'attenzione dei pro- gettisti si è concentrata in parti- colare proprio sull'aspetto della qualità. Nellʼabitacolo sono im- piegati nuovi materiali pregiati e sono disponibili ulteriori possibi- lità di personalizzazione in ter- mini
L di combinazioni
cromatiche. La qualità percepita e quella reale delle plastiche, dei rivestimenti e dei dettagli in- terni diventano un plus per ri- spondere alle richieste di un
a Toyota iQ, lanciata sui mercati europei nel corso del 2009, è stato uno dei
ILSECOLOXIX MARTEDÌ
23NOVEMBRE2010
41
FACILE DA MONTARE
König K-Summit: il nuovo concetto di catena da neve Con König K-Summit
la neve non è un problema Ideale per auto con poco spazio tra ruota e parti interne
La nuova edizione della Toyota iQ, anche con motore di 1 litro
mercato che si fa sempre più esigente. Fra le novità principali si se- gnala la finitura lucida dei pog- giabraccia, le nuove stoffe dei sedili e le plastiche che avranno una nuova morbidezza al tatto. La vettura offre anche nuovi kit per assicurare una personaliz- zazione secondo il gusto del cliente. Presenti anche cuciture sul volante e cromature sulle manopole che regolano l'aria condizionata. La gamma motori prevede lʼingresso di una nuova
entry level, un inedito motore a benzina di 1 litro a tre cilindri, con cambio manuale, denomi- nato iQzero. il disegno della consolle centrale non cambia, mentre i motori 1 e 1.3 litri rice- vono lʼomologazione Euro 5. Fatta salva, lʼattuale gamma motori, una ulteriore novità do- vrebbe essere il nuovo allesti- mento
base, volto ad
abbassare il prezzo dʼingresso del modello. Al contrario della sua principale rivale, la Smart, la Toyota iQ non è stata, dunque, modificata
nel suo aspetto complessivo. Lʼinvestimento della casa co- struttrice per questo classico re- styling di metà carriera è stato quasi esclusivamente dedicato a migliorare il comfort e lʼespe- rienza di guida. Proprio al vo- lante della nuova iQ si apprezza ancora di più la facilità di guida e di affronto di qualsiasi pro- blema: dal parcheggio impossi- bile allo slalom cittadino tra auto lasciate in doppia fila, sensi unici e strettoie improvvise. Il comfort per almeno tre persone appare assicurato.
La stagione invernale è alle porte e con essa la possibilità di incontrare neve e ghiaccio sulle nostre strade e durante i nostri viaggi. Proprio per rendere più sicura la guida in situazioni difficili, per la pre- senza di neve, ghiaccio e fango, la normativa del nuovo Codice della strada obbliga gli automobilisti a utilizzare pneumatici invernali (ormai definiti gomme termiche, per la particolarità delle mescole del battistrada che diventano più morbide con l'abbassarsi della temperatura) o catene da neve durante il periodo in- vernale (normalmente dal 1 novembre al 31 marzo). Per chi sceglie di dotarsi di ca- tene, da segnalare le novità di König, l'azienda italiana fon- data nel 1966 come spin-off delle storiche Trafilerie Boghi di Lecco, ed entrata a far parte, dal 2004, del Gruppo svedese Thule (leader mondiale nel set- tore del “portaggio“). La rivoluzionaria catena “No problem" da 12mm nasce nel 1988 ed è caratterizzata da un sistema di montaggio semplificato: un'anima d'ac-
ciaio aiuta la catena ad ab- bracciare il pneumatico. Ma oggi i prodotti König sono di- ventati più moderni, affidabili e facili da montare anche per chi non è un esperto e non ha troppa dimistichezza con la neve. E' nato, infatti, un nuovo supporto per assicu- rare facilità di guida in situa- zioni difficili: K-Summit, la catena da neve più facile da montare. E' ideale per auto con problemi di spazio tra ruota e parti interne (fino ad arrivare alle auto normal- mente non catenabili): si fissa a uno dei dadi originali del cerchio con un innovativo si- stema di serraggio a cric- chetto per fissare la catena senza alcuna fatica, grazie alle molle che riducono il sol- levamento dinamico e per- mettono un'aderenza per- fetta. Il battistrada è costituito dall'alternanza di placche in particolare materiale plastico con l'aggiunta di chiodi in me- tallo duro, con le piastrine tra- sversali che garantiscono un grip ottimale su neve e ghiac- cio.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56