SERVIZIOPROMOZIONALEACURADIPUBLIRAMA motori
Astra sw, comodi come in poltrona
Tanta attesa per una vettura destinata a riscuotere ampi consensi soprattutto per l'ottimo comfort che è capace di offrire ai viaggiatori
tion wagon, con il mercato ita- liano che vede le prime consegne. Tanta attesa per una vettura destinata a riscuotere ampi consensi, soprattutto per il comfort che è capace di offrire ai viaggiatori. Il passo di 2 metri e 70 si traduce per la nuova Astra sw in ampio spazio per i passeggeri e i loro bagagli. Una serie di particolari come il diva- netto posteriore scorrevole e il sistema FlexOrganizer permet- tono di sfruttare al meglio un vano di carico la cui capacità ar- riva fino a 1.570 litri. A queste caratteristiche funzionali si ag- giunge una gamma di motoriz- zazioni, che comprende cinque motori a benzina e quattro tur- bodiesel common-rail CDTI. Sono inoltre disponibili nume- rose opzioni tecnologiche, come la regolazione elettronica degli ammortizzatori e dei fari adattivi, che accompagnano la rotazione del volante illuminando le curve in modo dinamico. Interessante anche il controllo della stabilità di un eventuale rimorchio. Il passo lungo si traduce per la nuovaAstra StationWagon (lun- ghezza 4 metri e 51, larghezza 1 metro e 75, altezza 1 metro e 50) in un vano di carico vera- mente ampio. Ripiegando in avanti il divanetto posteriore fra-
L
a gamma Astra di Opel si arricchisce in questi giorni della nuova versione sta-
ILSECOLOXIX MARTEDÌ
23NOVEMBRE2010
37
ASSEGNATO DALLA RIVISTA AUTOBILD
L'a. d. di Opel, Nick Reilly, con il premio Opel Meriva premiata
con il Volante d'Oro In giuria piloti, tecnici, giornalisti ed editori
Astra sw punta su comfort e dotazioni di bordo per sfondare sul mercato
zionato 60/40 di serie, la capa- cità di carico arriva a 1.570 litri, valore superiore a quello del modello attuale (1.500 litri). L'andamento regolare dell'in- terno delle fiancate, gli scom- parti ricavati sotto il pavimento e una presa di corrente aggiuntiva da 12 volt accrescono la versa- tilità dell'auto. Una modanatura in acciaio inossidabile protegge da eventuali graffi la soglia del vano di carico. L'attenzione di Opel verso le esigenze del pub- blico si riflette nella nuova co-
pertura del bagagliaio: basta un tocco leggero per arrotolare in modo facile e silenzioso la ten- dina. Sulla nuova Astra Station Wagon si può sperimentare una dimensione
completamente
nuova in fatto di comfort di mar- cia e di sicurezza attiva con i si- stemi elettronici IDSPlus e CDC, il controllo integrato continuo del telaio che mette in costante co- municazione le centraline e i sensori dei sistemi di sicurezza e le sospensioni, esaltando il comportamento dinamico del- l'auto. La nuova Astra Station
Wagon monta una serie di mo- derni motori ECOTEC a ben- zina e a gasolio di cilindrata compresa tra 1.4 e 2 litri, con potenze che vanno da 80 a 200 Cv. Oltre al common-rail 1.9 litri CDTI da 150 Cv, è previsto anche il nuovo 1.9 litri CDTI da 120 Cv. Entrambi i motori 1.9 CDTI sono disponibili con un fil- tro del particolato che non ri- chiede alcun tipo di ma- nutenzione. Tutti i motori della nuova Astra sono omologati Euro 4.
Si è conclusa da pochi giorni la consegna dei premi per lʼedi- zione 2010 del “Volante dʼoro“, ossia il “Goldenes Lenkrad 2010“, il premio assegnato dalla rivista tedesca AutoBild, specializzata nel mondo del- lʼautomobilismo. Si tratta di un premio assegnato da una giuria specializzata composta da piloti sportivi, tecnici, giornalisti ed editori del settore dellʼautomo- bilismo. Opel riceve il presti- gioso premio del Volante dʼOro 2010 per la sua Meriva. Per te- stare il modello, quaranta esperti hanno provato la vettura lungo il tracciato Pirelli di Ba- locco: la Opel, durante il test, ha vinto più prove nelle 32 ca- tegorie di gara, vedendosi as- segnata il massimo dei voti in tre dei quattro gruppi di giuria coinvolti.Unvero e proprio suc- cesso, che fa salire a 14 le vit- torie della Opel nel Volante dʼOro. Grande la soddisfa- zione, per questo riconosci- mento, del Ceo di Opel, Nick Reilly. In casa Opel non sono affatto nuovi a ricevere il pre- mio: Astra, infatti, ha vinto lo stesso premio dopo che Insi-
gnia aveva ricevuto il riconosci- mento di Auto dellʼAnno 2009. La Opel Meriva ha avuto in ag- giudicazione tre premi interna- zionali: la rivista Auto Bild, in Germania, le ha assegnato un premio per il migliore design degli sportelli passeggeri. Al- lianz le ha consegnato il premio per la tecnologia, in occasione del Plus X Awards. La rivista Auto Week, in Olanda, le ha consegnato il premio per lʼinno- vazione. Lo stesso modello ha ricevuto la candidatura come Auto dellʼAnno 2011. Sebbene il mercato stia registrando un tonfo generalizzato, specie in Italia, Opel Meriva non fa che registrare un successo dietro lʼaltro. Infatti, con 80.000 ordini registrati fino a ora, il modello ha conquistato il primo posto nelle vendite per quanto ri- guarda il settore delle monovo- lume. La quota di mercato, calcolata dal mese di giugno fino al mese di ottobre, e lʼan- damento medio, fin dal mo- mento del lancio, si attesta intorno al 30%. Si tratta di un successo che sottolinea la qua- lità costruttiva della vettura.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56