L’AUDIZIONE INREGIONE
IST-SANMARTINO L’INVIATO DI FAZIO DICE SÌ ALLA FUSIONE
COSTANTE>>18 GENOVA FRANCESCAFORLEO
DEFERRARI ritorna adessere il sa- lotto della città. La piazza cittadina più centrale sta vivendo una nuova stagione, tra bar che aprono e altri chedecollanoaffollatidacombricco- le di ogni sorta e giovani che si ritro- vano sulle scale del Ducale. Ma nel salottobuonodiGenova, insieme al- lamovida, spunta anche lamicrocri- minalità.Quattro episodi indue set- timane, diversi per tipologia: uno scippo, due rapine e un pestaggio a calci e pugni di due giovani sudame- ricaniubriachi aidannidiunconna- zionale domenica sera. Ben tre su 4 avvenutidi giorno.Quantobastaper far suonare un campanello d’allar-
me.Soprattuttose,oltreaconsidera- re i casi “emersi” e denunciati, si fa unapasseggiataperascoltaregliope- ratori che vivonoquella realtà.Eche raccontanodi altri reati, sommersi e silenziosi, come le questue continue e insistenti tra i portici dell’Accade- mia o il Carlo Felice. «Ci sono tre o quattromendicanti fissi che non la- scianoinpacelagente, laseguono, la tormentano finché non ottengono qualche spicciolo», racconta l’edico- lante all’uscita della Metro. O gli scippinondenunciati.«Spessocerco di convincere a faredenunciaperso- ne che vengono a farsimedicare do- poesserecaduteduranteunoscippo. Manonc’è verso,diconoche è inuti- le», racconta l’infermiere di “quar- tiere”, ilvolontarioLeleAquilinoche raccoglieleofferteper laOnlusdivia Lugo tra il Ducale e il palazzo della Regione.Oancora i borseggi ai tavo- linideibar.«Quandoc’èfollatrai ta- voli, qualche portafoglio sparisce, specie alle ragazze giovani che non sonoancoraabituateafareattenzio- nealleloroborse», spiegaunbarista. Insomma,parlareconlagentedel-
la piazza, svela un quadro ancora peggiore di quello che si poteva im- maginaremettendo in fila i quattro casi delle scorse settimane due dei quali, va detto, sono stati risolti istantaneamente dalla polizia. Si tratta della rapina a due ragazzi la settimana scorsa, per cui sono scat- tate due denunce agli autori indivi- duatiatempozerotralafolladimez- zogiorno, e della rissa di domenica seraneipressidipalazzoDucale:due ecuadoriani sono stati denunciati per lesioni nei confronti di un terzo loro connazionale. L’assessore alla città sicura,Fran-
cesco Scidone, non si agita di fronte all’elenco degli ultimi episodi, ma parlacomunquedi “situazionedaaf- frontare”. «Sono sicuro che la que- sturadiGenova abbiapresoattodel- la situazione e stia facendo quel che c’èda fare.Dal cantonostro,proprio la settimana scorsa, abbiamodichia- ratochel’obiettivodel2011èrendere vivibile tutto il centro cittadino.Elo facciamoconl’illuminazionepubbli- ca, il presidio dei vigili urbani dove e quandoèpossibile,
lapulizia.Alresto deve pensare la polizia e sono sicuro che lo faccia. Non sono entrato nei
dettagli con il questore, ma non escludo che siano aumentati i con- trolli alla luce dei fatti delle ultime settimane.Èanche vero che la “mo- vida”inqualchemodoattiralapicco- la criminalità e dobbiamo stare con gli occhi aperti. Ma questo vale per DeFerrari,comepertuttelealtrezo- ne della città». Inquestura perònon confermanol’aumentodei controlli. Di fatto,però, ieripomeriggio, ilpas- saggio a De Ferrari della pattuglia mista forze dell’ordine - alpini, è sembrata indugiare più a lungo nel suo percorso attraverso il salotto buono della città, di cui i malinten- zionati stanno mescolandosi ai fre- quentatori. Come se, in effetti, il campanellodi allarme fosse suonato
anche per le forze dell’ordine.
forleo@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
DOPING E ARMI, BODYGUARD ARRESTATO ADALBARO
Pedinato dopo aver prelevato una borsa, in casa gli trovano centinaia di fiale e sostanze. Ora si indaga sul giro dei clienti INDICE>>22
OGGI
min. max.
14 ° 8 ° DOMANI
min. max.
ILSECOLOXIX MARTEDÌ
23NOVEMBRE2010 L’ALTRA SERA L’ULTIMO EPISODIO:UNGIOVANE PICCHIATOACALCI E PUGNIDADUE COETANEI UBRIACHI DeFerrari,violenzain“salotto”
Quattroaggressioni in15giorni.L’assessoreScidone:«Inquesturailproblemaènoto» GLIEPISODI
7 NOVEMBRE LO SCIPPO
ORE 13 di sabato, un nordafricano strappa la collanina a un genovese di 48 anni con la tecnica dell’abbraccio da dietro. Poi scompare nei vicoli. La polizia interviene chiamata dalla vittimama ilmalvivente si è già dileguato nei vicoli dopo essersi lanciato di corsa lungo salita SanMatteo. La vittima ha una ferita al collo con prognosi di alcuni giorni.
Gli alpini con un carabinieredipattuglia ieripomeriggioaDe Ferrari I COMMERCIANTI DELLA PIAZZA: «LE DIVISE SIVEDONOMANONATUTTE LE ORE» LEREAZIONI
«ALLA SERA, succede che qualche portafoglio sparisca dalle borse delle ragazze ferme in zona e che magari nonfannoattenzioneachipassa-dice LucaFunai,baristadelloStorico,pro- priodifrontealDucale-Ledivisesive- dono, sì,ma non a tutte le ore». «Ormai ilcriminenonhapiùorario
luoghispecifici -esordisceElioLanza, titolaredel“DefeCaffè”,propriosotto laRegione- iosonostatorapinatoalle dueinviaRighettiadAlbaro,mamela sonocavatasalendosuuntaxielapoli- zia è riuscita ad arrestare un giovane che girava armato con un coltello se-
ghettato.Peggioèandataaunpizzaio- lo della zona a cui qualche giorno fa è stato rubato tutto l’incasso». Lo scenario peggiore, lo disegnano gli edicolanti di fronte all’Accademia
«MOLTAGENTEORMAI HAPAURAAFERMARSI»
POCHE DENUNCE La gente scippata passa a farsi medicarema spesso non fa denuncia
LELE AQUILINO volontario
FURTI AITAVOLI Bisogna stare attenti: dai tavoli spariscono borse e portafogli
LUCA FUNAI barista
ATUTTE LEORE Non ci sono più orari o luoghi per il crimine: può capitare a tutte le ore
ELIO LANZA titolare bar
SEMPRE PEGGIO Nell’ultimo anno sono aumentati poveri, questuanti e reati
ALBERTO DE LAURENTIS edicolante
diBelleArti,AlbertoDeLaurentisela moglie Angelina Talarico. «La gente hapauraafermarsiperchéiquestuan- ti li circondano per chiedere soldi e non lasciano tregua finché le persone non danno loro qualche cosa - dice la donna - e negli ultimi tempi la situa- zione èmolto peggiorata. Non vorrei dirlo perché non sono razzista,ma da quilovedo,sonosempreiromeniada- re fastidio, a seguire le persone per avere due monete. Sarà anche colpa della crisi, perché un anno fa, quando abbiamorilevatol’edicola,noneraco- sì». «Ogni giorno indico a qualche an-
ziano scippato sul bus dov’è il com- missariato centro per fare denuncia - diceLeleAquilino,deiVolontaridivia Lugo, presenza quasi fissa a tra il pa- lazzodellaRegioneeilDucale-espes- so e volentieri,medico persone ferite doposcippioborseggiche,perquanto insista, non vanno a fare denuncia».
F.FOR.
FORNETTI
8 NOVEMBRE LA RAPINA
ORE 9.50, di domenica un rappresentante della gioielleriaRegent di via Bobbio, che ha appena registrato una televendita, viene rapinato del campionario di preziosi da due uomini a piedima con i caschi in testa in via Vernazza, quasi aDe Ferrari. Per stordirlo, i duemalviventi gli spruzzano spray al peperoncino negli occhi.
19 NOVEMBRE L’ALTRO COLPO
ORE 12 di venerdì, due romeni, un uomo e una donna, rapinano poche decine di euro a due giovani genovesi.Una volante di polizia, che si trova appostata proprio aDe Ferrari per servizi di prevenzione, riesce a fermare i responsabili mentre scappano anche grazie all’abbigliamento vistoso di uno dei due.
21 NOVEMBRE IL PESTAGGIO
ORE 22.30di domenica, due sudamericani ubriachi picchiano a calci e pugni un terzo immigrato,ma vengono intercettati da una pattuglia del commissariatoCentro che li ferma e li identifica: continuano a pestare la vittima anche davanti alla pattuglia della
polizia.Alla fine sono stati denunciati per lesioni
9 ° 11 °
15
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56