This page contains a Flash digital edition of a book.
ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ


24NOVEMBRE2010


XI


GLIALLENAMENTI Unbuon allenamento è la bici olacyclette, più che la corsa, perché si la- vora non sovraccari- cando ginocchia ecavi- glie. Però occorre completare il pro- grammadi allenamento presciistico occupandosi anchedimuscoli elega- menti secondari (interno ed esterno coscia, medio gluteo,polpacci, tibiali anterioricaviglie e piedi).


QUALCHE ESERCIZIO? PERINTERNOE ESTERNOCOSCIA Dacoricati econ braccia larghe sollevarealterna- tivamente le gambe e farle ruotare, poi ruo- tarle entrambe(12 ripeti- zioni). Periglutei medi: in ap- poggio sulla gamba sini- stra si compiono fles- sioni cercando di andare atoccare con lamanode- stra l’alluce sinistro senzamuovere il fianco sinistro,poi invertire (2 serie di 10 ripetizioni per gamba).


PERIPIEDI Sempre coricati, con gambe flesse, etalloni il più vicino possibile ai glutei,ruotare le punte dei piedi primacon una serie verso l’internoepoi verso l’esterno (6 ripeti- zioni).


6,5% I


Rollieres trilocale caratteristico al primo piano, in baita di nuova costruzione appena ultimata. Interni, di massima ricercatezza e pregio, in legno con travi a vista. In soggiorno il camino in pietra esalta l’atmosfera di mon- tagna. Dai due terrazzi e dalla grande fine- stra panoramica, della camera patronale, si gode di una spettacolare vista sulle Alpi cir- costanti. Giardino privato e due box auto. Ri- chiesta Euro 450.000,00.


Meno di 18 anni


L’etàdeglisciatori 18-30anni


ALLENATIEBENNUTRITI PEDALAREFA


BENEAIMUSCOLI EACOLAZIONE SERVEIL “PIENO”


PERCAVIGLIE EPOLPACCI mani appoggiate almuro (altezza spalle), una gambaflessael’altra al- lungata all’indietro per 15 secondi (poi invertire la posizione delle gambe); saltare su uno scalino prima con un piedeepoi l’altro con go- miti piegati (2 serie di 8 ripetizioni per gamba); con italloniappoggiati a sbalzo sullo scalino,si aprono le caviglie esi flettono ipiedi verso il basso (da 2serie di 30 ri- petizionia3serie di 40 ripetizioni).


35,3% 31-40 anni 29% 41-50anni 19,7% oltre50anni 9,5%


professionisti dello sci sanno bene quanto sia fondamentale allenare i grandimuscoli: quadricipiti, polpacci, addominali edorsali.Manon è sufficiente dedicarsi solo aquesti gruppi muscolari, che comunque sostengono il maggiore sforzo in pista. Essi hanno bisognodel sup- porto di altri piccoli muscoli stabilizzatori dell’equilibrio che comple-


tano il loro compito.“Se ituoi gruppi muscolari che stabilizzano l’equilibrio non sono abbastanzaallenati, sei costrettoacambiare la sciata per masche- rare la stanchezza”,sostiene Paul Collins di Boise (Idaho,Usa), chirurgo or- topedico specialista in medicina dello sport eappassionato sciatore.


QUALE ALIMENTAZIONE? Importante ad inizio giornata fare il “pieno” di carboidrati evitamine, quindi cereali, frutta e succhidifrutta, marmel- lata, cioccolato.Apranzo, se si ha intenzione di continuare asciare, pasti leggeri con cibi ricchi di proteine.Epossibil- mente bere, evitando l’al- col. In Canada, le orga- nizzazioni che gestiscono l’eliski,ad ogni risalita,mettono a disposizione degli scia- tori una boccettacon ac- qua, succo di limone e sali minerali per com- pensare gli sforzi eicon- tinui salti di altitudine.E nonèmolto diverso se si usano funivie eseggiovie.


Sestriere grande trilocale di 80 mq. con ot- tima esposizione a sud dal balcone del sog- giorno. Due camere matrimoniali entrambe con uscita su balcone panoramico. Comple- tano l’appartamento il posto auto in autori- messa e ski box privato in zona condominiale. Sito in centro paese con ac- cesso diretto a tutti i servizi. Richiesta Euro 325.000,00.


Champlas Du Col in zona tranquilla del paese con vista panoramica aperta sulle montagne della Valle Argentera. Bilocale in baita di re- cente costruzione accurato nei dettagli degli interni che lo rendono un’ ideale soluzione di seconda casa in montagna. Balcone sempre soleggiato e posto auto. Richiesta Euro 210.000,00.


per info: mail. tohn7@tecnocasa.it web. www.tecnocasa.it


In Sestriere al condominio “Sporting”, sito in centro paese e comodo alle piste da sci del comprensorio Via Lattea. Monolocale in ottime condizioni con pavimenti in parquet. Perti- nenza esterna dell'appartamento balcone con esposizione a sud soleggiato tutto il giorno. Il condominio ha servizi di ascensore e portine- ria. Parcheggio pubblico sottostante il condo- minio. Richiesta Euro 125.000,00.


Sestriere opportunità come punto d'appoggio o da reddito con eventuale gestione interna dell'affitto nei vari periodi. Monolocale di pic- cole dimensioni ma essenziale con bagno fi- nestrato. In sala comune condominiale ski box privato. Servizio di portineria sempre pre- sente. Richiesta Euro 58.000,00


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72