dalmondo
Un armistizio pone fine alla guerra di Corea, ma un trattato di pace tra Pyongyang e Seul non è mai stato siglato e i due Stati sono formalmente ancora in conflitto
Una serie di negoziati portano a un accordo di riconciliazione e alla decisione di denuclearizzare la penisola
I due Paesi lavorano alla creazione di una zona economica speciale e per il ripristino dei collegamenti ferroviari. Un test nucleare di Pyongyang interrompe i colloqui di riconciliazione
Dopo anni di negoziati, Pyongyang accetta un accordo per lo smantellamento del programma nucleare
La Corea nel Nord chiude l'unico collegamento ferroviario con il Sud
La Corea del Nord effettua un test missilistico lanciando in orbita un satellite per le telecomunicazioni
A marzo un siluro nordocoreano affonda una corvetta di Seul. Il sud chiede nuove sanzioni all'Onu mentre Pyongyang minaccia azioni militari
ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ
24NOVEMBRE2010 LONDRA
WilliameKate sisposeranno il29aprile
È L’INCIDENTE PIÙ GRAVE DEGLI ULTIMI 60 ANNI. CRITICA ANCHE PECHINO LedueCoreesiprendonoacannonate IlNordbombardailSud,duemorti,venti feriti.Obama: «Obblighi internazionaliviolati» PAOLOCRECCHI
SEUL.Duemarinesuccisi, venti fe- riti tramilitari e civili,uncentinaio di case danneggiate: l’artiglieria nordcoreana ha bombardato l’isola diYeonpyeong,Corea del Sud, e ha riportato ilmondo per qualche ora sull’orlo della guerra. Per fortuna AmericaeCinasi sonoaffidateadi- plomazie decisamente esperte, e i comunicatidelpresidenteObamae del portavoce del ministero degli EsteriHong Lei sono stati impron- tatiallaprudenza.Obama:«LaCasa BiancaritienechelaCoreadelNord non stia rispettando i suoi obblighi nei confronti della comunità inter- nazionale».Hong Lei: «Le due Co- reedevono faredipiùper garantire la pace nella penisola». In effetti i due Paesi non hanno
mica edisorientatadalla farsadella successione,controilnemicostori-
co.La situazione, aPiongyang, è in- fattimolto grave. La popolazione è alla fame. Kim Jong-il, il caro lea- der, ha solo 68 annima èmalato da tempo, e c’è addirittura una voce che lodà
permorto.Erededesigna- to dallo stesso caro leader è Kim Jong-un,ungiovanottosovrappeso di 28 anni che in pochi hanno visto prima dell’investitura, avvenuta al termine del congresso straordina- rio del partito poche settimane fa. Inunpaesechesaràpurel’ultimo
bastione comunista ma resta per- meatodiconfucianesimo,ungiova-
INCROCI PERICOLOSI NELLO SPORT
LANAZIONALE di calcio della Corea del Sud è intenzionata a boicottare laCoppa d’Asia che prenderà il via in gennaio in Qatar. La decisione èmaturata alla luce della probabile sfida con i cugini delNord nei quarti di finale del torneo.DalNord “no comment”,ma si sta interessando la Fifa, che potrebbe depennare la squadra di Pyongyang dal torneo
ne che impartisce ordini ai vecchi non è assolutamente immaginabi- le: e infatti il caro leader si sarebbe preoccupato di promuovere ai ver- ticimilitari lasorellaeil cognato, in modo che la famiglia presidenziale possa eventualmente proteggere il delfinoe consentirglidi raccogliere l’eredità del padre e del nonno, il leggendarioKimIlSung (ognivolta che festeggiava il compleanno, se- condo quanto riportavano i giorna- li, nel paese natale diKimIl Sung il cielo era solcato da numerosi arco- baleni). Una buona parte dell’esercito non si sarebbe tuttavia piegato ai
I BUSINESS DI USA, CINA, RUSSIA ED EUROPA
mai firmato un trattato di pace,ma solo un armistizio: e il bombarda- mento di ieri, se non avesse gettato nel terrore la popolazione civile di Yeonpyeong, sarebbe potuto rien- trare tra le azioninormalmentede-
finitescaramuccediconfine.Atten- zione però: se imarines di Seul so- stengono di aver risposto al fuoco, gliartiglieridiYeonpyeongribatto- nodinonavere assolutamente spa- ratoperprimi,equestaèlaversione dei fatti che il telegiornaledi stato - noncenesonoaltri-hadatoallapo- polazione nordcoreana. Una mez- zobusto in tailleur rosa, dopo una seriedinotiziedi regime (gli auguri di svariate autorità internazionali al presidente KimJong-il, inaugu- razioni di stabilimenti industriali, previsioni del tempo) ha spiegato che «l’esercito ha risposto a una provocazione da parte dei fantocci dellaCorea del sud». Si tratta dell’incidente più grave
degli ultimi sessant’anni, da quan- do fu firmato l’armistizio: ed è pro- babilechenellastrategiadelregime serva a ricompattare l’opinione pubblica, provata dalla crisi econo-
PYONGYANG,SOLOUNOSTATOCUSCINETTO LAGUERRANONINTERESSAANESSUNO ILRETROSCENA
ca-l’occidenteèdifronteanuovesfidegeopolitiche. Il summit Nato di Lisbona ha sancito un cauto
PAOLODELLASALA
IL NORD COREA, uno dei peggiori regimi della storia, è l’unicoStatosulquale il solenonpuòtra- montaremai. Si tratta infatti di uno stato cusci- netto tra il blocco Occidente-Giappone-Taiwan-
SudCoreaequellocinese-iraniano.Guaisequesta No country for freemenpassasse sotto il controllo cinese: Sud Corea e Giappone sarebbero a 30 se- condidalla
fine.Guai seSeul conquistassePyong- yang:nescaturirebbeunconflittotraCoree,Giap- pone,TaiwaneCina,arischiodiguerramondiale. Ecco perché la dittatura paleocomunista può li-
beramentecostruirearminucleari(neigiorniscorsi hafattoscoprireaunoscienziatoUsadovesicostru- iscono bombe atomiche); ecco perché produce e vende all’Iranmissili amedia e lunga gittata ebom- bardailSudCoreacomesenientefosse. IlNordCo- rea è un regime-cuscinetto intoccabile, anche per- ché –mentre continua la guerra conla jihad islami-
riavvicinamento tra Russia e Occidente, dopo le guerre balcaniche e quella del 2008 in Georgia. Il gentlemen’s agreament è frutto degli interessi della Germania che - come laCina - chiede idrocarburi e cercamercatiperleproprieindustrie,eciòponese- riproblemiafrancesieinglesi, iquali stannocrean- do una forza di combattimento comune. Anche la Russiavesteabitidoubleface, traEuropaeCina:nel summitdiEkaterinburgdel2009proposeunamo- neta unica sino-russa. Il progetto è poi rientrato e ora cinesi e russi, tra litigi sulprezzodel gas e inter- scambio commerciale cresciuto del 56% nel 2010, privilegiano il business ai progetti più ampi. Più di recente si è creata una comunanza di inte-
ressi traCina, IraneTurchia(CIT), cui siaggiungo- no Brasile e Venezuela. Anche la Turchia gioca su due tavoli: da un lato chiede un sistema di difesa missilisticoNato,dall’altrolasuaaviazionemilitare si è appena esercitata coni cinesi, alpostodi ameri-
canieisraeliani.Perlaprimavoltaicacciacinesi so- noatterratinelMedioOriente,dopoessersiriforni- tipressolabase iranianadiGayemal-Mohammad. Mentre gli occidentali resistono nell’enclave af-
INCREDIBILE FALLA NEI SISTEMI DI SICUREZZA LUCIANOCLERICO
Il fintotalebano chesi imbucava aiverticidipace conNatoeUsa
Unimpostorepresedei soldi fingendo diessereilnumeroduedelmullahOmar
NEWYORK.Protettieagevolatidal- laNato, inAfghanistansi sonosvolti negliultimimesicolloqui segreti tra esponenti afghani e leader talebani, con l’obiettivo dichiarato di far fini- re la guerra. Peccato, però, che uno dei capi talebani che in almeno tre occasionihapresoparteaqueicollo- qui non era il mullah Akhtar MuhammadMansour, come diceva di essere, ma un impostore. Che spacciandosi perMansour, numero due talebano dopo ilmullah Omar, grazieaqueicolloquihapurericevu- to consistenti risorse in denaro. LorivelailNewYorkTimes,checi-
tadirigenti siaamericani siaafghani aconoscenzadirettadeicolloqui se- greti. «Ora salta fuori cheMansour noneraMansour»scriveilquotidia- no, sottolineando come la vicenda
voleri del caro leader, e la stessa fa- migliapresidenzialeconterebbetra i suoi membri qualche dissidente. Diqui lanecessitàdi spostare verso l’esterno l’attenzione del popolo: e quale migliore occasione della ri- comparsa all’orizzontedel secolare nemico? Orizzonte prossimo, pe- raltro, essendo l’isola di Yeonpye- ong proprio sul confine. L’esercito nordcoreano ha fatto sapere che di fronte a ulteriori provocazioni spa- reràdinuovo.Dal 1953nonsi respi- rava un clima tanto pesante:ma la
guerra diCorea non èmai finita.
crecchi@ilsecoloxix.it ©riproduzioneriservata
LONDRA. Il principeWilliameKa- teMiddleton si sposeranno il 29 aprile, un venerdì aWestminster Abbey, nella stessa abbazia dove fu celebrato il funerale di ladyDiana. Downing Street ha annunciato che il giorno delle nozze reali sarà festa nazionale. L’ufficio del principeCar- lo ha annunciato che i costi della ce- rimonia e la luna dimiele saranno a carico della FamigliaReale e della famigliaMiddleton. I contribuenti britannici dovranno però sostenere i costi della sicurezza. Intanto la Chiesa di Inghilterra ha sospeso il vescovo PeterBroadbent che nei giorni scorsi aveva pronosticato che il loromatrimonio non sarebbe arrivato alla crisi del settimo anno.
NUOVAZELANDA
Pochesperanze disalvare i29minatori
WELLINGTON. La situazione dei 29minato- ri dispersi do- po l’esplosio- ne di venerdì scorso in una miniera della Nuova Zelan- da si fa sem- pre più nera. Le immagini dell’esplosione, riprese dalle tele- camere di sorveglianza, sono state mostrate oggi ai familiari deimina- tori e ai giornalisti. Il videomostra un’esplosione prolungata e violen-
ta.Dopo l’incidente, avvenuto nel- laminiera di carbone di PikeRiver, nessun contatto è stato stabilito con i lavoratori dispersi.
I soccorritori GENOVA
gana (che separa il petrolio iraniano dalla Cina), la Russia hamesso piede nel Libano fornendo armi e
business.Inquestomodoirussipotrebberoottene- rel’agognatabasenavalenelMediterraneo,un’area arischiodicrisi traGreciaeTurchia,acausadeigia- cimentidipetrolioche si trovanoal largodiCiproe nelmareEgeo. Seloscacchiereèpiùlargodelquadroregionale,è
Cittadinanza onoraria aSanSuuKyi
lecitopensare che la ripresadel fuocotra ledueCo- ree sia utile ad alleggerire la presenza statunitense inaltri settori, apartiredalGolfoPersico, facilitan- do (o complicando?) la transizione del regime di Pyongyang, insolitamente affidata al figlioterzoge- nito diKimJong il. Nonacasoieri ilprimoministrogiapponeseNao-
toKan ha chiamatoObama per chiedere una “rap- presaglia” contro Pyongyang, permano diGiappo- ne,Usa e
SudCorea.La base della SettimaFlotta di YokosukainGiapponeèinstatodimassimaallerta. Le unità statunitensi partecipavano alle esercita- zioni annuali sudcoreane che impegnano 70.000 soldati, quando è arrivato il sanguinoso strike del
NordCorea.Adesso il SudCorea chiede il ridispie-
gamento di armi nucleari tattiche degli StatiUniti. ©RIPRODUZIONERISERVATA
abbia dell’ incredibile, «un episodio che pare tratto da una spy-story». Perché sul falsoMansour che si è
presentato al tavolo delle trattative segrete sono stati fatti evidente- mentedei controlli.Eallafineidiri- gentiafghaninonsolohannocredu- to che si trattassepropriodel leader talebano, ma con lui in almeno tre occasioni si sonomessi a trattare su come portare la guerra a conclusio-
ne.Ilnegoziatoreponeva-incambio didenaroedellapromessadiunapa- ce possibile - condizioni tutto som- matoaccettabili:cheaileadertaliba- ni fosse consentito di rientrare sani e salvi inAfghanistan; che ai soldati talebani venisse offerto un lavoro; che i prigionieri fossero liberati. Il New York Times scrive che lo
stesso presidente afghano Hamid Karzai sièincontratocol falsoMan- sour.L’impostorevolòdaKandahar
Unabeffa ancheperKarzai
GENOVA. La città diGenova con- ferisce la cittadinanza onoraria al premioNobel birmanoAung San SuuKyi: il consiglio comunale ha approvato ieri all’unanimità (39 voti favorevoli) la proposta pre- sentata dal consigliere di opposi- zione (ex Pdl, ora gruppomisto) e senatore EnricoMusso. L’iniziativa, ha spiegatoMusso a nome dei promotori del centro de- stra, vuole essere un riconosci- mento diGenova, città dei diritti, ad un personaggio simbolo della lotta per la democrazia, protagoni- sta in questi giorni delle cronache in seguito al suo rilascio dopo 18 anni di restrizione della libertà per- sonale.
aKabul con un aereomessogli a di- sposizione dalla Nato, e si incontrò conKarzai nel palazzo presidenzia- le.Tuttecircostanzesmentiteierida Kabul. «Questo episodio sottolinea il cli-
ma d’incertezza, per certi versi biz- zarro,di come i leaderUsa e afghani cerchino la via di porre fine ad una guerra che dura da 9 anni», scrive il
Nyt.Ileadertalebanisonoconosciu- ti di nome,ma nessuno li hamai vi- sti. Ecco perché i negoziatori sono caduti nell’inganno posto dal falso Mansour. Ed ecco perché ilmullah Omar, riconosciuto leader dei tale- bani, nell’ultimo suomessaggio ab- bia negato che siano mai avvenuti colloqui per far finire la guerra: «Il nemicodaunlatocercadiespandere lesueoperazionimilitariedall’altro getta polvere negli occhi del popolo diffondendo le voci di colloqui».
11
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72