This page contains a Flash digital edition of a book.
52


52


ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ 24NOVEMBRE2010


ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ 24NOVEMBRE2010


sport


FRENATO DAGLI INFORTUNI


Non èmai facile stare fuori, è stato un periodo duro fisicamente


ementalmente ANDREAPOLI centrocampista della Samp


sport SAMPDORIA COPPIA DAMIANOBASSO


BOGLIASCO. Fernando Tissone e AndreaPolihannoalmenoduecosein comune:giocanoacentrocamponella Sampdoriaedopotuttoquellochegliè successononsentonoilbisognodifar- si benedire. Questo è il riassunto di quello che gli è successo: l’argentino negliultimimesihaavutounafrattura a un dito di un piede, due distorsioni alla stessa caviglia, un problema alla zampa d’oca del ginocchio e the last uno stiramentino del flessore. L’ita- lianoharispostoconguaiaunmusco- lo obliquo, nella parte addominale, e conseguente infiammazione di un le- gamento. Tissone: «La vita va così. Si va a periodi. Nei primi tre anni da professionista non ho saltatomai nemmeno una partita per infor- tunio.Ora però ho recuperato. Anzi,dovrei avere finito».Po- li:«Lasettimanascorsaèsta- ta la prima degli ultimi tem- pi incuimisonopotutoalle- nare senza sentire dolore. Ho potuto forzare,mi so- no sentito bene. E in campo a Lecce si è vi- sto: ho tenuto per tut- ta la partita». In questa stagio-


ne Tissone e Poli non aveva- no mai giocato


insieme dal primo minuto. L’hanno fatto proprio domenica scorsa a Lec- ce. È stata la quinta coppia di centro- campopropostadaDomenicoDiCar- loincampionatodopolaDessena-Pa- lombo delle prime cinque giornate, la Tissone-Palombo delle successive cinque, la Palombo-Poli di Parma e la Dessena-Tissone del Chievo. Coppia che non solo ha funzionato, ma ap- puntorettopertuttalapartitaedèuna notizia: per l’argentino è stata la se- condavoltainsettepresenze,perl’ita- liano la prima in cinque. Tissone è contento: «Sì, perché ne- gliultimi due anni a causa degli infor-


tuni non sono mai riuscito a giocare unaseriesignificativadipartitedi fila. E questo entra ed esci mi ha anche condizionato, perché a volte sono en- trato in campo senza essere al cento per cento e quando timanca la tran- quillità ti limitia farelecosepiùfacili, per paura di sbagliare.Ora sono quasi alcentopercentoemeneaccorgopro- prio negli ultimiminuti delle partite, hoancoralaluciditàpergestirelapal- la e per sapere qual è la cosamigliore da fare». Poli: «Ho passato dei mo- mentinonfacili.Nonèmai facilestare fuori.Anzi,èstatounperiodofaticoso fisicamente,ma anchementalmente.


FUORIDADUE GARE PERUNINFORTUNIO ANGELOPALOMBOè il perno del centrocampo blucerchiato. Partito come incontrista, negli anni èmigliorato in tutte le fasi del gioco: regìa, lanci lunghi, tiro da fuori, senso tattico.DelNeri l’anno scorso gli affiancava spesso Poli e in alternativa Tissone;DiCarlo all’inizio di questa stagione ha preferito Dessena, con Pedro di rincalzo.Ha saltato per infortunio le ultime due partite


PALOMBO: CAPITANO, REGISTA E LEADER NUOVE CLAUSOLE NELL’ACCORDO CHIELLINISIARRENDEALNUOVOCONTRATTO: ALLAJUVEFINOAL 2015,CONLADEREGULATIONMAROTTA LUCAPASQUARETTA


TORINO.Una rivoluzione coperni- cana. «QuellofirmatodaChiellini è il primo contratto nella storia del calcioitalianochesipuòequiparare a quello di un giocatore di golf o di unpilotadi formula1».Paroleemu- sica diDavide Lippi, il procuratore diGiorgio,chehaportatoildifenso- redellaJuveallafirmadiquelloche a tutti gli effetti si può considerare uncambiodirottainterminidicon- tratti.Insommanonsolocifreepre- mi.Maancheregoleferreeperquel- locheriguardal’atteggiamentofuo- ri dal campo, l’abbigliamento, le ospitate in discoteca. La società in tutto questo potrà mettere becco. Chiellini guadagnerà 3,5 milioni nettiall’annofinoal2015,più–que- sta appunto la novità rilevante – una parte variabile (da 500 a 750 mila euro) legata agli obiettivi, alle sponsorizzazioni,aidirittid’imma- gine e alla vita fuori dal campo. Quellofirmatodaldifensoredella


GiorgioChiellini,


nazionale può considerarsi a tutti gli effetti un contratto a rendimen- to.Variabile.All’avanguardia, inno- vativo. Fatto di clausole e clausolette.


Che tanto si avvicina a quello dei professionistidelgolf,dellaFormu- la1edellaNba.Unatipologiadicon- tratto questa, introdotta e studiata dall’avvocato Michele Briamonte


–neo consigliere di amministrazio- ne della Juve, che segue la società sotto il piano legale – oggetto del contendere fra la nuova Lega di se- rie A e l’associazione dei calciatori. Do ut des direbbero i latini. Insom- ma non solo onori per i giocatori, ma anche oneri. L’autografo con tanto di flash, sorrisi, champagne e strette dimano è arrivato ieri sera, quando le luci della notte avevano avvolto da tempo Torino e il quar- tier generale diGalileo Ferraris. In


AP


sede c’erano il fratello manager Claudio, l’agente Davide Lippi, Agnelli,Marotta eBlanc. «Chiellini è un giocatore fondamentale – ha dichiarato l’ex a.d della Sampdoria –rappresenta ilpresente e il futuro dellaJuve.Ilrinnovodelcontrattoè un segno da parte sua di grande at- taccamento alla maglia, da parte nostra della volontà di costruire da oggieperglianniavenireunasqua- dra competitiva formata da grandi giocatori come Giorgio». Chiellini


hapoiespressolasuasoddisfazione attraverso il sito ufficiale: «Sono molto contento di questo accordo, chemi lega alla Juve per i prossimi anni.Questa è lamia squadra,nella qualevogliotogliermigrandisoddi- sfazioni e vincere qualcosa di im- portante.Ringraziolasocietàper la fiducia che ripone inme, dimostra- ta dalla volontà di prolungare ilno- strorapporto».Comesidiceinque- sti casi tutto è bene quel che finisce bene.Eppurenonèstatofacilearri- vareallafirma.E’statounpartotra- vagliato, lungo, lunghissimo, pieno di contrattempi. Diminacce velate (quelladilasciarelaJuve)edisfoghi chehanno lasciato il segno.Memo- rabilequelloandatoinscenaaluglio del 2007 nel ritiro di Pinzolo in Trentino quandoChiellini si sfogò: «Se per la società non sono impor- tante, potrei andarmene». Da quel momentodiacquasottoipontineè passata tanta. Come le offerte arri- vate a Davide Lippi sia dall’Inghil- terra (tanto ilManchesterCity che loUnited) che dalla Spagna. L’ulti- ma èdiquesta estate.E’ statoMou- rinho in persona a chiederlo a Flo- rentinoPerez.Non se ne fece nien- te.Perchédopoannidi riflessionee di valutazioni, la Juve ha deciso di puntare sul centrale azzurro, of- frendogli un contratto importante, diverso, innovativo. Da oggi, nulla sarà più come prima.


VERSO IL MILAN


Poli ripartedaLecce,Tissone


LucianoZauri, 32 anni: l’infortuniosembrapiùgravedelprevisto PEGASO PALOMBO,C’ÈOTTIMISMOPERILRIENTRO


ZAURI, ITEMPIDIRECUPEROSIALLUNGANO •••BOGLIASCO.Angelo Palombo vede ilMilan.Nel senso che ieri sera ha visto in televisione la partita di Champions League dei prossimi av- versari della Sampdoria e che ieri pomeriggio è rientrato in gruppo con i compagni senza accusare gran- di fastidi. Il capitano sta scalpitando: ha saltato le ultime due partite con- troChievo e Lecce per un problema muscolare, non vuole assolutamente saltare anche la terza aMarassi con- tro ilMilan primo in classifica. La Sampdoria parla di «moderato otti- mismo».


Salteranno sicuramente la sfida con- tro i rossoneri Franco Semioli (a que- sto punto dovrebbe rientrare aBre- scia),Marco Padalino (che sta recu- perando più velocemente del previ- sto) e Luciano Zauri, che ancora ieri pomeriggio si è sottoposto a un ac- certamento strumentale al piede de- stro. L’assenza del difensore potreb- be protrarsi ancora per un po’, visto che a ieri non aveva ripreso a corre- re, nemmeno lentamente. Ieri pomeriggio aBogliasco è com- parso Tullio Tinti, procuratore tra gli altri di Zauri, Lucchini e Pazzini.


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72