genova IL TRAGICO INCIDENTE ALL’INCROCIO FRA VIA TOLEMAIDE E CORSO TORINO «Ilsemaforoèunatrappola».Assolto
Travolseeucciseunmotociclista.Per ilgiudicelavittimafutraditadalverdeper ipedoni GRAZIANOCETARA
TRADITOdaisemaforicheregolano l’incrociodellamorte, sfasatiperché le vie che si intersecano sono troppo ampie e percorse, solitamente, a ve- locità elevate. Per questomotivo un motociclista perse la vita e un auto- mobilista per quattro lunghissimi anni ha vissuto nell’attesa di una possibile condanna. Per la stessa ragione il giudice nei
giorni scorsi ha assolto Luigi Della- casa, 57 anni, ex dipendente pubbli- co in pensione, dall’accusa di omici- diocolposo,perlamortediGiuseppe Notte, 62 anni, travolto all’incrocio tra via Tolemaide e corso Torino, a Brignole. «Lo scontro avvenne per- chéilmotociclistapartìguardandole lucidi stopdestinateaipedoniquan- do il semaforo che regolava la circo- lazionedelleautodellaviaperpendi- colare ancoranonera diventato ros- so»,hadettoinsostanzailgiudice,ri- conoscendo le conclusioni a cui erano giunti i consulenti tecnici e il difensore dell’imputato, l’avvocato FedericoFigari. Succede spesso, anche se il codice
della strada lo vieta espressamente. Accadechegliutentidellastrada,per comodità o perché si sono fermati troppo avanti per avere una visuale perfetta sulle luci di via libera o di stop, si accontentino di guardare il semaforo dedicato ai pedoni. Gene- ralmentel’altperchivaapiedicorri- sponde al via libera per chi procede su due o quattro ruote. In alcune strade però questo non
avviene, perché ci sono delle svolte da tutelare o degli incroci così insi- diosi da rendere necessaria una sfa- satura tra la partenza degli uni e la
frenatadeglialtri.TraviaTolemaide e corso Torino la sincronia prevede unritardodiunpaiodi secondi trale luci cheregolanolacircolazionenel- le strade che confluiscono al croce- via. Il 19 agosto del 2004 Giuseppe Nottepartìconlasuamoto,un“Dink 150”,dal semaforodi corsoTolemai-
TELECAMERE NEGLI INCROCI PIÙ PERICOLOSI
Dopo un incidentemortale tra viaGuerrazzi e viaBoselli, nel 2008, ilComune stilò un elenco di incroci pericolosi in cui installare telecamere
VIA CASAREGIS E VIA BARABINO PUNTO CRITICO
Oltre all’incrocio tra viaGuerrazzi e viaBoselli anche in quello tra Barabino eCasaregis dovevano essere installate videocamere. Non ci sono ancora
CORSO EUROPA E VIA TIMAVO GUARDATEAVISTA
TraCorso Europa e via Timavo, le telecamere sono state installate. Poco lontano, altri occhi digitali “vigilano” sul rispetto delle corsie gialle
de in direzione del centro, quindi provenendo dal levante genovese, quando il semaforo per i pedoni era scattato sull’alt. Senza immaginare che per qualche secondo il semaforo per imezzi suruota sarebbe rimasto inchiodato sul rosso. Inquelmentre dal tunnelprovenienteda corsoSar- degna e diretto verso corso Torino, sbucava una “Lupo” Wolfswagen, auto condotta da un pensionato, ignaro del pericolo che all’esterno lo stavaattendendo. Ilsemaforoper lui sarebbe diventato prima giallo e poi rosso nel giro di qualche istante. Lo scontro tra auto e moto ebbe
L’incrociotra via Tolemaide e corsoTorino, aBrignole, teatrodi numerosi scontri LE ALTRE STRADE A RISCHIO
conseguenzedevastanti.Notte,pen- sionato residente in via SanDonato, nel centro storico, fu accompagnato alpronto soccorso dell’ospedale San Martino ancora invita.Rimase rico- veratoinrianimazione, tralavitaela morte,
perquattromesi.Adicembre di quattro anni fa esatti, si arrese. Per quella morte l’automobilista,
SCANAROTTI
ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ
24NOVEMBRE2010 STRUPPA
Fugadigas evacuato palazzo
ILCIVICO119 di via Struppa è sta- to evacuato per poche decine di minuti ierimattina,mentre i vigili del fuoco e i tecnici diGenovaRe- tiGas individuavano e riparavano una fuga di gas. L’allarme è scat- tato alle nove quando alcuni resi- denti del condominio, abitato da una quindicina di famiglie, ha chiamato il 115 e il servizio del gas per segnalare il forte odore che si stava diffondendo nelle case. Per sicurezza, i vigili del fuoco hanno fatto uscire di casa le persone fin- ché la fuga non è stata individua- ta. Tutto l’intervento dei vigili del fuoco, per l’areazione dell’edificio e l’individuazione della falla che ha dato origine alla perdita, è du- ratomeno di un’ora, da poco do- po le nove alle
dieci.Nessuno dei residenti ha avuto problemi di in- tossicazione.
SAMPIERDARENA
Dellacasa, residenteconlafamigliaa Marassi, in via Burlando, è stato re- centemente rinviato a giudizio dal giudice per l’udienza preliminare Adriana Petri.Aprocesso l’avvocato dell’imputato,FedericoFigari,eille- galedella famiglia,UmbertoPruzzo, hanno discusso sulle perizie e sui precedenti relativi a questo incrocio così pericoloso. Allafineil giudicehapresospunto
daalmenounasentenzacivilerelati- va a un incidentemortale avvenuto nellostessotrattoqualchetempodo-
po.La sfasatura dei semafori che re- golano il crocevia avevano convinto il tribunale a respingere la richiesta di risarcimento dei danni, presenta- ta dai famigliari della vittima. Trop- po pericoloso quel semaforo. Eora ilComune, sullabasedique-
stanuovasentenzaealnumerosem- pre altissimo di schianti registrati ogniannoinquelpunto,potrebbees- sere indotto amodificare la discipli-
na della viabilità.
cetara@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
Attiosceni “interrotti” daivigili
UNAPATTUGLIAdel nucleo di polizia giudiziaria dei vigili urbani ha interrotto, l’altra sera in via Sampierdarena, un rapporto ses- suale tra una prostituta romena di 19 anni e unmuratore diBergamo di 32. Senza preoccuparsi del pas- saggio di automobili o di persone, i due si intrattenevano nel bel mezzo delmarciapiede all’altezza del portone di un palazzo. Solo quando sono stati avvicinati dai pubblici ufficiali, hanno pensato di smettere. Entrambi sono stati denunciati per atti osceni in luogo
pubblico.Ilmuratore, bergama- sco in trasferta aGenova per la- vorare nel cantiere delle Torri Fa- ro a Sampierdarena, aveva già pagato trenta euro alla ragazza per la
prestazione.Che però non ha finito di consumare.
25
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72