This page contains a Flash digital edition of a book.
sport 50


ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ 24NOVEMBRE2010


ALFERRARISCONILVICENZA LACOPPADELRI


RieccoJankovic TestperPalacio


MAUROCASACCIA


GENOVA. Rispetto e riscatto, senza dimenticare il riposo. Ci simettano pure i ricuperi, sebbene l’uso con la “i” siaunpo’desueto.Ancora, lapar- ticolarità “olandese” del ritiro: as- sente,nientenottealloSheraton.Eil ritardo, quello della lista dei convo- cati, che sarà resa nota soltanto oggi dopo la sgambatamattutina: un po’ necessaria conta di acciaccati e affa- ticati,unpo’forsepretatticaormaiin voga ovunque, in un calcio sempre più a porte chiuse (ambiti diversi,ma valeperledecisioni sulle trasferte e va- le per gli allena- menti “oscurati”). Pure il rimpasto, con l’idea di pro- porre per la prima volta dall’inizio il prediletto 4-3-1-2: Kharja rifinitore, provafattacheoggi potrebbe avere il via libera. Tutto sommato verrebbe da chiamarla ri- Coppa.Doverimanere, ilGenoavuol battereilVicenzaperandareasfida- re l’Inter (sarebbe a gennaio, per l’impegno in Intercontinentale dei nerazzurri), rivincita. «La Coppa Italia è un’opportuni-


CERTENOTTI


Kharja prova da rifinitore


eBallardini incerca diunmediano


si affida aZuculini


re chiha giocatomeno finora, alcuni giocatori anche importanti come Moretti,adesempio». Ieri ildifenso- re è stato a lungo a colloquio, a Villa Rostan,conl’agenteFedericoPasto- rello.Alui è interessato l’Inter,dove tuttaviaètraballantelapanchinadel suo estimatoreRafaBenitez. Il cam- po,per ilmancino,èritorno, riscatto e rilancio. Stesso discorso perBosko Jankovic, reduceda 15mesidi soffe- renze e da due provini inPrimavera. Ballardini intende inserirlo dall’ini- zio, comunque gli regalerà minuti: «L’idea è utilizzar- lo, anche se non so per quanto». Ipote- sidistaffettaconun altro rientrante, Rodrigo Palacio: «Idem per lui, an- che in vista di Bre- sciavogliamodargli spazio,vediamoco- me va la partita». La formazione


tà», sottolinea, anzi rimarca,Davide Ballardini. «Dobbiamo fare bene, questo è il desiderio. Dobbiamo far recuperare alcuni elementi,mante- nendo però il rispetto per l’avversa- rio, per la competizione e per la no- stra gente.Ed è una buona opportu- nitàpertuttalarosa,anchepervede-


saicodacomporretracertezzedi im- piego e certezze di non impiego, al tecnico rimangono soltanto un paio dinodi che scioglierà all’oradipran- zo.MavanellaprimacategoriaAles- sioScarpi,schieratotraipali.«Scarpi è fondamentale all’internodel grup- po emerita di giocare.Perinè giova- ne ebravo, avrà tanteopportunità in futuro». E tra i sicuri impiegatiMi- guel Veloso, seguendo il ragiona- mento di Ballardini: «Ha grandi mezzi, però non ancora la condizio- ne ottimale. Quella che si raggiunge stando bene, allenandosi e giocan- do».Analisicheparecalzarepureper


ALTRE COPPE


LECENERENTOLENERED’OLTREMARE ALL’ASSALTODELLAFRANCIAMATRIGNA LASTORIA


UNACOPPAmagica, comequelledel- le fiabe.Vocenarrante JocelynAnglo- ma, oggi allenatore in Guadalupa, nel Morne-à-l’Eau. In settimana 7° turno diCoupedeFrance,7squadredeiTer- ritori e Domini d’Oltremare in mam- ma(matrigna)Francia,el’exterzinodi Inter e Torino ha spronato i “piccoli” delmondo del pallone: «Prendiamoci sul serio». Significa: crediamoci, so- gniamo. Inalcune coppenazionali rie- sce più semplice, se non il titolo alme- no l’impresa. Come quella dell’Alcor- con, nella scorsaCoppa delRe: club di terzadivisione capacedi far fuori i ric- conidelRealMadridcon4-0casalingo e 0-1 al Bernabeu.Roba da dizionario: in spagnolo adesso esiste l’alcorcona-


zo.InItalia,però,nelcalciocisiprende puretropposulserio.Ecosìl’ultimafa- voladicoppaèstatailsuccesso1997del Vicenza, stasera avversariodelGenoa. Chiaro,èanchequestionedimanife-


stazione a cui,nonostante i vari cambi di formula,nelBelpaesenonsi riescea darebuonfascino.Quelloche c’è inun altro“oltre”,stavoltanonoceanobensì Manica.Dove ilRossCounty, squadra di Dingwall, 6mila anime, guidata dal secondo allenatore-attaccante Craig “Rooster”Brewster,43anni suonati, è arrivato ad aprile scorso in fondo alla Coppa di Scozia, persa poi con ilDun- dee United. Da film, allora “Giù al Nord”,allafavoladelCalais:dilettanti, impiegatieoperai, chenel2000gioca- vano in quarta divisione e arrivarono alla finale col Nantes, persa 2-1, dopo averfattofuoriancheilBordeauxcam- pione diFrancia. Oltralpe si torna. Per le squadre


rossoblù è un mo- BOSKO JANKOVIC


Il serbo è reduce da due operazioni al ginocchio: il primo ko risale all’estate 2009.Ha giocato un paio di match con la Primavera


RODRIGO PALACIO


Si era fattomale lo scorso 16 ottobre, durante la gara con laRoma: lesionemuscolare, 40giorni di stop. Stasera il rientro in squadra


Houssine Kharja: «Ieri si è allenato bene».Elacompresenzadeiduepuò spingere verso ildebuttodal 1’del4- 2-3-1. Contro la Juventus, nella ri- presa,marocchinomezzalasinistrae portoghese trequartista. Spiegazio- ne dell’allenatore: «Veloso da mez- zala ha troppo campo da coprire».


Meglio l’appena rientrato Kharja. Equivoco fisico-tattico che oggi po- trebbe essere superato con il riposo diMilanetto,Miguel vertice basso e Houssineverticealto.Èunadelleso- luzioni provate, insieme a 4-3-3 e 4- 4-2 classico. Si va così ai non impie- gati o da non impiegare: «A parte


LE FORMAZIONI GENOA


Tecnico: Davide Ballardini Panchina: 1 Eduardo, 16 Ranocchia, 77 Milanetto, 17 Rudolf, 20 Mesto, 9 Toni, 8 Palacio


d’Oltremare,accolteconbattutedaba- lordo neocolonialismo, come quella del presidente del Poitiers Alain Proust,nomedapilota-scrittore:«Non venganoincostumetradizionale,altri- menti gli si gela la banana». Comun- que, Dragon Papeete (Tahiti) ko 2-0. OutpureLeMouledelGuadalupa, Sa- int-Pauloise di Reunion, Case-Pilote della Martinica, Geldar Kourou della Guyana,Majicavo diMayotte. Anglo- ma: «Cimancanoimateriali, imigliori giocatori sono in Francia, ma miglio- riamo». E ai rigori il Magenta della Nuova Caledonia ha passato il turno con ilDunkerque. Spruzzata di fiaba a cui farvalicareleAlpi,credereesogna- re vale anche per chinonè cenerento- la, come il Genoa. Perché portare la Coppa via daMilano eRoma, dove sta dal 2002, sarebbe da favola. M.CAS. ©RIPRODUZIONERISERVATA


4-3-1-2 23 Modesto 36 Zuculini 71 Jankovic 24 Moretti 73 Scarpi 13 Kaladze 22 Destro 18 Rafinha 5 Tomovic Oggi 20.30 Radio 19, www.ilsecoloxix.it 9 Minesso 13 Giani 8 Alemao 42 Veloso 11 Kharja 16 Baclet 77 Botta 79 Gavazzi 19 Martinelli 1 Frison 18 Rossi 2 Di Matteo


Assistenti: Marzaloni e Conca IV uomo: Calvarese


Arbitro: Gervasoni


Rossi squalificato, non abbiamo al momento una rosa tanto ampia.Ra- finha gioca,nonci sarà aBrescia.C’è chi deve respirare come Milanetto, vediamo Criscito, che è affaticato al pari di Mesto, e chi fra i centrali». Dainelli ha ancora un po’ di fastidio alla spalla, Ranocchia era uscito do-


menica per stanchezza, Kaladze è quello complessivamente conmeno minuti nelle gambe. Il terzo quindi pronto, il secondofavoritosulprimo sel’utilizzoèperdue.Epassaggioal- l’attacco: «Rudolf lunedì non stava bene, dobbiamo valutarlo. Anche Boakye ha preso una botta.EToni è


Stadio Luigi Ferraris, ore 20.30


Tecnico: Rolando Maran Panchina: 7 Russo,


4 Zanchi, 32 Tonucci, 17 Salifu, 20 Braiati, 6 Misuraca, 99 Arma


VICENZA 3-5-1-1


5 Minieri


GRAFICI ILSECOLOXIX


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72