This page contains a Flash digital edition of a book.
54


ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ 24NOVEMBRE2010


sport CHAMPIONS LEAGUE/GRUPPO G


IbrapiùRonaldinho:duestelleeilMilanvola AdAuxerreè 2-0: losvedeseapre,all’86’ lasciailpostoalbrasilianocheraddoppia.Rossonerigiàagliottavi


AUXERRE MILAN


IBRAHIMOVIC 19’, RONALDINHO46’ ST


0 2


MILAN(4-3-1-2): Abbiati 6,5, Abate 6, Thiago Silva 6, Nesta 6, Zambrotta 5,5, Ambrosini 6, Gattuso 6 (48’ st Strasser), Flamini 5,5, Seedorf 5 (21’ st Boateng), Ro- binho 5, Ibrahimovic 7,5 (41’ st Ronal- dinho). A disp.: Amelia, Bonera, Yepes, Jankulovski All. Allegri


AUXERRE(4-4-1-1): Sorin 6, Heng- bart 6 (14’ st Chafni), Couilibaly 5, Gri- chting 5,5, Dudka 5,5, Oliech 6,5, Pedretti 6, Ndinga 5, Birsa 6, Contout 5,5 (37’ st Traorè sv), Sammaritano 6,5 (20’ st Quer- cia). A disp.: Riou, Sibidè, Langil, Bourgeo- is All. Fernandez


ARBITRO: Skomina (Slovenia)


NOTE: ammoniti Ambrosini e Nesta per gioco scorretto; corner 5-3 per l’Auxerre; recupero 1’ e 3’


LUCAUCCELLO


MILAN PICCOL0, Ibrahimovic grande come in campionato. E co- me Ronaldinho. Parte lo svedese, con una rete di forza, pura potenza per tre punti e un passaggio agli ot- tavi anticipato deciso dallo svedese cheha realizzatoquattroreti susei, presosettepunti sugliottodel giro- ne.ChiudeDinho,al91’,nellostadio che vide il suo esordio in Francia, con la maglia del Psg. Pazienza se parte in panchina (quinta volta) ed entra solo alpostodiZlatan:per far lamagia gli basteranno 5minuti 5. Ma questa volta senza Pirlo è stato difficile. Muscoli emeno fantasia.La scel-


colpo di testa per l’inserimento di Robinho.Maancoraunavoltail suo destro è impreciso, alto e lontano della porta di Sorin. Ma Allegri non è contento, vuole


un’altra squadra. Grida qualcosa a Flamini,poi al capitano.Voce spre- cata. L’Auxerre avanza trascinata dalla forza dei ventimila (la metà degliabitantidellacittà).Moltacor- sa nell’Auxerre un po’ italiano. Pe- drettihanonnidelNord,manonri- corda di dove, Sammaritano origi- nari invece di Trapani. Non ha pa- renti nostrani il polaccoDudka che prova a sorprendere Abbiati su pu- nizione (13’). Gattuso devia con il corpo ma il portiere non si fa sor- prendere e respinge con i pugni. Momentopositivoper lasquadradi Fernandez che spaventa ilMilan e lo costringe a non scoprirsi nella fredda notte. Si gioca solo per Ibra naturalmente.Ancoraunlancioper lui(23’),ancoraunsuocolpoditesta per l’arrivodiSeedorfchemettegiù il pallone, fa due passi dentro l’area di rigore e poi con il destro conclu- de.Pallasemprealta.MailMilanha decisodinonrischiare, ilRealvince. Tiene palla e la girare. Quando c’è l’hal’AuxerreinveceNestaeThiago Silva fanno lo stesso.Meno spetta- colo,piùconcretoelucido.Ciprova Sammaritano (34’) con un sinistro insidiosomaAbbiatic’è.AncoraMi- lan, sempre Ibra (39’) che invitaSe- edorf in area di rigore, pasticcio di Couilibalycheregalaal limiteilpal- lone a Gattuso. Posizione centrale, rigore inmovimento, palla alta. In- credibile. Finetempoemanineicapelli.Al-


ta è ancora questa, almeno inavvio, «quella con i giocatori che ora dan- nomaggiore affidamento». Pensie- roadaltavocediTassotti,nonunoa caso. In Italia ilMilan di Ibra e dei medianoèprimoconmerito, inEu- ropa no perché Mourinho non ri- nuncia alle stelle, prova a recupe- rarle.InOlanda(Ajax),comeinSpa- gna (RealMadrid)edora inFrancia lasquadradiAllegrifaticaaimporsi, poiavincere.SenoncipensaZlatan IbrahimovicèduraperchéRobinho continua adessere fastidiosamente impreciso. Figuriamoci Gattuso. PerunaseraSeedorfèmenoveloce, abbassa i ritmi e fa arrabbiare Ibra. Losvedesevuolelapalla:lunga,alta, soloper lui.Lachiamaelariceveal- l’ottavo.LanciolungodiZambrotta,


legri continua a non essere conten- to.ColpadiRobinhoche corre ade- stra e a sinistrama con poca effica- cia senza aiutare Zlatan. Il brasilia- no è utile tatticamente (rientra molto, copre a centrocampo) ma mai tecnicamenteprontoacambia- re la partita.Altra dimostrazione al minuto 58. Discesa libera di Abate che dentro l’area di rigore non tira, palla al centro proprio per il brasi- liano che stoppa male e conclude sulla difesa. Così non va, non si se- gna.Anzi si,ma è Ibra a realizzare il regalo diDudka con unmissile che vale gliottavidi finale e forseunpo’ di meritato riposo. Immenso Ibra, che all’86’ esce per lasciare posto a Ronaldinho.Finiscequa?Macchè,a Dinho bastano cinque minuti per far 2-0. Esterno sinistro e gol. Una stella nel cielo diBorgogna.


STASERAASAN SIRO CONTRO IL TWENTE QuelcherestadiBenitez


MILANO. La squalifica non di certo inattesadiSamuelEto’o(3giornate, malasocietàhapresentatoricorso); levocichesirincorronoimpazzitedi possibili “traghettatori” o di veri e propri sostituti (da Spalletti a Leo- nardo, dal Trap a Capello, tutti ugualmentepossibilimaaltrettanto difficili); il recupero diThiagoMot- ta, infilatoasorpresanellalistadegli arruolatiperlasfidaconilTwente; il diktat presidenziale di battere gli olandesiper garantirsiuncammino tranquillo in Champions League e preparare almeglio ilMondiale per Club. Insomma,nonsipuòcertodi- rechequelladiierisiastataunagior- nataleggeraperRafaBenitez,eppu- re lui, pacioso e tranquillo come sempre, si è presentato davanti ai microfoni ostentando una fiducia


unanotteper (non)dirsiaddio Incasodi koprontoSpalletti.Campionato:Eto’o3turnidi squalifica SIMONAMARCHETTI


RafaBenitez,prima stagione sullapanchinadell’Inter ANSA


che forse in questomomento sente solo lui. «Io non la vedo come l’ulti- ma spiaggia, ma come la prima di una serie di vittorie – dice subito – perché se vinciamo, può cambiare tutto e possiamo ricominciare». Ineccepibile.Peccatosoloperquella particella dubitativa, un filino fuori luogo,perchédopotanteipotesi,ora all’Inter è tempo di certezze. Anzi, per ilmomentodiunasola: controil Twente bisogna vincere e basta, per tenere lontana la parola “crisi”, che dallepartidellaPinetinanonsi sen- tiva pronunciare da almeno cinque anni, e permettere alla porta quegli “ospiti”, per ora annunciati solo sui giornali, che stanno aspettando un’altra mossa falsa di Benitez per soffiargli la panchina. Argomento, quest’ultimo, sulquale ilpresidente MassimoMorattihaperora svinco- lato, aspettando stasera. Di certo, dovesseandareinscenaildisastroso replaydellagarapersaconilChievo, le possibilità che lo spagnolo resti sarebberoquasinulle, ancheperché se l’umore dei tifosi è già nero che piùnerononsipuò,quellodiMorat- tièpurepeggio.Probabileformazio- ne: Castellazzi; Zanetti, Lucio, Cor- doba, Santon; Stankovic, Cambias- so;Biabiany,Sneijder,Pandev;Eto’o


Zlatan Ibrahimovic, implacabile anche adAuxerre:per lui ègià l’undicesimocentrostagionale,4gol inChampions League NEL GRUPPO E


Romacapoccia,strepitosarimontasulBayernMonaco DoppioGomez,maimpresagiallorossanellaripresaconBorriello,DeRossieTotti.AClujbastaunpari


VANNIZAGNOLI ROMA BORRIELLO4’,DEROSSI36’,TOTTI(rig.)38’st


B.MONACO GOMEZ 33’ e 39’ pt


3 2


ROMA(4-3-1-2): Julio Sergio 6; Casset- ti 5,5, Burdisso 5,5,Mexes 5, Riise 6; Brighi 6 (30’ st Totti 6,5), De Rossi 6,5, Greco 5 (1’ st Simplicio 6,5);Menez 6,5; Vucinic 6 (37’ st Pizarro sv), Borriello 7. A disp.: Lobont, Juan, Cicinho, Adriano all. Ranieri


BAYERNMONACO(4-2-3-1): Kraft 6; Lahm6,5, Van Buyten 5,5, DeMichelis 5,5, Pranjic 6; Ottl 5,5, Tymoshchuk 6;Muller 6 (28’ st Contento 5,5), Kroos 6, Ribery 6,5 (32’ st Altintop 5,5); Gomez 7,5. A disp.: Butt, Breno, Braafhied, Alaba all. Van Gaal


ARBITRO: UndianoMallenco (Spa) 6,5


NOTE: ammoniti Greco,Mexes, Kroos,Me- nez, De Rossi e Kraft per gioco scorretto; re- cupero 1’ e 3’.


LA ROMA rovescia tutto nel finale, nella ripresapassada0-2a3-2e così ilBayernnonèpiùapunteggiopieno. All’Olimpicoigiallorossicontinuano la serie positiva e quasi passano il turno:mercoledì 8 dicembre basta il pari aCluj (i romeni sono fuori), an- che nel caso il Basilea passi aMona- co.LaRomahatrepuntidivantaggio ma la differenza reti nel confronto diretto è sfavorevole con gli elvetici. Tottigiustamenteinpanchinaper


Menez, fuori pure Simplicio ePizar- roperBrighi eGreco, indifesa il tur- novertoccaaJuan.Debuttoassoluto perKraft, 22 anni, la riserva del por- tiere-rigoristaButt,respingeunsini- stro di Borriello, arriva Menez che spedisce alto.LaRoma è indifficoltà nelrecuperarepalla,devericorrerea troppi falli:Greco ne commette 4 in metàtempo,Ranieri fascaldareSim-


plicio, lo inserirà all’intervallo. Sba- glia anche Burdisso, rimediaMexes con un altro giallo. Sinistro da fuori di Greco, respinto lateralmente dal portiere,Vucinicmandafuori. Igial- lorossi arrivano sempre secondi sul possessopallalentoeprolungatodei tedeschi cheacceleranoimprovvisa- mente. Al 33’ cross a occhi chiusi di Ribery,Gomezconuntoccoanticipa Cassetti: 1-0. Sei minuti per il rad- doppio dell’attaccante che vive un momento strepitoso, 6 gol inCham- pions, dietro solo a Eto’o: pallone di Kroos,MenezepoiDeRossi lasciano fare e la partita è compromessa.Bri- ghi stende in area Ribery, l’arbitro grazia la Roma lasciandole una spe- ranza. Nel primo tempo gli attaccanti di


casa si cercanopoco, tante iniziative egoistiche frustrate dalla difesa ba- varese.Ma dopo 3’ della ripresaMe- nezregalaunagiocatastrepitosa,an-


LE ALTRE SFIDE Marsigliaqualificato


TREGOLel’OliympiqueMarsiglia vola agli ottavi di Champions Lea- gue, secondo verdetto di giornata insieme a quello del Milan. Nel gruppoFi i francesihannobattuto lo SpartakMosca 3-0 (in rete Val- buena, Remy e Brandao). Presta- zionidiverseperlebigRealMadrid eChelsea:spagnolitravolgenti(4-0 all’Ajax), inglesi striminziti (2-1 in rimonta alla cenerentola Zilina). NelgruppoHtremaasorpresal’Ar- senal,battuto2-0dalBraga:orain- glesi e portoghesi sono appaiati a quota9,mentreloShakhtarvola12. I risultati dei gruppi E, F, G e


H.Basilea-Cluj 1-0,Chelsea-Zilina Msk 2-1; Spartak-Marsiglia 0-3; Ajax-RealMadrid0-4;Braga-Arse- nal 2-0;Partizan-Shakhtar 0-3. Oggi sono inprogramma gliulti-


mimatchdellaquintagiornatadel- lafaseagironi.GruppoA.OltreIn- ter-Twente (ore 20.45, arbitro Lannoy, Francia), oggi si gioca an-


IlReal travolgel’Ajax:4-0 L’ArsenalperdeaBragaetrema.Chelseaok


che Tottenham-Werder (ore 20.45,arbitroBenquerença,Porto- gallo). Classifica: Inter e Tot- tenham7,Twente 5,Werder 2. GruppoB.IncampoSchalke-Li-


one (ore20.45, arbitroRizzoli, Ita- lia),Hapoel Tel Aviv- Benfica (ore 20.45, arbitroHamer,Lussembur- go).Classifica:Lione9, Schalke 7, Benfica 6,H.TelAviv 1 GruppoC.Rangers-Manchester


United(ore20.45,arbitroBusacca, Svizzera) e Valencia-Bursaspor (ore 20.45, arbitro Miguel, Porto- gallo). Classifica: Manchester United 10, Valencia 7, Rangers 5, Bursaspor 0. Gruppo D. Panathinaikos-Bar-


cellona(ore20.45,arbitroRocchi), Rubin Kazan-Copenhagen (ore 18.30, arbitro Atkinson, Inghilter- ra). Classifica: Barcellona 8, Co- penhagen 7, RubinKazan 3, Pana-


thinaikos 2. ©RIPRODUZIONERISERVATA


coramigliore è l’esecuzione di Bor- riello che in caduta abbina precisio- ne e potenza, mostrando una condizione fisica invidiabile (anche nell’assist successivo a Vucinic), di- stanza accorciata. Menez sulla destra è incontenibi-


le, serve Simplicio, il portiere si op- pone sulla linea, anche a Brighi. La Roma gioca con il cuore, nel Bayern esceasorpresaMullerperContento, origini napoletane e di nome Diego inonorediMaradona:ha giocatoso- lonellaGermaniaunder20,èeleggi- bile per l’Italia. Ranieri inserisce Totti,provacon4punteedèpremia- todall’azionediVucinicperRiiseche dalla sinistra serve De Rossi: 2-2. Manca poco alla festa totale: Totti lancia Borriello che scavalca il por- tiere e viene atterrato.Dal dischetto ilnumero10èfortunatomaefficace.


ElaRoma fa l’impresa. ©RIPRODUZIONERISERVATA


LAPRESSE


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72