sport GOLF DUBAIWORLDCHAMPIONSHIP
Karlssonèunrazzo,Kaymer insegue Partenzaduraper i fratelliMolinari: tieneChicco(17º),maleDodosolo49º.Manassero43º
GIORGIOCIMBRICO
PER ORA ROBERT KARLSSON, detto IvanDrago, li ha spezzati in due ma54bucheancoradaaffrontaresono una strada lunga e la 18 di domenica sembra un miraggio. Casette moder- ne, un campo veloce e perfetto dise- gnato da Greg Norman, ostacoli d’ac- qua e un deserto intuito sul filo del- l’orizzonte: è uno scenario alla Tru- manShowquello offerto daDubai per celebrareiltorneodall’etichettaimpe- gnativa, World Championship, tappa finale del circuito
europeo.Vendendo lapelledell’orsoprimadiaverloabbat- tuto: seMartinKaymer vince, aggiun- ge tra premio e bonus, duemilioni di euroaquantohagiàraccolto,superai5 milioni di euro incamerati in stagione e, se Lee Westwood finisce fuori dai primi tre, l’erede di Bernhard Langer diventa anche il numero 1 delmondo.
Trionfale.Conilcondizionale,perora. Nelpaesedegliemiri ilgiovanottodi
Dusseldorfallaterzabucasuscitaicla- mori dello scarso pubblico firmando un eagle, un’aquila: due colpi guada- gnati. Il miglior viatico, si dice in casi come questi. Il resto del primo girononècosìde- tonantema senza dubbioall’altezza della situazione: alla fine, al colpo da maestro ver- ranno affiancati quattro birdies e
BUONFINALE PER CHICCO
amenouno, può puntare aunbuon risultato
Chiude
unsolobogey,perchiuderecinquecol- pi sottounpar classicodi 72,duedi ri- tardo su Karlsson, 41enne svedese prossimoaiduemetridialtezza, intro- dottoalgiocodalpadregiardiniere,un giocatore “lungo” come si dice in ger- go,perfettamenteasuoagiosupercor- si come questo. AncheDrago offre un eagle: arriva alla 14esima, quando il traguardo da passare senza penalità è vicino. Noh regala una giornata sì e a meno 6, va a collocarsi tra Karlsson e Kaymer. Solo un giocatore può insidiare il
primato2010diKaymeredèilnordir- landese Graeme McDowell che, nel- l’ordine dimerito (e di guadagno) dal tedesco è separato da 290.000 euro. Ma per il vincitore dell’ultima giacca verde assegnata adAtlanta leprime 18 buche, concluse con il par, non sono state confortanti. Con un bel finale (birdiesiaalla17chealla18)Francesco Molinari siportatrai24riuscitiafini- reinrosso, ilcolorechetoccainsortea chiriescaastardentroilconfinedelse- gnomeno.Unosottoilpar,ilpiùgiova- nedeifratellitorinesipuòpuntaresiaa un piazzamento importante nell’ulti- mogrande appuntamentodi stagione, siaadoccupareunaposizionedieccel- lenza nella graduatoria 2010 del Pga
ALEZIONE DIBONTON
Olivetti,arbitrointernazionale: «Bastacellulari, romponoil silenzio» L’IMPORTANTEèl’
etichetta.ParoladiBrunoOlivet- ti, arbitro internazionale. «Le regole sono essenziali, malaprimacosachedeveimparareungolfistaquando entra in campo è l’etichetta. Sistemare le zolle alzate nell’esecuzionedelcolpo,rastrellareilbunker,starein silenzio quando i compagni giocano.Enonusare i cel- lularichestannodeturpandounodegliaspettipiùbelli del golf: il silenzio». EBrunoOlivetti, direttore delGolfClubGliUlivi di
Sanremo,torinesedinascita,lasadavverolungasulco- me comportarsi incampo inallenamento e durante le gare. Olivetti, insieme a Francesca Griner, direttrice delClub Sant’AnnaGolf sulle alture diCogoleto, sono statigliunicidueitalianiche, loscorsofebbraio,hanno superato le cinque giornate in Inghilterra, al SantAn- drews Golf, per diplomarsi “Arbitro Internazionale” . Cosìduedirettoridicircoli liguri,anchesediorigini fo- reste–FrancescaGranier èdiAosta–hannosuperato l’esame. I candidati provenivano da tuttaEuropa, dal-
Olivetti, a sinistra
Tour: attualmente è quarto, con 2mi- lioni e 249.000 euro conquistati nel migliorannodellasuavitadapro,apo- co più di 100.000 da Lee Westwood, l’uomochehaspodestatoTigerWoods dal trono.Westwoodnaviga ameno 3, a due colpi daKaymer. AncheEdoardoMolinari rientratra
Francesco Molinari, 28 anni, nella prima giornata digara del World Championship diDubai
AP
i primi dieci della classifica dell’anno conilmilione e785.000eurosucuiha messomaniebastonimailsuoinizioal JumeiriahGolfClubè statozoppican- te:unbirdie,quattrobogeyeunoscore finaledipiù3,perfinirenellepartibas- se, 54esimo, dell’aristocrazia dei 60 che si stanno dando battaglia per la gloria e per il
denaro.Con un colpo in meno (più 2 e 45esimo),MatteoMa- nassero,cheperdecolpiallanonaealla dodicesima senza riuscire a recupe-
rarne.Maperildiciassettenneverone- se,cheinseimesidiprofessionismoha già arricchito il conto in banca con 846.000euro,esistelaforteprospetti- va di finire l’anno dentro i 30 del cir- cuito europeo e di entrare tra i primi 50 al mondo. Numeri prodigiosi per chi finirà per conquistare il titolo di rookie of the year, esordiente dell’an- no,echeinprimaveraavevainiziatola sua lunga strada dal numero 570. La Classifica: Robert Karlsson
(-7), Seung-yulNoh (-6),MartinKay- mer (-5),Thongchai Jaidee (-4),Hen- rik Stenson (-3), Sergio Garcia (-3), Alejandro Canizares (-3), Charl Schwartzel (-3), Ian Poulter (-3), Lee Westwood(-3),17°FrancescoMolina- ri (-1),43°MatteoManassero(+2),49° EdoardoMolinari (+3). Oggi il secondo giro sarà trasmesso
su Sky Sport 3 dalle 9 alle 14. ©RIPRODUZIONERISERVATA
PREMI E COMPENSI
OPEN1860,UNACINTURAALVINCITORE AWOODSUNMILIARDODIDOLLARI
LASTORIA
TIGER WOODS ha guadagnato, a palmi, unmiliardo di dollari: ai vec- chi tempi non sarebbe successo, in- tervieneilcuratoredeiprischicostu-
midellosport.Vero,maancheaivec- chitempichigiocavaagolfqualcosaa casa finiva per portare, com’è giusto che sia seunopassa lamaggiorparte del proprio tempo su prati e ondula- zioni del terreno o a evitar ruscelli pertrasmettereirudimentidelgioco al figliodelduca,perfarmigliorarelo swing del nipote delmarchese. Quando, sui link scozzesi nacque
l’Open (sono passati giusto 150 anni da quei giorni), al vincitore andava una cintura, come ai pugili che, se- condoleregoledelmarchesediQue- ensberry, boxavano amaninudeper la gioia e l’eccitazione dei nobili che scommettevano ghinee a pile e so- vrane amucchi. A partire dal 1864 venne stabilito
frontoconquantoiprofessionisti in- cameravano alla fine degli anni Ses- santa, all’inizio dei Settanta (stiamo parlandodelXXsecolo,nondelXIX), quando la prima moneta dell’Open consisteva in 700 sterline. Torniamoalle6sterline: lasomma
chealgiocatorecheavessefinitocon il minor numero di colpi sarebbero toccate 6 sterline che, anche al cam- bioattuale,nonpossononeppurlon- tanamente essere paragonate alle 800.000che spettanoa chi finisce in testa dopo 72 buche e eventuale playoff. Una tale ricchezza, che obiettivamente può bastare per un’interaesistenza,nonreggeilcon-
fuincameratadaTomMorris ilVec- chio, uno dei penati del golf. Suo fi- glio,TomMorris ilGiovane,diOpen dotati di montepremi ne conquistò quattrotrail1867eil1871,perunrac- colto complessivo di 24
sterline.Era diventato il miglior partito di Pre- stwick,ma non vennemai inseguito da una moglie furibonda, armata di un ferro, di un legno.
G.CIM. ©RIPRODUZIONERISERVATA
AVILLA CAROLINA Laprimacosadaimparare?L’etichetta PercorsoParadisoprontoper l’estate
l’Africa,persinodall’
Australia.Su71 hanno ottenuto il diploma in 57, gli altri hanno fallito. «Èstata una bellissima esperien-
za – raccontano Bruno Olivetti e Francesca Grinier – solo il fatto di esserenelmiticoSantAndrwsClub èstatofantastico. Iprimiduegiorni sono stati incentrati sull’applica- zioni delle regole. La sala congressi del circolo era stata attrezzata si- mulando zone critiche dei percorsi
(green, bunker). Poi siamo andati in campo dove c’era ungolfistachenecombinavadi tutti icolorienoidove- vamo assegnare le penalità.Ma ilmomento più bello è stata la cena, dopo l’esame, con visita alMuseo: tra gli oggetti esposti i primi attrezzi usati nel 1750». EL.V. ©RIPRODUZIONERISERVATA
Saràil sestocampoinItaliaadavere36buchecon2campi regolamentari AVILLACAROLINAsi stalavorandoancorasfruttando gliultimiraggidiunsoleprimadellenevicate.Leseconde novebuchedelpercorsoParadisosonoquasiultimate. Il che significa che la prossima estate sarà possibile aprire tutte e 18lebuche,oggi limitate a9,oltre allaMarchesa, l’altro storico campo già esistente. «Sarà un grande giorno – piega il direttore del circolo
AmedeoDaglio–saremoilsestocampoinItaliaadispor- re di 36 buche con due campi regolamentari. Dovremo fare i conti col tempo,ma ormai siamomolto vicini alla meta. I soci e i giocatori che arriverannoaVillaCarolina potrannoscendereincamposupercorsicompleti,anche incasodi gara». I socidel circolosonocirca cinquecento maanchesesitrovaaduepassidaOvada,siparlagenove- seenelmenùdel ristorantenonmancailpesto. Il 60per cento dei soci proviene dalla Liguria, una discreta per- centuale daMilano: persone che avevano una seconda casa inzona, hanno provato a giocare a golf e si sono ap- passionati,ancheallestrutturedelcircolo:centrobenes-
VillaCarolina
sere, palestra, saune bagno turco, idromassaggi, bella piscina estiva, duecampidatennisgestitidaunma- estro.Di case e villette cene sonogià
molteintornoalclub.Eunnuovoin- sediamentoaridossodellebuche sa- rà pronto la prossima estate. Ilcircolochiuderàdal 19dicembre
a fine gennaio se si potrà giocare o meno dipende dalle nevicate. Poi in primavera il grande risveglio in una campagna con scorci incantevoli.
Puntadidiamantedelcircoloigiovani: lascuolacontasu unaquarantinadi ragazzi appassionatidi golf, alcunidei qualihannoottenutolusinghieri risultatialivellonazio- nale.«Maaparteirisultati–spiegaildirettore–èimpor- tante curare la loro passione». EL.V. ©RIPRODUZIONERISERVATA
VILLACAROLINA
GaraProAm, aCrotti ilnetto aCalì il lordo
SUCCESSOalla ProAmdi Santa Caterina, la gara professionisti- amatori che si è svoltamercoledì scorso aVillaCarolina azzeccando un’incredibile giornata di sole. So- no state ventotto le squadre par- tecipanti. La formula era quella della Louisiana a 4, un professioni- sta e tre dilettanti. Tra i primi era- no presenti nomi di calibro nazio- nale comeGiuseppeCalì, Stefano Reale eGregoryMolteni. Il primo netto è stato vinto da FeliceCrotti, RomildoRean,Giorgio Signorelli, UmbertoGarzonio; il primo lordo daGiuseppeCalì, EugenioAmello- ne, PaoloCerrina eOrlandoGron- dona.
PROMOJUNIORALERICI
AielloelaGalli giovanissimi dasuperscore
CINQUANTA bambini per la Promojunior 2010organiz- zata dalGolf ClubMarigola di
Lerici.Alcuni score eccezio- nali, come i 45 punti di Tom- masoAiello (11 anni) e i 39 punti di ElisaGalli (10 anni).Grande soddisfazione per il maestroMaurizioMesti e per i re- sponsabili del Settore giovanile LambertoGalli eAlberto Pasquali. Tra imigliori ancheMatildeGinnoni, Elisa Pasquali e Ludovica Stefanini.
ARAPALLO
Lavori finiti, ilGolfClub riapreibattenti
TigerWoods REUTERS
OGGIRIAPRE ilCircoloGolfClub diRapallo dopo una decina di giorni di chiusura permanutenzio- ne.Riprenderà quindi tutta l’attivi- tà della struttura che continuerà senza soste per tutto l’inverno tranne ilmartedì, che è il giorno di chiusura.Riprenderanno anche i corsi per i giovani e giovanissimi golfisti, che stanno diventando la punta di diamante della circolo, e che si svolgeranno sul nuovissimo campo pratica recentemente inau- gurato. La scuola golf che com- prende oltre cinquanta ragazzini (i più piccoli dei quali hanno soltanto sei anni) è diretta dalmaestro Lui- gi Figari.
ILSECOLOXIX VENERDÌ
26NOVEMBRE2010
61
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64