This page contains a Flash digital edition of a book.
sport GLI SCENARIDIMERCATO Borini,missioneaGenova


ASINIOCAVALLI «Veloso?Ci sono giocatori che non hanno capito cosa significhi giocare per il Genoa.Agennaio l’occasione per spiegarglielo»


ENRICOPREZIOSI Presidente delGenoa


GENOVA. Intendiamoci, per adesso quello di Enrico Preziosi è un richia- mo,duroediretto,perstimolaregioca- toridacuisiaspettadipiù,moltodipiù. Miguel Veloso, Houssine Kharja, in parte anche Eduardo. Non un addio annunciato per i centrocampisti e an- cor meno per il portiere. Semmai un ultimatum, con tempistica: un mese perdimostrare.«Noncapisconoanco- racosasignificagiocareaGenova,gen- naioèl’occasioneperfarglielocapire». Senonlointendonoprima, sì,addio.E qualcosa simuove sulle possibili idee in entrata, in sostituzione o affianca- mento: daMcDonaldMariga aMarco Biagianti e Jasmin Kurtic, passando per suggestioni di ritorno come quella che giunge dalla Spagna, SergioCana- les, sebbene di non semplice concre- tizzazione. Adesso, esami per chi è in rosa.Estudiodiciòcheserve.«Genna- io?Uno o due inserimenti,ne parlere- moconilmister»,dicePreziosi.Primo appuntamentola settimanaprossima, approfondimento ametà di dicembre. Due uomini di livello. Due uomini in più rispetto a quelli già acquistati. «Hallenius arriverà a dicembre», ha annunciato il presidente rossoblù. E l’altro?Mentreèseguitalapistalondi- nesecheportaaFabioBorinidelChel- sea (ieri al Signorini c’era Marco De Marchi, agente della punta della Na- zionaleU21oltrechediAndreaRanoc- chia), sono stati definiti gli ultimi det- tagliperunaltrotalentod’attacco,col- po messo a segno dal ds Stefano Ca- pozucca:EnejJelenic,stellinaslovena, ha firmato fino al 2015 con ilGenoa. Per l’ala del Kotor, 18 anni l’11 di-


cembre, il Grifone ha superato l’ag- guerrita concorrenza che comprende- va l’Inter e altri club di serie A. Affare da circa 500mila euro, che potrebbe essere “doppiato”. In Slovenia, bacino illuminato dopo l’exploit del Palermo con Ilicic e Bacinovic, terreno fertile ancheper iclubitalianichenonhanno più lo stesso potere economico d’un tempo in Europa, è seguito pureKur- tic, costo intorno a 1,5 milioni. Storia curiosa la sua, emergentemedianone del Nova Gorica che ai tempi della B slovena era stato offerto “in saldo” al Frosinone (per 100mila euro) e alla Reggiana(prestitodapochemigliaiadi euro).PerluièinpoleilPalermo,come hadettoilprocuratoreArmirRuznica calciomercato.it:«Ilmiocanaledipre- ferenza è con il Palermo. In Italia a gennaio?Difficile,manonloescludo». Kurtic interessa alGrifoneper il fu-


Jelenicrossoblùfinoal2015 Mariga,BiagiantioKurtic: trepisteacentrocampo. Il trequartista?Canales


ILSECOLOXIX VENERDÌ


26NOVEMBRE2010


59 PRIMAVERA


Coppaaddio, l’Interbatte igrifoncini ancheal ritorno


ALESSANDROSORESINI Enej Jelenic, slovenoclasse ’92, acquistatodalKotor FabioBorini, adestra, esulta con Frankie Lampard


me,GenoaeInter stannosemprepen- sandoaLeonelGaleano,difensoredel- l’Independiente. IlGrifoneragionaperorasudoveag-


SergioCanales, talentodelRealMadrid, non trova spazioconMourinho


turo.Eper ilpresente qualora conVe- loso dovesse arrivare una clamorosa rotturaagennaio.Ilportogheseèsem- prepiaciutoaMilaneJuventus,maora in Italia è la Fiorentina destinazione piùquotata,mentrerestanoestimato- ri in Inghilterra, Manchester City compreso.Per il suoruolo(mapuòes- sere compresenza) è sempre seguito BiagiantidelCatania,mentrecomein-


IL CASO/MENO DI 5.000 PAGANTI,MADETERMINANTI ElaNordtornaasgolarsi.Megliopochi,mabuoni


Igenoani in rete: «Dinuovoorgogliosidelnostrotifo».EperBresciaappelloallasquadra: «RicordatechièIachini» DIVIETI


GENOVA. Pochi, ma buoni. Paganti 4.384,ampivuotidovunque.Unosta- dio a macchia di leopardo, anche comprensibile inCoppa Italia e con- troun’avversariadicategoriainferio- re.Matifocontinuoeconvinto.Unti- fo incessante.Riecco la (vera)Nord. Appunto:pochima buoni.Èilpas-


SENZATESSERA NIENTETRASFERTA IL5DICEMBREALECCE


HoussineKharja,momentono PEGASO


saparola che rimbalza in gradinata Nord, nella serata del Vicenza. C’era unavoltail fortinoMarassi.C’èanco- ra? La Nord risponde presente. E il dibattito - subito dopo il tema forte “leparoledelPrez”,suVeloso&C,ov- viamente-rimbalzainrete,sulMuro. «Perché questa diversità di tifo tra domenica e ieri sera?», s’interroga Civi59.Ma èuninterrogativoretori- co. È sempre lui che sviscera il pro- blema: «Il discorso che qualcuno ha fatto, secondo il quale è la squadra che trascina i tifosi, non regge. Ieri proprio non si vedeva niente per es- sere“trascinati”,eppureil tifoèstato


I tifosi ingradinataNordmercoledì seraper lapartitadiCoppa Italia


costante, i “decibel vocali” generati sono stati ampiamente maggiori, seppur numericamente si era un quartodel solito,diquellochedome- nicalmente viene prodotto dalle no-


PEGASO


stre ugole. Domenica, specie nel se- condo tempo, non ricordo un coro degno di tale nome». ECB64: «Io ero allo stadio... com- mosso da tutti questi amici/amiche


•••GENOVA.Un altro divieto, esclusi ovviamente i possessori di tessera del tifoso. IlCasms, l’Os- servatorio sul tifo, ha disposto la limitazione di vendita dei biglietti per la trasferta di Lecce del 5 di- cembre.Nello stesso fine settima- na, in serieA, limitazioni analoghe anche per i tifosi di Inter (aRoma contro la Lazio),Roma (Chievo), Brescia (Milan), Juventus (Cata- nia)eBologna (Cesena). Stesse li- mitazioni anche perBrescia, per il quale ilGenoaClub Sestri Ponente organizza la trasferta in pullaman.


innamorati del Genoa chemi hanno riconciliatocolnostrotifo».Unatifo- sa, pallina rossoblù: «Situazione per me inconsueta, la Nord, perme abi- tuata neiDistinti a seguire la partita conpiùconcentrazione e conuna vi- sualedicampodiversa.Hoapprezza- to il tifo, che ieri sera si è fatto vera- mente sentire emiha inorgoglita co- me da tempo non succedeva». Cart, orgoglioso:«Ieri lagradinatahainvo- cato per la prima volta “11 Grifoni”. Genoa1893mylife, critico: «Ai tifosi nei Distinti hanno tagliato la lingua per tifare». Infine, l’appello per Bre- scia, obiettivo il “nemico” Iachini: «Spero che qualcuno abbia informa- toMisteresquadradeimotivipercui vogliamo tanto bene (cominciando daRavenna e finendo aPiacenza) al- l’allenatorediquella simpatica squa- dretta che andiamo a visitare dome- nica», firmatoTornado rossoblù. C.M.


terdittore saleMariga. Qui, però, è intreccio con l’Inter.


giungere, più che su eventuali sostitu- zioni. Eduardo non pare in bilico,ma nel casosi valuterebbe la situazionedi FedericoMarchetti delCagliari, la cui prossimaudienzaalCollegioArbitrale è fissata per il 13 dicembre. EKharja? Si può considerare trequartista, ruolo per il quale piace Piotr Trochowski dell’Amburgoe secondorumors iberi- ci torna l’ipotesi Canales, campionci- noclasse’91per cui fufattountentati- vo nella scorsa estate. Lo spagnolo sta soffrendo alla corte di JoséMourinho edèdatoperpartenteabreve.Levoglie genoane e di chiunque altro, tuttavia, si scontrano con una clausola conte- nuta nel contratto di cessione dal Ra- cing Santander alle merengues: se a gennaionontorna inCantabria e va in prestitoinunaltroclub,penaledi5mi- lioni di euro per laCasaBlanca. Comunque prosegue la politica ros-


Che vuole subito Ranocchia,ma il di- fensore resterà alGenoa finoa giugno, sebbene l’accordoper la secondametà del cartellino possa essere raggiunto già a inizio 2011. Per i nerazzurri, spe- cie se si rafforza la posizione di Rafa Benitez, aumentano le possibilità di arrivare a EmilianoMoretti. E, insie-


soblùrivoltaaigiovani:aJelenic, ’92,a Villa Rostan non dispiacerebbe ag- giungere Borini, ’91. E chiusura dedi- cata al “vecchio”FernandoForestieri, classe’90, incomproprietàtraGenoae Udinese: l’agente è in Friuli, chiederà la cessione in serie B nel mercato in- vernale, per giocare e rinascere. M.CAS. casaccia@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


GENOVA.Terminaagliottavil’av- venturadeigrifoncinidiCorradi,a cuinonriescel’impresadi ribalta- re il passivo maturato in terra lombarda. In virtù del 3-0 nel computo delle due gare saranno i nerazzurri, guidati dall’ex blucer- chiato Fulvio Pea, ad affrontare l’Atalantaneiquartidi finaledella Primavera TimCup. Alla Sciorba sfida comunque ottimamente in- terpretatadalla squadra rossoblù, che, nonostante le pesanti assen- zedegli indisponibiliBertoncini e Boakye (da sommare a quelle di Candia e Polenta, entrambi squa- lificati), ha offerto una prestazio- negenerosapertutti i90’,peccan- doperòdipocapericolositàinfase offensiva, con Zigoni lasciato troppospessodasoloabattagliare contro la solida difesa interista. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, laripresasiapreconun Genoa arrembante epericolosoal 62’ con Zigoni, tiro deviato in an- golo,esuccessivamenteconCarli- ni, la cui con- clusione ter- mina di poco alta sulla tra- versa.Colpas- saredeiminu- ti l’Interpren- deperò il con- trollo della manovra, riu- scendocosìad addormenta- reil ritmodel- la gara. Beffardamente decisa nei minutidirecupero,quandoilneo- entratointeristaPasatrovail jolly dal limitedell’areadi rigore, supe- rando con una conclusione a giro l’incolpevole Perin. Chiuso ama- ramentema a testa alta il capitolo TimCup,DeBodeecompagnide- vono subito rientrare in clima campionato. Sabato infatti li at- tendel’osticatrasfertaincasadel- la diretta inseguitrice Sassuolo. GENOA- INTER0-1 Rete:Pasa 46’ st Genoa: Perin,Carozzino (27’ st


Zigoni PEGASO


Romero), Bettati, De Bode, Carli- ni,Doninelli,Piras (12’ stMeucci), Sturaro, Parodi, Zigoni, Musico (34’ stGuarco).All.Corradi. Inter:DiGennaro,Faraoni (47’


st Galimberti), Benedetti, Kysela, Biraghi, Carlsen, Crisetig, Jirasek (45’ stPasa),Lussardi,Dell’Agnel- lo,Longo (36’ stBessa).All.Pea. Arbitro:Pairetto diNichelino.


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64