This page contains a Flash digital edition of a book.
genova


ILSECOLOXIX VENERDÌ


26NOVEMBRE2010


23 SCONTRO POLITICOCONRIFONDAZIONE E COMUNISTI ITALIANI. SULLO SFONDO L’INGRESSO IN GIUNTA DELL’UDC Provincia, terremotoinmaggioranza Repettovuolesostituireil suovice,Dondero,el’assessoreDevoto. IlPdcercalamediazione BRUNOVIANI


LA SCOSSA è arrivata dopomesi di tensioni interne alla coalizione del centrosinistra in Provincia, nelmo- mento in cui il presidente Alessan- droRepettohachiestounaverificadi maggioranza prima di affrontare la discussione in aula sul bilancio. A questopuntosonovenutialpettinei nodi irrisolti, aGenova e aRoma. Il risultato?Al terminedella“veri-


ficainterna”alPd, ierisera(all’inizio dellasettimanac’erastataunaprima “verificadi coalizione”) è filtratoper laprimavoltaildettagliodell’ipotesi dirimpastochesposterebbegliequi- libri interni in Provincia, sul quale Repetto(che ieriha lasciatosuonare invano il suo cellulare) avrebbe po- sto l’aut aut: o così, omi dimetto. L’obiettivo politico è chiaro: den-


tro l’Udc che preme con i suoi quat- troconsiglieri, fuoriRc conlaquale i rapporti si sonolentamentedeterio- ratiecheoffrirebbelavittimasacrifi- calenellapersonadell’assessore alle Pari opportunitàMarinaDondero. Sullaportal’assessoreallaCultura


IlpresidentedellaProvincia,AlessandroRepetto


GiorgioDevotodeiComunisti italia- ni, partito scomparso dal consiglio provinciale dopo che l’altro espo- nentePdci,AlbertoCorradi,èdiven- tato assessore, assumendo alcune delle deleghe diRenataBriano. Una crisi è fatta di eventi occasio-


nali e ragioni profonde. Tra i primi, l’interventodiGianPieroPastorino, capogruppo Rc,mercoledì in consi- glio provinciale: intervenuto sulla chiusura dell’ospedale di Recco, ha rilanciato puntando il dito contro la sceltapolitichedi finanziareun’ope- rada52milionidieurocomeilnuovo Galliera«quandounaristrutturazio- ne avrebbe consentito di ottenere lo stesso obiettivo risparmiando fondi da spalmare sulle altre strutture sa- nitarie». Malasostanzaèaltra.Èlaquestio- ne (locale e concreta) del trasporto


GiorgioDevoto I BOATOS SULNUMEROUNODI PALAZZO SPINOLA


FONDAZIONECARIGEECORSAALCOMUNE IFUTURIOBIETTIVIDELPRESIDENTE


ILRETROSCENA


NUOVO PRESIDENTE di Fonda- zione Carige o nuovo sindaco diGe- nova. Sarebbero queste le alternati- ve future in serbo per il presidente dellaProvincia,AlessandroRepetto, quando - nel 2012 - terminerà il suo mandato.L’exsegretarioprovinciale deiPopolari,nel 1996 eletto deputa- tonel collegiodiChiavariper l’Ulivo


IL DOCUMENTO DISTRIBUITO VIA INTRANET


«Caricomunali, bevetel’acqua delbronzino


estaccatelaluce» Tursi traecologiaerisparmio,


unvademecumper idipendenti


- secondoibeneinformati - starebbe già costruendo il suo futuro politico. Inmolti ritengono che il vero sogno del numero uno di Palazzo Spinola, exmanager Carige, sia quello di su- bentrare aMartaVincenzi alla guida del Comune.Impresa non facile, quella di correre sotto le insegne del Pdallecomunalidel2012.Enonsolo perché Vincenzi non pare per nulla intenzionataafarsidaparteeperché anche altri coltivano in segreto la medesima ambizione nelle file dei democratici.Dallasua,però,Repetto avrebbe la possibilità di portare in


PRIMO: STAMPA solo se necessario. Secondo: stacca la spina prima di la- sciare l’ufficio per il week end. Terzo: spegniilpcquandovuoi,enoncredere a chi dice che conviene fare il contra- rio. I comandamenti del dipendente “risparmioso” gentile con l’ambiente econicontidell’entecheglidàilpane, sonostatiredatti-suinputdellasegre- teriagenerale-daunteamdiillumina- ti lavoratori dell’amministrazione, e poi sono stati inviati via intranet sulla casella postale di tutti gli ingranaggi dellamacchina comunale.Quattordi- ci iconsigliveicolati inogniufficiocon l’intenzionedisensibilizzareallaridu- zione dei consumi e degli sprechi.Ec- co inuovidettami imposti -manonci saràrepressioneper chinonadeguerà i suoi comportamenti alla nuova filo- sofia-amigliaiadiuominiedonneche lavorano negli uffici delComune. Il primo insieme di regole tenta di


dote i voti dell’elettorato cattolico e moderato pescando magari anche nel bacino elettorale del centro de- stra.Forseancheperquesto,nellavi- cenda del rimpasto in Provincia per far posto all’Udc, Repetto sta pren- dendo così nettamente le distanze dall’ala più estrema della coalizione, cioè daRifondazione.Mentre si sta- rebbero facendo ogni giorno più stretti i rapporticonRosarioMonte- leone, coordinatore regionale del- l’Udc,ancheluipuntodi riferimento diunapartedell’elettoratocattolico. E pensare che, nel 2002, appena in-


rispondere allamattanza di alberi da cellulosa:«Stampasoloseindispensa- bile: molti documenti puoi leggerli a video, in particolare le mail». Due: «usa prevalentemente carta ricicla- ta». Tre: «stampa e fotocopia usando la funzione di fronte/retro».Quattro: «evitadiutilizzarelacopertinadel fax, sepossibilescrivi sullaprimapaginail nomedeldestinatario,inoltrelastam- padelreportpuòavveniresulretrodel documento inviato, semplicemente girando il foglio». Cinque: «utilizza carta già usata per scrivere appunti o bozze».Infinesei:«gettalacartausata negli appositi contenitori per la rac- colta differenziata». Seconda branca di regole, l’acqua. «Assicurati sempre che i rubinetti siano ben chiusi, evita di far scorrerel’acquasenzachevenga utilizzata».Nienteminerale, fai il be- ne delComune attingendo agli invasi: «se puoi bevi l’ “Acqua del Bronzino”


sediatosi sulla poltrona più alta di Palazzo Spinola per il suo primo mandato,Repettosi scontròfrontal- mente con lo stessoMonteleone, al- loraresponsabiledellaMargherita, il partito che sostenne in quella circo- stanza la sua candidatura. Ese, alla fine, il sogno diTursi do-


vesse tramontare? Pare che il presi- dente della Provincia Repetto non disdegnerebbe, forte della sua espe- rienza inCarige,diprendere ilposto del suo quasi omonimo Flavio Re- petto alla testa della Fondazione bancaria.


NUCLEARE, ZAMPINI POLEMICO CONLA VINCENZI


MarinaDondero


«L’IMPORTANTE in Italia, in Liguria, è fare il nucleare». Lo ha detto ieri l’amministratore delegato diAnsaldo Energia, Giuseppe Zampini, che ha anche invitato il sindaco,Marta Vincenzi, a togliere il cartello “Città denuclearizzatà” all’ingresso del capoluogo. Zampini, inoltre nell’incontro, promosso dal gruppo del Pdl in consiglio regionale, si è rivolto al presidente della Regione, Burlando, dicendo di trovare «difficile capire perché non vengo aiutato in alcune iniziative per dare lavoro in Liguria, emi riferisco alla centrale diVado».


pubblico, con il peso dei tagli da di- stribuire traGenova e ilTigullio,op- posti colori politici,Atp eAmt. Ed è il gioco di alleanze che inRe-


gione, sono risultate vincenti apren- do ai cattolici dell’Udc. «Prima o poi saremmo arrivati al dunque - dice il capogruppoPd LeleGronda- abbia- mo fatto una coalizione a livello re- gionale e ci stiamo interrogando se, come equandofarla a livelloprovin- ciale. Il presidente presenterà un programmadi finemandatosulqua- le potranno trovarsi convergenze politiche, suquesto si vedrà chi e co- me entrerà. Per prepararsi alle ele- zioni, finire ilprogramma e rilancia- re inmaniera decisa il futuro». Le indiscrezioni sulla manovra


che porterebbe al rimpasto in Pro- vincia disegnano un piano, fatto di nomi, cognomi e ruoli. Il primo: un candidato leader presentato dal- l’Udc (il capogruppo Alfonso Gioia) chenonpuò però diventare assesso- re perchè era stato eletto nelle liste Pd: il suo attuale partito perderebbe quindi un posto in consiglio. Il se- condo: un uomo chiamato a farsi spontaneamente da parte per aprir- gli una porta (Agostino Barisione, Pd, già sindaco di Rossiglione e at- tuale presidente del consiglio pro- vinciale).Quindi, nel gioco delle pe- dine:Gioia diventerebbe presidente delconsiglioportandol’Udcinprima fila,Barisionediventerebbe assesso- re,ma a cosa? Inopportuno (nel’ora dei taglidei costidellapolitica) crea- reunulterioreposto,lavittimasacri- ficale sarebbe Marina Dondero, as- sessore allePariopportunità chepa- gherebbeperimaldipanciacattolico verso Rifondazione. Il rimpasto po- trebbe a questo punto coinvolgere l’assessore alla Cultura Giorgio De- voto, perché Pdci eRc, visto che a li- vellonazionale le stradedeiduepar-


titisi sono unite. viani@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


ARRIVANO I FONDI PER L’UNIONE TRA I PICCOLI COMUNI


Arrivano anche in Liguria i fondi per l’unione tra i piccoli Comuni. L’accordo è stato comunicato dal segretario dell’Anci PierluigiVinai


(e cioèdel rubinetto), altrimenti getta lebottigliettediplasticanegliappositi contenitoriperlaraccoltadifferenzia- ta».Quindi sull’uso delle attrezzature elettroniche e degli impianti. «Spegni le attrezzature quando non si usano (non è vero che “a spegnerlo spesso il computer si rovina”)». Poi: «scollega anchedallacorrenteincasodinonuso prolungato (esempio fine settimana o ferie)».Nonpotevamancareun’atten- zionespecificaalcontatoreinmateria di luce:«privilegia la luce solare e spe- gni le luci inutili». «Se sei l’ultimo ad uscire dall’ufficio assicurati che tutte le luci siano spente», e infine «spegni gli impiantinellesalenonusateconti- nuativamente». Il vademecumchiede inoltre di divulgare il “verbo”, spar- gendolaconoscenzadellenuoverego- le il più possibile tra i colleghi. D.GRI. ©RIPRODUZIONERISERVATA


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64