SERVIZIOPROMOZIONALEACURADIPUBLIRAMA Lozoom
Oliolivaèanche un cartellone di sfiziosi eventicollaterali
Dalle visite alMuseodell’Olivo al concorso del Circolo Castelvecchio Nel corso della manifestazio-
ne, in città e… dintorni, diverse opportunità da cogliere al volo.
V^ tappa nazionale del “Gi- rOlio d’Italia - Pane e Olio in Frantoio e..”: l’olio atappe in tutta la Penisola da Sud a Nord seguendo itempi dettati dal processo di raccolta e molitura delle olive. Preparazione ede- gustazione delle tipiche ricette della panificazione ligure a base di olio di oliva, mostra di sculture di pane a cura di Assipan Con- fcommercio.
Corso Tecnico di Tecnologia
di produzione esensorialità: con un approccio didattico e interattivoilcorso affronterà le tecniche di produzione olearia e le variabili legate alla dimensione sensoriale dell’olio
prodotto.Il corso si terrà in due giornate:
bre c/o il Frantoio F.lli Merano Spa –Chiusavecchia (Im). Ve- drà impegnati come docenti i Dr.Fabrizio Vignolini, Direttore O.N.A.O.O,Mauro Amelio,Resp. Attività Scientifiche O.N.A.O.O, Beniamino Tripodi eLuciano Giovacchino;
-Prima giornata 26 novem- Una foto del Museo dell’Olivo OliolivaShopping: concorso
bre c/o la CameradiCommercio di Imperia, Via T. Schiva 29. Il Dr. Gabriele Bigonci, area program- mazione informatica O.N.A.O.O, affronterà il tema delle opportu- nità, ma anche gli oneri e sca- denzealle qualièsoggetto un frantoio, consulenza e strumenti informatici.
- Seconda giornata 27 novem-
apremi presso inegozi del centro storico di Oneglia (Im- peria). Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 novembre,negli esercizi aderenti all’iniziativa si partecipa all’estrazione di alcuni premi. Inoltre si riceve subito in omaggio un “mignon” d’olio extravergine d’olivada100 ml. A cura della Confcommercio di Imperia, in collaborazione con CIA, ColdirettieConfagricoltura.
Lezioni di cucina…l’alimen- tazione mediterranea: l’eccel- lenza della ristorazione incontra l’eccellenza dei prodotti del ter-
ritorio.Presso il “Padiglione del Gusto” si potranno degustare alcuni piatti tipici della tradizio- ne locale,insiemeadunbic- chiere di vino tipico.A curadel Gruppo RistoratoriConfcom- mercio,incollaborazione con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio,l’Istituto Professionale
Un’immagine del concorso fotografico del Circolo Castelvecchio
Alberghiero di Stato “E. Ruffini” (Taggia), CIA, Coldiretti eCon-
fagricoltura.Venerdì 26, h.15.00 - 18.00. Sabato 27 e domenica, h.10.30 -18.00.
Art&Pane: maestri panificatori all’opera nei giorni 26, 27 e 28 novembre.A cura di Assipan – Associazione dei Panificatori di
Confcommercio.Degustazione di prodotti tipici della panifica- zione locale.
L’olio sposa l’arte: Mostra
fotografica sull’olio d’olivaesulla sua storia, sul nostro entroter- ra,sulle tecniche di raccolta e produzione e sull’Alimentazione Mediterranea.A cura della Con- fcommercio di Imperia e “Foto- club Rivieradei Fiori–Sanremo”. Dal 26 al 28 novembre presso le attività commerciali di “Galleria degli Orti”.
Olioliva… in vetrina: acura
ILSECOLOXIX VENERDÌ
26NOVEMBRE2010
55
di Confcommercio Imperia e del Gruppo Fioristi Professionali di
Confcommercio.Concorso di allestimento delle vetrine delle attività commerciali di Oneglia (Imperia).
“Guardare negli occhi per dare unamano-screening del glaucoma” – A cura del Lions Club Imperia Host – Piazza De Amicis.
“Colore… emozioni senza tempo”: Mostradel pittore ligure Mario Borella–Museo dell’Olivo.
Iniziative di didattica ed edu- cazione ambientale acuradi Legacoop/Legapesca –Calata G.B. Cuneo.
Simposio medico “La rete cardiologia provinciale” - “Diete sostenibili, anche l’occhio vuole la sua parte” a cura dell’ASL 1 Medici Cardiologici: Simposio satellite–F.lli Carli,Via Garessio.
Scuola di Nodi e di biologia Marina –acuradiLegacoop/ Legapesca–Calata
G.B.Cuneo presso l’ormeggio della Motobar- ca “Don Carlo”.
Pesca Turismo a bordo della
nuovissima imbarcazione “Don Carlo” della Cooperativa Mare – a cura di Legacoop/Legapesca. Calata G.B. Cuneo.
Apertura di Villa Grock: in occasione di Olioliva la villa sarà eccezionalmente aperta al pub- blico,per gentile concessione dell’Amministrazione provinciale di Imperia, con i seguenti orari: da venerdì adomenica h. 15- 17, domenica anche al mattino h. 10-12.
Visite al Museo dell’Olivo dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:30. Negli stessi orari è anche possi- bile visitare il frantoio, aperto e funzionante in Via Garessio, 13.
naggi, attrezzi eantichi mestie- ri”.Mostrafotograficaacuradel Circolo Castelvecchio- Villaggio OliOliva-Calata
G.B.Cuneo.
“Il Mondo dell’Olivo: perso-
Imperia, 26/28 novembre 2010
VENITE A TROVARCI: - assaggerete il famoso Olio e tutti i prodotti Carli; - vedrete in funzione il nostro frantoio; - troverete aperto il meraviglioso Museo dell’Olivo.
via garessio 11 - 18100 imperia - tel. 0183.7080
www.oliocarli.it
A due passi dal centro e di fianco alla stazione ferroviaria di Imperia Oneglia.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64