primopiano
ILSECOLOXIX VENERDÌ
26NOVEMBRE2010
3
Milano, la caricadei carabinieri sul corteostudentescoche intendeva entrare alPolitecnico;più tardi scontri anche a Firenze e aNapoli
Gli studenti napoletani sparpaglianoi rifiuti inpienocentrocittàdurante i lavori allaCameraper ladiscussione sulla riformaGelmini
SCONTRO NEL CENTRODESTRA: GOVERNO BATTUTO UN’ALTRA VOLTA
Il“Vietnam”dellaCamera stoppaancoralariforma
Slittailviaallalegge.Gelmini:«Sesaràstravolta, laritiro» MICHELELOMBARDI PISA
Ilblitz studentesco sulla TorrediPisa: giù lostriscione
ROMA. La conferenza dei capigrup- pohafissatounadataperentoriacon tanto di data e ora: «Il voto finale è fissatopermartedì30novembreen- tro le 20».Ma, contestata dagli stu- denti e insidiata dai finiani, la rifor- ma dell’Università rischia di uscire malconciadalVietnamdellaCamera per finire su un binariomorto al Se- nato, dove in ogni caso deve tornare perunaterzaletturainbilicoperché, complice la sessione di bilancio che bloccapalazzoMadama,nelfrattem- pocisaràstatalaresadeicontipoliti-
cadel14dicembre.Intanto, ilvotofi- nale allaCamera è slittato amartedì (a cascata sono slittate anche lamo-
zionidisfiduciaaBondiequellasulla Rai) conlaministraMariastellaGel- mina costretta stare in trincea con l’elmetto per difendersi dai finiani, cheieri lehannofattounaltrosgam- bettomandando sotto il governo su un emendamento di Fabio Granata votatoanchedalleopposizioni (eper errore dalla stessa Gelmini nonché dal collegaministroAlfano). La Gelmini ha masticato amaro
ma, trattandosi di un emendamento di scarsaimportanza,hatiratodritto siapureconunavvertimento,cheha il sapore di una sfida: «Finché Fli marcaunadifferenzasucosedi scar- sa importanza è solo tattica parla- mentare ma, se passeranno modifi- che importanti, sarò costretta a riti-
rare ilprovvedimento». I finiani,ora che hanno ottenuto 1 miliardo di stanziamenti per i ricercatori e le borse di studio, sono tornati a fare i gustatori e così il rushfinaledella ri- formasiannunciasottoinsalitatan- topiùchemartedì l’auladiMonteci- torio ripartirà dall’emendamento anti-parentopoli: una norma propo- stadall’Idvsucuiifinianisisonobut- tatipesceechepiaceancheallaLega. Si tratta di una proposta che ha
l’obiettivo di chiudere le porte dei concorsiai«parenti finoal terzogra- do»dei cosiddetti “baroni”universi- tari. La Gelmini è contraria perché consideralanormaincostituzionale. «Anoi va bene, ci convince perché il significato politico è chiaro», ha re-
SFIDA IN AULA,MAGLI ONOREVOLI LAUREATISONODAVVERO POCHI
BERSANIBATTEILMINISTRO Il segretariopd:«Ioripetente?Mettaanchelei ivoti suInternet»
ILCASO FRANCESCASCHIANCHI
ROMA. Il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, lo definisce in- cautamente «uno studente ripeten- te». Il leader delPdPierLuigiBersa- ni, che sa di avere un curriculum di studimodello, laureainFilosofiacon 110elode,sirisenteelasfida:«Mette- ròsuinternet ivotidi tutti imieiesa- midel corsodi laurea:miaspettoche ilministrofaccia lostesso, compreso il giro turistico in Calabria». Buuuu di una parte dell’emiciclo a quell’al- lusionemaliziosa: l’esame di abilita- zione da avvocato affrontato dalmi- nistrobrescianointrasferta,aReggio Calabria, là dove le percentuali di promossi apparivano più incorag- gianti che inLombardia, e «lamia famiglianonsipoteva permettere dimantenermi agli studi troppo a lungo». Benvenuti nell’ululanteAula dellaCamera durante la
DEL LEADER PD Quando ilministroGelmini ha attaccatoBersani dandogli del «ripetente», il segretario Pd non ha retto e hamesso on line il suo libretto universitario: tutti 30, otto con lode, un 28.
TUTTI I “TRENTA”
no, da Maroni alla Carfagna, da La Russa a Frattini. Niente laurea per Matteoli e laMeloni: diploma da ra- gioniere per lui e di liceo linguistico per
lei.Che alle superiori doveva es- sere un peperino: ha confessato di aver preso anche un 7 in condotta, «masoloalprimoquadrimestre,8al secondo». Leggendari i tentativi di ottenere la pergamena delministro Bossi,alungoaspirantemedico:èle- gittimo titolare di un diploma di li- ceo
scientifico.Ma una laurea, chis- sà, potrebbe anche arrivare: è di po- chimesi falapropostadellaGelmini diconferirgliuntitolohonoriscausa, ma in Scienze della comunicazione. Nell’opposizione, nonostante i ri-
petuti sfottò di Berlusconi, vanta unalaureaingiurisprudenzapresaa Milanoil leaderdi Italiadeivaloried ex pm,AntonioDi
Pietro.Matricola 144836: sta appesa incorniciata in bellavistanellacasadiMontenerodi
discussione della riforma dell’Università, ieri mattina, quandotraunaminafinianaeunaprovocazionedell’op- posizionelaconclusionevienerinviatadinuovo,stavolta amartedì prossimo: e quale occasione potràmai essere migliore per chiedere alministro dell’Istruzione, ema- gari a tutti i parlamentari, che studenti sono stati? LaGelmini è avvocato, laureata in giurisprudenza: ha
conclusocon100su110,perdenellabattagliadeivoti in- gaggiatadaBersani (chepubblicaorgogliosounostatino dell’UniversitàdiBologna costellatoda trenta e trenta e lode,unsoloventotto).Stessafacoltàpermoltinelgover-
Bisaccia.MentrenelPd,fraidirigentidiprimafascianon tuttihannoconclusoglistudidavantiaunacommissione
dilaurea.Nonl’hafattoperesempioilpiùcarismaticodei leader,MassimoD’Alema, chepure era iscrittoallaNor- male di Pisa, compagno di studi dell’exministro Fabio Mussi. Che arrivò a discutere la tesi; Baffino no, richia- matodalpartitoabbandonòglistudiaunsoffiodallafine: racconta la sua biografia firmata da Fasanella eMartini che aveva sostenuto tutti gli esami,mancava solo la tesi. E, ironiadellasorte,ancheilsuocompetitordisempre, il compagno-avversarioWalterVeltroninonhaunaperga- mena appesa in salotto,ma il diploma dell’istituto pro-
fessionale di stato per la cinematografia. ©RIPRODUZIONERISERVATA
PAGELLEEDESAMI
plicato Granata. Ma non basta. La guerrigliadei finianinonsièesaurita nell’aula diMontecitorio ed ha tro- vato un aggancio anche nelle prote- ste di piazza propriomentre su que- sto tema scoccavano scintille traPdl e opposizioni. Il sito di Fare Futuro, “costola” web della fondazione di Gianfranco Fini, si è schierato con i contestatori controil governo: «Una politica rinserrata nei palazzi, che nonparlaconglistudenti,hailrespi- rocorto,navigaavista.UnPaesecivi- le non picchia chi protesta». Dipiù,ungruppettodideputati fi-
niani capeggiati dal solito Granata (c’erano ancheDellaVedova,Moro- niePerina)sonosalitisul tettodiAr- chitettura invitati dal cantautore Venditti,chesolidarizzavaconricer-
catoriestudenti.Esullostessotetto, pocoprima,erasalitoNichiVendola, precedutoieridaBersanieDiPietro. Nel frattempo, inaula, ilcapogruppo del Pdl Fabrizio Cicchitto tuonava: «Cavalcano la protesta e danno uno spettacolo grottesco salendo sui tet- ti». E la Gelmini rincarava la dose: «Glistudentiprotestanosobillatidai baroni».Unavisionelontanaannilu- ce da quella dei fininani, che si sono schierati con gli studenti ed hanno scalato i tetti della protesta come i leader delle
opposizioni.Ma i depu- tatidiFlisannochel’okdellaCamera alla riforma dipende dai loro voti e, quasicertamente,renderannolavita difficile alla Gelmini anche in dirit- turad’arrivo,quandomartedì ildise- gnodi leggedovrà affrontaredinuo- vo il fuoco incrociato dell’aula. Laministraèprontaalpeggiotan-
to che, si raccontava ieri, ha conse- gnato ai capigruppo di Fli un pac- chetto blindato di modifiche su cui «non fare scherzi», come è accaduto iericonl’agguatosull’emendamento Granata. Fra queste modifiche, c’è anchelanormaanti-parentopoliche l’Idv non intende ritirare mentre il Pdlstacercandounaformulapiùsfu- mata per venire incontro a finiani e Lega, evitando così un altro brutto
scivolonealgoverno.Semartedìcela farà a tagliare il traguardo della Ca- mera, la riforma ne uscirà piuttosto ammaccata e soprattutto con un fu- turo incerto perché ha bisogno del vialiberadefinitivodelSenatoprima di Natale, sempre che il governo sia ancora al suo posto.Qualora il prov- vedimento finisca incagliato nelle secche della crisi, i finiani potranno comunque cantare vittoria perché, inogni caso, i soldiper i concorsi e le borse di studio, strappati a Giulio Tremonti, sono garantititi dalla leg- gedi stabilità, anche inassenzadella riforma. Una tentazione in più per
dare un dispiacere allaGelmini
lombardi@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64