12
ILSECOLOXIX VENERDÌ 26NOVEMBRE2010
dalmondo RITROVATI PER CASODAUNANAVEA1.400 CHILOMETRIDACASA
Salvidopo50giornialladeriva Treragazzinidispersi inbarcaalleFiji,gliavevanogiàfattoi funerali
LASTORIA ROBERTOSCARCELLA
MORTI, con tanto di funerale. Tre vite che insieme non arrivavano a riempirneuna:FiloFilo,SamuelPe- rezeEdwardNasauavevano44anni in tre.Quindici i primi due, quattor-
diciilterzo.Partiticonunabarchetta dalle remote isole Tokelau per una regata, non hanno più fatto ritorno. Il conto degli anni però continua, perché i tre “morti”, alla deriva per cinquanta giorninell’OceanoPacifi- co, sono in realtà
vivi.Recuperati da una nave quando, ormai allo stremo delle forze, si trovavano in mare apertoapiùdi800migliadadov’era- no partiti. Un incontro casuale, probabil-
mente l’ultima possibilità di rivede- re la terraferma, per i tre sventurati. Eppurenessunosembravaaverli ab- bandonati al loro destino. Le ricer- che ufficiali sono partite poco dopo l’annuncio della loro scomparsa: era il 5 ottobre. Per giorni e giorni sono statemonitorate vaste areedella zo- na del Pacifico in cui si riteneva si trovasse questa piccola barchetta d’alluminio con a bordo i tre ragazzi dell’isola corallina di Atafu, a nord delleIsoleFijiedellaNuovaZelanda. Ma i calcoli erano sbagliati. Aerei
militari, navi commerciali: tutti si eranomobilitatiperriportareaterra inaufraghi,incapacidiridareunsen- soal loroviaggio,di trovareunarotta che gli permettesse di ritornare se non a casa, su una costa qualsiasi. Un’impresanonfacile, seppur inzo- na ci sianomolte isole, isolette, e an- che navi in transito in grado di pre- stare soccorso. Sfortunati per 50 giorni, non han-
novistonessunoenessunolihavisti. Sembrava finita. Anzi, per chi li ha
IL FILM TOMHANKS IN “CASTAWAY”
IL FILM“CastAway”, del 2000, fu girato alle Figi. Protagonista il naufrago TomHanks, che sopravvive su un’isola deserta per poi essere salvato da una nave quando decide di prendere ilmare aperto con una zattera
IL PRECEDENTE 8 GIORNI INACQUA DOPOLO TSUNAMI
SALVOinmezzo almare dopo otto giorni dallo tsunami, grazie a un albero di cocco: è il destino di un indonesiano di 23 anni, originario diAceh, la zona più colpita dalmaremoto del Natale 2004 inAsiaMeridionale
La mappa
La zona dove sono stati trovati i tre dispersi
Mata’ulu Fiji Somosomo Daria
Lautoka Nadi
Navua
l’isola Fiji dove sono stati trasportati i velisti
I tregiovaniprotagonistidella vicenda in una fotoscattatada un amico *1 miglio nautico = 1,852 chilometri
aspettati a terraper giorni, era finita davvero.Dichiaratimorti, i treerano stati i “protagonisti”del lorofunera- le.
asciutte, ilmiracolo. Un pescherec- cio alla ricerca di tonni, che si era spinto ben più in là della sua rotta abituale,anordestdelleisoleFiji,av- vista una barchetta sperduta in lon- tananza, e avvicinandosi semprepiù per curiosità, scorge inaspettata- mente le sagome di tre persone. Tai Fredricsen,primoufficialedellaSan Nikunau, sbalordito, si affacciadalla nave:«Viserveaiuto?».«Sì,ceneser- ve moltissimo...», hanno la forza di mormorareitre,checapisconodies- sere salvi. Malgrado il tempo trascorso in
mare, agli occhi di Fredricsen i tre appaiono ovviamente provati ma tutto sommato in buone condizioni: «Eranogravementescottatidal sole, ma in realtà hanno avuto bisogno di
Mercoledì, a lacrime ancora non Suva
200 miglia nautiche*
Australia Zelanda Nuova CRIVELLATODICOLPI GRAFICI ILSECOLOXIX
semplice pronto soccorso, cioè della crema per alleviare le bruciature». I tre hanno raccontato di essere
riuscitiasopravvivereallaloroOdis- seamangiandosoloungabbianoche eranoriuscitiacatturareeunpaiodi nocidi cocco.Edatochenegliultimi giorniprimadel ritrovamentoaveva smesso di piovere, avevano comin- ciato a bere acqua dimare. Alimentarenormalmenteitre,do-
po un lunghissimo digiuno, proba- bilmente li avrebbe uccisi. Ma per fortuna a bordo della San Nikunau c’era un ufficialemedico, che ha co- minciato a nutrirli con pezzetti di frutta e piccoli sorsi d’acqua. Ora,abordodelpeschereccio, i tre
viaggiano verso la fine del loro incu- bo a Suva, la capitale delle Fiji, dove sarannoricoverati inospedale.Epoi a casa, a vedere le foto del loro fune-
rale.Non è cosa da tutti.
scarcella@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
Turistaitaliano trovatomorto inBrasile
SANPAOLO.Un turista italiano di 42 anni,Roberto Puppo, originario diBergamo, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco inBrasile. Il corpo è stato trovato su una strada nei pressi della città di Satuba, nello stato dell’Alagoas. Secondo quanto riferito dalla polizia locale, Puppo era entrato nel Paese lo scorso 18 novembre con un visto turistico. Il cadavere è stato trasportato al- l’istitutomedico-legale e le autorità locali sono in attesa dell’arrivo dei parenti. L’uomo aveva affittato un appartamento sulmare nel quartie- re di PontaVerde. Sul caso è in cor- so un’indagine della polizia che non ha ancora appurato ilmovente del- l’omicidio né gli autori.Una fonte ha però spiegato all’«Alagoas em tempo real» che potrebbe essersi trattato di un’esecuzione.
Wallis and Futuna
800 miglia nautiche*
Samoa Valtele
American Samoa
Nuova Guinea Papua Fiji Olosega Tokelau NUOVEREGOLED’INGAGGIO
Seul licenzia ilministro dellaDifesa
SEUL. Il presidente sudcoreano LeeMyung-bak, criticato per la «de- bole» risposta all’attacco nordcore- ano ha ordinato all’esercito di raf- forzare le difese nelle isole a ridosso della linea di confine tra le acque territoriali delle dueCoree e ha li- cenziato ilministro della difesaKim
Tae-young.Cambiate anche le re- gole d’ingaggio. Pyongyang ha im- mediatamente risposto, ammonen- do che ci saranno altri attacchi se non finiranno le «provocazionimili- tari». Secondo le critiche - che sono state espresse su Internet, sui gior- nali, e in Parlamento da politici di tutti gli schieramenti e da cittadini comuni - imilitari hanno reagito de- bolmente, sparando 80cannonate contro le 170dellaCorea delNord, che hanno distrutto gran parte del- l’isola diYeonbyeong e provocato lamorte di due soldati e di due civili.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64