This page contains a Flash digital edition of a book.
primopiano


L’AUTUNNO DEL CAVALIERE LE VOCI DALLA PROTESTA DEGLI UNIVERSITARI NELLE STRADE DELLA CAPITALE


ILSECOLOXIX VENERDÌ


26NOVEMBRE2010


5


ILREPORTAGE


dal nostroinviato FRANCESCOBONAZZI


La riforma degli atenei


ROMA. «Sowe have thisminister of the school,MissGelmini,who…».Va benecheèlafestadellaconoscenzae, comerecitaunostriscionedei ragaz- zidiMedicinainmarciasuMonteci- torio, “Finalmente la cultura arriva allaCamera”,ma la scena del centu- rione che tenta di spiegare il Colos- seooccupatoelaGelminiatreturisti giapponesi vale da sola l’intera gior- nata. Di fronte a questo TomasMi- lian in gonnellino, ridono perfino i celerini,dopounamattinatapassata ainseguirelafantasiadiquestiragaz- zi.Cheierihannodatovitaaunaspe- cie di caccia al tesoro in cui polizia e carabinierinoncihannocapitonien- te. Con i tutori dell’ordine pubblico portati letteralmente a spasso per le bellezzediRomadallefolateimprov- visedi questo “Monumento Studen- tesco”. L’appuntamentoènelcortiledella


Sapienzaoccupata.Alcunecentinaia di ragazzi delle facoltàdi lettere, giurisprudenzae medicina, co- mincianoaradu- narsi intorno al- le 10. I poliziotti osservano a de- bita distanza: non è ilmomen- todeimanganel- li, è il momento


mezzaRoma a difesa


D’ALLERTA Chiusa


diPalazzo Grazioli


STATO


Il disegno di legge Gelmini per la riforma dell'Università approvato al Senato


BILANCI PIÙ TRASPARENTI


«Trapochiannicattedre rimpiattinoefalsenotizieperconquistarelapiazza


soloai figlideipiùricchi» Gli studenti “giocano”conpoliziaecarabinieri:


I motivi della protesta


Debiti e crediti saranno resi più chiari. Commissariamento per gli atenei in rosso; premi ai virtuosi


FACOLTA'


Al massimo 12 per ateneo; gli attuali 370 settori saranno dimezzati


RETTORI In carica non più di 8 anni, possono essere sfiduciati dal Senato accademico


GOVERNANCE


Distinzione netta di funzioni tra Senato accademico (didattica) e Cda (spese)


PROFESSORI Concorsi nazionali con commissari anche esteri; obbligo di 350 ore di docenza; pensione a 70 o 68 anni*


GIOVANI RICERCATORI


VENDITTI SUI TETTI DI ARCHITETTURA CONI PRECARI


Contratti da 4 a 5 anni, seguiti da tenure-truck (3 anni): dopo, possono diventare "associati". Si può entrare in ruolo a 30 anni invece che a 36


DIRITTO ALLO STUDIO


Borse di studio e prestiti d'onore; delega al Governo per riforma l. 390/91


*se ordinari o associati


di capire. Un paio di agenti della Digosgiranotrairagazzicheparlano di Montecitorio e Palazzo Grazioli, residenzaromanadiSilvioBerlusco- ni.Partonoleprimesegnalazioniele ipotesi sul tragitto deimanifestanti, che con l’arrivo degli studentimedi saranno poco più che unmigliaio. Il tam-tamdelledirettevideoevia


sms di siti come “Uniriot.org” fun- zionacomeaggregatore,manonsve- lainanticipolemosse.Primasorpre- sa, la stragrande maggioranza sale sull’autobus o si dirige verso lame- tropolitana.All’uscita della stazione “Colosseo”, Andrea, terzo anno di lettere, indica l’Anfiteatro Flavio a due ragazze e urla: «Dovremmo oc- cupare quello!». Risate generali e si tiradrittoversopiazzaVenezia.Poco prima del palazzo delle Generali, è caccia anche al parcheggio per imo- torini.Giorgia, primo anno dimedi- cina, smette per un attimo di urlare quell’«Andate a casa!» diretto al go- vernoecichiede:«Maloro, laGelmi- ni, Berlusconi e tutti gli altri, di noi che cosa sanno?». Dopo il contropiede incassato lu-


APPROVATO COME OGNIANNOIL PROVVEDIMENTO CHE STANZIA FONDI PER I COLLEGI ELETTORALI LEGGEMANCIA,SCAJOLASIPRENDE


LAMETÀDEIFONDIPERLALIGURIA Solo1,2milioni su112per lescuoleliguri. Imperiafamanbassa:oltre700milaeuro


ANTONIOBECCADELLI


nedì,questavoltalaquesturahafatto le cose in grande. Per evitare che la protestavadasottoi finestronidiPa- lazzo Grazioli, hanno direttamente chiuso tutta via delPlebiscito.Tran- sennata e presidiata anche piazza


ROMA. Alla Liguria andrà solo lo 0,92%dei 111milioni 800mila euro che sono stati stanziati dalle com- missioni Bilancio e Finanze della Camera a oltre 1.700scuole di tutta Italiadiogniordineegradoper rea- lizzarvi lavori e interventi per la messa in sicurezza e per l’adegua- mentoantisismicodeilocali.Unmi- lione 210mila euro, (una parte pic- colissima rispetto ad altre regioni come laCampania e l’Abruzzo) che perbenpiùdellameta’ si fermeran- no nella provincia di Imperia. Nel ‘feudoelettorale’diClaudioScajola (Pdl) ci sono, infatti, solo due delle dieci scuole liguri beneficiate dalla risoluzioneparlamentare,maades- se vengono destinati, in altrettanti interventi, ben 700mila euro. La risoluzione approvata ieri in


commissione allaCamera ricalca la “leggemancia”,concuisottoNatale dopo la Finanziaria tradizional-


mente ideputati finanzianodeimi- cro-interventi nei loro collegi elet- torali.Il testoapprovatosostanzial- mente apre la strada aduna serie di interventiapioggiadecisi infrettae furia: «Prima che l’apertura di una eventuale crisi di governo non per- mettessedidestinare i fondi», spie- ga un deputato dimaggioranza. Interventi che sostanzialmente


toccano tutte le regioni d’Italia, per cifrechevanno,perciascunascuola, dalminimodiunaventinadimiglia- ia di euro fino a unmassimo di due milionidieuro,destinatiall’asiloni- do di viale Duca degli Abruzzi a L’Aquila. Segue, per entità del fi- nanziamento, l’Istituto tecnico in- dustriale ‘’E.medi’’diSanGiorgio a Cremano (Napoli), la cittàdiBruno Cesario, ildeputato exPdcheha la- sciato l’Api per votare, dal gruppo misto, la fiducia al governo Berlu- sconi. In Liguria, il finanziamento più cospicuo, mezzo milione di euro


REGALIDINATALE


Lotta tra deputati, la spuntano quelli di altre regioni. Premiati i feudi dell’exministro


tondotondo,vaallaScuolaelemen- tare “De Amicis” di Sanremo: 500 milaeuro.Seguenellaclassificadel- le elargizioni, con 200mila euro la scuola secondaria di primo grado ‘UmbertoNovaro’ San Bartolomeo alMare, sempre inprovincia di Im- peria. Nella classifica seguono, con notevole distacco, i 100mila euro per l’Istitutoprofessionaleper l’In- dustria e l’Artigianato ‘Meucci’ di Genova,gli80miladivisitral’Istitu- to comprensivo parificato diGeno- va e l’Istituto ‘Vittorio da Feltre’ di Bernini (Ge). 75mila eurovannoal- la Scuola elementare e materna ‘Pezzani’ di Sestri Ponente, settan- tamila rispettivamente alla Scuola ‘AldoCapasso’diAltareeallaScuola media di Piazza Furlotti aGenepro Cengio. A chiudere la classifica ci sonoi65.000europerlaScuolaele- mentare ‘De Amicis’ di Brugnato (Sp) ed i 50mila per Istituto com-


prensivo numero 4 della Spezia. ©RIPRODUZIONERISERVATA


Il cantante romanoAntonello Venditti ha portato ieri la sua solidarietà ai precari e ai ricercatori universitari sui tetti della facoltà diArchitettura


La riforma degli atenei Il disegno di legge Gelmini


Debiti e crediti saranno resi più chiari. Commissariamento per gli atenei in rosso; premi ai virtuosi


Al massimo 12 per ateneo; gli attuali 370 settori saranno dimezzati


In carica non più di 8 anni, possono essere sfiduciati dal Senato accademico


Distinzione netta di funzioni tra Senato accademico (didattica) e Cda (spese)


Concorsi nazionali con commissari anche esteri; obbligo di 350 ore di docenza; pensione a 70 o 68 anni (se ordinari o associati)


Contratti da 4 a 5 anni, seguiti da tenure-truck (3 anni): dopo, possono diventare "associati". Si può entrare in ruolo a 30 anni invece che a 36


Borse di studio e prestiti d'onore; delega al Governo per riforma l. 390/91


I motivi della protesta BILANCI PIÙ TRASPARENTI


Mancano ancora i fondi per il 2010 e Tremonti ha annunciato tagli da 800 milioni. Incertezza sul 2011


FACOLTÀ


La valutazione degli atenei è collegata soprattutto ai finanziamenti dall’esterno


RETTORI


Resta ampia la possibilità di nomina diretta, scarsi poteri di controllo


GOVERNANCE


I cda saranno composti anche da membri esterni, quindi anche alle aziende.


PROFESSORI


Restano gli spazi per l’assunzione dei “raccomandati” e il nodo dei precari. Non c’è il “ruolo unico”


GIOVANI RICERCATORI


I contratti saranno tutti a tempo determinato: i “vecchi” saranno “a esaurimento”, per i giovani porte chiuse


DIRITTO ALLO STUDIO


Incertezza sulle risorse e norme blindate dai diktat leghisti sui residenti


I contratti saranno tutti a tempo determinato: i “vecchi” saranno “a esaurimento”, per i giovani porte chiuse Mancano ancora i fondi per il 2010 e Tremonti ha annunciato tagli da 800 milioni. Incertezza sul 2011 La valutazione degli atenei è collegata soprattutto ai finanziamenti dall’esterno Resta ampia la possibilità di nomina diretta, scarsi poteri di controllo I cda saranno composti anche da membri esterni, quindi anche alle aziende. Restano gli spazi per l’assunzione dei “raccomandati” e il nodo dei precari. Non c’è il “ruolo unico”


AMELIO “OCCUPA” CONI RAGAZZI DI TORINO


Incertezza sulle risorse e norme blindate dai diktat leghisti sui residenti


Il registaGianniAmelio, diretto- re del Torino FilmFestival, ieri ha fatto visita agli studenti che stanno occupando Palazzo Nuovo esprimendo solidarietà.


Colonna eMontecitorio, con centi- naiadiagenti schieratiadifesadigo- vernanti e legislatori. La loro tran- quillità va tutelata, anche se alcuni sono già in confusione. Perfino imi- nistri Angelino Alfano eMariastella Gelmini, mentre là fuori ragazzi e professori urlano «Fuori i baroni dall’università!», pasticciano con i pulsanti e pigiano quello sbagliato, finendopervotareunemendamento dell’opposizione.Acinquecentome- trididistanza,mentreuncorteo im- provvisato blocca il Lungotevere e minaccia di “occupare il Vaticano”, vainscenailsecondogiornodigloria dei ricercatori saliti sul tetto di Ar- chitettura. Ieri incimaalpalazzoera salito Pierluigi Bersani.Oggi tocca a Nichi Vendola che, appena ultimata la seconda pericolosissima scaletta, trova le parole adatte: «Qui in alto si respira aria pulita, giù è troppo in- quinato»,dice guardando verso iPa- lazzi del potere.C’è una tenda rossa, un fantoccio bianco che penzola dal tettoerappresentalaricercatradita. Cisonosoprattuttoloro, iricercatori auto-organizzati di “R29A”, che sta per “Rete29aprile”, ossia ladatadel loro primo appuntamento contro la riforma. Uno dei leader si chiama MassimilianoTa- busi, ricercatore di Geografia a Siena. «Sai qual è la cosa più orren- da di questi tagli travestiti da ri- forma? È che ri- schia di bloccare per


BINARIO UNICO


sempre


l’ascensoresocia- le». Ossia: «Con i ricercatori che possono ricercare senza essere pagati anche un paio d’anni, avremo in cattedra come as- sociati i figli scemideipiùricchi».Ci giriamoequelloche annuiscepiùvi- gorosamenteconlatestaèAntonello Venditti, che per arrampicarsi fin quassù ha sfidato la pioggia e l’età. Ma potevamancare il cantautore di “ValleGiulia” e di quel «passato che ancorami appartiene?». Nel pomeriggio,mentre un centi-


naio di ragazzi scavalca i tornelli del Colosseoeappendeglistriscionidel- laprotesta («Nessunprofitto sulno- stro futuro»), sul tetto di architettu- ra arriverà anche una delegazione di agili Futuristi, intesi come deputati finiani, guidata da Fabio Granata. L’ultimabeffadellagiornataèlostri- scione calatodalle torridell’Eur,do- ve ci sono alcuni uffici delministero dell’Istruzione: «Némanager né ba- roni, i privati fuori daimaroni». Il sensoprovaaspiegarloRoberto,


ricercatore a Roma Tre: «Con l’in- gressoobbligatorioneicdadialmeno tre presunte personalità del privato, avremo due scenari. Ilmigliore: una ricercafinanziatadalpubblicoasco- piprivati, tranuove sediedidesigne farmaci sperimentali». Non osiamo immaginare il peggiore. Semplice:


«Si vendono i palazzi in centro». ©RIPRODUZIONERISERVATA


ricerche per il privato»


«Finirà che il pubblico finanzierà


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64