genova COINVOLTO IN UN’INCHIESTA DI REGGIO CALABRIA
Carabinierearrestato aSturla:eraunatalpa della’ndrangheta
Blitz incaserma,glimettonolemanettei colleghi
MATTEOINDICE ICOLLEGHI varcano l’ingresso
della caserma e non vorrebbero mai farla, quella domanda: «Dov’è Luciano,CarmeloLuciano?». Luciano ha 46 anni, è originario
diPalmi inprovinciadiReggioCa- labria,èunappuntatosceltoinser- vizioalcomandoregionaleLiguria, la cui sede - alloggi compresi - è si- stemata nei grandi edifici di via Brigata Salerno a Sturla. Carmelo Luciano è ufficialmente in malat- tia, ma a Genova vive e lavora e a Genova si chiudeprobabilmente il capitolopiùnerodellasuacarriera. Gli uomini che indossano la stessa divisa lo arrestano per concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione; perché, secondo la Procura di Reggio Calabria che ha chiesto di metterlo in carcere, è una “talpa” della ’ndrangheta di Rosarno, la stessa che all’ombra della Lanterna ha un bel po’ di so- stenitori come hanno dimostrato le inchiestedeimesi scorsi. Ilmili- tarepagainprimis lacollaborazio- ne con le cosche andata in scena duranteilsuoperiododiservizioin meridione; ma anche la perma- nenza nel capoluogo ligure, insi- stonoi giudici reggini,«nonè sicu- ra»,nonmettealriparodallapossi- bilità che in un modo o nell’altro
servizi di ordine pubblico poiché incluso nel “battaglione” (il dipar- timentodelegatoalla gestionedel- la piazza) è stato interrogato ieri mattina per rogatoria dal giudice per le indagini preliminariMassi- mo Cusatti. Il quale gli ha chiesto conto degli addebiti che i magi- strati calabresi hanno contestua- lizzatoundettagliatissimodossier. Il punto di partenza sono gli ac-
La caserma teatrodell’arresto
possa ri-entrare in contatto con la piovra.Edèperquestomotivoche dall’altro ieri - sebbene la notizia fossepassata incittà sotto silenzio - si trova detenuto nel penitenzia- rio di Marassi. Una soluzione al- l’apparenza atipica, poiché spesso gli esponenti delle forze dell’ordi- ne sono trattenuti nel più “discre- to” istituto di Chiavari. E però per lui è stato disposto unrigido isola- mento, inattesadicapirechepiega prenderà l’inchiesta e se sarà co- munque necessario un trasferi- mento al Sud. Il carabiniere, che a Genova è stato recentemente impegnato in
SAMPIERDARENA: ARRESTATI DALLA POLIZIA Antifurtoal fumo
UNCOLPO andato in fumo. E tutto per
colpa...del fumo. Quello che ha invaso il bar di Sampierdarena, dove due ragazzi romeni si erano intrufo- lati inpienanotte,quandosièattiva- tounospeciale antifurtoconcuinon avevanofattoiconti:ilnebbiogeno.È quanto accaduto mercoledì notte a S.N.,25anni eP.C. 19anni. Idue sta- vano scassinando le macchinette del video- poker del bar, quando sono stati avvolti da una fitta nebbia. Acce- cati e storditi dalla col- tredifumochelihacol- tidi sorpresa sonostati costrettiascapparedo- po aver racimolato po- chi spiccioli. Èiniziata così una rocambolesca fuga sui tetti che si è conclusaconidueladri scovati in un cortile vi- cino, nascosti in una cantina: la cop- pia è stata arrestatadaipoliziottidel Commissariato diCornigliano. Uncolpoandatoamontegrazieal-
eilcolpovainfumo Ladriavvoltidallanebbiacostrettiallafuga VALERIOARRICHIELLO
certamenti sulla cosca Pesce, con la quale Luciano avrebbe avuto stretti contatti. E ilRos (Raggrup- pamento operativo speciale) di Reggio ha arrestato negli ultimi giorni complessivamente 24 per- sone, che del clan facevano parte a tuttiglieffetti,osemplicementene erano collaboratori. «Stando ai risultati delle indagi-
DomenicoGangemi,bossdella ’ndranghetagenovese,primadi un interrogatorioin tribunale PAMBIANCHI
COSCHEAGENOVA, INDAGINECHIUSA NUOVOSCHIAFFOALBOSSGARCEA
ni - scrivono gli inquirenti - Car- melo Luciano aveva contatti in particolare Francesco Pesce, rife- rendo sulle iniziative giudiziarie a carico delle famiglie, nonché falsi- ficando un verbale di contestazio- ned’infrazionealcodicedellastra- da. E ricevendo, quale corrispetti- voper i servizi resi ,vari favori (ap- parati tecnologici o autovetture a prezzodi favore)».Lostereoe la tv nuova, incambiodelle soffiate alla
mafia.
indice@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
IN VIA TORTI
Nuovoraid vandalico allasedeCisl
vano bloccato i sensori con la carta stagnola».Mercoledì notte i due ro- meniciavevanoprovatoconlestesse identichemodalità. Finestra del re- tro forzata, sensori isolati e il gioco pareva fatto,ma non appena si sono avvicinatiallemacchinette l’antifur- to ha iniziato a sparare fumo . I ladri bloccati dalla nebbia sono
Ilbardel tentatofurto
scappati dalla finestra,ma il rumore ha destato l’attenzione di un uomo residenteinviaRolan- do che liha visti fuggi- re sui tetti deimagaz- zini circostanti. L’an- tifurto, tramite sms, ha avvisato Francesco D. chesièrecatoalbar ehaavvisatolapolizia, immediatamente ar- rivatasulposto. «Cosa èquestofumo?», chie- dono incuriositi poli- ziotti, avvolti dalla nebbia, che esce dal bar una volta aperta la
l’apportodecisivodell’antifurtoneb- biogeno installato da Francesco D., 52 anni, titolare del bar di via di Ro- lando.«Sonosicurochelihamessi in crisi.L’hoprovatoiostessoenonti fa vedere nulla». Un antifurto che Francesco D. aveva appena fatto montaredopol’ultimofurtoda 1500 euro subito dieci giorni fa. «In quel- l’occasione l’allarme collegato alla
vigilanzanonerascattato.Iladriave-
saracinesca. Poi, grazie alla segnala- zionedel testimone,partelacacciaai ladri. Gli agenti scavalcano la recin- zioneeraggiungonoilcortileafianco albardove, inunmagazzino,trovano i due romeni con unmisero bottino di22,
95euroinmonetine.Idue sono arrestati per furto aggravato e pro- cessati in direttissima. «Possiedo questo bar da 15 anni -
dice soddisfatto Francesco D. - e ho già subito sei, sette furti,ma almeno per una volta la situazione si è ribal-
tata:ho vinto io ehannoperso loro». RIPRODUZIONERISERVATA
NUOVOATTOvandalico contro la sedeCisl Pensionati di via Torti a Genova: la notte scorsa è stata di- velta la targa posta all’esterno del portone con su scritti orari e servizi degli uffici. La stessa sede era già stata oggetto di un’azione nella notte tramartedì emercoledì, quando erano state imbrattate la saracinesca e le persiane con della vernice rossa ed era stato affisso un volantino con scritte contro il se- gretario nazionaleRaffaeleBonan- ni. «LaCisl - si legge in una nota - condanna fermamente il gesto e af- ferma che andrà avanti senza timori e ripensamenti nell’attività di difesa dell’occupazione».
DAVAGNA
Pensionata cadeemuore sottocasa
DAVAGNA. È morta poco dopo il ricoveroMaria TeresaRisso, ses- santanove anni, residente in via Meco, aDavagna, portatata con urgenza all’ospedale SanMartino dopo essere caduta e aver picchia- to la testa sullo spigolo di un gradi- no. L’incidente, forse causato da unmalore, è avvenuto intorno alle 12.30di ieri. La donna si è acca- sciata mentre saliva una rampa di scale tra le fasce sotto la sua abita- zione. Le sue condizioni sono ap- parse subito gravi ai soccorritori dellaCroceRossa, intervenuti con tempestività.Maria TeresaRisso lascia ilmarito, Lido, di 71 anni e un figlio che vive aGenova.
ILBLITZdiSturla, sebbenescollegatodal terremotoche scosse Genova ametà luglio (due boss delle cosche cala- bresiarrestati incittà,conlascopertachedecinediperso- ne sono affiliate ai massimi livelli e mantengono contatti costanticonlefamigliediSidernoeRosarno)certificache ilpericolodi “contaminazione” fra la ’ndrangheta e lano- stra regione è sempre concreto.Eperò lo sonopure le in- dagini, chenel giro d’unpaio dimesi potrebbero tradursi innuoviprovvedimenti,mentreieridal tribunaledelRie- samenel capoluogo ligure è arrivato unnuovo schiaffo al latitante Onofrio Garcea, con la conferma del sequestro d’un bar intestato al figlio. Terminata la fase 1 della lotta alla cri-
minalità organizzata inLiguria, le forze dell’ordine e in particolare i carabinieri del Ros, il reparto più attivo su questo fronte sia a levante che a ponente, cer- cheranno entro la fine dell’anno di rac- coglierei fruttipiù
succosi.Tradotto, si- gnifica arresti, perquisizioni o comun- que «misure» - come sidice ingergo -di vario genere: sorveglianza speciale ai personaggipiùpericolosi,beni requisiti
Ringraziamento
SimonaLuppi ringraziatuttolostaffeladi- rezionedelpensionatoperanzianidiMon- toggioperlecureprofessionalieamorevoli prestateallaziaWanda.
e unaventatad’ariafrescacome(forse)nons’eravistomai
nellanostraregione.Ifattidel2010parlanochiaro.Illavo- rodell’Armahapermessoinprimoluogo(laFase1appun- to)di scattareunafotografiachiaradeiclanattivi frailca- poluogoligureeilBassoPiemonte.Dimapparlisì,manon all’acqua di rose con generiche relazioni periodiche. Sta- voltalatecnologiaeil lavorosulcampohannoricomposto un mosaico dettagliatissimo di nomi, contatti, riunioni, frequentazioni.Eora si tratta solo di sollevare la rete. Importante, come detto, pure il pronunciamento del
BARECONTICORRENTI Nelmirino dei
giudiciunlocale
e depositi indenaro. L’ultima parola allaCassazione
Riesame.Igiudicihannorigettatolarichiestadidisseque- stro d’un locale di proprietà di Davide Garcea, figlio di Onofrio, quest’ultimo accusato di usura e ritenuto il numero due della ’ndrangheta incittà,una sorta di “vice”diDomenicoGangemi finitoin carcerequattromesi
fa.Il legaledellafa- miglia Garcea, Paolo Bonanni, ha an- nunciato che presenterà ricorso in Cas- sazione:«Ilbarèchiusoeitredipenden- ti che vi lavoravano rischiano di essere licenziati». M. IND.
PubliramaS.p.A. concessionaria per la pubblicità locale concessionaria per la pubblicità nazionale
ILSECOLOXIX VENERDÌ
26NOVEMBRE2010
27 TRENTA AFFILIATI, POSSIBILI NUOVI PROVVEDIMENTI
Milanofiori Strada 3, Palazzo B/10 - 20090 Assago - tel. 02 57577275 - 02 575771; fax 02 57577222 P.zza Piccapietra 21 - 16121 Genova - tel. 010 53641 - fax 010 543197
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64