This page contains a Flash digital edition of a book.
62


ILSECOLOXIX GIOVEDÌ 25NOVEMBRE2010


sport CHAMPIONS LEAGUE


Interolè, lavecchiaguardiasalvaBenitez Inerazzurri ritrovanogrintaefortuna,battonoilTwenteconungoldiCambiassoesuperanoil turno


INTER CAMBIASSO10’ ST TWENTE 1 0


INTER(4-2-3-1): Castellazzi 7, Cordo- ba 6, Lucio 5,5,Materazzi 6, Zanetti 6, Stankovic 6, Cambiasso 6,5, Biabiany 6,5 (80’ Santon sv), Sneijder 6 (88’ Nwanko sv), Pandev 6(90’ Biraghi sv), Eto’o 6. A di- sp.: Orlandoni, ThiagoMotta, Crisetig, Na- talino All. Benitez


TWENTE(4-2-1-3):Mihaylov 6,5, Rosales 6,Wisgerhof 5, Douglas 5, Leugers 5,5 (80’ Buysse sv), Janssen 6,5, Brama 6, De Jong 6, Ruiz 6, Chadli 6, Janko 5,5 (25’ Landzaat sv). A disp.: Boschker, Parker, Vujicevic, Schimpelsberger, John. All. Preu- d’homme.


ARBITRO: Lannoy (Fra)


NOTE: ammoniti Leugers, Cordoba e Lu- cio; tiri in porta 9-2; pali e traverse 1-1; falli subiti 14-14; cross 14-17


LUCAUCCELLO


MILANO. La notte del giudizio può attendere. “Campioni d’Europa rial- zatevi e combattete da Ultras…”. La parabola di Benitez si scrive nella notte di San Siro e porta la firma del popolo nerazzurro, poi quella di Esteban Cambiasso. E in uno stadio nonpieno,anzi,disertatodagliabbo- natienonfrequentatosenondaiqua- si5milaolandesi, il tifonerazzurrosi schiera apertamente con il tecnico urlando il suo nome.Buon segno per cercare il nuovo inizio ancora con lo spagnolo seduto sulla panchina del- l’Inter campione d’Europa, oltre che campione d’Italia. Il cambiamentovolutodalla socie-


campo inun’Inter conPandev che fa la prima punta edEto’onuovamente l’esterno sinistro. Prove da campio- nato?Forsesi,consideratochelescu- sedel camerunensevolutedall’agen- tedelgiocatoreepubblicateinunco- municatononservirannoaridurrela squalifica di tre giornate (>Le mie scuse vanno all’arbitro ma anche ai tifosi dell’Inter. Lemie scuse vanno all’allenatore, aimiei compagni, che lascioper trepartite.Echiedoperdo- no almio presidenteMoratti, che ha sempre avuto fiducia inme»). Incampoèl’Intercheprovaachie-


LE ALTRE PARTITE


ILTOTTENHAMPASSA ILVALENCIADILAGA ILBARCELLONAVOLA


dere scusa al proprio presidente e a questo inizio strano e complicato. Rafa presenta il miglior undici a di- sposizione, una squadra che in pan- china non ha nessun attaccante, che porta consequattrogiovanipromet- tenti della primavera, il sempre di- scussoDavide Santon (offerto alGe- noa) e finalmente ThiagoMotta. Gli infortunieleassenzesonounagiusti- ficazione conosciutama oranonsuf- ficiente. «Lui si è comportato da grandeprofessionistapoisaràilcam- poadirelaverità».Un’altrafrasemo- rattiana prima del fischio d’inizio, prima dimettere nuovamente in di- scussione il progetto Benitez. In tri- buna c’è Lothar Mattheus, attuale commissario tecnico della Bulgaria, indimenticato Panzer della penulti- maIntercampione.Nomenuovoche si aggiunge alla lunga lista di preten- denti per la successione alla panchi- na nerazzurra. L’Intermostra forte carattere, vo-


tà,lacontinuitàdirisultatoelaneces- sità di tornare a vincere è arrivata in una notte da dentro e fuori, proprio comeunafinalediChampions.Ilsuc- cesso di questa Inter orfana diMou dipendevamolto«dallavolontàedal- la rabbia incorpo».LeparolediMas- simo Moratti si ritrovano subito in


gliadireagire.Lodimostrasubitocon Biabiany e Sneijder, che davanti a Mihaylov, completamente solo tira fuori, poi conStankovic dalla distan- za(8’).Maquest’Internonsipuòper- metterecaliditensione.Penasubirei Reds d’Olanda. Il primo che si pre- senta è Ruiz di testa. Benitez si alza, seguelapartitainpiedi.Manonbasta a superare la sfortuna delmomento. La punizione di Sneijder (17’) supera la barriera, lascia immobile il portie- remacolpiscelatraversapiena.Nella


•••ANCHE il Tottenham, come l’Inter, conquista ilmatematico passaggio agli ottavi. Ieri 3-0sulWerderBrema, con gol diModric,Kaboul eCrouch. Classifica gruppoA: Tottenhame In- ter 10, Twente 5,Werder 2. GruppoB:Hapoel TelAviv-Benfica 3-0(Zahavi 2 eDouglas), Schalke04- Lione 3-0(Huntelaar 2, Farfan).Clas- sifica: Schalke 10, Lione 9,Benfica 6, Hapoel 4. GruppoC:GlasgowRangers-Manche- sterUnited0-1 (Rooney rigore),Va- lencia-Bursaspor 6-1 (Joaquin,Adu- riz, doppietta di Soldado,Mata su ri- gore,Dominguez eBatalla per i tur- chi).Classifica:Manchester 13, Valencia 10,Rangers 5,Bursaspor0. GruppoD:RubinK.-Copenhagen 1-0, Panathinaikos-Barcellona0-3 (Pedro 2 eMessi).Classifica.Barcellona 11, Copenhagen 7,Rubin 6, Panath. 2.


EstebanCambiassobatte a rete in mezzagirata: sinistroseccoepreciso, il tentativodi interventodiRuiz inutile


ripresa Landzaat farà lo stesso dalla distanza al 75’. Altri applausi per un’Interchesembraaverritrovatogli uomini fondamentali del Triplete. UnoèPandev(invitodiCambiassoal 23’,respingeilportiereinuscita),l’al- tro èEto’o che gioca come conMou- rinho in aiuto del centrocampo e quando può prova a colpire.Ma l’In- ternonsfondaecalail sipariosulpri- mo tempo con Castellazzi primo at- tore. L’Inter che ritorna in campo è nuovamente carica, quella che gioca con coraggio e sa segnare, anche con Cambiasso, finalmentefortunatonel raccogliere un pallone in area sulla punizione di Sneijder: sinistro po- tente dell’argentino che segna una


rete che vale la svolta…t ©RIPRODUZIONERISERVATA


All’Associazione Culturale LaMaddalena IL CASO/ REAL MADRID


EMouinvental’espulsionedafurbetto RamoseXabi si fannocacciareper saltarel’ultima, ininfluentepartita


MADRID.IlRealMadrid,giàqualifi- cato agli ottavi di Champions, ad Amsterdam non si è limitato a un bell'allenamento (risultato finale 4-0 per gli spagnoli),ma ha comin- ciatoapensarealprossimoimpegno europeo.Versolafinedell'incontro, a punteggio ormai acquisito, è così scattata-suordinediMourinho,se- condo la ricostruzione di “As” - la pantominadelleperditeditempoad hoc,dapartediXabiAlonsoeSergio


Ramos,per beccarsi il secondo gial- lo e la conseguente espulsione, in mododasaltarel'ininfluentepartita casalingacontrol'Auxerre,dell'8di- cembre,ultima giornata della fase a gironi, e presentarsi con la fedina penalepulitaallaripresadel torneo. Nelle immagini tv si vede Mou-


rinho parlottare in panchina con Chendo, l'ordine è girato a Casillas che a sua volta parla ai due interes- sati. Xabi Alonso l'hamesso in atto


INFORMAZIONE PUBBLICITARIA


L’arte della pittura ligure Continua la mostra sui dipinti nostrani tra l’Ottocento e ilNovecento


e composta da collezionisti e amatori d’arte, che ogni anno organizza eventi culturali nella città genovese. L’Associazione ha inaugurato


con gran successo dall’Associa- zione Culturale La Maddalena Pro Cultura Artistica. Un’associazione nata nel 2008


Continua la mostra organizzata


di incontro per festeggiare le prossime feste natalizie, ormai distanti neanche un mese. La mostra, che ha uno scopo prettamente culturale, vede riunite opere di molti artisti, da Rayper a De Andrade, da Bardinero a Pennasilico,Cam- biaso, Baghino, Geranzani, Picollo, Bentivoglio, Nattino, Salietti, Saccorotti, Costa ed altri. Tante le opere da segnalare,


lo scorso tredici novembre la consueta mostra con opere messe a disposizione dai Soci per valorizzare la pittura ligure tra Ottocento e Novecento. Questo è anche un momento


Rayper; - Una veduta de l’entroterra di Dario Bardinero;


tra cui: - Statua nel parco di Ernesto


Dario Bardinero (1868-1909) Figura in rosso


Federico Maragliano (1873-1952) – Scogliera presso Quinto 1901


De Andrade –Via alla Castagna di quarto – 29 gennaio 1890


inoccasionediuncalciodipunizio- ne.Ramosduranteunrinviodafon- docampo, che ha richiesto la siste- mazione dei calzettoniper quasiun minuto. Inentrambei casi l'arbitro, lo scozzese Craig Thomson, ha do- vutoammoniredinuovoedespelle- re. Mourinho nega di avere orche- stratolafurbata,malaUefahaaper- to un’inchiesta e potrebbe punire i duepercomportamentoantisporti- vo con una squalifica ad hoc.


Eugenio Olivari (1882-1917) – Interno


mabisogna sottolineare lo sforzo fatto per riunire opere che prov- visoriamente vengono esposte per poi fare ritorno a decorare le pareti delle abitazioni dei Soci che per questo breve periodo se ne sono privati per metterli a disposizione di appassionati e artisti del settore. L’associazione è sempre di- sponibile ad accogliere persone che hanno piacere a mostrare al pubblico le loro opere d’arte. Si trova in una delle piazzette


zetti del 1930 Val Bisagno; - San Salvatore di Cogorno e scorcio sulle alture tra Chiavari e Lavagna di Domenico Cam- biaso; - Splendido vaso di fiori di Oscar Saccorotti e un raro autoritratto di Federico Mara- gliano del 1913, autentico pezzo da museo; - Un delicato dipinto di Alberto Salietti strada del Levante. L’elenco sarebbe ancora lungo,


- Primavera a Sori di Cesare Bentivoglio; - Un raro dipinto di LiberoVer-


più belle del centro storico, vicino alla caratteristica chiesa della Maddalena (Piazza della Mad- dalena 12/14 R.). La Mostra (catalogo a cura di


De Ferrari Editore) sarà aperta sino a dicembre, perciò per tutto il periodo delle feste con i seguenti orari:martedì e giovedì dalle 16.00 alle 19.00 fino a fine novembre. Mentre nel mese di dicembre la mostra aprirà anche nelle mattine tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e nei pomeriggi dalle 16.00 alle 19.00. Per informazioni telefonare al numero 010.2474129.


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64