OGGI BASSOPIEMONTE 42
ILSECOLOXIX GIOVEDÌ 25NOVEMBRE2010
L’INDAGINE DI LEGAMBIENTE NELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Differenziata,unadisfatta Promossi soloipiccoliComuni,gliuniciasuperareil50%di legge ANGELAAGOSTINO
ALESSANDRIA. Legambiente boc- cia la provincia diAlessandria inte- ma di raccolta rifiuti. E' quanto si evince sia dal dossier “Comuni rici- cloni 2010”, che l'associazione am- bientalista ha pubblicato in questi giorni che dalle parole della presi- dente di Legambiente Piemonte – Val d'Aosta, Vanda Bonardo. «Basti pensare che la stessa città di Ales- sandria, non compare nella classifi- ca dei capoluoghi di provincia per- chènonha raggiuntoil50per cento di raccolta differenziata», esordisce la Bonardo. Ogni anno l'associazio- nestilaleclassifichedeglienti locali virtuosi, utilizzando diversi para- metri,maildatopiùpesantenell'as- segnare i punteggi è rappresentato proprio dalla raccolta differenziata. Anchesevengonotenuti inconside- razione altri elementi come la pro- duzione di rifiuti pro capite e l'esi- stenza di punti di smaltimento dei rifiuti tossici. «Idati ci vengonofor- niti dall'osservatorio sui rifiuti, apertodallastessaRegionePiemon- te», fannosaperedallasedetorinese di Legambiente. La provincia di Alessandriaha unamedia di raccol- ta differenziata del 43,6%, che co- munque la colloca, per così dire, a metà classifica. Le cose vanno peg- gio se si scorre la classifica dei con- sorzi, gli enti che si occupano del servizio di raccolta. Sui 22 presenti inRegione,quellodelbassoalessan- drino, ovvero il Consorzio novese, tortonese,acqueseeovadesesipiaz- za al penultimo posto. Guido Tre- spioli, presidente dell'ente che ha sedeaNoviLigure,datempolamen- ta sia unamancanza di fondi, unita all'incertezzachegravasuquestien- tidalmomentocheesisteun'ipotesi di chiusura. Elementi che, secondo Trespioli, stannobloccandol'attivi- tà dell'ente e in particolare la cam- pagna di comunicazione rivolta ai cittadinipercercarediaumentareil piùpossibile la raccoltadifferenzia-
ta.Nella classificadei centri conpiù didiecimila abitanti si trovaunsolo Comunealessandrino:CasaleMon- ferrato. Mancano completamente città come Novi Ligure e Tortona. «Eppure il 2009 è stato un anno in
Cassonettiper la raccoltadifferenziatadei rifiuti aNovi Ligure, unodei centribocciatidall’indagine TELEVISIONE Daoggi ildigitaleterrestreinaltri29comuni
Possibiliblackoutnellagiornatadiprova,occorreundecoderperogniapparecchiodicasa ACQUITERME.Evenne il giornodella tvdigita-
le.Anche nella città dei fanghi, a partire da oggi. Un passaggio quello al digitale più volte annun- ciatomachesoloinquestigiorni,nellaprovincia di Alessandria, si sta concretizzando. Proprio a partire dall’Acquese interessato al cosiddetto "switchoff" giàda lunedì
scorso.Sonoinfatti già passatialdigitaleicomunidiCartosio,Castellet- to d’Erro, cavatore, Grognardo,Malvicino,Me- lazzo,Merana,Montechiaro,Pareto,Ponti, Spi- gnoMonferratoePonzone.Oggi invecetoccherà alle città di Alessandria, Acqui Terme, Ovada,
TortonaeNoviLigure.Interessatialpassaggioal digitale terrestre oggi saranno anche Albera Li- gure, Alfiano Natta, Alice Bel Colle, Alluvioni Cambiò, Altavilla Monferrato, Alzano Scrivia, Arquata,Avolasca,Balzona,Bassignana,Belfor-
teBergamasco,Basaluzzo,Bistagno,Carpeneto, Cassine,CastelnuovoBormida,Morsasco,Mor- bello,OrsaraBormida,Prasco,RivaltaBormida,
TerzoeVisone.Domani invecetoccheràaStrevi, Sezzadio, Ricaldone, Rocca Grimalda, Predosa, MontaldoBormida eMolare. Per avere comun- que maggiori suggerimenti sull’operazione di spegnimentodelvecchiosegnaleinfavoredeldi- gitale terrestre non si dovrà far altro che colle- garsi al sito
www.decoder.comunicazioni.it e cliccarenel-
la finestrella verde a sinistra. In questa pagina Internet infattisonoelencati tutti icomunidella provincia di Alessandria interessati all’opera-
zione.Accanto all’elenco dei comuni comparirà anchequellodelleemittentitelevisivechesaran-
novisibilisolosuldigitaleterrestre.Inparticola-
L’INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE “RACCOLTA ALIMENTARE ANIMALE” Unamegalotteriapermantenerecaniegatti L’incassodestinatoaiproprietarichenonhannomezziperaccudirei loroamiciaquattrozampe
ALESSANDRIA. Una lotteria pro- vinciale con incasso da destinare ad una campagna di sterilizzazione di cani e gatti i cuiproprietari, inparti- colaricondizionididisagioeconomi- co,nonpossonoaffrontarnelaspesa. E’ lanuovainiziativadell’associazio- ne “Raccolta alimentare animale” costituitadapochimesi incittàeche intendecoinvolgerelevariezonedel territorio. La lotteria dovrebbe por- tare circa 15mila euro, si pensa alla venditadi3milabigliettialprezzodi 5eurol’
uno.Nelleprossimesettima- ne dovrebbe essere definita la colla- borazione con un’associazione di commercianti, per poi passare alla fase organizzativa dell’estrazione da tenere inprimavera. Il gruppodi vo- lontaristaintantoimpegnandosiper ampliarelaraccoltadicibopercanie gatti che, nella sperimentazione, ha
dato buoni risultati. Nella pri- ma”giornata” della terza domenica di ottobre in città sono stati raccolti 2.850chilidialimenti,messiadispo- sizione dei volontari che operano nelle strutture e delle persone che abbiano un animale domestico e si trovino in difficoltà economiche per illoromantenimento.«Avoltegliab- bandoni sono dovuti anche all’im- possibilità di continuare a tenere in casauncaneoungatto»,diceilpresi- dente dell’associazione, Fernando Tempesta.Un primo quantitativo di ciboègiàstatodistribuitoadunade- cina di associazioni, tra cui l’Ata che gestisce “Cascina Rosa” e collabora conlacooperativa“Senape”nelcani- lesanitarioenelgattile,a“Millevite” e adalcune “gattare” impegnatenel- la cura di diverse colonie. In più si è pensato di aiutare chi non riesce più
Un cane fantasia
sostenere le spese per il proprio ani- male. Spesso si tratta di anziani che vivono soli, per i quali il “quattro- zampe” rappresenta l’unica compa- gnia. Il Cissaca sta raccogliendo, tra le persone che usufruiscono dei ser- vizi socio assistenziali, i dati di chi potrebbe essere in difficoltà aman- tenereilproprioanimaledomestico. Glioperatoridei varidistrettihanno accolto la proposta con interesse. «I prodotti saranno stoccati in un no- stro magazzino - sottolinea Laura Mussano,direttoredelCissaca-edi- stribuiti settimanalmente con con- segna anche a casa, nel caso di assi- stenza domiciliare». Un’iniziativa anchedicaratteresocialeversoleca- tegorie fragili, «una pet therapy do- miciliare», aggiunge Roberto Sarti, capogruppo della LegaNord in con- siglio comunale. Intanto l’associa-
zione sta cercando di piazzarenuovi contenitori all’esterno dei super- mercati per la raccolta di cibo. La “giornata” resta fissata la terza do- menicadiottobre edalprossimoan- no si terrà in tutti i centri zona, con l’obiettivo di estenderla a livello na- zionale. Si può comunque continua- re a donare nei corner fissi presenti tutto l’anno al Basko di viaCavour e FaunaFooddi largoCatania.L’asso- ciazione ha sede in via Inviziati 30, per informazioni 348/2308530. Da ieri è attivo il sito internet, il prossi- mo 2 dicembre è in programma un incontro con tutte le associazioni animaliste della provincia per am- pliareildirettivooracomposto,oltre aTempesta,BovoneeSarti,daFran- ca Gagliardone, Adriana Logalbo e MassimilianoBaldini.
SI.FO.
resitrattadiCanale5,CanaleItalia2,GRP,Italia 1, La7, Motori TV, Prima Antenna, Rai-Tv01, Rai-Tv02, Rai-Tv03, Retequattro, Teleradioci- ty. Per vedere la tv digitale non sarà necessario cambiare il proprio televisore. Quello già pre- sente in casa, se nonmolto datato, potrà essere collegato ad un semplice decoder (uno per ogni apparecchio che si possiede in casa). Affinchè il segnale del digitale terrestre arrivi all’apparec- chio televisivo in tutta la sua qualità tecnica au- dioevideo,èassolutamentenecessariochel’ap- paratodiricezione(antennatelevisivaecavoche collegal’antennaaltelevisore)siainbuonostato. Sia oggi che domani comunque potranno acca- derealcunimomentidiblackoutequestoperché
ilsegnaledigitaleverràpiùvolteaccesoespento.
GI.GAL.
cui la differenziata inmoltimesi ha superato la soglia del 50% e anche quest'anno restiamo appena al di sotto», spiega l'assessore all'Am- bientediNoviLigure,MinoCascari- no. Le buone notizie arrivano dai piccolicentrialdi sottodeidiecimi- la abitanti. In questa classifica i co- muni alessandrini sono tanti. Sono entrati nel club del 55%:Frugarolo, FrancavillaBisio;Pasturana;Viguz- zolo; Fresonara; Castelnuovo Scri- via; Castelletto d’Orba; Predosa; PozzoloFormigaro;Basaluzzo; Ser-
ravalleScrivia.Nell’elencoviene in- serito, seppure all’ultimo posto an- cheBelforteMonferrato,chesupera dimisurail50%diraccoltadifferen-
ziata.MarioMazzarello, sindaco di Francavilla, che da due anni si asse- sta oltre la soglia del 60%, afferma che si tratta di una problematica a cui tutta l'amministazione ha lavo- rato. «Abbiamo iniziato facendo di- versi incontri pubblici per spiegare cos'eralaraccoltadifferenziataeco- me andava fatta. E poi seguiamo il servizio, verifichiamo costante- mente che funzioni. Le cose stanno andando bene, perchè noi abbiamo insistito, ma soprattutto perchè i cittadini si sono impegnati».
La fieradelbestiamedel 2009
SantaCaterina viaallafesta contrecento bancarelle
NOVI LIGURE. Da oggi fino a do- menica, inoccasionedellaFieradi Santa Caterina, la città diventerà una grande sala espositiva. Circa 300 bancarelle saranno dislocate fra corsoMarenco, viale Saffi, via Garibaldi,viaGirardengoeviaRo- ma. Quest’anno, poi, ai giardini pubblici di via Garibaldi si potrà ammirare un’esposizione dedica- ta esclusivamente all’ artigianato, si tratta di una sorta di anteprima di “MastroArtigiano”, la rassegna dell’eccellenza artigiana che soli- tamente si tiene al centro fieristi- co in
primavera.Ma le novità del- l’edizione 2010 della fiera non fi- nisco qua. Infatti, sarà aperto in viastraordinariailparco“Noviav- ventura” . Oltre ad aprire i giochi suglialberipertuttigliavventuro- si, bambini e adulti, che vorranno sfidare l’altezza, l’equilibrio e an- che il freddo, sabato alle 17,30, in collaborazione con ilClub Alpino ItalianosezionediNovieilCentro diAddestramentoAlpinidiCour- mayeur (Scuola Militare Alpina) verrà organizzata una dimostra- zione di discesa su corda dalla sommità dell’antica Torre del ca-
stelloconluciemusica.Altermine della manifestazione il punto ri- storo del parco offrirà a tutti un bicchiere di vin brulè per riscal- darsi. Inoltre presso l’ippodromo “Romanengo”, sempre sabato, al- le 15, si terrà una corsa campestre ealle19seratacountrymentredo- menica il “Romanengo” sarà la cornice,dalle 10alle 19,della clas-
sicafieradelbestiame.Ancheque- st’anno per la sesta edizione, alla fieradiSantaCaterinavieneabbi- nato,organizzatocomediconsue- to dagli assessorati all’Urbanisti- ca, al Commercio e all’Agricoltu- ra, un concorso fotografico per studentidiviso indue
sezioni.Per la scuola primaria il tema scelto è “Noi traglianimalidellafattoria… alla Fiera del Bestiame di Santa Caterina 2010”. In pratica, i bam- bini dovranno ritrarre sé stessi in modo originale in compagnia de- gli animali della fattoria che sa- ranno collocati presso l’ippodro- mo “Romanengo” durante la Fie- ra del Bestiame. I ragazzi delle scuole secondarie di 1° grado, in- vece, hanno come tema “Noi Pro- tagonisti in Fiera. I vari volti e le più belle atmosfere della Fiera di Santa Caterina 2010”. A studenti ed insegnanti il compito di sce- gliere la fotomigliore, l’immagine sarà poi stampata su una t-shirt. Una commissione definirà una graduatoria
dimerito.Alle scuole partecipanti saranno assegnati premi in denaro per l’acquisto di materiale didattico.
M.PER.
min. max.
-1 ° 9 °
DOMANI
min. max.
-1 ° 4 °
NOVI LIGURE
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64