44
ILSECOLOXIX GIOVEDÌ 25NOVEMBRE2010
bassopiemonte SVOLTA NELLA VICENDA DEL CASEIFICIO DI TERZO Merlo,scattailsequestrocautelativo Sigilli suunapartedeimacchinari, lacassaintegrazioneprorogataadicembre GIOVANNAGALLIANO
ACQUI TERME. Il tribunale citta- dinohadispostoilsequestrocaute- lativo in favore dei dipendenti del
caseificioMerlo.Eha anchedeciso che il prossimo primo dicembre l’ufficiale giudiziario apponga i si- gilli suunapartedeimacchinarial- l’interno dello stabilimento di Re- gione Domini nel Comune di Ter- zo. Il giudice Luisa Camposeragna ha giudicato valide le preoccupa- zioni dei 35 operai che ancora at- tendono il pagamento della quat- tordicesimamensilità.«Questade- cisione ci soddisfa – spiega Anna PoggiodellaFlaiCgil–èovvioperò che restano ancoramolte perples- sità sul futuro dell’azienda». La produzione è ferma dal 26 agosto scorso enonsembra destinata a ri- prendere. Ameno che la struttura nonvenga acquistatadaunanuova societàdispostaadaccollarsi l’one- re di far decollare nuovamente un marchiooggi ridottoaiminimi ter- mini. «A questo punto chiediamo maggiore chiarezza alla Regione Piemonte – aggiunge la sindacali- sta – sappiamo che sarebbe dispo- staafornireunvalidoaiutonelcaso incuivengapresentatounpianoin- dustriale concreto e realizzabile a breve. Forse però le aziende inte- ressate avrebberobisognodi cono- scere più nel dettaglio cosa signifi- cano le parole aiuto concreto». L’unicacertezza,almomento,arri- va dal Comune di Terzo. Se ad ac- quistare lo stabilimento saranno imprenditoriserieprontiametter- si ingioco, saràilComuneadaccol- larsi l’onere di rifare il tetto della fabbrica installandoancheunnuo- voimpiantofotovoltaico.«Cioccu- peremo anche della questione del depuratore–dice il sindacodiTer- zo Vittorio Grillo, impegnato per scongiurare la definitiva chiusura del caseificio – ma voglio che sia chiaro che non abbiamo nessuna intenzionedi farciprendereingiro.
Unpresidiodei lavoratoridel caseificioMerlo
ChisubentreràallafamigliaPagella potrà avere il nostro aiuto solo nel caso in cui saranno presentate ga- ranzie solide per il futuro». Parole condivisedai35operai,sempreim- pegnati nel presidio permanente davanti ai cancelli dello stabili- mento e determinati più chemai a non cedere. «Non molliamo di cer- to – hanno detto in coro ierimatti- na–ringraziamotutti coloroche ci stanno aiutando a superare questo momento di difficoltà». Il comune diTerzoappunto, cheoltre a forni- relatendamobilehapagatoditasca proprial’allacciamentoall’Enelele bombole per il riscaldamento, la Protezione Civile per le porzioni settimanali di focaccia e alcuni im- prenditori del territorio, tra i quali GiuseppeBrusco che ha consegna-
ALLA CASA DI RIPOSO ANNI AZZURRIAPREDOSA
INONNIORGANIZZANOILMERCATINO PERCOMPRAREMEGASCHERMOEDVD
CASTELFERRO. Un mercatino di Nataleperacquistarevideoproietto- re e maxi schermo. Alla residenza AnniAzzurri i supernonni sonotec- nologici e hanno due passioni: i film d’azioneelapittura,cosìhannodeci- sodicolorareipomeriggiconil labo- ratorio artistico in preparazione del mercatinodiNatale: il ricavatodelle offerte finanzierà la sala proiezio- ni.«Lasfidaèambiziosa–diconoisu- pernonni–mal’importanteèrealiz- zarebuonioggetti,senondovessimo raggiungere l’obiettivo, metteremo da parte per completare la raccolta alla prossima occasione». La biblio- tecaèdiventatail laboratorioartisti- codeveognipomeriggioi53ospiti si riuniscono per découpage, pittura e decorazioni di piccoli articoli da re- galo, scatole, vasi, fiori portachiavi,
fermalibri.Già un centinaio di pezzi
I nonnidiPredosa
inpartederivatidalprimomercatino del 2010, avviato dagli ospiti alla sa- gra estiva dei salamini d’asino. Invi- stadelle feste le oredi animazione si trasformano in una catena di mon- taggiodicolla,coloreebrillantini:«Il bello è che ciascuno si presta secon- do le attitudini, c’è chi si specializza coni pennelli altri conlo spolvero di decorazioni», racconta l’animatrice Cinzia Carosella, che coordina l’in- ziativa con l’educatrice Cristina Pi- ras e la direttriceValeriaRutigliano. «Solo a gennaio potremo riprendere la pubblicazione del giornalino che amici e parenti ci chiedono conti- nuamente»,aprimaveratorneràl’al- lenamentoper lapartecipazionealla corsa podistica Stralessandria e ini- zieranno la coltivazione dell’orto. Nonmancano le iniziative di solida- rietà, l’annoscorsomercatinoelavo-
ri all’uncinetto per i bambini terre- motati,quest’annoglianzianihanno deciso di dedicare energie e risorse alle iniziativedi aggregazione. Ilpri- mo televisore per la proiezione dei Dvd fu acquistato tre anni fa con il primo mercatino. Al televisore più grandehagiàprovvedutoundonato- re, adesso gli ammiratori di Aghata Christie hanno trovato la soluzione dello specialemercatino permiglio- rare la programmazione di vecchi filme prime visioni in dvd della Di- sney. Ilmercatinoinizieràl’8dicem- bre,mailmegapranzoperparentied amici è fissato per il 19 dicembre. Prove generali sabatopomeriggio27 novembredalle15.30alle18conlafe- stadei
compleanni.Anovembre i fe- steggiati sono Giuseppe, Giovanni, Wullly eDisma. D.TER.
to agli operai impegnati nel presi- diounamacchinaperilcaffèelere- lative cialde. «Ringraziamo tutti veramente di cuore – aggiungono glioperai–mailregalopiùbellosa- rebbe quello di poter trascorrere un Natale sereno con le nostre fa- miglie». Magari con la certezza di un futuro lavorativo e qualche sol- do in più in tasca. In proposito, è notiziadi ieri cheil liquidatoredel- laMerlohafirmatoperunaltrome- sedicassaintegrazionestraordina- ria. «In effetti si tratta delmese di dicembre – dice ancora Anna Pog- gio – poi vedremo per il prossimo anno».Intantosul frontedelletrat- tative ilprossimo2dicembre è sta- toconvocatounnuovotavolodidi- scussione in Provincia con tutti gli attori coinvolti nella vicenda.
POZZOLO FORMIGARO
“CaroCoppi” convegno emostra fotografica
POZZOLO FORMIGARO. Nel cinquantesimo anniversario del- lamortediFaustoCoppi, ilpaese ricorderàdomenicaprossimaalle 15,30,pressolecantinedelcastel- lo, ilCampionissimo con un con- vegno dal titolo: “Il nostro caro Coppi”. Parteciperanno i giorna- listiPierBergonzieLucianaRota. Moderatore Luca Rolandi. In concomitanza con il convegno verrà anche inaugurata lamostra fotografica a cura di Giorgio Ra- veraeRenzoMarioDidier.Oltrea Castellania,Novi e Tortona, altri borghihannoricordidanarrare e condividere sulla storia del gran- deAirone.Pozzoloèunodiquesti. Il “paese” Pozzolo e Coppi è una storianarrataattraversol’epopea della società ciclistica Siof, cam- pione d’Italia dilettanti, dove si formaronoigregaridiCoppinella Legnano e nellaBianchi.
FARMACIE E SERVIZI
Alessandria: Rizzotti via Vochieri 4 - Tel. 0131-253.083. Tortona: Bidone via Emilia 130 - Tel. 0131-861.067. Acqui Terme: Albertini corso Italia 70 - Tel. 0144-322.630. Ovada: Frascara via Assunta 18 - Tel. 0143-803.41. 80.348. Novi Ligure: Ex Ospedale viale Saffi 50 - Tel. 0143-2994. OSPEDALI Novi L.: San Giacomo centralino: 0143-332.111 - Acqui Terme: centrali- no: 0144-7771 - Alessandria Ospeda- le civile Santi Antonio e Biagio e ospedale infantile Cesare Arrigo: centralino: 0131-206.111. GUARDIA MEDICA Servizio in funzione dalle ore 20 alle ore 8 nei giorni feriali; dalle ore 8 del giorno prefestivo alle 8 del gior- no successivo al festivo. Asl 22: Novi L.igure Tel. 0143-332.111. Acqui Terme:Tel. 0144-311.440. Ovada:Tel. 0143-817.77.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64