6
ILSECOLOXIX GIOVEDÌ 25NOVEMBRE2010
dalmondo OGGI IN USA È IL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO
Tutti i tacchini delpresidente? ADisneyland
I lussideipennutigraziatiallaCasaBianca CHE COS’È
LASTORIA ROBERTOSCARCELLA
UNPOPOLOINTEROche festeg- gia per dire “grazie”.Adire il vero, senza nemmeno ricordarsi bene perché. Al coro, comunque, ogni
annosiaggiungeuntacchino.Anzi
due.Sonoiduepennutisalvati,an- zi “graziati” dal presidente ameri- cano in persona per il Giorno del Ringraziamento. Creata dai padri pellegrini nel
UNANTICO“GRAZIE” PERLAFINE DELRACCOLTO
diciassettesimo secolo per cele- brare il raccolto dei campi, la festa oggi è soprattutto unbuonmotivo per stare in
famiglia.Molti ameri- cani festeggiano,manonconosco- noleoriginidelThanksgivingDay, chesi svolgeogniquartogiovedìdi novembre.Quel che fecero i padri pellegrinidelMassachusettsnonè l’unicoaspettomisconosciutodel- lafesta,aldilàealdiquadell’Atlan- tico. Per molti, la tradizione del tacchinograziatoè
secolare.Nonè così: ad avviare questa usanza fu JohnKennedy, che nel 1963 evitò pentole e ricette alpennutodi tur- no.Dal 1947, l’associazioneNatio- nal Turkey Federation si prese la briga di regalare un suo tacchino alla Casa Bianca,maKennedy eb- be un sussulto davanti al cartello postosul collodell’animale:«Buo- na mangiata, signor presidente». Ebbene, il presidente, quella sera, mangiò altro. Il resto è storia, sep- pur recente.Ognianno, il tacchino indirizzato alla Casa Bianca, igna- ro del fortunato destino, è stato salvato. Un’americanata? Forse. Perché poi, cosa succedeva davve- ro al tacchino una volta spenti i ri- flettori, nessuno lo sapeva. Fu così, che due decenni e qual-
••• IlGiorno delRingraziamento (in inglese, ThanksgivingDay) è una festività osservata ufficial- mente negli StatiUniti il quarto giovedì di novembre in segno di gratitudine per la fine della sta- gione del
raccolto.Afissare la fe- sta è stato Lincoln nel 1863. La da- ta di nascita della è considerata però il 1623, voluta daWilliam Bradford, governatore della colo- nia fondata dai Padri pellegrini di Plymouth, nelMassachusetts
Un tacchinodella SevenAcres FarmdiNorthReading, nellostatoamericanodel Massachusetts
il suo posto assicurato a Frontier- land, evitandosiperfinola sfacchi- nata su Main Street in mezzo a un’orda di bambini strepitanti. Nientemale, insomma,sesicon-
sidera, che dal 2003, i due hanno ancheunnome, sceltoconunson- daggioweb:StarseStripes,Stellee Strisce. Come i simboli della ban- diera americana. Non è tutto: dal 2005 il trasferi-
mentoaereoversoLosAngelesav- viene con un volo in prima classe sulla United Arlines. Passeggeri di lusso, trattati come starhollywoo- diane. In un Paese che si vanta (nondeltuttoatorto)diessereme- ritocratico, almeno per i tacchini qualche differenza, se ti hanno
presentato il presidente, c’è.
scarcella@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
1963: KENNEDY SALVÒ IL PRIMO
NONOSTANTE sia considerata, a torto, una tradizione centenaria, il presidente che grazia il tacchino è un’usanza relativamente recente. Fu John Kennedy a iniziare, nel 1963
2003:CONBUSH IL BATTESIMO
SOTTOla presidenza diGeorge W.Bush, nel 2003, viene avviato un sondaggio per dare un nome ai due tacchini
salvati.Vinsero “Stars” e “Stripes”: stelle e strisce, come la bandieraUsa
2009:OBAMA AL DEBUTTO
PERil presidente americano in carica,BarackObama, si tratta della seconda grazia concessa durante il ThanksgivingDay: un anno fa presenziarono anche le figlieMalia e Sasha
TENSIONECINA-VATICANO
«Èvescovo senzaassenso Papaoffeso»
presenta
che presidente dopo, i grandi pen- satori diWashington trovarono il tempodidareuna sistemazionedi
lussoaitacchinideipresidenti.Era il 1989, uno dei due dei animali graziati prese l’aereo per Los An- geles, destinazione finale Anahe- im, dove sorge il primo parco di- vertimenti di Topolino & Com-
pany.Messo in bellamostra, vero trionfatore del Thanksgiving, il tacchino aprì la parata sullaMain Street diDisneyland attorniato da una folla festante. Non solo salvo, ma trattato come una celebrità, contantodititoloonorifico,Grand Marshal. Dopoil lungoviaggiocoast to co-
astelasfilata, iltacchinopresiden- ziale continua la sua dolce vita. Quel passaggio alla Casa Bianca è davveromegliodiqualsiasivincita alla
lotteria.Al posto di finire, cot- toal forno,sulletavolediunafami- glia americana qualunque, per il fortunato che ha familiarizzato perfino col presidente si aprono le porte del ranch di Frontierland, semprenelparcoDisney.Unaspe- cie di paradiso dei pennuti, in cui però ci si arriva da vivi. Simangia bene, si dormemeglio. Compagni di giochi e veterinari con pedigree per ogni evenienza. Stessa sorte, di lì a poco, anche
per il poco noto tacchino numero due, che rimanenell’ombra,pron- toasostituireiltitolareincasonon reggesse al lungo volo daWashin-
gtonallaCalifornia.Ancheluiavrà
CITTÀDELVATICANO. Pechino ha violato la «libertà religiosa» e messo in pericolo l’«atmosfera di rispetto faticosamente creata». Il Papa è «offeso». Il vescovo ordina- to e quelli che hanno partecipato al rito possono incorrere nella sco- munica. Toni di una durezza senza precedenti, e una inedita chiamata in causa del potente dirigente pa- triottico LiuBainian, bestia nera dei cattolici cinesi fedeli al Papa, nella nota con cui la Santa Sede ha reagito alla ordinazione di un ve- scovo cinese senza l’approvazione pontificia, avvenuta il 20novem- bre aChengde, nella provincia di Hebei.L’ordinazione si è tenuta do- po 4 anni in cui tutti i vescovi ordi- nati inCina (dieci soltanto nell’an- no in corso) hanno avuto l’appro- vazione papale, lasciando intende- re una fase di distensione nei rapporti traVaticano eCina.
FRANCIA
Restachiusa tresettimane inbagno:salva
con fi xa puoi pianifi care meglio
la spesa energetica di casa • pagamento mensile dello stesso quantitativo in funzione dei propri consumi • conguaglio a fine anno in accredito o in addebito • blocco per due anni della componente energia del prezzo
eni gas e luce la soluzione più semplice visita i negozi energy store eni, chiamaci al 800 900 700 o vai su
eni.com
PARIGI.Alle porte di Parigi, nel- l’Essonne, una donna di 69 anni è rimasta chiusa accidentalmente nel suo bagno per tre settimane, ed è riuscita a sopravvivere all’as- senza di cibo bevendo acqua cal- da. Lo ha riferito una fonte di poli- zia locale, confermando una noti- zia anticipata del quotidiano Le Parisien. I pompieri, allertati dai vi- cini preoccupati per la sua prolun- gata assenza, si sono introdotti in casa dell’anziana forzando una fi- nestra e l’hanno trovata rinchiusa in bagno,molto indebolita. La ser- ratura si era bloccata dall’interno. La donna aveva cercato di attirare l’attenzione dei vicini battendo colpi sulle tubature soprattutto in piena notte,ma questi, secondo quanto riferito dalla polizia, hanno pensato che fossero dei lavori in corso e non hanno dato troppo pe- so all’accaduto.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64