album ILGIORNO
34
ILSECOLOXIX GIOVEDÌ 25NOVEMBRE2010
DANONPERDERE SATURA L’IDEA
SANT’AGOSTINO IL LIBRODIDENTONE
Mescola realtà,mito e fantasia, il nuovo romanzo diMarcoTom- beni “Ilmondo di luce” (Edi- zioniAlbatros IlFilo, pag. 86, euro 12,50) che sarà presentato alle 17 nella sala conferenze del Museo di Sant’Agostino dall’au- tore insieme allo scrittoreMat- teoGalluzzo, con interventimu- sicali diGiorgioRatto. Piazza di Sarzano, 21 Tel. 010/2511263
IL GIALLO DI PAGLIERI INAUGURA CRIME&DRAMA
PRENDEil via oggi apartiredalle 15 aPalazzoStella,sededell’associazio- ne Satura, in piazza Stella 5/1, il Fe- stival della letteratura del crimine “Crime & Drama”. Il programma della rassegna, che si concluderà sa- bato, prevede una serie di incontri con gli autori, interventi di giornali- sti, psicologi e medici legali, oltre a unamostra fotografica e una d’arte, un concorso letterario per le scuole, un cortometraggio, un concerto e uno spettacolo teatrale. A inaugura- re lamanifestazione, alle 15.30, sarà ClaudioPaglieri, scrittoreegiornali-
INCONTRI LA CITTÀDEIMESTIERI
Diventare veterinario VILLA BICKLEY Alle 15.30, alla Città dei Mestieri, Villa Bickley, a Cornigliano si terrà un in- contro sul tema “La pro- fessione veterinaria“ pre- sentazione della profes- sione e delle attuali e future possibilità di impiego. Via Cervetto 35 Tel. 010/6480540
LA PRESENTAZIONE Il potere dei cattolici CENTRO IN EUROPA Alle 17 al Centro in Eu- ropa, Villa Rosazza si terrà la presentazione del libro “Cattolici, dal potere al si- lenzio” di Beppe Del Colle e Pasquale Pellegrini (edi- zioni San Paolo) Piazza Dinegro 3 www.centroineuropa .it
LETTURE Il libro di Dentone NOUVELLE VAGUE Alle 17.30 al Nouvelle vague, si terrà la presen- tazione del libro “Il pa- drone delle onde” di Mario Dentone, Ugo Mur- sia editore. Un romanzo di mare e d’avventura.
sta del SecoloXIX, che presenterà il suoultimolibro“Lacacciatricedi te- ste” (Piemme),nellafotolacoperti- na. Il commissario Marco Luciani, già protagonista dei romanzi, “Do- menicanera” concui l’autore si è ag- giudicato il premio “Bancarella sport”,e“Ilvicolodellecauseperse”, questa volta dovrà indagare sull’ap- parentesuicidiodiunvecchiopesca-
torediCamogli.Traglialtrieventi in programma, domani alle 15, si terrà la presentazione del libro di Sandro Sansò “I giorni del buio”, Liberodi-
scrivere.Info: tel. 010/2468284.
Insieme all’autore inter- verrà Graziella Corsinovi dell’università di Genova. Vico De Gradi 4r Tel. 010/265442
ILDIBATTITO Risparmio energetico CIRCOLOMERLINO Alle 17 al circolo Merlino si terrà un incontro pub- blico sul tema “Casa, scuola, impresa: dal pavi- mento al tetto. Quale ri- sparmio energetico?” Via Galliano, 16 Tel. 010/8987721
L’OMAGGIO Ricordando Franchini BIBLIOTECA BERIO Alle 17 alla sala Lignea della Biblioteca Berio, si terrà l’incontro “Ricor- dando Gianfranco Fran- chini” per ricordare un grande architetto e il volto delle biblioteche da lui realizzate. Al termine intitolazione della sala a Franchini. Alle 17.45, alla sala Lignea, si terrà l’ncontro con gli scrittori “piazza del sapere” Via del Seminario 16 Tel. 010/5576010
CINEMA LA PROIEZIONE
“El CompadreMendoza” VILLA ROSAZZA Alle 15.30 alla Fondazione Casa America, Villa Ro- sazza, proiezione del film “El Compadre Mendoza” di Fernando De Fuentes. Tel. 010/2518368
www.casamerica.it
ARTE L’INAUGURAZIONE
Ciò che ilmare riporta PALAZZO DUCALE Alle 18 a Palazzo Ducale, si inaugura “Ciò che il mare riporta, arte dal mare e tutela ambien- tale”,mostra di opere cre- ate con reperti portati dalle onde sulle spiagge. Fino al 31 gennaio. PiazzaMatteotti Tel. 010/5451391
DUEMOSTRE Il ruolo dell’avvocato MUSEOTEATRO COMMENDA Alle 19 al Museoteatro della Commenda di Prè, si terrà l’inaugurazione dello spazio “I tuoi diritti il mondo che ami” e della mostra “Avvocati e libri una lunga storia” organiz- zati dal Consiglio Nazio- nale Forense in occasione del XXX Congresso forense. Commenda di Prè
MUSEOGALATA ILMECENATISMOOGGI
Alle 16 all’AuditoriumdelGalata Museo delMare, l’Associazione ACompagna, organizza l’incon- tro/dibattito “Ilmecenatismo ieri e oggi, il collezionismo nel sistema dell’arte contempora- nea”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Porto Antico Tel. 010/2345655
FELTRINELLI GIULIETTOCHIESA
Alle 17.45 daFeltrinelli libri e musica, si terrà un incontro con GiuliettoChiesa, che nel suo ul- timo libro “Il candidato lettone, inedite avventure di un alieno in Europa” (Ponte alleGrazie) pro- pone un reportage d’altri tempi, venato di sarcasmo e umorismo: la crisi della sinistra internazio- nale, le nuove ineguaglianze in Europa, i limiti dell’Unione. Via Ceccardi 16r Tel. 010/573331
DA GHIGLINO1893 SHOPPING&DOLCI
Dalle 10 alle 19.30 daGhiglino 1893 sarà a disposizione dei clienti, gratuitamente, una per- sonal shopper che consiglierà i look più adatti.Durante la gior- nata, inoltre, verranno offerti assaggi di piccola pasticceria come imacarons, dolci francesi, e i cupcake. Via XX Settembre, 26-28 r Tel. 010/580473
TEATROHOPS LEOPEREDI LOSASSO
Nella loggia tardo-cinquecente- sca di PalazzoFattinantiCam- biaso, oggi foyer del teatroHops, si inaugura alle 18 lamostra “Vi- sioni” diVincenzo Lo Sasso. In esposizione una decina di opere di grande formato, lavori dove la pittura si coniuga con la fotografia Piazzetta Cambiaso 1 Tel. 010/2511934
FALETTI ROBERTAOLCESE
POSSIBILEcheGiorgioFaletti,nellafoto,nonsba- gli un colpo? «In realtà vorrei non invecchiare - scherza lo scrittore, attore e ora anche pittore -ma nonmiriesce,oggicompiosessant’anni».Efesteggia aGenova con unamostra e un nuovo libro. Ma andiamo conordine.Oggi alle 19negli spazi di
Ellequadro Documenti a Palazzo Ducale Faletti inauguralasuaprimamostradal titolo“Alias”,chesi potràvisitarefinoal 15gennaioechecomprendean- cheuna sezione distaccata adAlassio, aperta al pub- blicodasabato.UnampioprogettocuratodaTiziana Leopizzi con l’inquadramento artistico della critica Martina Corgnati. Domani alle 18 alla Feltrinelli di viaCeccardil’autorepresenterà,invece,ilsuoultimo libro: “Appunti di un venditore di donne” (Baldini CastoldiDalai).UnromanzonoirambientatoaMila- no nei giorni del sequestro di AldoMoro che sta già scalando le classifiche. «Ho sperimentatoungenere nuovodopodiversithriller»spiegal’autorechesulfi- niredeglianniSettantamuoveiprimipassialDerby, storico localemeneghino che ha tenuto a battesimo MassimoBoldi,DiegoAbantantuonoealtricomicidi successo.«Quegliannipernoi sonostati ilparadiso- racconta ancora loscrittore -dormivamodi giornoe facevamo cabaret lanotte. Senza alcuncontatto con larealtà.Questoromanzochehacomesfondoilrapi- mentodelleBr èunmodoper fare ammenda e ricor- dare che inquegli anni succedeva altro».Faletti èun
PREVENDITE METHODMAN&REDMAN
GENOVA
Vaillant Palace 2 dicembre alle 21 Lungomare Canepa, 155 Prezzi dei biglietti: posto unico intero: 26 euro + prevendita Acquisti su Internet:
www.greenticket.it www.happyticket.it
«OGGI COMPIO SESSANT’ANNI, MANONVORREI INVECCHIARE»
mistero.Che sia “Baaria”diGiuseppeTornatore,un libroeoral’artecontemporaneacascasempreinpie- di.«Hoiniziatofacendoilcomicoungenereconside- ratodamoltidiserieB.EppuregliultimipremiOscar eNobelvintidaunitalianosonoandatiproprioadue comici.Eviassicuro-aggiunge,questavoltapiùserio - che è più facile scrivere che far ridere parlando di unatendachesimuove».D’altrondeilsuoriferimen- to è Robin Williams: «uno capace di passare dal drammaticomaestrodell’attimofuggenteallacomi- ca “
Mrs.Doubtfire” senza cadere di tono». Difficile individuare la sua formula segreta. «La
sensibilità, la curiosità - suggerisce l’artista - Lapri- mavoltachemihannochiestounquadroperbenefi- cenzanonpensavodiessereingrado.Poidi fronteal- latelami sonolasciatoandare.Eil risultatoèpiaciu- to». Tiziana Leopizzi lo ha capito per prima e lo ha convinto a mettersi in gioco. In mostra ci saranno trentalavori
trateleecarte.Corgnati sottolineapro- prio la grinta di Faletti: «Un personaggio di grande successoèquasisicurochesi indispettiscaosiannoi, di fronteall’ottusaresistenzachelapitturaopponea chi la conosce poco. Invece Faletti si è posto con umiltàepassione».Nonsaràchequestoartistaparti- to da Asti e arrivato a New York cambia genere per evitare lanoia? «Perniente - rispondeFaletti - sono
semplicementegoloso.Amoquell’effervescenzache si ha quando si comincia una avventuranuova: coni libri non pensavo certo di essere il nuovo Hemin- gwaymaècapitatodi scrivereesonoandatoavanti».
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64