48
ILSECOLOXIX GIOVEDÌ 25NOVEMBRE2010
xte / spettacoli INGARACON“L’ALIENO” EMANUELASCHENONE
CANTAVITTORIA L’artista siciliano accompagnerà
il peso del Festival verso l’impegno. E nella serata sull’Unità d’Italia dirigerà l’orchestra
Luca Madoniama la sua presenza sposta
VAASANREMO EMORANDI
BATTIATO
FRANCOBattiatoandràalFestival
diSanremo.Canterà“L’alieno” con Luca Madonia ed è il primo colpo messoa segnodaGianniMorandi e GianmarcoMazzi,direttoreartisti- co, dopo le polemiche opportune e necessariesueseguire“Bellaciao”e “Giovinezza”nella seradedicata al- l’unità d’Italia. Morandi ieri è apparso al Tg1
testa,moltodipiùdiquanti, inque- stianni,sisonospesinelraccontare i disagi del Paese. Valga per tutte una canzone, “Povera patria”, che rimaneunpiccolocapolavorodi in- vettiva contro la corruzione e lo stragismo psicologico di quanti hanno sempre approfittato della debolezza della nostra società. Avoler essere severiBattiato, co-
confidando all’amico Vincenzo Mollica di aver fatto visita aMado- nia e al cantautore siciliano e di averneottenutounvigorososì:«So- nomoltoamicodi entrambi, siamo andati a trovarli a Catania e abbia- mo ascoltato una canzone bellissi- ma. A quel punto si sono convinti anchelorodiandareaSanremo».La sorpresa stanel fatto cheBattiato è primadi tuttouncantautoredipro-
me ha confessato lui stesso, si limi- terà a un incisoma la portata della sua partecipazione non cambierà. Infatti, considerando anche l’ade- sionediRobertoVecchioni,occorre dire che il duoMorandi-Mazzi sta ottenendo quanto non era riuscito adaltri teaminpassato: riportarela canzoned’autore all’Ariston.Ora si tratterà di vedere come verrà com- pletatoil
castdeibig.Battiato,asua volta,vuoletenereunprofilobasso: «Mi limiterò a un piccolo interven-
ILRITORNODIBACCINI
Oggi lezione al polo universitario di Imperia, il 20 gennaioTenco al Genovese: storia di una rinascita
FRANCESCABARAGHINI
«LA CULTURA per gli italiani? È una rottura, per non dire di peggio. Si vede dai programmi che guarda- no in tv». Pochi giri di parole. «Ma no,sonopiùtranquillodiprima»ri- sponde. Eppure, basta chiudere gli occhi e ascoltarlo mentre elenca tuttociòcheodianellavitapercapi- reche,nonostantei50anniappena compiuti, Francesco Baccini rima- neunprovocatoreconlaPmaiusco-
la.Lastessacheglihaspentolaluce in questi anni, facendo credere al pubblico che si fosse ritirato. «Tutti a chiedermi dove ero fini-
to» ride lui «ma ce la fate a capire chenonmi sonomai fermato?».Ex camallo, ovvero gli scaricatori del porto, cantautore,poeta,personag- giodareality,contestatore.Oggi,al- le17,loconfermeràalpolouniversi- tariodi Imperia,nell’aulaTeatroin viaNizza per il corso di formazione su“Canzoneepopularmusic”.E, se ce ne fosse ancora bisogno, lo pro- veràancorail20gennaioalPolitea- maGenovese conunoshowtributo aLuigiTenco. Baccini l’irrequieto.Lostessoche
bestemmia in tv e si fa cacciare da “MusicFarm”, c’eralaVenturacin- que anni fa. Poi finisce sulla bocca deipiùromanticiquandocanta“Ho vogliadi innamorarmi”.Eilprimoa cascarciè
propriolui.Econunsalto temporaleprodigiosoloritroviamo qualchemesefaascriverel’innodel radunodiBeppeGrillo aCesena.E, subitodopo,aprendersipacchesul- le spalle per la colonna sonora del film “Maschi contro femmine” di FaustoBrizzi. Orgoglioso e incosciente, Bacci-
ni. È cambiato qualcosa in questi anni di silenzio? «Come silenzio? Ma iohofattotanti lavori»si arrab- bia «se la gentenonmi vede litigare in tv non significa cheme ne stia a casaacucinare».Poicipensa:«Però sono più tormentato» si convince. Che, detto con quella voce, non
promette nulla di buono: «Nel sen- sochemifaunpo’maleilmondo».E come poteva rispondere uno come lui se non con le parole di Giorgio Gaber? «Sì, èuna canzone che spie- ga bene come mi sento. In questa società di comunicatori, in realtà, nonlo fa benenessuno enemmeno
to».Inrealtàèprevistaunasuadop- pia apparizione, visto che parteci- perà anche alla serata sui 150 anni del
Paese.Morandi eMazzi avreb- bero voluto una sua esibizione ma «l’ho già escluso, credo invece che orchestrerò una canzone da far in-
terpretareaLuca.Perquantomi ri- guardapotreidirigerel’orchestra». Ieri, intanto, sono stati scelti i
dieci vincitori di Area Sanremo: il meseprossimoverrannoesaminati da una commissione Rai che, a sua volta, pescherà due nomi da inseri- re nella sezioneGiovani del prossi-
moFestival.Iltoto-Sanremoinvece snocciolaaltrinomi fraibig:siparla di AnnaOxa, Emma eNina Zilli, in unmix fra tradizione e nuove ten- denze che il Festival ha sempre ri-
FrancoBattiato
spettato.
schenone@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
DADOMANI AL CINEMA
SPERAVATE CHEFOSSIFINITO?
[+]
SHOW-TRIBUTO AL CANTAUTORE
UNO SPETTACOLO FRA TEATRO E MUSICA PER CAPIRE IL VERO TENCO
MEGLIOCANTARE CHELITIGAREINTV
Tuttimi chiedono dove ero finito,ma ce la fate a capire che nonmi sono mai fermato?La gente vorrebbe vedermi litigare in tv. Io no
AMICIZIEIMPORTANTI ESALOTTIGIUSTI
In questoPaese chi dice la verità finiscemale. Non ho amicizie forti né conosco l’indirizzo dei salotti giusti.E, anche
fosse, cambierei strada FRANCESCOBACCINI cantautore
“Baccini canta Tenco”, il progetto teatrale di Fran- cescoBaccini, partirà il 20 gennaio dal teatroGeno- vese: lo spettacolo, che porta la firma per la regia di PepiMorgia,miscela te- atro emusica con l’obietti- vo di far conoscere il lato sconosciuto di Tenco
[+]
LASINTESI DIGABER
PEGGIOLEMADRI EIPOLITICI»
«ILMIOfilmnonè
volgare.Cre- do che lo siamolto di più quello cheaccadeintvoinpolitica.Ean- che il linguaggio che usiamo è meno scurrile di quello dimolte mamme che vanno a prendere i figliall’
asilo.Bambiniche,ormai, sono abituati alla volgarità». Massimo Boldi difende così il nuovo film - tutto risate facili e sederi inevidenza-dicuièprota- gonista, “A Natalemi sposo”, da domani nei cinema. Èla sfida, firmatadaPaoloCo-
«ILMIOFILM ÈVOLGARE?
stella,all’ennesimocinepanetto- nediDeLaurentiis, che adicem- bre approderànelle sale, “Natale in Sud Africa”. Nel primo Boldi, Vincenzo Salemme e Elisabetta Canalis, nel secondoGiorgio Pa- nariello,Massimo Ghini e Belén Rodriguez. Sfida di incassi, di battute scontate su sesso e don- ne,edishowgirl:l’exvelinafidan- zata di Clooney e la regina degli spot compagnadiFabrizioCoro- na, che a febbraio saranno insie- me a Gianni Morandi sul palco del festival di Sanremo. Con“ANatalemisposo”, torna
“MI FA MALE IL MONDO” NESSUNO COME IL SIGNOR G SPIEGA UNO STATO D’ANIMO
FrancescoBaccini, 50anni,genovese
ascolta».Non le famale? Inciampa
nelleparole.Sirialzaecambiaargo- mento. Da Facebook, dove scrive ogni giorno ai suoi fan, alla politica
italiana.Perpoiarrivareallacultura inItalia:«Fa
schifo.Nonèpossibile chelagenteperdatempoadascolta- re la vita degli altri e che si ostini a guardare gente che fa sesso, si sco- scia e si denuda». Prendefuocofacilmente. «Sì,èil
mio carattere. Ma l’esperienza mi ha temprato. Mi sento un po’ più saggio». Troppi schiaffi dalla vita? «No, questione di età» ride «vivia-
moinunPaesechesedici stupidag- gini,malofaibene, ti credonopure. Invece, se provi a dire la verità in modo sbagliato finisci come me». Cioè? «Non ho amicizie di conve-
nienza.Non conosco l’indirizzo dei salotti giusti. E, anche fosse, cam- bierei strada».Talmente diretto da risultare ironico. «È questo il vero problema». Cosa? «L’ironia. Solo a Genova siamo abituati a capirla. Fuoridall’Italiafagiri troppolarghi ed è fraintesa». Saggio, tormentato e poi? «E im- pegnatonelmioultimoprogetto su
Tenco». Un’idea nata quest’estate mentreinsalaregistrazioneiniziaa cantare“Vedrai,vedrai”:«Dalìmiè venuta voglia di portareLuigi in gi- ro per i teatri». Ma cosa la lega a Tenco? «Scriveva i testi in prima persona come faccio io». Solo que- sto?«No,
cisonotanteanalogie.Lui concluse tragicamente la carriera a 29 anni; la mia è cominciata alla stessa età, vincendo proprio laTar- gaTenco».Loparagona aPasolini e parladi lui come«ilVascoRosside- gli anni ’60. Tenco è riuscito a far scandalo con il ritornello di una
Assieme a Tenco,Baccini sceglie come riferimento un altro grande,Giorgio Gaber. “Mi famale ilmon- do” è la canzone del Si- gnorGcheBaccini cita per spiegare il suo stato d’ani- mo e per puntare il dito contro i falsi comunicatori
canzone: ”mi sonoinnamoratodi te perché non avevo niente da fare”». Tuttointantoèprontoper lapri-
madelloshowalGenovese.Eoggici sonoappuntogli studenti:«Sì, sono quelli che si laureano in comunica- zione. È unmodo per confrontar- si».Cosa consigliare a questi futuri manager?«Nonseguiteprogrammi come“XFactor”estateattentinella ricerca dei talenti. Basta con i pro- dotti commerciali». Insomma, 50
anni e non è cambiato per nulla.
francesca.baraghini@
hotmail.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
al cinema dopo “Olè” la coppia Boldi-Salemme. Il filmricalca le ormedei vecchi cinepanettonidi De Laurenti- is, fattidibat- tute volgari, equivoci pre- vedibili, ba- nali e donne svestite. Ma Boldi non ci sta e ribatte: «È molto più volgare quel- lo che accade
nellavitareale.Ecomunque»ag- giunge»nontrovochesiapiùvol- garedialtri filmcome“Benvenu- ti a Sud” o “Maschi contro fem- mine”». Boldi interpreta uno chef che sogna di diventare il più esclusivodiRoma e,perunequi- voco,vienechiamatoaSaintMo- ritz a organizzare il banchetto di nozze del figlio di un ricco ban- chiereediunaspirantescrittore, Vincenzo Salemme, diviso tra la moglie rozza e appariscente, NancyBrilli, e l’amante sciocca e vistosa, LoredanaDeNardis. Ci- liegine sulla torta un gerontofilo impenitente,MassimoCeccheri- ni, e unawedding planner, laCa- nalis. Che organizza matrimoni soloper
fiction.Nella vita, la sua, per ora non se ne parla proprio. Intanto l’ex velina si dice «emo- zionata» dal ruolo che l’aspetta a Sanremo: «Ilmio primo amore è stata la televisione e in Italia si- gnifica perlopiù presentare pro-
grammi.Non nego chemi piace- rebbefarelaconduttrice».Intan- to nel futuro c’è l’Ariston. Con annessasfidasulpalcoconBelén, una rivalemolto agguerrita. R.S. ©RIPRODUZIONERISERVATA
Boldi e laCanalis
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64