sport 58
ILSECOLOXIX GIOVEDÌ 25NOVEMBRE2010
GENOA TONI 42’ ST E 2’ PTS,DESTRO7’ PTS
VICENZA SALIFU17’ ST
DTS
GENOA(4-3-3): Scarpi, Tomovic, Ra- nocchia, Kaladze,Moretti, Rafinha, Veloso (18’ stMilanetto), Zuculini (23’ st Toni), Jankovic (18’ st Palacio), Destro, Rudolf. A disp.: Perin, Dainelli,Modesto,
Mesto.All. Ballardini
VICENZA(3-5-1-1): Frison 5, Tonucci 5.5,Martinelli 6, Giani 5,Minieri 5.5, Salifu 6.5 (5’ pts Alemao sv), Botta 6, Rossi 5 (3’ st Gavazzi 5), DiMatteo 6, Arma 5 (35’ st Soli- go sv), Baclet 5.5. A disp.: Acerbis, Zanchi, Minesso.
All.Maran
ARBITRO: Gervasoni diMantova 6
NOTE: ammoniti Salifu, Kaladze,Milanetto per gioco scorretto, Frison per comporta- mento non regolamentare; recupero 1’ pt e 5’ st; spettatori paganti 4.384 (incasso 45.903 euro)
MAUROCASACCIA
GENOVA. La Coppa pareva calice amaro,almenofinoatreminutidalla fine. Lì si scopre, all'improvviso, che lo sceneggiatore di Genoa-Vicenza è lo stesso di Genoa-Grosseto: ospiti avanti,
poiLucaToni.Stavoltaentra-
todallapanchina.Ma inCoppa Italia il bomber ritrova di prepotenza i gol che glimancano in campionato (più un palo), è capocannoniere della competizione a quota 4 e manda il Grifone a sfidare l'Inter, negli ottavi che saranno spostati a gennaio.Mis- sionecompiuta,conzuccherodelnu- mero9ediDestroche chiude sul3-1, sebbene la bevanda sia stata cattiva. Brutta prestazione rossoblù, di posi- tivo infine c'è il passaggio del turno. Mentre la conta ininfermerianondà buonrisultato: ripersiKharja eVelo- soper infortunio,piùTomovic eMo- retti che terminano doloranti, ritro- vatiJankovicePalacio, conl'argenti- no apparso già indiscreta
forma.Ma, su tutto, c'è la doppietta diToni. Kharja avrebbe dovuto essere uo-
mo chiave nella sperimentazione dal 1' del
4-3-1-2.Niente da fare, altra gi- ravolta della sorte sotto forma d'in- fortunio:nella ri- finitura di ieri mattina si è bloc- cato per un fasti- dioa caviglia e gi- nocchio. Contro il 3-5-1-1 di base del Vicenza, Bal- lardini punta sul 4-3-3. E in attac- co c'è dal primo minuto Jankovic
COLCUORE ilGrosseto
accaduto contro
Si ripete quanto
(staffetta con Palacio), all'ala destra. Per lui il boato più alto dellaNord, in unFerrarispiuttostovuoto(sologra- dinataeDistintiapertialpubblico).Il serbo manca comprensibilmente dello spunto e, sebbene ci metta da subitovoglia,finiscepersmarrirsinel
match.Non è l'unico. In tribuna capitan Rossi, squalifi-
RIMONTA
3 1
Luca Toni staccadi testa e segna il 2-1
alVicenza.Destroarrotonderàpoi ilpunteggiosegnandoil terzogol ROSSOBLÙAGLIOTTAVICONL’INTER
GRANDETONI REDICOPPE
cato, piumone lungo contro il freddo pungente,conSculli,CriscitoePalla- dino (Raffaele si candida per la con- vocazione per domenica). A comple- tare il trio offensivoDestro eRudolf: ilprimoèalungofuoridallamanovra, sivedeper laprimavoltanellostacco afineprimaparte, traversapizzicata, si rifàpoi conla terza rete; il secondo perde troppo palloni e a nulla serve cambiareunascarpa, si riprendesolo
colcrossperToni.InmedianaVeloso èilperno(prestazionenegativaealtri problemi alla caviglia, costretto a uscireeindubbioperdomenica);Ra- finha, out a Brescia per squalifica, torna al ruolo dimezzala; Zuculini a sinistrasiscontraconSalifu,amicodi
Genoaspento,Vicenzainvantaggio mailcentravantientraefadoppietta
BoakyeesuocompagnonellaNazio-
naleUnder20delGhana.Eranostati notati insiemenel2008,unohapre- solaviadiGenovael'altrodiVicenza. Potrebbero ricongiungersi, atten- zioni rossoblù per il centrocampista classe '92, anche se al momento la Lazio pare avanti a tutti. E per con- vincere Salifu piazza pure il gol dell'1-0.
Non latitano le pretendenti per il
giovane ghanese, latitano le occasio- ni
alFerraris.Lamigliore in30'?Dei biancorossi: Baclet, dopo rapina di palladapartediSelifuaidannidiZu- culini,maScarpi siallungaedevia. Il Genoa creapoco oniente,Ballardini muove le acque invertendo le posi- zioni diRudolf e Jankovic, tenta an- che con il serbo trequartista, però è
sempre poco o niente. Manovra asfitticadei rossoblù,conVelosoche si limitando al compito piatto, pure conalcunierroridipalleggiochenon rendono onore alla sua tecnica. Al 40' losbagliod'appoggioètuttaviadi Zuculini, contropiede Baclet-Arma, il tiro di quest'ultimo è deviato da Kaladze,
fuoridipoco.IlGenoaètut- to nella prima discesa di Moretti,
buoncross e colpodi testadiDestro, traversa superiore. Desolanti 45',migliore incampo è
laNord.Ainizioripresavannoascal- darsi Toni e
Palacio.Veloso costrui- scelaprimacosabuonaal12',scambi stretti conJankovic e assist aDestro (conclusione deviata in corner),ma nel farlo si infortuna alla caviglia si- nistra (prima avvisaglia al 16' pt) e
PEGASO
chiede il cambio, che tarda. Quando MilanettoePalaciosonoprontiaen- trare, ilVicenza va invantaggio:bot- ta di Selifu che sbuca tra le gambe, Scarpi immobile, palla all'angolino. FuoriVeloso e Jankovic, dentro il
registadiVenariael'
argentino.Mila- netto costringe subito l'ex Frison al
volosudestrodalladistanza.Toccaa TonialpostodiZuculini,perprovare ariprenderlapericapellicomeconil Grosseto, il copione è analogo. L'1-1 quasi riesce a Rudolf al 31', sinistro potente che sbatte sulla parte infe- riore della traversa e poi nei pressi della
linea.Dentro o fuori?Pare riga piena,nonostante idubbida gol fan- tasma, come nell'umore dei tifosi aleggiasemprelospettrodiGasperi- ni.
La rimessa inequilibrioè a tremi-
nuti dalla fine, quando Toni è affos- sato in area, Gervasoni indica il di- schettoelostessocentravantirealiz- za. Soligo sfiora il 2-1 nel recupero e Ranocchia fa altrettanto, supple- mentari. Ma lo sceneggiatore, s'è detto, è quello della gara colGrosse- to:Rudolf crossa,Toni incornail2-1. E prima che Scarpi salvi su Alemao (errorediRanocchia)eTonicolpisca il palo,Destro chiude i conti in bella iniziativa personale. Raggiunta la tappaInter.EBallardini sperachelo sforzo superiore al previsto non sia
pagato aBrescia.
casaccia@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64