56
ILSECOLOXIX GIOVEDÌ 25NOVEMBRE2010
xte / rubriche&giochi AQUATTROZAMPE diGIUSEPPECOSTA-
animali@ilsecoloxix.it CONSIGLI UTILI
L’AGOPUNTURA PERGLI ANIMALI
Soffroda alcuni annidi sciatalgia cheho trattato consuccesso conl’ago- puntura le chiedo se è possibile applicarequesta tecnica anche sugli ani- mali ? ENRICOe-mail
L’agopuntura èuna tec- nica terapeutica antichis- sima chenasce inCina oltre4.000anni fa,il primo testo scritto chene illustra i concetti risale al4° secolo a.c. e da allora il suo im- piego inmedicina è stato tramandato fino ai giorni
nostri.Nel pensiero cinese classico l’universo è costi- tuito da energia inconti- nuomovimento,chia- mata”Qi” che pervade tutti gli esseri viventi,compresi gli animali.Questa energia vitale origina dai princi- pali organi e fluisce inun sistema di canali dettime- ridiani principali (jing mai).Quando il flusso del ”Qi” all’interno dell’orga- nismo è scorrevole ed in equilibrio l’animale è insa- lute,se l’equilibrio è tur- bato allora l’animale sarà malato o proverà dolore. Mediante l’inserimento di aghi inprecisi punti del corpo dell’animale (detti agopunti ) l’agopuntore sblocca l’energia stagnante e ristabilisce ilnormale flusso energetico,elimi- nando il vuoto o la pie- nezza che hanno determi- nato l’insorgere del dolore e riportando il soggetto in uno stato di saluti e benes-
sere.Le patologie che pos- sono trarre giovamento dall’agopuntura sono molte: spaziano dal dolore articolare dovuto ad ar- trosi croniche, o a problemi neurologici come discopa- tie, paresi ed incontinenze. L’agopuntura trova ampio spazionellamedicina spor- tiva del cane,perché per- mette ilmiglioramento delle prestazioni ed èunin- terventonaturale.L’ago- puntura,come tutte leme-
[+]
COME CONTATTARE GLI ESPERTI
lunedì ATTENTI
AL PORTAFOGLIO
risparmio@ilsecoloxix.it
martedì TAXCORNER
taxcorner@libero.it
mercoledì LA CASELLA
giovedì AQUATTRO
DOMANI venerdì PREVIDENZA
DI FAMIGLIA
giovannacomande@fastwebnet.it
sabato L’AVVOCATO
BIMBI IN FORMA
pediatri@ilsecoloxix.it
domenica
FACILE
previdenza@ilsecoloxix.it
DELLASANITÀ
salute@ilsecoloxix.it
ZAMPE
animali@ilsecoloxix.it
dicinenonconvenzio- nali,necessita diuna pre- parazione specialistica da parte del veterinario ago- puntore. Ilnumero di trat- tamentinecessari dipende da tipo di patologia,dalla gravità e dallo stato fisico del singolo animale.Le rea- zioni indotte dall’agopun- tura inizianomediamente durante le prime 3 o4se- dute,mamolto spesso sino- tano dei cambiamenti posi- tivi già dopo il primo trat- tamento.
I PAPPAGALLI INSEPARABILI
Passandodavanti adun negoziodi animaliho vistodue “inseparabili”e mi sono innamorata,mi puòparlarediquesta speciedipappagalli. LORENAe-mail
Gli inseparabili sono dei piccoli pappagalli che ap- partengono alla famiglia Psittacidae ed al genere
Agapornis.Provengono dalle foreste tropicali e sub tropicali dell’Africa.Dal momento che sono pappa- galli che volano inorizzon- tale,necessitano di gabbie a sviluppo orizzontale e ret- tangolari,conuna lun- ghezza di almeno60cm. Nondevono essere rotonde pernondisorientare il pap- pagallo, emaggiore è lo spazio che possiamo dargli meglio è.Devono vivere in ambiente tranquillo dove nonci siano sbalzi di tem- peratura e correnti d’ aria, per questomotivo il bagno e la cucina sono posti da
evitare, soprattutto la cu- cina,dato che i vapori chi si sprigionano dalle pentole sonomortali per gliAga- pornis. Deve essereunambiente luminosoma la lucenon deve essere diretta, e deve comunque esserciunluogo inombra, soprattuttonel periodo estivo. Si possono tenere anche all’ esterno, basta ambientarli a partire dall’inizio dell’ estate enon siano esposti a correnti di- rette,le gabbie devono es- sere protette sutre lati da fogli di plexiglas e occorre curaremaggiormente l’ali- mentazione che deve essere piùcaloria. La dieta classica invece deve essere varia ed equili- brata: comprendendo del misto semi, pellettati e estrusi, frutta, verdura, semi cotti ed ammollati. Possiamo ancheusare con parsimonia savoiardi, dat- teri,uva sultanina, corn- flakes fette biscottate. Èindispensabile chenon vivano soli, visto che sono animali gregari enecessi- tano del contatto coni loro
simili.Anche se si riesce de- dicare alnostro amico l’in- tera giornata comunque la situazione di isolamento in cui si trova finirà per farlo andare indepressione e ad assumere atteggiamenti di autolesionismo. Nonènecessario che si ri- producano, e che quindi gli venga affiancatouncom- pagno di sesso opposto,può essere anche dello stesso sesso, anche se è sconsi- gliato tener assieme due femmine inquantomolto
Questa rubrica è anche nel pro- gramma radiofonicoNews Joc- key ognimartedìmattina e gio- vedì pomeriggio su Radio 19
territoriali e di conse- guenza si rischia che pos- sano farsi delmale.
COMPAGNOMORTO GATTADEPRESSA
Houna gatta sterilizzata di otto anni cheha sem- pre vissuto conunaltro gatto finchèquest’ultimo èmortodue settimane fa. Daquelmomento inpoi la gattahaperso l’appe- tito, si è chiusa inse stessa èdiventata letar- gica, cosaposso fareper farla ritornare la gatta vi- vace e giocosadiprima. LETTERAFIRMATAe-mail
Allamorte del compagno conspecifico degliultimi cinque anni la gatta è di- ventata anoressica, chiusa e letargica,manifestando tre tipici segni della depres-
sione.Negli esseriumani la depressione è solitamente accompagnata da segni as- pecifici quali ritiro sociale, perdita di interesse per le attivitàusuali,modifica- zioni dell’appetito, disturbi del sonno, letargia e senso di inutilità, esattamente gli stessi che possonomanife- starsinegli animali quando
sono depressi.Le persone depresse spesso affermano d’aver perso ogni interesse per il cibo o dinonsentire piùlo stimolo della fame, mentre il loro organismo metabolizza le riserve adi- pose per soddisfare il fabbi- sogno delle funzioni corpo-
ree.Come possiamo inter- venire; se la gatta ha ap- pena iniziato a dare segni di inappetenza possiamo somministrarleuno stimo- lante dell’appetito.Uno dei trattamenti piùdiffusi con- sistenella somministra- zione di cortisone, che però può avere effetti collaterali negativi dal punto di vista comportamentale e fisico. IlValiuminvece è relativa- mente sicuro dato per boccauno o due volte al giorno iniziando dalla dose piùbassa. Se la gatta è già anoressica, gli stimolanti dell’appetitononsempre sono la terapia piùadatta. La gatta può aver bisogno di ricevereunsupportonu- trizionale, terapia infusio- nale e farmaci ansiolitici o antidepressivi. Se l’anores- sia è intermittente e asso- ciata a fattori di stress l’Anafranil è il farmaco più efficace, il trattamento avrà durata di quattro-sei mesi e dovrà essere affian- cato damodificazioni com- portamentali e ambientali.
LACITAZIONE DELLASETTIMANA
Uncane è l’unico essere suquesta terra che ti ama più diquantononami se stesso. (
J.Billings)
NUMERIERITARDI CRUCIVERBASUDOKU facile
NUMERICALDI
BA 15 36 82 54 12 ---- 83
80 89 FI MI 76 73 53 69 43 50
CA 83 21 40 90 28 ---- 99
61 -- 91
89 62 25 77 76 71
55
GE 61 ---- 80
---- 57 60 53 39
12 63 70 41 74
51
21 25 31 55 12 50 48
44 55 49 42 43 44
NA 51 58 67 15 82 ---- 150 64
46
PA 19 50 88 17 24 -- 54
48 73 42 64 38
RM 32 69 27 39 20 ---- 109 TO 57 ---- 84
43 66 75 73 NAZ 2 120 TORO:33
GEMELLI:27 CANCRO:6
2 44 61 60 65
62 63 56 62
VE 44 72 77 59 63 ----
54
72 64 84 60 82
70 52
GLI AMBI DELLO ZODIACO ARIETE:90
- - - -
51 9
77 77
60 I GEMELLI PER AMBO RITARDANO
BA CA FI GE MI NA PA RM TO VE NAZ 20 3 45 4 45 51
32 6 29 4 CONC. ORA Win4Life COMBINAZIONE del 24/11/10 9 NUM
4590 8 1 2 5 6 7 8 10 12 13 18 3 4591 9 5 6 7 9 11 12 14 17 19 20 15 4592 10 2 4 6 7 14 15 16 17 18 20 16 4593 11 2 6 7 9 11 12 13 15 18 19 3 4594 12 4 6 8 9 10 11 13 14 18 19 10 4595 13 2 6 9 10 12 13 14 16 17 20 18 4596 14 3 4 5 6 7 13 15 16 18 20 7 4597 15 2 3 5 6 7 10 13 14 16 18 8 4598 16 2 3 6 8 9 10 12 16 18 19 13 4599 17 1 4 6 7 9 10 13 15 16 20 1 4600 18 2 4 5 6 7 11 12 13 14 20 17 4601 19 2 4 5 6 7 8 11 13 15 18 20 4602 20 1 3 4 5 9 10 12 15 19 20 8 4603 21
1 2 4 6 7 8 15 18 19 20 20 4604 22 1 2 3 6 9 13 15 16 19 20 6 ARIETE 21mar - 19apr
Affrontate serenamente il problema LEONE 23lug- 22ago
Non preoccupatevi troppo
Un evento imprevisto renderà molto più complicate alcune decisioni che, fino a ieri, avreste preso ad occhi chiusi.
Gli altri vorranno sapere da voi cosa fare e come reagire ad una situazione che sta cogliendo tutti di sorpresa.
SAGITTARIO 22nov-21dic dovrete essere voi a riaccendere l’entusiasmo
È necessario che le cose continuino a procedere a pieno ritmo anche quando l’impeto iniziale è andato perduto:
TORO 20apr -20mag tempo siete vittime
Potrete procurarvi più informazioni e fare finalmente chiarezza su una situazione di cui da troppo
VERGINE 23ago-22set
sarete costretti amutare atteggiamento CAPRICORNO 22dic- 19gen
e reagite immediatamente
Una situazione che vi indurrà ad assumere certe posizioni potrebbe prendere ben altra piega: di conseguenza anche voi
Un evento imprevisto potrebbe rovinare, in parte, un festeggiamento. Non perdete il vostro spirito positivo
GEMELLI 21mag-20giu Agite di conseguenza
Il gesto inatteso di un amico vi costringerà a farvi coinvolgere in una situazione da cui avreste preferito tenervi alla larga.
BILANCIA 23set -22ott
potreste averemotivo di festeggiare ACQUARIO 20gen- 18feb
la penseranno come voi
Un evento che a tutta prima vi sembrerà sfavorevole potrebbe rivelarsi un vero colpo di fortuna. Entro la fine della giornata
Avetemolte buone ragioni per ritenere che le cose non stiano come qualcuno vuol far
credere.Non tutti, però,
CANCRO 21giu-22lug quando lo faranno
Non date per scontato che gli altri debbano aiutarvi perciò siate pronti amostrare la vostra riconoscenza
SCORPIONE 23ott -21nov Approfittatene
Potreste togliervi più di una voglia senza per questo trascurare il lavoro: nessuno vi dirà di no.
PESCI 19feb-20mar da fare sotto tutti gli aspetti
Vi sentirete incerti e avrete bisogno di qualche consiglio per riuscire a determinare quale sia la cosamigliore
OROSCOPO
88 32 90 58 11 89 44 9 56 17 78 41 4 61 25 77 58 14 62 29 61 50 15 70 30 60 68 22 73 37 58 62 28 81 40 55 70 36 80 42 40 75 37 90 50 41 82 44 2 58 34 89 47 1 67
nuele - 28. Crea difficoltà respiratorie - 29. La bella Merz, moglie del calciatore Bazzani (iniz.) - 31. “Peligna” in provin-
Orizzontali: 1. Un rischio per i patiti dell’abbronzatura - 13. Fa scoppiare gli esplosivi - 14. Sta in mezzo al lido - 15. Lo sono le questioni che non si sbro- gliano - 17. La parte superiore della scarpa - 18. Lo è lo champagne molto secco - 19. L’osmio per i chimici - 20. Pari in adipe - 22. Pronto per la semina - 23. Quello geografico è l’insieme dei meridiani e paralleli - 26. È con Perugia provincia dell’Umbria (sigla) - 27. Vi si incontrarono Garibaldi e Vittorio Ema-
Prefisso per orecchio - 39. Raganella - 40. Il Fleming di James Bond - 42. A Dario Fo quello per la letteratura - 44. Liberare dai vincoli - 46. Il più noto dei Tali - 47. Tirata, non piegata - 48. Il Mar- co che canta T'innamorerai - 50. Fu stratega di Milziade a Maratona - 51. Lunga imbarcazione a remi.
affari - 9. Adesso, in questo momento - 10. Affetta da una grave malattia infettiva - 11. Renitente, restio - 12.
giardiniere - 5. Ce ne sono di pubblici - 6. Diego Armando, il “Pibe de oro” - 7. Il figlio muto di Creso - 8. Compagni in
Verticali: 1. Scrive articoli in prima pagina - 2. L’anagramma di sereno che vuol dire sabbiose - 3. Parimenti nel linguaggio giuridico - 4. Un attrezzo da
cia de L’Aquila e “Serra” nell’avellinese - 33. Non Classificato - 35. Arsenio ladro gentiluomo - 37. Un passo militare - 38.
29 35 39 44 47 T 50 AR I ST I DE 0
Cura la pubblicazione letteraria di un’opera altrui - 16. Uno dei vizi capitali - 21. Quello di esecuzione giustizia il condannato - 22. La squadra nerazzurra allenata da Stefano Colantuono - 24. La coppia di... matti - 25. Storica regione delle Alpi orientali - 30. Gerd, il bomber tedesco che fu capocannoniere ai
E S A 0 M 0
LA 0 45
1234 56789101112 13
15 17 19 23 RE 27 I 30
0 TE AN O 31
AM 0 36
P LU PI 40 I A 0 37 N 32
RT O O
C 41 A N 0 42 N L A 43
IOB 46
SL EG AR E 48 M A 51 I O L S I 0 TA L 49 N
E I
provenzale - 34. Un cane come Lassie - 36. Piccoli centri abitati - 38. Vi cade chi viene dimenticato - 41. Equipaggi del canottaggio - 43. Zona verde nel deserto - 45. Quelli di scarico inquinano l’aria - 48. Sta per “Io” nei complementi - 49. Sulle auto dei Paesi Bassi.
Mondiali del 1970 - 32. L’antico E 0 L L
TA 0 20
M 21 OS 24
TI C 0
S 25 O L D
OA II 0
P 22
0 AR A TO 26
A TO 0 28
0 AS 33 0 T A R
AC M
0 34 N 38 0 O T O
DE TO NE
S N AT O IT R I C
AB IL R
E 16 I 18 0 BR UT 0 I
ER IT E MA S OL AR E 14
D
5 6 1
9 5
9
LASOLUZIONE DEI GIOCHI DI IERI
PEPE CA S
G S
E D
0 I
A M
SAIET M I
00 SE
P REGI RO 0A
TAN I
0A PM S
B O
AL 0 R I
LI T
D0 E 0 S
A S
0O RI I
N VO 0 I
UD E
LI 0 C
R E 0
0 O
A T
R I T A T
EM0O I T AC E0 T
R E0 CE SI O 0
E E S T O
N E A0NC
R E L L I 0 R A
A T
NI O0 NO E 0T
R0 AOIR TO 0C ERE
IR
A0 RA SA T E 0
0M
T O
D
2 5 4 8 3 7 6 9 1
2
2 3
5 8 4
4 8
5 7
9 6 8
8 2
7 1
5 6 3
1 6 8 5 2 9 4 3 7
9 3 7 4 1 6 8 5 2
2 1 3
5 9 1 7 6 2 3 4 8
3 4 2 9 8 5 7 1 6
EBUONEREGOLE PERIGATTINI
PERSVEZZAMENTOdeigattini,enon solo, si intende il processo di graduale passaggio dalla dieta lattea a quella composta dai cibi solidi. Fino all’età di tre quattro settimane, il gattino si ali- menta esclusivamente con il latte della mamma o, se orfano, con un’alimenta- zione artificiale.Quest’ultima consiste inlatteinpolverericostituitoconacqua caldaesomministratoconappositetet- tarelle o, altrimenti, con siringhe gra-
duate.Senonsidisponedel latteinpol- vere specifico,si può preparare un ali- mentocorrettocon200mldi latteinte- ro,1-2cucchiainidipannadacucina,un tuorlo d’uovo, il tuttomescolato fino a renderlo omogeneo. Il composto dura 2/3 giorni in frigorifero e va sommini- strato a 38° dopo averlo scaldato a ba- gnomaria. In commercio esistono ali- menti specifici per lo svezzamento,ma è importante tenere sempre sotto con- trollo le condizioni fisiche del gattino per adeguare leporzioni alle sueneces- sità.Losvezzamentopuòiniziarequan- dolavelocitàdicrescitadeigattinidimi- nuisce.Icuccioli increscitaeattivihan- nobisognodiunalimentoconuneleva- to contenuto di proteine e grassi, come pure calcio, fosforo e vitamina D3, per cui l’alimentodeveesseresemprediot- tima qualità. Nel giro di qualche setti- manasipuòsospenderecompletamen- telasomministrazionedi latteedareci- boumidofinoa6-8settimane. Insegui- to si può alternare cibo umido e cibo secco sempre per cuccioli aumentando la dose fino a circa 6-8mesi. I gattini si possono considerare svezzati quando consumano circa 25 g di secco e 70 g di cibo umido,quindi intorno alle 6-7 set- timane di vita.
SVEZZAMENTO, ALIMENTI
SCRIVERE A: A QUATTRO ZAMPE Il Secolo XIX - piazza Piccapietra 21 16121 Ge - fax. 010 5388426
difficile
1 7
4 2 3
8
8 1 4
4
8 7 5
96
8 7 6 1 4 3 9 2 5
6 8 3 2 9 1 5 7 4
7 2 9 6 5 4 1 8 3
4 1 5 3 7 8 2 6 9
6 5 3 1 9 7 4 8 2
8 4 1 5 2 6 9 7 3
9 2 7 4 8 3 5 1 6
7 1 5 6 4 2 8 3 9
2 8 6 3 7 9 1 5 4
4 3 9 8 1 5 2 6 7
8 7 2
5 4
1 7 8 2 6 4 3 9 5
3 9 2 7 5 1 6 4 8
3 5 2
Completareil diagrammainmodochein tuttele righeorizzontali,in tuttelecolonneverticaliein tutti i riquadri3x3compaianounasolavolta inumerida1a9
5 6 4 9 3 8 7 2 1
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64