This page contains a Flash digital edition of a book.
genova


genova


ILSECOLOXIX GIOVEDÌ


25NOVEMBRE2010 MERCOLEDÌ ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI


il ritornodell’Onda Oggipresidiodei ricercatoriaBalbi


Ventidi“guerra” inUniversità,


ILCASO FRANCESCOMARGIOCCO


L’ECOdella protesta romana con- tro il disegno di leggeGelmini, con l’assalto degli studenti a Palazzo Madama, arriva anche a Genova. Alle11diquestamattinalaneonata Assembleadeiricercatoridell’Uni- versitàdiGenovasi riuniràdi fron- te all’ingresso del rettorato. «Dobbiamodirelanostracontro


menseuniversitarie.Eche, dagen- naio,saràcostrettaadalzareiprez- zidellacena.Quasicertamentesal- teràanchelacolazionegratisdi cui oggi beneficiano gli 853 studenti chealloggianonelleresidenzeArs- su.


Quantoalpresidiodei ricercato- L’ultimocorteodegli studenti, il 17 novembre: inpiazza controla riforma LA RIFORMA ALL’ESAME DEL PARLAMENTO


ILRETTOREDEFERRARI:«UNPASSOAVANTI VERSOUNSISTEMAACCADEMICOMODERNO»


••• ILRETTORE dell’UniversitàGia- comoDeferrari vede inmodo posi- tivo i primi voti favorevoli alla legge di riforma del sistema universitario allaCamera. La leggeGelmini secondoDeferrari «come ogni proposta normativa può e deve esseremigliorata»,ma


Il rettoreGiacomoDeferrari


«rappresenta un significativo passo in avanti verso un sistema accade- micomoderno e al passo con i tem- pi». «È positivo - ha aggiunto il ret- tore - che nella legge di stabilità ap- pena approvata dai due rami del Parlamento vi siano finanziamenti per gliAtenei».


FORNETTI


il disegno di legge Gelmini che al gridodi “lottaaibaroni”vuoledare tutto il potere ai rettori, eliminan- doognicontrollodemocratico»,èil messaggio che Luca Guzzetti, ri- cercatore genovese e portavoce dell’Assemblea, ha rivolto via e- mail ai suoi colleghi. Dal fronte studentesco, invece,


Lamensadi viaAsiago


la novità è l’appuntamento per mercoledì, alle 11, nell’aulamagna di via Balbi 4, Lettere e Filosofia: un’assemblea degli studenti tutte lefacoltà,chesiannuncianumero- sa. «Lì decideremo quali iniziative intraprendere subito», fa sapere unostudente.L’Onda, ilmovimen- to studentesco che avevano riem- pito le cronache nazionali nell’au- tunno 2009, potrebbe molto pre- stofarparlare ancoradi sé.Unpri- moassaggiosiègiàavutoieri,conla mini-assemblea di Lettere e Filo- sofia, cui hanno partecipato circa


50 studenti. I temi all’ordine del giorno sono nazionali - la riforma Gelminielatemuta“privatizzazio- ne” degli atenei - e locali, come i problemi strutturalidell’Universi- tàdiGenovaoil rincarodeipasti in mensa. Un tema, quest’ultimo, partico-


larmente caro ai 4mila titolari di borsadi studio, che finora avevano diritto apranzo gratis e cena a 1,80 euro. Ma i tagli previsti dalla Fi- nanziaria si ripercuotono anche sull’Arssu, l’Agenzia regionale che gestisce le case dello studente e le


ridiquestamattina, si trattaormai quasidiunaconsuetudine.Piùvol- te,negliultimimesi, i ricercatori si sonoradunati inell’atrioviaBalbi5 esonosalitialleportedel rettorato per protestare contro il disegno di leggeGelmini, che fra l’altro intro- duce il ricercatore “a tempo deter- minato”.Figuranormaleall’estero manuovainItaliadoveiricercatori “a tempo indeterminato”, creati nel 1980, temono ora di farsi sor- passare dai loro nuovi colleghi ri- manendo per sempre condannati al loro ruolo. IlrettoreGiacomoDeferrari liha


rassicurati, con un piano di incen- tivieprogressionidicarriera.Mala protesta non si è placata. Intanto allaCamera prosegue oggi l’esame del contestatodisegnodi legge.Sa- lutato dal rettore Deferrari come un «passo avanti verso un sistema accademicomoderno»,ma critica- to da buona parte delmondo acca- demico:«Questoèungovernomo- rente- scriveil ricercatoreGuzzet- ti via e-mail - che cercadi trascina- re con sé nel baratro l’università


pubblica» margiocco@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


ILSECOLOXIX GIOVEDÌ


25NOVEMBRE2010


21


21


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64