search.noResults

search.searching

note.createNoteMessage

search.noResults

search.searching

orderForm.title

orderForm.productCode
orderForm.description
orderForm.quantity
orderForm.itemPrice
orderForm.price
orderForm.totalPrice
orderForm.deliveryDetails.billingAddress
orderForm.deliveryDetails.deliveryAddress
orderForm.noItems
La casa sorge su un pendio, nella valle di Azpitia, sulla costa di Lima, in Perù, a circa 20 km dal mare. Un luogo conosciuto per i vigneti e le rovine precolombiane; una sorta di oasi naturale per le persone in fuga dalla grande metropoli sudamericana. Il paesaggio è caratterizzato dall’aridità del deserto che contrasta con le aree verdi lungo il corso del fiume Mala. Una valle racchiusa tra colline e picchi che si elevano dal deserto su entrambi i lati del fiume, caratterizzata da una tavolozza cromatica naturale che accosta tonalità dal beige al marrone chiaro, dal rossastro al nero antracite fino al grigio tenue. Orientato ad armonizzare l’inserimento dell’intervento col paesaggio, il progetto, realizzato da Rafael Freyre, si sviluppa con una geometria e una composizione di texture, materiali e colori che riprende quelli dell’ambiente circostante, identificandosi quasi come un nuovo elemento naturale dell’intorno. Per raggiungere questo obiettivo, nella costruzione sono stati utilizzati diversi materiali, lavorandoli sia con metodologie artigianali legate alla tradizione locale, sia con moderne tecnologie industriali. Le pietre sono della zona attorno alla casa; il loro impiego ha creato un collegamento implicito con la montagna. Il pavimento del terrazzo così come quello interno è di grès porcellanato, scelto per le sue qualità espressive e le proprietà tecniche. In una transizione graduale dalle rocce ruvide dello spazio esterno, verso la superficie liscia dell’ambiente interno. Dentro la casa, sono stati accostati altri materiali che dialogano in armonia con la ceramica. In particolare è stato riutilizzato il legno di un vecchio molo, mentre per le finestre e il pergolato frangisole della terrazza è stato usato il Pumaquiro, un legno che può sopportare severe condizioni meteorologiche. Per i tamponamenti perimetrali invece sono i mattoni a vista che, oltre a caratterizzare l’aspetto delle facciate, costituiscono una pelle massiccia e porosa che protegge dal freddo e dal caldo. Il basamento terrazzato della villa, degradante verso la piscina, è costruito con blocchi di pietra locale ricoperti di piante xerofite che nascondono il locale-sauna collocato sotto l’abitazione.


planimetria layout


Alla quota d’ingresso, in corrispondenza delle ampie vetrate su cui si affacciano le aree comuni di soggiorno, sala da pranzo e cucina, un ampio patio a terrazza abbraccia la casa. Protetto da una copertura in legno, progettata come una sorta di griglia tessile che protegge dalle radiazioni solari, ma consente l’ingresso della luce, lo spazio di soggiorno esterno è interpretato come zona di transizione (ombra, semi-ombra), capace di proiettare la vita interna verso l’ambiente aperto sul paesaggio. La continuità tra dentro e fuori è sottolineata non solo dall’uniformità del rivestimento ceramico del piano pavimentale, ma anche dalla particolare soluzione adottata per le grandi vetrate dell’involucro posate a filo pavimento. Il primo livello della villa, comprendente le aree comuni, si configura come un ambiente aperto circondato da giardini, mentre il secondo livello prevede le aree private: la camera principale e quella per gli ospiti, che godono entrambe dello spettacolare panorama della valle.


sezione longitudinale vista ovest longitudinal section, west view


sezione trasversale vista sud cross section, south view


sezione longitudinale vista est longitudinal section, east view


sezione trasversale vista nord cross section, north view


90


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80  |  Page 81  |  Page 82  |  Page 83  |  Page 84  |  Page 85  |  Page 86  |  Page 87  |  Page 88  |  Page 89  |  Page 90  |  Page 91  |  Page 92  |  Page 93  |  Page 94  |  Page 95  |  Page 96  |  Page 97  |  Page 98  |  Page 99  |  Page 100  |  Page 101  |  Page 102  |  Page 103  |  Page 104  |  Page 105  |  Page 106  |  Page 107  |  Page 108  |  Page 109  |  Page 110  |  Page 111  |  Page 112  |  Page 113  |  Page 114  |  Page 115  |  Page 116  |  Page 117  |  Page 118  |  Page 119  |  Page 120  |  Page 121  |  Page 122  |  Page 123  |  Page 124  |  Page 125  |  Page 126  |  Page 127  |  Page 128  |  Page 129  |  Page 130  |  Page 131  |  Page 132  |  Page 133  |  Page 134  |  Page 135  |  Page 136  |  Page 137  |  Page 138  |  Page 139  |  Page 140  |  Page 141  |  Page 142  |  Page 143  |  Page 144  |  Page 145  |  Page 146  |  Page 147  |  Page 148  |  Page 149  |  Page 150  |  Page 151  |  Page 152  |  Page 153  |  Page 154  |  Page 155  |  Page 156  |  Page 157  |  Page 158  |  Page 159  |  Page 160  |  Page 161  |  Page 162  |  Page 163  |  Page 164  |  Page 165  |  Page 166  |  Page 167  |  Page 168  |  Page 169  |  Page 170  |  Page 171  |  Page 172  |  Page 173  |  Page 174  |  Page 175  |  Page 176  |  Page 177  |  Page 178  |  Page 179  |  Page 180  |  Page 181  |  Page 182  |  Page 183  |  Page 184  |  Page 185  |  Page 186  |  Page 187  |  Page 188